Roberto Cavallucci

<p>Roberto Cavallucci</p>

Incontri nel segno della pace e dell’amicizia tra Meldola e Donji Vakuf

gemellaggio

A Meldola, da venerdì 21 a domenica 23 marzo, è stata presente la delegazione di amministratori ed i giovani componenti del “Coro Forte” provenienti dalla città bosniaca di Donji Vakuf con la quale esiste un rapporto di collaborazione da oltre trenta anni grazie ai volontari della Croce Verde. Occasione della visita degli amici di Donji Incontri nel segno della pace e dell’amicizia tra Meldola e Donji Vakuf

A Meldola la presentazione dello studio di fattibilità dell’hub urbano

Castello di Meldola

L’Amministrazione comunale di Meldola ha organizzato per venerdì 7 marzo alle ore 20,30, nella saletta PIT dell’Arena Hesperia a Meldola, un incontro pubblico di presentazione dello Studio di fattibilità sullo sviluppo dell’economia urbana, qualificazione e innovazione della rete commerciale e dei servizi per il riconoscimento, da parte della Regione, dell’hub urbano di Meldola. «Desideriamo coinvolgere A Meldola la presentazione dello studio di fattibilità dell’hub urbano

Incontro Enpa e Polizia Locale per il controllo della rimozione delle deiezioni canine

controllo per la rimozione delle deiezioni canine

L’Amministrazione comunale ha ricevuto segnalazioni da parte dei cittadini di deiezioni canine abbandonate da proprietari o conduttori di cani. Si tratta di un fenomeno spiacevole, che compromette la pulizia ed il decoro del paese oltre ad avere implicazioni sanitarie. Il comportamento educato e civile di molti è vanificato da quello irrispettoso di pochi. Il sindaco Incontro Enpa e Polizia Locale per il controllo della rimozione delle deiezioni canine

Iniziati i lavori di riduzione del rischio sismico del Palazzo Comunale di Meldola

Palazzo Comunale Meldola

Sono iniziati questa settimana i lavori di riduzione del rischio sismico della parte più antica del Palazzo Comunale di Meldola. L’intervento, interamente finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con 740.000 euro, è riferito alla porzione del Municipio di epoca settecentesca e prevede il consolidamento della Torre Civica, il rinforzo dei setti murari, il consolidamento delle coperture e Iniziati i lavori di riduzione del rischio sismico del Palazzo Comunale di Meldola

A Meldola eletta la sindaca del Consiglio comunale dei ragazzi

eletta la Sindaca del Consiglio comunale dei ragazzi

L’esperienza del Consiglio Comunale dei ragazzi prosegue a Meldola anche quest’anno con l’obiettivo di promuovere un percorso di cittadinanza attiva, democrazia e partecipazione rivolto agli adolescenti, in stretta collaborazione con il mondo della scuola. Gli alunni e le alunne della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo di Meldola, dopo una campagna elettorale durante la A Meldola eletta la sindaca del Consiglio comunale dei ragazzi

Inaugurato il nuovo campo da calcio “Tonino Pantieri”

Inaugurato il nuovo campo da calcio Tonino Pantieri

Nei giorni scorsi si è svolta a Meldola la cerimonia di inaugurazione del nuovo campo da calcio “Tonino Pantieri” ed è stata scoperta la targa commemorativa in memoria di Ubaldo Zanchini detto “Pissi”. Il momento inaugurale è cominciato con l’entrata in campo delle squadre giovanili dell’A.S.D. Meldola accompagnate dai loro allenatori. Sono poi intervenuti, prima Inaugurato il nuovo campo da calcio “Tonino Pantieri”

Grande successo per la rassegna di teatro amatoriale “Le notti di Hesperia”

le notti di Hesperia

Nei giorni scorsi si è conclusa la rassegna di teatro dialettale e amatoriale “Le notti di Hesperia”, organizzata dalla Federazione Italiana Teatro Amatori presso l’Arena Comunale di Meldola, giunta alla sua terza edizione. Il programma comprendeva sei spettacoli, con diverse compagnie teatrali romagnole e non, ed ha ottenuto un ottimo successo di pubblico, a conferma Grande successo per la rassegna di teatro amatoriale “Le notti di Hesperia”

Cavallucci: «Sosterremo il voucher centro estivo a tutte le famiglie non rientranti nel contributo regionale»

Roberto Cavallucci sindaco di Meldola

«L’Amministrazione comunale di Meldola sosterrà con risorse proprie il “voucher centro estivo” alle famiglie, che pur avendo i requisiti previsti dalla Regione, non rientrano tra i beneficiari del contributo regionale. Sono 195 le famiglie meldolesi che hanno i requisiti per il “voucher centro estivo” e solo 96 rientreranno tra gli assegnatari del contributo erogato dalla Cavallucci: «Sosterremo il voucher centro estivo a tutte le famiglie non rientranti nel contributo regionale»

Quasi completato l’argine per mettere in sicurezza le acque dalla zona residenziale di via Trieste

argine

«Ieri pomeriggio sono stato a verificare i lavori di realizzazione del nuovo argine per mettere in sicurezza dal punto di vista idraulico, rispetto ad un’alluvione come quella del maggio 2023, la zona residenziale di via Trieste ed il campo da calcio che furono completamente allagati. Il nuovo argine in terra armata, in fase di completamento, Quasi completato l’argine per mettere in sicurezza le acque dalla zona residenziale di via Trieste

Il sindaco Cavallucci si ricandida per il secondo mandato

Roberto Cavallucci sindaco

«Ieri mattina si è svolta l’inaugurazione del nostro Comitato elettorale. È stato il più grande onore della mia vita servire Meldola come sindaco. Ringrazio la mia famiglia, i componenti della giunta, i Consiglieri comunali, il Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Davide Drudi, i dipendenti e tutti coloro che mi hanno sostenuto ed aiutato. Sono stati 5 Il sindaco Cavallucci si ricandida per il secondo mandato

I locali premiati a Meldola per la raccolta differenziata del vetro

I locali premiati per la raccolta differenziata del vetro

Nell’anno 2023 Alea Ambiente ha effettuato una sperimentazione rivolta alle utenze non domestiche per la differenziazione tra il vetro bianco (trasparente) e quello colorato. All’iniziativa, che ha coinvolto i Comuni di Bertinoro, Forlì, Forlimpopoli e Meldola, hanno partecipato 323 attività tra pubblici esercizi e strutture ricettive a cui è stato fornito gratuitamente un contenitore aggiuntivo I locali premiati a Meldola per la raccolta differenziata del vetro

Chiusura del ponte dei Veneziani

Ponte dei veneziani Meldola

Meldola – Dalle ore 8,30 alle 17,00 di domani mercoledì 3 e giovedì 4 gennaio il ponte dei Veneziani rimarrà chiuso per consentire le operazioni di asportazione del materiale vegetale accumulato, dalle ultime piene, sulle arcate in sinistra idrografica. «Purtroppo non è stato possibile lavorare in alveo e pertanto si è reso necessario eseguirli dalla Chiusura del ponte dei Veneziani

“Nel mondo delle zucche: magie d’Autunno” edizione 2023

meldola

Domenica 29 ottobre Meldola si trasformerà nel “Mondo delle zucche: magie d’Autunno“, una manifestazione, giunta alla quarta edizione, promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con i Comitati Genitori delle scuole meldolesi, la Proloco Città di Meldola, la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, le Associazioni cittadine e le “Nel mondo delle zucche: magie d’Autunno” edizione 2023

Inizia l’anno educativo al nido “Il Pulcino” di Meldola

asilo

Inizierà domani 11 settembre 2023 a Meldola l’anno educativo dell’Asilo nido comunale “Il Pulcino” che accoglierà tutti i piccoli frequentanti negli spazi allestiti nella scuola materna Giromondo. “Lo spostamento temporaneo – spiega il sindaco Roberto Cavallucci – si è reso necessario a seguito dei lavori che coinvolgeranno la storica sede di via Montanari, la quale Inizia l’anno educativo al nido “Il Pulcino” di Meldola

Cavallucci: «Pronto un finanziamento di 450.000 euro per il Ponte sul Rio San Giorgio»

Roberto Cavallucci e Filippo Santolini

«Il Comune di Meldola sistemerà il “Ponte sul Rio San Giorgio” posto nella Frazione di San Colombano in prossimità dell’incrocio tra le Strade San Colombano Dogheria e San Colombano Centro conosciuto dai residenti della zona come “Ponte delle Bissi”. L’intervento, dal costo complessivo di 450.000 euro, è interamente finanziato dal Ministero dell’Interno con fondi Pnrr Cavallucci: «Pronto un finanziamento di 450.000 euro per il Ponte sul Rio San Giorgio»

“Le storie del borgo. Parole, immagini, emozioni degli anni ‘40 e ‘50” all’Arena Hesperia

Arena Hesperia Meldola

Mercoledì 12 luglio 2023, alle ore 20,45, all’Arena Hesperia di Meldola, l’Amministrazione Comunale presenta “Le storie del borgo. Parole, immagini, emozioni degli anni ‘40 e ‘50”, un viaggio nel passato della città bidentina che, grazie ai racconti di Maria Rosa Amedei, Paola Borghesi, Nerina Neri Fuzzi, Vilma Nanni, sarà occasione per ricordare e riconoscere persone, “Le storie del borgo. Parole, immagini, emozioni degli anni ‘40 e ‘50” all’Arena Hesperia

Il Comune pagherà il “voucher centro estivo” a chi non rientra nel contributo regionale

Assessore ai servizi sociali Jennifer Ruffilli

L’Amministrazione Comunale pagherà con risorse proprie il “voucher centro estivo” alle famiglie, che pur avendo i requisiti previsti dalla Regione, non rientrano tra i beneficiari del contributo regionale. «Sono 179 le famiglie meldolesi che hanno fatto richiesta del “voucher centro estivo” e solo 100 famiglie rientreranno tra gli assegnatari del contributo erogato dalla Regione. Il Il Comune pagherà il “voucher centro estivo” a chi non rientra nel contributo regionale

Gli ospiti della “Drudi” in piazza con il trenino e per un caffé

trenino a Meldola per la Drudi

Venerdì scorso 10 giugno 2023 alcuni ospiti della Casa di Riposo “Davide Drudi” hanno fatto un giro con il trenino e bere un caffè in Piazza Orsini. Il trenino ha percorso le strade di Meldola per raggiungere la piazza dove ad attenderli c’era il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, la vicesindaca Jennifer Ruffilli, Walter Zanzani Gli ospiti della “Drudi” in piazza con il trenino e per un caffé

Serata di raccolta fondi per l’alluvione con “After Juliet”

teatro after juliet

Domenica sera 28 maggio 2023 il Teatro Dragoni ha ospitato “After Juliet”, spettacolo promosso da Proloco Città di Meldola in collaborazione con la Scuola di Teatro La Filarmonica di Magliano e il Comune di Meldola. “La serata è stata una occasione per ritrovarsi e per raccogliere fondi da destinare all’emergenza alluvione che ha colpito la Serata di raccolta fondi per l’alluvione con “After Juliet”

Realizzato in poche ore il guado sul torrente Voltre e riaperta la SP 48

guado sul torrente Voltre

Ieri sera 22 maggio 2023 è stata riaperta la Strada Provinciale n. 48 interrotta giovedì notte della scorsa settimana a seguito della chiusura del Ponte di Bagnolo che consente l’attraversamento del torrente Voltre. In poco tempo è stata realizzata, a pochi metri dal ponte ora chiuso, una nuova strada transitabile da tutti i veicoli con Realizzato in poche ore il guado sul torrente Voltre e riaperta la SP 48

Il Pnrr finanzia con 700.000 euro il nuovo “Ecocentro” di Meldola

Roberto Cavallucci e Filippo Santolini

A Meldola in Via Alessandro Volta sarà realizzato grazie a 700.000 euro del Pnrr assegnati ad Alea Ambiente il nuovo Ecocentro, o Centro di Raccolta Rifiuti, destinato alle utenze domestiche e non domestiche per la raccolta gratuita dei rifiuti differenziati che per dimensioni o tipologia non possono essere conferiti con il servizio porta a porta. Il Pnrr finanzia con 700.000 euro il nuovo “Ecocentro” di Meldola

Gli alunni della De Amicis visitano Meldola con il progetto “Vivi la tua città”

Gli alunni De Amicis visitano Meldola con il progetto Vivi la tua Città

Gli alunni della scuola elementare “Edmondo De Amicis” sono stati impegnati con le loro insegnanti nel progetto “Vivi la tua città” che li ha condotti, guidati da Chiara Cesarini, alla scoperta dei luoghi più importanti della città, come il Ponte dei Veneziani, la Chiesa di San Francesco, l’Arena e il Palazzo Comunale, la cappella dell’ex Gli alunni della De Amicis visitano Meldola con il progetto “Vivi la tua città”