IRST

<p>Irst Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” è una struttura ospedaliera interamente dedicata alla cura, alla ricerca clinica, biologica e traslazionale e alla formazione in campo oncologico.</p>

Giorgio Martelli è il nuovo direttore generale dell’Irst

IRST frontale

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha indicato Giorgio Martelli, già direttore sanitario dell’ex Azienda Usl di Cesena, per l’incarico di direttore generale dell’istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori di Meldola (Irst) Irccs, nodo centrale della rete oncologica del Servizio sanitario regionale.  L’indicazione da parte del presidente, che diventerà Giorgio Martelli è il nuovo direttore generale dell’Irst

Inaugurata la nuova risonanza magnetica 3 Tesla

pet macchina

Esami ancora più precisi, veloci e meno invasivi nella cura dei tumori. Con l’avvio della Risonanza Magnetica Nucleare 3 Tesla (Rmn 3T), inaugurata oggi 2 marzo 2015 dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori Irst Irccs di Meldola arricchisce l’offerta di strumentazioni per la diagnostica Inaugurata la nuova risonanza magnetica 3 Tesla

Chiara Molinari, ricercatrice Irst, premiata ad Atene

IRST frontale

Premiata al “19° congresso mondiale sui progressi in Oncologia e 17° simposio Internazionale sulla Medicina Molecolare” di Atene la presentazione orale della dott.ssa Chiara Molinari, ricercatrice del Laboratorio di Bioscienze Irst. Un ulteriore riconoscimento internazionale a una ricercatrice dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (Irst) Irccs. Chiara Molinari, ricercatrice del Laboratorio Chiara Molinari, ricercatrice Irst, premiata ad Atene

Ad Alessandro De Vita il “Premio Vincenzo Bellavista”

alessandro de vita

Un premio per il ricercatore Alessandro De Vita. Nel settimo anniversario della scomparsa del direttore generale, Cocif continua il sostengo alla ricerca contro i tumori, che sarà indirizzato anche quest’anno all’Irst Irccs per il finanziamento di un progetto per lo studio delle cellule tumorali nato dalla collaborazione tra il Centro di Osteoncologia – Tumori Rari Ad Alessandro De Vita il “Premio Vincenzo Bellavista”

L’impegno dell’Ail a favore dell’Irst: 180mila € per due medici

Gaetano Foggetti

Dall’associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma (dell’Ail) sezione Forlì-Cesena sostegno triennale per due contratti libero-professionali di due giovani medici del gruppo ematologia Irst attualmente impegnate presso il servizio di oncoematologia Irst di Cesena. Tra i punti di forza dell’istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori (Irst) Irccs figura, da sempre, L’impegno dell’Ail a favore dell’Irst: 180mila € per due medici

Inaugurato il Giardino del labirinto Irst

IRST AEREA

Dopo un mese di lavori nell’area antistante l’Istituto, inaugurato giovedì 18 luglio il “Giardino del Labirinto”: uno spazio ricco di alberi, arbusti e fiori, contraddistinto da un sentiero-labirinto dove pazienti e dipendenti possono cercare un momento di tranquillità. Un giardino per favorire il benessere di pazienti, visitatori, personale e professionisti. Per dar corpo a questa Inaugurato il Giardino del labirinto Irst