Tullia Bevilacqua

<p>Tullia Bevilacqua</p>

Sanità. Ugl: “Per ridurre il passivo occorre diminuire le consulenze esterne e gli stipendi dei mega dirigenti”

tullia bevilacqua Ugl

«Il disavanzo della sanità regionale dell’Emilia-Romagna è ormai “strutturale” e si aggira sui 400 milioni di euro all’anno circa, 378 milioni nel 2024 per la parte corrente. A dirlo è la sezione di controllo della Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna. Per arginare il passivo la giunta regionale guidata da Michele de Pascale ha predisposto una manovra Sanità. Ugl: “Per ridurre il passivo occorre diminuire le consulenze esterne e gli stipendi dei mega dirigenti”

Case di riposo, il deciso ‘no’ dell’Ugl Emilia-Romagna all’aumento delle rette

tullia bevilacqua Ugl

La Regione Emilia-Romagna ha aumentato le rette delle residenze per anziani (case di riposo e strutture protette convenzionate) di 4,10 euro al giorno, 123 al mese, complessivamente 1.500 euro l’anno. Interessati dal provvedimento le famiglie di 16.000 anziani e 2.000 disabili che – già dal mese di gennaio – si troveranno a pagare, di fatto, Case di riposo, il deciso ‘no’ dell’Ugl Emilia-Romagna all’aumento delle rette

L’Ugl chiede sospensione dei mutui e tributi locali per chi ha subito danni irreparabili

tullia bevilacqua Ugl

“Sospendere i mutui contratti con gli istituti bancari da famiglie e imprese, mondo produttivo e agricolo, per chi ha avuto la casa, i capannoni ed i raccolti distrutti dall’ultima fortissima ondata di maltempo che s’è abbattuta in Emilia-Romagna. Chiediamo anche l’immediata sospensione dei tributi locali, mentre sono ancora in corso di quantificazione i danni provocati L’Ugl chiede sospensione dei mutui e tributi locali per chi ha subito danni irreparabili

Donne sfruttate e maltrattate al lavoro. Bevilacqua: «Necessarie azioni concrete per invertire la tendenza»

tullia bevilacqua Ugl

“Dall’ultimo rapporto Inail emerge che gli infortuni femminili si concentrano per circa i due terzi al Nord e sempre al Nord si concentra quasi la metà dei casi mortali. Inoltre, pur in una fase di flessione in atto, le denunce femminili si registrano per lo più in quest’area del Paese, che include l’Emilia-Romagna, dove, in Donne sfruttate e maltrattate al lavoro. Bevilacqua: «Necessarie azioni concrete per invertire la tendenza»

Lavoro in Emilia-Romagna. Bevilacqua: «Donne ancora penalizzate»

Imprese femminili

Nei mesi di giugno e luglio 2021 si è fermata la crescita del lavoro dipendente in Emilia-Romagna. Nei mesi estivi, le assunzioni hanno avvantaggiato soprattutto la componente femminile, con la crescita delle posizioni dipendenti nei settori stagionali del commercio, degli alberghi e dei ristoranti, ma, in misura minore, nell’industria e nei servizi. Con dati comunque Lavoro in Emilia-Romagna. Bevilacqua: «Donne ancora penalizzate»