Partito Democratico di Forlì

<p>Partito Democratico di Forlì</p>

PD: “A Forlì la cultura ha bisogno di dialogo e soluzioni”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«L’attacco dell’assessore Bongiorno a Giovanni Tassani reo di aver espresso pubblicamente le proprie preoccupazioni sullo stato delle politiche culturali nella nostra città, è sicuramente fuori luogo. Nei fatti, nonostante gli appelli retorici al coinvolgimento della città e della sua comunità intellettuale nella candidatura a capitale italiana della cultura, l’atteggiamento dell’Amministrazione rimane di profonda chiusura nei PD: “A Forlì la cultura ha bisogno di dialogo e soluzioni”

PD: “Perchè i flussi di traffico 2024 in centro saranno disponibili solo nel 2027?”

Partito Democratico Forlì

«Durante il Consiglio comunale del 25 marzo scorso abbiamo scoperto con stupore che FMI (Forlì Mobilità Integrata), gestore dei 7 varchi di accesso alla ZTL in centro storico, produrrà solo nel 2027 il report sui relativi flussi di traffico 2024, e anni successivi. Durante l’ultimo Consiglio è stata infatti discussa l’interrogazione della consigliera PD Flavia PD: “Perchè i flussi di traffico 2024 in centro saranno disponibili solo nel 2027?”

Obbligo di polizze catastrofali. PD: “Tanti i dubbi e la scadenza del 31 marzo è impraticabile”

Partito Democratico Forlì

«Il governo ha imposto a tutte le imprese (ad esclusione di quelle agricole) di stipulare entro il 31 marzo una polizza assicurativa per la copertura di danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali. In caso di mancata adesione all’obbligo assicurativo, le aziende che dovessero essere colpite da eventi catastrofali rischiano di non ricevere ristori Obbligo di polizze catastrofali. PD: “Tanti i dubbi e la scadenza del 31 marzo è impraticabile”

PD: “La giunta non può scaricare le responsabilità dei suoi fallimenti sugli agenti di polizia locale”

pattuglia della polizia locale Forlì

Ripetutamente il Gruppo consiliare del Partito Democratico ha sollecitato la Giunta ad intervenire sulle problematiche di sicurezza sollevate dai cittadini in varie zone di Forlì. In risposta sono arrivate solo dichiarazioni vaghe, spesso non corrispondenti a impegni concreti. «Ad una interrogazione del nostro gruppo l’assessore Bartolini ha confermato che l’Amministrazione comunale sta lavorando all’introduzione di PD: “La giunta non può scaricare le responsabilità dei suoi fallimenti sugli agenti di polizia locale”

Nuovo piano della Protezione Civile: accolte molte proposte delle opposizioni

sala consiglio comunale

«Ieri pomeriggio si è svolta in Comune una seduta straordinaria congiunta delle commissioni consiliari in merito all’aggiornamento del piano comunale di Protezione Civile che nelle prossime settimane dovrà essere approvato dalla Giunta. Riteniamo positivo che stia arrivando a conclusione un percorso per il quale ci siamo spesi fin dal primo momento, raccogliendo un’esigenza molto sentita Nuovo piano della Protezione Civile: accolte molte proposte delle opposizioni

PD: “Il Comune sottrae agenti della Polizia Locale ai servizi operativi”

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

«Abbiamo appreso dagli organi di stampa che l’Amministrazione comunale di Forlì ha avviato il percorso di formazione di alcuni agenti della Polizia Locale allo scopo di destinarli, in sostituzione del personale di Forlì mobilità integrata, al controllo dei parcheggi a pagamento del centro storico. Tale decisione, che non può trovare altra ragione se non la PD: “Il Comune sottrae agenti della Polizia Locale ai servizi operativi”

PD: “Un Comune blindato e inaccessibile ai cittadini”

Piazza Saffi Municipio Saffi

«Abbiamo appreso con incredulità dalla stampa che, per decisione della Giunta, a partire dal prossimo 10 febbraio gli accessi al Municipio saranno blindati, con la chiusura dell’ingresso attraverso lo scalone della Residenza di piazza Saffi e la possibilità per i cittadini di entrare solo previo appuntamento, esclusivamente in alcune mattinate e pomeriggi. Tale scelta, dalle PD: “Un Comune blindato e inaccessibile ai cittadini”

Parte il percorso del Pd forlivese per il rinnovo del segretario territoriale

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

Il Pd forlivese va verso il rinnovo del segretario territoriale, dopo la nomina di Gessica Allegni ad assessora regionale, voluta dal presidente Michele De Pascale per le deleghe a Cultura, Parchi e Forestazione, Tutela e valorizzazione della biodiversità, Pari opportunità. Dopo che la direzione del 16 gennaio ha stabilito una proposta, lunedì sera è toccato Parte il percorso del Pd forlivese per il rinnovo del segretario territoriale

Pd: “Forlì è in forte difficoltà sulla digitalizzazione”

Partito Democratico Forlì

È di questi giorni il comunicato del Collegio dei Geometri che definisce paralizzati gli uffici comunali e stigmatizza la mancanza di collaborazione e il non rispetto degli accordi da parte del Comune di Forlì nella gestione delle criticità verificatesi a seguito della parziale distruzione dell’Archivio generale del Comune nell’alluvione 2023. «Si tratta di problemi che Pd: “Forlì è in forte difficoltà sulla digitalizzazione”

PD: “Sui conti pubblici ci vuole serietà, a rischio servizi fondamentali”

Partito Democratico Forlì

«Sul bilancio di previsione 2025-2027 in questi giorni è stato detto tutto ed il contrario di tutto. In Consiglio comunale l’Amministrazione di Forlì avrebbe dovuto riferirci con trasparenza quali sono le ragioni dei tagli, invece si è continuato a negare l’evidenza. Il dato inconfutabile è che su molti servizi fondamentali, come welfare, scuola e tutela PD: “Sui conti pubblici ci vuole serietà, a rischio servizi fondamentali”

PD: “Per Forlì seminiamo proposte per raccogliere nel futuro”

Partito democratico al Parco

Sabato 11 gennaio in una iniziativa al Parco Urbano Franco Agosto, il Gruppo Consiliare del Partito Democratico ha lanciato il progetto: “Seminiamo proposte, raccogliamo futuro”. «È quello che ci proponiamo di fare in stretto contatto con la nostra comunità, i nostri alleati, le associazioni e i singoli cittadini che vorranno pensare con noi al futuro PD: “Per Forlì seminiamo proposte per raccogliere nel futuro”

PD: “Ma Forlì per chi brilla?”

Partito Democratico Forlì

«Mentre tutti i principali centri della Romagna come Cesena, Cesenatico, Ravenna, Cervia, Faenza e Rimini hanno valorizzato i propri centri cittadini organizzando con buon successo la propria festa di Capodanno, il Comune di Forlì ha scelto di lasciare Piazza Saffi nell’abbandono. La circostanza stupisce sotto molti aspetti, il primo dei quali è il contrasto tra PD: “Ma Forlì per chi brilla?”

PD: “Preoccupati per le poche idee, i ritardi dei lavori e la mancanza di progetti”

Partito Democratico Forlì

«La presentazione delle linee programmatiche 2024-29 del Comune di Forlì avrebbe dovuto essere un momento importante di dialogo con la città e le forze politiche, invece è stata trattata dal sindaco Zattini e dalla giunta come un rituale obbligato da liquidare con poco impegno e cura. Dopo oltre 6 mesi di elaborazione, è stata presentata PD: “Preoccupati per le poche idee, i ritardi dei lavori e la mancanza di progetti”

Esercizio provvisorio. Pd, Avs, M5s, Rf: “La giunta litiga e Forlì inizierà il 2025 zoppa”

Consiglio Comunale

«Una scarna comunicazione della Presidenza del Consiglio ha informato i consiglieri comunali del rinvio della discussione del bilancio pluriennale, di fatto annunciando che il Comune di Forlì sta per entrare in esercizio provvisorio non riuscendo ad approvare il bilancio entro il 31 dicembre. Si tratta di una situazione accaduta raramente al nostro Comune e sempre Esercizio provvisorio. Pd, Avs, M5s, Rf: “La giunta litiga e Forlì inizierà il 2025 zoppa”

PD: “Aumentano povertà ed emergenza abitativa, il Comune dia risorse e faccia interventi”

Partito Democratico Forlì

«Durante il Consiglio comunale di lunedì i consiglieri Massa e Morgagni del gruppo consiliare Pd hanno interrogato l’Amministrazione sulla preoccupante situazione legata al numero crescente di persone senza fissa dimora costrette, per ripararsi dal freddo a trascorrere le nottate nell’atrio della stazione. Purtroppo la vicenda della stazione rappresenta la punta dell’iceberg di una situazione nella PD: “Aumentano povertà ed emergenza abitativa, il Comune dia risorse e faccia interventi”

Pd, M5s, Avs, Rf: “Dopo mesi di nostre pressioni raddoppiato il budget per il taglio dell’erba”

erba altissima

«Durante il Consiglio di martedì finalmente, dopo mesi di proteste dei cittadini e sollecitazioni da parte nostra, l’Amministrazione è riuscita a portare in aula una variazione di bilancio per re-integrare il budget destinato alla gestione e manutenzione del verde pubblico, esauritosi addirittura in estate. Lo stanziamento dei fondi è certamente una notizia positiva, che rivendichiamo Pd, M5s, Avs, Rf: “Dopo mesi di nostre pressioni raddoppiato il budget per il taglio dell’erba”

Pd, M5s, Rf: “Forlì mette a bilancio oltre 4 milioni di € dalla regione per il welfare”

Consiglio Comunale

«Continuano gli investimenti della Regione Emilia-Romagna sul territorio forlivese a sostegno della coesione sociale, delle reti di welfare e dei bisogni primari dei cittadini. Solo in occasione delle ultime due variazioni di bilancio, Forlì ha ricevuto dalla Regione trasferimenti per oltre 4 milioni di euro per interventi sui servizi educativi, le politiche abitative, l’assistenza ai Pd, M5s, Rf: “Forlì mette a bilancio oltre 4 milioni di € dalla regione per il welfare”

Pd: “Su Corso della Repubblica un investimento fallimentare”

dibattito pd allegni gasperini

«“Restituiamo valore al cuore di Forlì” recitava la pomposa campagna pubblicitaria del luglio 2023 con la quale si annunciava la spesa di 2.750.000 € per la riqualificazione di Corso della Repubblica. A oltre un anno dall’avvio di un cantiere “a rate”, l’assessore Petetta rispondendo all’opposizione comunica un ritardo consistente sui lavori. Il risultato tuttavia è Pd: “Su Corso della Repubblica un investimento fallimentare”

Alluvione. La minoranza: “Ora servono proposte concrete”

Consiglio Comunale

«Ad oltre una settimana dal nuovo disastro che si è abbattuto sulla Romagna, pensiamo sia necessario porre fine alle polemiche strumentali e lavorare in maniera costruttiva per la ripartenza. Il luogo più adatto per svolgere questo compito sarebbe stata una commissione consiliare sulla ricostruzione, che però è stata bocciata senza ragione dalla maggioranza. Nondimeno intendiamo Alluvione. La minoranza: “Ora servono proposte concrete”

La maggioranza dice no all’aumento dei rimborsi per i beni mobili e alla commissione alluvione

Consiglio Comunale

«Si chiude in maniera surreale il quarto Consiglio comunale, con la maggioranza che si rimangia nuovamente un accordo tra capigruppo, cambia idea in corsa e vota contro ad una mozione che, molto semplicemente, sollecitava l’aumento dei rimborsi per beni mobili che ad oggi sono limitati a 6mila euro. C’è chi davvero pensa che si possa La maggioranza dice no all’aumento dei rimborsi per i beni mobili e alla commissione alluvione

Pd: “Indennizzi per gelate e alluvione negati agli agricoltori forlivesi”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Il comparto agroalimentare, eccellenza produttiva e fonte di crescita per la Romagna e il Forlivese, è stato fra i più colpiti dall’alluvione, con danni che, su scala regionale, hanno interessato oltre 9000 aziende e il 42% della superficie agricola utilizzabile. Ad aggravare la situazione, tutta l’annata 2023 (e anche questi mesi del 2024) è stata Pd: “Indennizzi per gelate e alluvione negati agli agricoltori forlivesi”

PD: “Fake news? Ragni pensi a difendere i cittadini”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Con riferimento alle accuse nei confronti del Partito Democratico e dell’intera sinistra di mettere in giro fake news, farebbe meglio il consigliere Ragni di Fratelli d’Italia a chiedere al governo di aumentare i rimborsi per i beni mobili, fermi alla insufficiente cifra di 6.000 euro, invece di polemizzare ogni giorno con cittadini, amministratori del territorio PD: “Fake news? Ragni pensi a difendere i cittadini”

PD: “Massima attenzione alla qualità del servizio per i nostri anziani”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Il Consiglio comunale ha trattato una delibera per coprire la perdita di bilancio 2022 dell’Azienda Servizi alla Persona del Forlivese (ASP), realtà che risponde ospita 160 anziani del nostro territorio. Come gruppo consiliare del Partito Democratico abbiamo votato a favore della delibera, nella consapevolezza che una scelta differente avrebbe significato mettere in discussione il funzionamento PD: “Massima attenzione alla qualità del servizio per i nostri anziani”