Tonino Spazzoli

<p>Tonino Spazzoli partigiano</p>

81° anniversario dell’uccisione di Tonino Spazzoli e ricordo dei martiri di Piazza Saffi

ricordo eccidio Tonino Spazzoli

Oggi martedì 19 agosto, alle ore 9,30 al cippo dedicato a Tonino Spazzoli, posizionato nel luogo della sua uccisione in via Ravegnana, nei pressi di Coccolia in Comune di Ravenna, si è svolto un momento di raccoglimento per ricordare l’uccisione del partigiano che dopo essere stato torturato in carcere fu anche costretto ad assistere alla 81° anniversario dell’uccisione di Tonino Spazzoli e ricordo dei martiri di Piazza Saffi

Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli

Taccuino per una vita Tonino Spazzoli

Venerdì 30 maggio, alle ore 17,00, nella sede dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, in via Piero Maroncelli 3 a Forlì, verrà presentato il libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli“, a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Interverranno i curatori. Nella prefazione del volume il Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli

Antonio ‘Tonino’ Spazzoli, presentazioni del progetto “Taccuino di una vita”

convegno Musei San Domenico

Giovedì 9 maggio, alle ore 20,45, alla Sala polivalente Don Bosco, in via Luigi Ridolfi 29 a Forlì, l’Associazione “Tonino e Arturo Spazzoli” e la Federazione Italiana Associazioni Partigiane (F.I.A.P.), organizzeranno un incontro durante il quale verrà presentato il progetto “Taccuino di una vita” in corso di realizzazione per l’ottantesimo anniversario della morte di Antonio Antonio ‘Tonino’ Spazzoli, presentazioni del progetto “Taccuino di una vita”

Il ricordo dei martiri di piazza Saffi nel 79° anniversario

ricordo dei martiri di piazza saffi nel 79° anniversario

Il Comune di Forlì, insieme ai familiari, ad Anpi e Fiap, ricorda l’estremo sacrificio dei partigiani Adriano Casadei, Silvio Corbari, Arturo e Tonino Spazzoli, Iris Versari, catturati da nazisti e fascisti a Ca’ Cornio, nelle colline di Modigliana e uccisi il 18 agosto 1944. I loro corpi senza vita furono appesi ai lampioni di piazza Il ricordo dei martiri di piazza Saffi nel 79° anniversario

Un eroe della nostra terra: Antonio “Tonino” Spazzoli, martire per la libertà

cippo Tonino Spazzoli

Mercoledì 19 agosto, alle ore 10,00, una rappresentanza del Comune di Forlì parteciperà ad una cerimonia commemorativa presso il cippo di Tonino Spazzoli di Coccolia. A seguire si svolgerà un momento di raccoglimento presso la tomba dei martiri partigiani, al Cimitero Monumentale di via Ravegnana. Ai due momenti saranno presenti i familiari di Tonino Spazzoli, Un eroe della nostra terra: Antonio “Tonino” Spazzoli, martire per la libertà

“Ricordiamo i fratelli Spazzoli”

partigiani

In occasione del 70° della Liberazione, domenica 9 novembre, alle ore 20,30, al circolo “Tonino Spazzoli”, via Ravegnana 851, Coccolia, verranno ricordati i fratelli Spazzoli. Durante il corso dell’incontro, che sarà coordinato dal presidente del comitato regionale dell’associazione Mazziniana Italiana Pietro Caruso, dal titolo: “Tonino, Arturo e gli altri: valori, coraggio, testimonianza. Fra storia e “Ricordiamo i fratelli Spazzoli”

Forlì ricorda cinque partigiani

partigiani

Giovedì 18 agosto 2017, il Comune di Forlì ricorda l’estremo sacrificio dei partigiani Iris Versari, Silvio Corbari, Adriano Casadei e Arturo Spazzoli, uccisi proprio il 18 agosto 1944 da nazisti e fascisti a Ca’ Cornio nelle colline di Modigliana e Castrocaro. Successivamente i loro corpi senza vita furono appesi ai lampioni di piazza Saffi. La Forlì ricorda cinque partigiani