opera don pippo

<p>opera don pippo</p>

A scuola di diversità, il progetto “Nemo” della Fondazione Opera don Pippo

parte esterna Opera Don Pippo

Qualche anno fa la Fondazione Opera Don Pippo si è chiesta come poter essere utile per la comunità e come far conoscere il mondo della disabilità. Da questa domanda è nato il Progetto “Nemo” che coinvolge gli istituti di ogni ordine e grado- dall’asilo nido fino alle superiori e le persone che abitano e frequentano i A scuola di diversità, il progetto “Nemo” della Fondazione Opera don Pippo

L’autonomia per persone con disabilità. L’esperienza della Don Pippo

Fondazione Opera Don Pippo

Quando si parla di autonomia, si parla della capacità e facoltà di reggersi da sè, di riuscire ad occuparsi delle situazioni di vita con il minor supporto possibile. Ognuno di noi necessita, comunque, di aiuto in vari ambiti ma le persone con disabilità devono allenarsi con impegno maggiore per raggiungere una loro autonomia. In questo L’autonomia per persone con disabilità. L’esperienza della Don Pippo

Don Pippo è nel cuore dei forlivesi

Potevo farmi santo film don Pippo

Nella vita di don Pippo, divenne cruciale il mese di novembre. L’8 novembre, infatti, insieme a quello del Duomo e alla Torre Civica, il Campanile di San Mercuriale venne minato dai tedeschi che stavano frettolosamente ritirandosi da Forlì. I racconti popolari narrano che l’antica guglia si salvò grazie all’intervento di don Giuseppe Prati, anche se Don Pippo è nel cuore dei forlivesi