Partito Democratico forlivese

<p>Partito Democratico forlivese</p>

Valbonesi: «Mezzacapo confonde il piano politico da quello istituzionale»

Daniele Valbonesi segretario Partito Democratico forlivese

“In questi giorni, nella discussione pubblica forlivese, l’attenzione è incentrata sul polo commerciale H di Vecchiazzano, una nuova area commerciale nei pressi dell’ospedale Morgagni-Pierantoni. L’accordo territoriale è stato approvato dal Consiglio Comunale di Forlì lo scorso 21 dicembre su proposta dell’amministrazione Zattini e con i voti della maggioranza di centrodestra che la sostiene. Hanno votato Valbonesi: «Mezzacapo confonde il piano politico da quello istituzionale»

Bilancio del Comune. PD e Forlì&Co: “Proposte irrealizzabili e nessuna programmazione”

bilancio in comune

In merito all’approvazione del bilancio di previsione 2022-2024, interviene in una nota il Partito Democratico. “Il terzo bilancio della giunta Zattini altro non è che lungo elenco della spesa, senza alcuna scelta né definizione di priorità per la città: mentre l’Amministrazione con roboanti parole annuncia milioni di euro di investimenti, è lo stesso assessore al Bilancio del Comune. PD e Forlì&Co: “Proposte irrealizzabili e nessuna programmazione”

PD: “Presidente e Consiglio della Provincia vittoria del centrosinistra”

enzo lattuca

Sabato 18 dicembre si sono svolte le elezioni per il Presidente e il Consiglio della Provincia di Forlì-Cesena. Entrambe le consultazioni hanno visto la vittoria del Centrosinistra e del Partito Democratico. Enzo Lattuca sindaco di Cesena (nella foto), è stato eletto con oltre il 56% dei consensi. Per il consiglio provinciale la lista Insieme per PD: “Presidente e Consiglio della Provincia vittoria del centrosinistra”

Congresso PD 2021: nuovi eletti e riconferme sul territorio forlivese

Stefano Bonaccini e Daniele Valbonesi Partito Democratico

Si sono concluse domenica 12 dicembre le assemblee congressuali nei Circoli PD del territorio forlivese: gli iscritti hanno votato per il candidato segretario del Partito Democratico dell’Emilia-Romagna Luigi Tosiani e in diverse realtà anche per i segretari di Circolo e i direttivi, eletti nel 2017. Tosiani è stato eletto segretario con un consenso pari al Congresso PD 2021: nuovi eletti e riconferme sul territorio forlivese

Congresso PD 2021: Luigi Tosiani a Forlì

Daniele Valbonesi segretario Partito Democratico forlivese

Proseguono gli appuntamenti nei Circoli del PD forlivese per il rinnovo degli organismi dirigenti del Partito Democratico dell’Emilia-Romagna, alla cui segreteria si è candidato Luigi Tosiani, 37enne, giurista, segretario del PD di Bologna, che sarà sul territorio in occasione delle assemblee congressuali dei Circoli di Ospedaletto e Foro Boario e Forese di Forlì, sabato 11 Congresso PD 2021: Luigi Tosiani a Forlì

Le proposte del PD per la montagna forlivese

San Paolo in Alpe Comune di Santa Sofia

“I territori montani sono molto importanti per il nostro Paese e rappresentano un tratto distintivo per il territorio forlivese, rispetto alle altre province romagnole. Ormai da anni però i cittadini di quelle aree di montagna dimostrano diffidenza nei confronti della politica ed in particolare delle forze politiche di centrosinistra – esordisce il segretario territoriale del Le proposte del PD per la montagna forlivese

Progetto “Natale che brilla”. PD: «550 mila euro sono uno spreco»

natale a Forli piazza saffi

“L’Amministrazione Zattini e l’assessora Cintorino hanno presentato con grande enfasi il progetto “Natale che brilla”, pensato per fare di Forlì un punto di riferimento del Natale in Romagna: 100mila euro per video mapping, 200mila per gli eventi e 250mila per le luci. Un totale di 550 mila euro che di questi tempi, con la paura Progetto “Natale che brilla”. PD: «550 mila euro sono uno spreco»

Parte “l’Agorà Democratica” del PD dedicata ai temi della montagna

Campigna Foreste Casentinesi

Le Agorà democratiche del PD, volute fortemente dal segretario nazionale Enrico Letta, sono lo strumento per aprire un largo dibattito nel paese “sull’Italia e sulla Democrazia che vogliamo” e per coinvolgere un gran numero di cittadini italiani. Il PD attraverso le Agorà intende chiedere il contributo della società civile (singoli, associazioni ecc.) per raccogliere idee Parte “l’Agorà Democratica” del PD dedicata ai temi della montagna

Rotatoria di via Firenze e via Valeria. Il PD: «Incrocio pericoloso, sicurezza stradale è una priorità»

Incrocio via Firenze via Valeria

È un sì convinto quello dei consiglieri del Partito Democratico alla realizzazione della rotatoria tra via Valeria e via Firenze «si tratta di un’opera fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini; la Polizia Locale ha rilevato 25 incidenti di cui 12 con feriti, anche gravi, e un incidente mortale» si legge in una nota del PD. Rotatoria di via Firenze e via Valeria. Il PD: «Incrocio pericoloso, sicurezza stradale è una priorità»

PD Forlì: «Le dichiarazioni di Mezzacapo sono deliranti, ci accusa di fare il nostro dovere»

Festival dell'Unità Partito Democratico

In risposta alle dichiarazioni dell’assessore Mezzacapo, rispondono i DEM in Consiglio: “Mezzacapo pensi a lavorare per la città e a non perdere tempo in inutili comunicati; la campagna elettorale è finita. Apprendiamo con stupore del comunicato stampa dell’assessore Mezzacapo, con cui bacchetta le opposizioni, accusate di svolgere altro se non il loro ruolo: vigilare sull’operato della PD Forlì: «Le dichiarazioni di Mezzacapo sono deliranti, ci accusa di fare il nostro dovere»

Festival Caterina di Forlì. Vaccari: «La libertà non può giustificare il revisionismo»

Presentazione del festival culturale Caterina Sforza

“Chiunque conosca minimamente la storia di Forlì, medaglia d’argento al valor militare per attività partigiana – è il commento della segretaria comunale del Partito Democratico Forlivese Maria Teresa Vaccari – non può che rimanere basito dalla presentazione della serata inchiesta ‘Forlì ovvero il dramma della libertà e del potere’ organizzata dal Comune di Forlì nell’ambito del Festival Caterina di Forlì. Vaccari: «La libertà non può giustificare il revisionismo»

PD: «Riapertura del mercato coperto? Pericolosa incoerenza dell’Amministrazione»

mercato delle erbe

“Apprendiamo con stupore la notizia della riapertura del mercato coperto, scelta poco comprensibile alla luce dello stato di emergenza in essere, nonché delle peculiarità di un luogo che si presta a una difficile opera di controllo e prevenzione. Leggendo le parole dell’assessore Cintorino, inoltre, sembrerebbe che la scelta sia stata giustificata dall’ordinanza di ieri della Regione PD: «Riapertura del mercato coperto? Pericolosa incoerenza dell’Amministrazione»