Massimiliano Pompignoli

<p>Massimiliano Pompignoli consigliere regionale Emilia-Romagna della Lega</p>

Noci di Romagna. La Regione pronta a garantire misure di sostegno contro il caro energia

Massimiliano Pompignoli Lega in aula regionale

Ha messo tutti d’accordo l’ordine del giorno 29 dicembre 2022 sottoscritto e presentato dal consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, durante l’ultimo bilancio di previsione che impegna il Presidente e la Giunta regionale a “prevedere misure di sostegno di natura economica a favore della produzione delle noci di Romagna, per compensare l’aumento dei costi di Noci di Romagna. La Regione pronta a garantire misure di sostegno contro il caro energia

Addio all’automedica. Pompignoli: «È questa è la riorganizzazione di cui vanno fieri i vertici di Ausl Romagna?»

Massimiliano Pompignoli Lega

«È davvero con grande apprensione che leggo la notizia della soppressione dell’automedica a Meldola. Ogni volta che si effettuano dei tagli nei servizi di pubblica assistenza si rischia di incorrere in gravi ricadute a discapito della collettività. Ed è ancor più grave giustificare tali tagli con la carenza di personale sanitario e con la necessità Addio all’automedica. Pompignoli: «È questa è la riorganizzazione di cui vanno fieri i vertici di Ausl Romagna?»

Celebrazioni per i 50 anni della morte di Aldo Spallici, la Regione dice no a contributi

Massimiliano Pompignoli Lega

È durissimo l’attacco che sferza in Assemblea Legislativa il consigliere regionale della Lega Massimiliano Pompignoli, a margine della votazione del suo ordine del giorno che impegnava la Giunta Bonaccini a “promuovere e prevedere sul territorio regionale, anche in accordo con altri soggetti, associazioni del terzo settore ed enti locali, un adeguato programma di iniziative celebrative dei Celebrazioni per i 50 anni della morte di Aldo Spallici, la Regione dice no a contributi

Disturbi alimentari. In Regione il Pd condivide la risoluzione di Pompignoli

Massimiliano Pompignoli Lega in aula regionale

Porta la prima firma del consigliere regionale della Lega Massimiliano Pompignoli la risoluzione bipartisan che impegna la giunta dell’Emilia-Romagna “a sostenere e potenziare su tutto il territorio regionale le terapie di chi soffre di disturbi alimentari; un fenomeno drammaticamente in aumento, in particolare tra i giovani e le donne”. L’atto è stato firmato anche da Ottavia Disturbi alimentari. In Regione il Pd condivide la risoluzione di Pompignoli

Ecotecnica. Completate le attività di messa in sicurezza

Massimiliano Pompignoli Lega

Si sono concluse con esito positivo le attività di bonifica portate avanti dal Comune di Forlì all’interno del perimetro dell’impianto di Ecotecnica, a San Lorenzo in Noceto. In questi giorni di fine novembre 2022, Arpae ha infatti comunicato ufficialmente agli uffici interessati dal provvedimento che “per il sito possa essere valutato il completamento delle attività Ecotecnica. Completate le attività di messa in sicurezza

Pompignoli: «Sulle spese per il Natale PD e Forlì&Co hanno dimostrato incapacità politica»

Massimiliano Pompignoli Lega

Il capogruppo della Lega Massimiliano Pompignoli all’indomani delle dichiarazioni rese da vari esponenti dell’opposizione sulle spese per il Natale risponde alle argomentazioni del centrosinistra. «Nell’essere distratti prima e pentiti poi, i consiglieri comunali del Pd e quelli di Forlì & Co lasciano ancora una volta trasparire la loro totale inadeguatezza e grande incapacità politica. Per Pompignoli: «Sulle spese per il Natale PD e Forlì&Co hanno dimostrato incapacità politica»

Pompignoli: «Disavanzo doppio rispetto ad altre Regioni. Sanità con un buco da 392 milioni»

Massimiliano Pompignoli Lega in aula regionale

“La Regione spieghi dove intendere reperire i fondi per ripianare il residuo disavanzo di bilancio di 392 milioni di euro, dopo che per far fronte al buco eccezionale da 885 milioni ha già messo mano a tutte le poste possibili (rimborsi, pay-back, poste straordinarie, residui, fondi del Decreto Aiuti-ter)? Quali sono le “azioni irripetibili” che Pompignoli: «Disavanzo doppio rispetto ad altre Regioni. Sanità con un buco da 392 milioni»

Pompignoli: «Perchè uno scrutatore disabile è stato lasciato a casa dal Comune?»

Massimiliano Pompignoli Lega

Il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, si fa portavoce dell’amara esperienza vissuta durante l’ultima tornata elettorale da Christian Grandini, disabile certificato ed iscritto all’albo degli scrutatori del Comune di Bertinoro. “Christian Grandini, come altri suoi concittadini, è stato chiamato dagli uffici elettorali del Comune di Bertinoro per assistere e partecipare alle operazioni di voto Pompignoli: «Perchè uno scrutatore disabile è stato lasciato a casa dal Comune?»

Caro energia. Pompignoli «Bonaccini convochi aula d’urgenza con le associazioni di categoria»

Massimiliano Pompignoli Lega

“La situazione in Emilia-Romagna è drammatica. Se non si assumono a breve provvedimenti concreti volti a contenere l’esplosione dei prezzi di gas ed energia elettrica si rischia la paralisi dell’intero sistema industriale regionale e forti ricadute a livello sociale. Centinaia di piccole medie imprese del mondo dell’artigianato, del commercio e dell’agricoltura sono in forte difficoltà. Caro energia. Pompignoli «Bonaccini convochi aula d’urgenza con le associazioni di categoria»

Siccità e invasione di cavallette. Accolta in Regione la proposta di Pompignoli

cavallette

“Risorse economiche proporzionali ai danni subiti, in modo da favorire la ripartenza delle imprese romagnole colpite dall’invasione di cavallette degli ultimi mesi”. È questo l’impegno contenuto in un ordine del giorno approvato all’unanimità nel corso dell’ultima assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, sottoscritto e presentato dal consigliere della Lega, Massimiliano Pompignoli. “Ci vogliono risorse per Siccità e invasione di cavallette. Accolta in Regione la proposta di Pompignoli

Pnrr e luoghi di culto: voto unanime in regione al provvedimento di Pompignoli

Massimiliano Pompignoli Lega

L’ordine del giorno collegato alla manovra di assestamento presentato e sottoscritto dal consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, sulla necessità di “sollecitare il Ministero dei Beni Culturali affinché almeno una parte dei 60 progetti presentati dalle Diocesi romagnole, nell’ambito dei fondi del PNRR per la riqualificazione dei luoghi di culto, vengano rivisti, rivalutati e finanziati Pnrr e luoghi di culto: voto unanime in regione al provvedimento di Pompignoli

Il 70% dei rifiuti bruciati a Forlì viene da Ravenna. Pompignoli: «Rimettere in discussione il sistema»

Inceneritore termovalorizzatore Forlì

Il termovalorizzatore di via Grigioni nel quartiere di Coriano, di proprietà di Hera Ambiente, è “Ravenna dipendente”. Su un quantitativo massimo di rifiuti inceneribili pari a 120 mila tonnellate all’anno, infatti, 84.000 provengono dal comprensorio ravennate mentre le restanti 34.000 da quello di Forlì. Sono questi i numeri riferiti per il 2022 dall’assessore regionale Irene Il 70% dei rifiuti bruciati a Forlì viene da Ravenna. Pompignoli: «Rimettere in discussione il sistema»

Giovani, sport e tempo libero a 10 Comuni. Lega: “Nessuna proposta della giunta Tonellato”

Massimiliano Pompignoli Lega

“È certamente interessante la proposta avanzata dal sindaco uscente di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Marianna Tonellato, sulla necessità di progettare nuovi spazi aggregativi per i più giovani e riqualificare quelli esistenti, come l’area del campo sportivo e i percorsi outdoor del parco fluviale, in un’ottica di potenziamento dell’attuale e futura offerta sportiva castrocarese. Giovani, sport e tempo libero a 10 Comuni. Lega: “Nessuna proposta della giunta Tonellato”

In 5 anni 591 aggressioni a medici e operatori sanitari degli ospedali di Forlì e Cesena

Pronto Soccorso Forlì

L’anno peggiore, per i sanitari, è stato il 2019. E non solo a causa del covid, la cui imprevista e rapida diffusione li ha costretti in prima linea per salvare vite umane e fronteggiare l’epidemia. Per medici, infermieri e operatori sanitari il 2019 è stato un “annus horribilis” anche per ragioni di sicurezza sul lavoro In 5 anni 591 aggressioni a medici e operatori sanitari degli ospedali di Forlì e Cesena

Sanzioni agli over 50 non vaccinati. Pompignoli: «Procedure complesse per comunicare la propria posizione»

Massimiliano Pompignoli Lega in aula regionale

“Procedure più semplici e maggiore attenzione nell’invio delle cartelle esattoriali“. È questa la richiesta avanzata dal consigliere regionale della Lega Massimiliano Pompignoli facendo riferimento alle comunicazioni inviate in questi giorni a chi, in linea teorica, non risulti in regola con l’immunizzazione anti-Covid. La risposta dell’Assessore Donini “richiesta di semplificazione giusta e da recepire”. “È notizia Sanzioni agli over 50 non vaccinati. Pompignoli: «Procedure complesse per comunicare la propria posizione»

Chiusura delle sportello Bper. Pompignoli: «I vertici della banca chiariscano le ragioni»

Massimiliano Pompignoli Lega

“La riorganizzazione della presenza degli istituti bancari in Emilia Romagna; il presente e il futuro di un servizio essenziale per tutta la comunità”. È questo il titolo dell’audizione pubblica promossa dalla Commissione Bilancio e Affari Istituzionali della Regione Emilia-Romagna che intende approfondire, tra gli altri, anche la problematica afferente all’imminente chiusura della filiale della Bper Chiusura delle sportello Bper. Pompignoli: «I vertici della banca chiariscano le ragioni»

Università e campus: Pompignoli contro l’iniziativa del PD

Campus Universitario Forlì

“È davvero curioso che il partito democratico abbia organizzato un’iniziativa di questo tipo, incentrata sulle prospettive e la valorizzazione del nostro campus universitario. È curioso perché a porre una pietra tombale sul futuro della nostra università è stato lo stesso partito democratico che, con i suoi consiglieri comunali, non ha votato la delibera di istituzione Università e campus: Pompignoli contro l’iniziativa del PD

Candidatura Unesco al palo. Pompignoli: «Confido in un maggiore attivismo della prossima Amministrazione»

Massimiliano Pompignoli Lega

È passato più di un anno dall’approvazione dell’atto di indirizzo presentato dal consigliere regionale della Lega Massimiliano Pompignoli, con cui si impegnava prima la giunta Tonellato, e poi la giunta Bonaccini, a promuovere e sostenere la proposta di candidatura di Castrocaro Terme e Terra del Sole a sito italiano patrimonio dell’Unesco. La risoluzione, discussa e Candidatura Unesco al palo. Pompignoli: «Confido in un maggiore attivismo della prossima Amministrazione»

Accolta la proposta di Pompignoli: rinviato il pagamento del bollo auto

Massimiliano Pompignoli Lega Nord

Pagamento differito senza sanzioni. L’Assessore della Regione Emilia Romagna, Paolo Calvano, intervenuto nel pomeriggio in Commissione Bilancio, ha condiviso con favore la proposta avanzata dal consigliere regionale della Lega Massimiliano Pompignoli di sospendere il pagamento della tassa automobilistica, sia per i proprietari di automobili che di autocarri, in scadenza nei prossimi quattro mesi, senza aggravio Accolta la proposta di Pompignoli: rinviato il pagamento del bollo auto

Sanità. Pompignoli: «Fare chiarezza sul buco di bilancio della Regione di 800 milioni di €»

Massimiliano Pompignoli Lega in aula regionale

Il presidente della commissione bilancio e affari istituzionali dell’Assemblea Legislativa, Massimiliano Pompignoli, è pronto a convocare una seduta straordinaria della propria commissione, su richiesta dei capigruppo di minoranza, per fare chiarezza sul buco di bilancio di 800 milioni nella sanità regionale. “Il braccio di ferro tra l’assessore alla sanità Raffaele Donini e la direttrice dell’assessorato Sanità. Pompignoli: «Fare chiarezza sul buco di bilancio della Regione di 800 milioni di €»

Ospedali romagnoli blindati anche nei reparti non Covid

Massimiliano Pompignoli Lega

L’Ausl di Romagna ha stabilito di limitare al massimo gli accessi alle aree di degenza e negli ospedali da parte di accompagnatori, visitatori e caregiver, anche se provvisti di Certificazione Verde Covid-19, salvaguardando l’accesso solo in casi eccezionali. Sull’argomento, è intervenuto questa mattina 1 febbraio 2022 il consigliere regionale Massimiliano Pompignoli che ha interrogato l’assessore Ospedali romagnoli blindati anche nei reparti non Covid

Pompignoli: «La scuola ha bisogno di più certezze e meno circolari»

Massimiliano Pompignoli Lega in aula regionale

“Contro il caos creato dalla ragnatela burocratica che si è creata attorno alla disciplina della gestione delle quarantene a scuola, serve una cosa sola: semplificare il sistema. Tant’è che altre Regioni si sono già attivate in tal senso”. Il consigliere regionale della Lega Massimiliano Pompignoli, a margine dell’audizione del vicedirettore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per Pompignoli: «La scuola ha bisogno di più certezze e meno circolari»

Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Massimiliano Pompignoli Lega

“Prestare attenzione alle istanze dei sindaci dei Comuni di Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Premilcuore, Tredozio, Civitella, Galeata, Santa Sofia, Bagno di Romagna, Verghereto e Dovadola, intervenendo, laddove di competenza, per custodire e valorizzare l’offerta e la qualità formativa delle piccole scuole di montagna”. È questo l’impegno contenuto nell’ordine del giorno presentato e Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Pompignoli: «Nella programmazione regionale dei trasporti manca la rotonda della Panighina»

rotatoria della Panighina

È ripartito questa mattina, in Commissione territorio ambiente e mobilità, il procedimento di adozione del Piano Regionale Integrato dei Trasporti – PRIT 2025, il principale strumento di pianificazione con cui la Regione Emilia Romagna stabilisce indirizzi e direttive per le politiche regionali sulla mobilità e fissa i principali interventi e le azioni prioritarie da perseguire Pompignoli: «Nella programmazione regionale dei trasporti manca la rotonda della Panighina»