Partito Democratico forlivese

<p>Partito Democratico forlivese</p>

PD: “Non si spengano i riflettori sull’alluvione”

cesena alluvione 16 maggio

«Sono passati due anni dai tragici giorni del maggio 2023 e l’alluvione sembra aver perso di importanza nell’attenzione dei media e dell’opinione pubblica nazionale. Tuttavia gli effetti di quanto è accaduto sono ancora ben visibili sul nostro territorio, sul sistema economico e produttivo e sulle persone che ne sono state vittime. Forlì è una comunità PD: “Non si spengano i riflettori sull’alluvione”

Forlì Capitale Cultura. PD: “Occorre una riflessione sulle politiche culturali forlivesi”

Partito Democratico Forlì

«Nel Consiglio comunale straordinario sulla candidatura di Forlì a Capitale della Cultura 2028, svoltosi ieri su richiesta dalle opposizioni, abbiamo discusso, lo sviluppo del percorso e i temi che dovranno trovare spazio all’interno del dossier di candidatura. Riteniamo positivo che tutte le forze politiche, e lo stesso sindaco, abbiano convenuto che il processo dovrà coinvolgere Forlì Capitale Cultura. PD: “Occorre una riflessione sulle politiche culturali forlivesi”

PD: verde trascurato, sporcizia e ritardi nei lavori. Forlì è nel caos

erba altissima

Nel corso delle ultime settimane sono divenute quotidiane le proteste dei forlivesi sullo stato di grave trascuratezza e degrado della città. «Un problema enorme è quello della viabilità, anche a causa di errori e ritardi nei lavori pubblici. Un esempio eclatante sono i lavori su Corso della Repubblica, iniziati nel giugno 2023, avrebbero dovuto terminare PD: verde trascurato, sporcizia e ritardi nei lavori. Forlì è nel caos

PD: “Forlì e il paradosso del verde, era l’ex Eridania a dover essere salvata, non la città a somigliarle

Ex Eridania foto di Miki Spigarolo

“In una città come Forlì, che si è sempre vantata di essere a misura d’uomo e attenta al verde urbano, oggi camminare per i marciapiedi equivale sempre più spesso a un percorso a ostacoli. Ramaglie non raccolte, alberi potati in modo approssimativo o del tutto abbandonati, aiuole che si trasformano in mini foreste incolte: il PD: “Forlì e il paradosso del verde, era l’ex Eridania a dover essere salvata, non la città a somigliarle

Garante detenuti. Le opposizioni: “Il centrodestra abbandona l’aula”

Carcere di Forli

«Senza nemmeno discutere la mozione riguardante il garante per i cittadini privati delle libertà personali, tutta la maggioranza, a eccezione del consigliere Damiano Bartolini, lascia l’aula facendo mancare il numero legale. La mozione chiedeva all’amministrazione di iniziare il percorso per l’istituzione di un garante a tutela delle persone detenute nella casa circondariale forlivese. Questa figura, Garante detenuti. Le opposizioni: “Il centrodestra abbandona l’aula”

Poggi e Morgagni: «Disagi e criticità nelle rotonde di viale Italia e via Portonaccio»

la rotonda di viale Italia

«In questi giorni abbiamo letto, sui social e sui quotidiani online, delle sgradite sorprese riservate agli automobilisti che nei giorni della vigilia pasquale si sono trovati a transitare su viale Italia. A molti, giunti alla prima rotonda provenendo da Porta Schiavonia, il cordolo di destra non ha lasciato scampo. Il giorno 20 aprile ben sei Poggi e Morgagni: «Disagi e criticità nelle rotonde di viale Italia e via Portonaccio»

PD: “La candidatura di Forlì a capitale della cultura è un’occasione da non sprecare”

Partito Democratico Forlì

«La candidatura di Forlì a capitale italiana della cultura rappresenta un obiettivo ambizioso, per conseguire il quale è necessario uno sforzo collettivo di tutta la città, ma può rappresentare un’opportunità di crescita del territorio. Il percorso può permetterci di prendere consapevolezza dei problemi che riguardano il nostro patrimonio culturale, prima di tutto in termini di PD: “La candidatura di Forlì a capitale della cultura è un’occasione da non sprecare”

PD: “Sanità, trasporti e tutela del territorio le priorità del bilancio regionale”

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

L’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato ieri notte il Documento di Economia e Finanza Regionale 2025 (DEFR), delineando le strategie e le priorità di investimento. Oggi, inoltre, è in corso la discussione sul Bilancio regionale, un passaggio cruciale per garantire le risorse necessarie a sostenere i servizi essenziali e gli investimenti strategici. I consiglieri regionali del PD: “Sanità, trasporti e tutela del territorio le priorità del bilancio regionale”

Il Pd forlivese sui territori: primo incontro a Dovadola

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

Il Partito Democratico forlivese dà appuntamento giovedì 27 marzo a Dovadola per un incontro con i cittadini: sarà un momento di ascolto, dialogo e confronto sulle problematiche del territorio, insieme al segretario territoriale, Enrico Monti. L’evento si tiene alle ore 18,00 al Bar ristorante Antica Osteria in piazza Cesare Battisti. Questo è il primo appuntamento Il Pd forlivese sui territori: primo incontro a Dovadola

Biblioteca comunale. PD: “Crollano i prestiti nel balletto dello spostamento delle sedi”

biblioteca saffi forli

«Lo avevamo previsto e purtroppo i numeri lo certificano. Il caos e la disorganizzazione con cui il Comune ha gestito il trasferimento temporaneo di alcuni servizi bibliotecari, nelle more degli interventi di recupero di Palazzo del Merenda, hanno comportato una significativa riduzione della fruibilità e della qualità del servizio, cui ha fatto riscontro un’importante contrazione Biblioteca comunale. PD: “Crollano i prestiti nel balletto dello spostamento delle sedi”

Enrico Monti nuovo segretario del Pd: «Il sogno è che il nostro partito sia la casa di tutti»

Enrico Monti allegni e tosiani partito democratico

Enrico Monti è il nuovo segretario del Partito Democratico Forlivese: lo ha votato all’unanimità l’Assemblea territoriale, mercoledì sera. Classe 1988, una laurea in scienze farmaceutiche, Enrico Monti è vicesindaco del Comune di Forlimpopoli, con deleghe a Cultura, Sport e Turismo, Sicurezza e Digitalizzazione. È entrato nella comunità del PD da giovanissimo, spinto dalla passione per Enrico Monti nuovo segretario del Pd: «Il sogno è che il nostro partito sia la casa di tutti»

PD: “Agricoltura in sofferenza: serve maggior impegno del governo e delle istituzioni locali”

Partito Democratico Forlì

«La mobilitazione “dei trattori”, che nelle scorse settimane ha avuto come epicentro la Romagna, ha riportato l’attenzione sulle condizioni del settore agroalimentare, fondamentale per lo sviluppo economico del territorio, ma da tempo in sofferenza per l’aumento dei costi di produzione, gli effetti del cambiamento climatico e le logiche di filiere che spesso finiscono per penalizzare PD: “Agricoltura in sofferenza: serve maggior impegno del governo e delle istituzioni locali”

Pd: “Milioni spesi sulle luminarie da un Comune che taglia scuola e servizi sociali”

Partito Democratico Mattia Sartori

Negli scorsi giorni l’Amministrazione è intervenuta sulla stampa per fare il punto sulle iniziative organizzate in centro storico per le festività 2024-25. «Al di là dell’utilizzo strumentale degli accessi ai varchi elettronici per cercare di dimostrare il successo della rassegna, neanche quest’anno la Giunta ha prodotto uno studio che permettesse di capire l’esatto impatto sull’economia Pd: “Milioni spesi sulle luminarie da un Comune che taglia scuola e servizi sociali”

Pd: “L’agricoltura forlivese attende gli indennizzi promessi per maltempo e alluvione”

Partito Democratico Forlì

«È iniziato il nuovo anno ma i problemi ormai annosi del settore agroalimentare rimangono irrisolti. La filiere della produzione agricola sono una punta di diamante del sistema economico forlivese e un’importante fonte di reddito e occupazione per il territorio, ma negli ultimi anni hanno dovuto misurarsi con le conseguenze del cambiamento climatico: la sola alluvione Pd: “L’agricoltura forlivese attende gli indennizzi promessi per maltempo e alluvione”

Fiera. PD: “Serve un piano per il rilancio”

Fiera di Forlì

«Leggiamo con sconcerto le recenti dichiarazioni del sindaco Zattini sulla fiera di Forlì. L’ente fieristico cittadino è in difficoltà da molti anni senza che il Comune sia mai intervenuto a migliorarne la situazione, lasciando inascoltato il grido di allarme arrivato dai vari attori economici del territorio, salvo poi “risvegliarsi” improvvisamente di fronte ad un socio Fiera. PD: “Serve un piano per il rilancio”

PD: “Vie Isonzo e Pelacano, 20 mesi per una valvola antiallagamento”

Partito Democratico Forlì

«Incredibile ciò che è successo nell’ultimo anno e mezzo tra via Isonzo e Pelacano di Forlì. Da maggio 2023 i cittadini si sentono ripetere che le fogne sono a posto, con l’assessore Petetta che ha addirittura pubblicizzato con foto sulla stampa la grande operazione pulizia degli scarichi. Nonostante le grandi proteste non è mai stato PD: “Vie Isonzo e Pelacano, 20 mesi per una valvola antiallagamento”

Morgagni: «Quadriportico dei mosaici ancora chiuso ai cittadini»

Federico Morgagni PD

«In occasione del Consiglio comunale di lunedì scorso è stata rinviata per l’ennesima volta, senza alcuna motivazione, una interrogazione da noi presentata sull’impossibilità per i cittadini di visitare il Quadriportico dei mosaici all’ex Collegio aeronautico, nonostante il tanto parlare da parte della Giunta del cosiddetto “Miglio bianco” e di valorizzazione del patrimonio razionalista. Di fatto Morgagni: «Quadriportico dei mosaici ancora chiuso ai cittadini»

PD: “Le dichiarazioni dell’assessore Bartolini sono inaccettabili»

Partito Democratico Forlì

“Gli episodi sono quasi sempre riconducibili alle cosiddette risorse che una parte politica dice ci pagherà le pensioni, e gli atti di vandalismo sono spesso riconducibili alla seconda generazione delle medesime risorse”. «Sono gravissime le parole pronunciate dall’assessore Bartolini di Fratelli d’Italia durante il Consiglio comunale di ieri  pomeriggio. Interrogato dalla consigliera Massa sull’ennesimo atto PD: “Le dichiarazioni dell’assessore Bartolini sono inaccettabili»

I sindaci del Pd: “Scegliamo chi porterà in Regione gli interessi del territorio”

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

«Dalle elezioni regionali del 17 e 18 novembre passerà la possibilità di rappresentare i problemi del nostro territorio in Regione ed è essenziale che il territorio forlivese recuperi una rappresentanza del Partito Democratico in consiglio regionale. Valentina Ancarani e Daniele Valbonesi, i nostri due candidati, conoscono benissimo il nostro territorio, dalle campagne fino alle aree I sindaci del Pd: “Scegliamo chi porterà in Regione gli interessi del territorio”

Il PD sul bilancio: “Variazioni ad ogni Consiglio, la città è governata giorno per giorno”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

«Durante l’ultimo Consiglio comunale la Giunta ha presentato una maxi-delibera di bilancio formata da oltre 40 variazioni, relative a molteplici capitoli di spesa, argomenti e origine dei fondi. L’arrivo in Consiglio di una delibera di questa natura a un mese dalla predisposizione naturale del bilancio del Comune per il 2025, rappresenta un fatto inusuale e Il PD sul bilancio: “Variazioni ad ogni Consiglio, la città è governata giorno per giorno”

Livia Tellus. PD: “Assemblea deserta e niente dividendi ai Comuni”

Tosiani Valli Monti Allegni Partito Democratico

Lo scorso venerdì 25 ottobre era convocata l’assemblea dei soci di Livia Tellus, la holding che controlla le società partecipate del Comune di Forlì, il vero braccio operativo per servizi fondamentali come mobilità, raccolta rifiuti, farmacie comunali e tanto altro. «L’assemblea prevedeva un ordine del giorno assai corposo, con l’approvazione del bilancio, la distribuzione dei Livia Tellus. PD: “Assemblea deserta e niente dividendi ai Comuni”

PD: “La palestra Mercuriali resterà chiusa un altro anno”

Alessandro Gasperini Partito Democratico

«Continuano a Forlì i litigi interni alla maggioranza ed insieme a questi continua anche il clima di incertezza intorno alla palestra Mercuriali di via Isonzo. Nell’ultimo Consiglio comunale il gruppo Partito Democratico ha presentato un question time nel quale chiedeva spiegazioni in merito ai lavori ancora fermi dopo l’alluvione del maggio 2023 e a come PD: “La palestra Mercuriali resterà chiusa un altro anno”