imprese artigiane

<p>imprese artigiane</p>

A Forlì-Cesena resta praticamente invariato il numero delle imprese artigiane attive

Camera di commercio

Nel primo semestre dell’anno, in provincia di Forlì-Cesena, la numerosità delle imprese attive è stabile e il saldo tra imprese artigiane iscritte e cancellate è positivo. Crescono le attività artigiane nei settori dei servizi alla persona, dei servizi alle imprese, nelle attività professionali, scientifiche e tecniche, nei servizi di ICT e nel Commercio. Lieve calo A Forlì-Cesena resta praticamente invariato il numero delle imprese artigiane attive

Forlì-Cesena: il 32,4% delle imprese attive totali è artigiana

Camera di commercio

Nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini un’impresa su tre è artigiana; i dati elaborati dall’Ufficio Informazione economica della Camera di commercio della Romagna confermano la rilevanza, la diffusione e la centralità dell’artigianato. Nel corso del 2022 migliora il saldo tra iscrizioni e cessazioni. Le imprese artigiane attive crescono ed evidenziano un trend in aumento Forlì-Cesena: il 32,4% delle imprese attive totali è artigiana

Imprese: nel primo trimestre iscrizioni stabili e cessazioni in ripresa

Camera di commercio

“Nonostante il noto e complesso scenario attuale, caratterizzato da elevati rischi a livello globale, a distanza di due anni dall’irrompere dell’emergenza sanitaria i numeri del Registro delle imprese segnalano in sostanza un parziale assestamento della natalità e mortalità delle imprese – dichiara Roberto Albonetti, Segretario generale della Camera di commercio della Romagna -. La tenuta Imprese: nel primo trimestre iscrizioni stabili e cessazioni in ripresa