giuseppe petetta

<p>giuseppe petetta assessore del Comune di Forlì</p>

Tassinari e Petetta dal ministro Picchetto Frattin per l’ex Eridania

Petetta e Tassinari

La deputata di Forza Italia Rosaria Tassinari, accompagnata dall’assessore all’Ambiente di Forlì Giuseppe Petetta, è stata ricevuta ieri 13 marzo 2023 al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica dal ministro Gilberto Picchetto Fratin. L’assessore Petetta ha presentato l’area dell’Ex Eridania al ministro, con le varie potenzialità che ne potrebbero derivare dalla riqualificazione dell’intero complesso interno Tassinari e Petetta dal ministro Picchetto Frattin per l’ex Eridania

Convegno sulle buone prassi e la gestione del verde in ambito privato

area-verde-romiti

“Regolamento del verde del Comune Forlì: le buone prassi tecnico amministrative per la gestione delle potature e gli abbattimenti in ambito privato”. È questo il titolo di un convegno promosso dal Comune di Forlì, Servizio Infrastrutture Mobilità Verde, in programma giovedì 9 marzo 2023 dalle ore 15,00 alle 18,00 nella sala Santa Caterina in via Convegno sulle buone prassi e la gestione del verde in ambito privato

“Mi illumino di meno” domani si spengono le luci in piazza Saffi

lampione piazza saffi

Un piccolo gesto per “accendere” i riflettori sugli effetti del cambiamento climatico. Il Comune di Forlì conferma la propria adesione al programma di iniziative, previste in tutta Italia in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico. Nata nel “Mi illumino di meno” domani si spengono le luci in piazza Saffi

Nuovi arredi e strutture ludiche in parchi, aree verdi, asili nido e scuole dell’infanzia comunali

Forza Italia Forli Tassinari Petetta Catalano

“Le strutture ludiche in dotazione al Comune di Forlì sono attualmente stimabili intorno a 830 unità, delle quali 552 ubicate in aree verdi pubbliche e 278 all’interno dei plessi scolastici – spiega l’assessore Giuseppe Petetta (nella foto a sinistra) -. Il progetto appena approvato, in linea con quanto già operato negli ultimi tre anni, riguarda Nuovi arredi e strutture ludiche in parchi, aree verdi, asili nido e scuole dell’infanzia comunali

Petetta alla Regione: «Subito interventi manutentivi per il Bevano»

Ponte Bevano

“Ho chiesto alla Regione Emilia Romagna di intervenire il prima possibile con opere di manutenzione straordinaria volte a garantire la piena funzionalità e il regolare deflusso delle acque del Bevano”. Non si fa attendere l’intervento dell’assessore Giuseppe Petetta a margine della polemica sollevata dai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Eros Brunelli e Franco Bagnara, Petetta alla Regione: «Subito interventi manutentivi per il Bevano»

Rifiuti abbandonati in tangenziale. Previsti interventi di pulizia con Alea e Anas

rifiuti in tangenziale

L’assessore Giuseppe Petetta l’aveva anticipato già nell’ultimo consiglio comunale. Grazie ad un patto di collaborazione con Alea e Anas, la tangenziale di Forlì verrà sottoposta ad una capillare azione di pulizia e rimozione dei rifiuti nelle giornate di mercoledì 5 ottobre 2022 e dopodomani, giovedì 6 ottobre. “Come ho già detto in Consiglio, quello dei Rifiuti abbandonati in tangenziale. Previsti interventi di pulizia con Alea e Anas

AMR, il nuovo presidente è Giuseppe Petetta

Assessore Giuseppe Petetta e vicesindaco Daniele Mezzacapo

È Giuseppe Petetta (nella foto a sinistra), assessore alla mobilità e viabilità del Comune di Forlì, il nuovo presidente dell’assemblea soci di AMR, la società consortile di proprietà degli Enti Locali delle Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini nata dalla fusione delle precedenti Agenzie a dimensione provinciale con il compito di progettare, sviluppare e coordinare AMR, il nuovo presidente è Giuseppe Petetta

Forlì nella top ten delle città italiane più ospitali per i cicloturisti

viaggio in bicicletta

In Italia, e soprattutto in Emilia Romagna, la passione per la bicicletta è una questione di numeri e di km. Nel corso dell’ultimo decennio, in Europa e nel nostro Paese sono sempre più numerose le città che consacrano questo mezzo di mobilità ecologica come indispensabile per muoversi, moltiplicando le proprie piste ciclabili e investendo risorse Forlì nella top ten delle città italiane più ospitali per i cicloturisti

Comunità energetiche. Ricevuti in Municipio i partner di un progetto europeo

progetto europeo comune di Forlì

“Il tema delle comunità energetiche è estremamente attuale – commenta l’assessore Giuseppe Petetta -. Proprio nei giorni scorsi, con il contributo determinante dei gruppi di minoranza, la Regione Emilia Romagna ha approvato all’unanimità il progetto di legge “Promozione e sostegno delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) e degli autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente”. Legge Comunità energetiche. Ricevuti in Municipio i partner di un progetto europeo

Verde urbano: riprende nel nome di Alberto Conti il viaggio promosso dal Comune

Alberto Conti

Le parole dell’assessore all’ambiente Giuseppe Petetta: “ripartiamo da dove ci eravamo lasciati ricordando con grande affetto e profonda stima Alberto Conti, presidente del Wwf e coordinatore del Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì, persona leale e sincera, sempre pronta al confronto nel rispetto delle diversità reciproche. Nel suo ruolo di Coordinatore del TAAF, ha lavorato Verde urbano: riprende nel nome di Alberto Conti il viaggio promosso dal Comune

Petetta replica a Europa Verde: «Nel 2017 quando si presero decisioni con le Ferrovie noi non governavamo»

Lavori stradali via Gramsci

“Partiamo da un elemento incontestabile che Maria Grazia Creta dovrebbe conoscere molto bene alla luce del ruolo che ha rivestito nell’ex giunta Drei. L’area di via Bertini rientra tra i numerosi insediamenti commerciali deliberati nel 2017 che questa Amministrazione ha ereditato contro la propria volontà, senza margine di trattativa nemmeno sotto il profilo degli oneri Petetta replica a Europa Verde: «Nel 2017 quando si presero decisioni con le Ferrovie noi non governavamo»

Petetta: «Al lavoro in bicicletta è un’iniziativa da replicare»

Al lavoro in bicicletta Bike to work

L’iniziativa sperimentale denominata “Al lavoro in bicicletta” che premia i lavoratori che nel tragitto casa-lavoro e lavoro-casa utilizzano la bicicletta a discapito dell’auto privata, è in scadenza il prossimo 31 dicembre. “Il progetto, attivo dal 1° luglio 2020, ha ottenuto risultati più che soddisfacenti che ci incoraggiano a proseguire su questa strada – commenta l’assessore Petetta: «Al lavoro in bicicletta è un’iniziativa da replicare»

Petetta: «Forlì è sempre più green»

Giornata degli alberi 2020

Saranno 45 mila alberi comunali e 650 mila kg all’anno di CO2 assorbita. È questo il bilancio consuntivo del Comune di Forlì, per il 2021, relativo alla gestione del verde pubblico. “Anche in quest’ambito di governo – spiega l’assessore all’Ambiente Giuseppe Petetta – si registra un importante cambio passo rispetto alle Amministrazioni precedenti che investe Petetta: «Forlì è sempre più green»

Attivato un nuovo sistema di infomobilità nel Comune di Forlì

Assessore Giuseppe Petetta e vicesindaco Daniele Mezzacapo

È operativo già dai primi di dicembre 2021 il nuovo sistema di infomobilità installato nel territorio di Forlì con il contributo di FMI. “Con l’aiuto di FMI – spiega l’assessore alla mobilità Giuseppe Petetta – abbiamo installato 10 nuovi pannelli a messaggio variabile che possono fornire indicazioni preziose di infomobilità o messaggi informativi sulla città, Attivato un nuovo sistema di infomobilità nel Comune di Forlì