Nati per leggere

<p>Nati per leggere</p>

“Io vado alla Saffi… per ascoltare una storia” per Nati per Leggere

nati per leggere biblioteca artusi

Nella sala ragazzi della nuova Biblioteca Saffi di Palazzo Romagnoli, l’Assessorato alla Cultura, con la propria Biblioteca, giovedì 18 settembre ha avviato una serie di appuntamenti con le storie dedicati alle famiglie con bambini nell’ambito di Nati per Leggere, il programma nazionale sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la “Io vado alla Saffi… per ascoltare una storia” per Nati per Leggere

“Primavera in famiglia”, attività a Civitella e Premilcuore

nati per leggere biblioteca artusi

Il Polo unico Centro per le famiglie e Informagiovani dell’ASP San Vincenzo de’ Paoli propone una serie di attività primaverili destinate ai bambini dei Comuni di Civitella, Galeata, Santa Sofia e Premilcuore e alle loro famiglie. Gli appuntamenti saranno tutti gratuiti, incentrati sul tema della primavera, e permetteranno ai genitori di creare un momento speciale “Primavera in famiglia”, attività a Civitella e Premilcuore

Al via gli incontri di “Nati per leggere” alla Biblioteca Artusi

nati per leggere biblioteca artusi

Al via da domani 3 marzo 2023 anche a Forlimpopoli il progetto “Nati per leggere“, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare e scolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino Onlus. Il progetto è affidato ad una rete Al via gli incontri di “Nati per leggere” alla Biblioteca Artusi

“Crescere con i libri” a Civitella di Romagna

bambini in biblioteca

«Sabato abbiamo partecipato all’evento “crescere con i libri” organizzato da Gloria Nanni educatrice, nell’ambito dell’iniziativa “nati per leggere”, in collaborazione con Patrizia Severi nella sua associazione “Le mani creano. Gloria e le altre volontarie hanno letto favole e filastrocche ai bimbi presenti: è stato un bellissimo momento di condivisione e gioco» sono le parole del sindaco “Crescere con i libri” a Civitella di Romagna

Leggere… ad Arte! Letture animate per bambini a Palazzo Romagnoli

bambini in biblioteca

Domenica 2 febbraio alle ore 16,00 a Palazzo Romagnoli, in via Albicini 12 a Forlì, ospita il primo appuntamento di Leggere… ad Arte, letture animate gratuite per bambini dai 3 ai 6 anni, a cura dei volontari del progetto “Nati per Leggere”. In occasione dell’iniziativa “Domenicalmuseo”, che prevede l’ingresso gratuito alle Collezioni Civiche nella prima Leggere… ad Arte! Letture animate per bambini a Palazzo Romagnoli