valentina ancarani

<p>valentina ancarani</p>

Ancarani replica a Morrone: «Da un parlamentare ci aspetteremmo soluzioni concrete e non polemica spicciola»

Valentina Ancarani in Regione

«Ringrazio l’onorevole Morrone per aver ricordato di essere primo firmatario della proposta di legge nazionale per l’istituzione dell’Autorità Garante per la tutela delle vittime di reato. Tuttavia, se a quasi due anni dalla sua presentazione il testo è ancora fermo, il suo appello dovrebbe essere rivolto ai suoi alleati di governo, che hanno i numeri Ancarani replica a Morrone: «Da un parlamentare ci aspetteremmo soluzioni concrete e non polemica spicciola»

Ancarani: «Grave la carenza di personale nelle carceri»

visita al carcere

«Ieri mattina ho partecipato a una visita al carcere di Forlì, su invito delle Camere Penali della Romagna, che ringrazio per l’importante occasione di confronto con operatori e rappresentanti del sistema penitenziario. Un ringraziamento particolare alla presidente delle Camere Penali Licia Zanetti, e alla direttrice del carcere Carmelina De Lorenzo, per l’accoglienza e la disponibilità Ancarani: «Grave la carenza di personale nelle carceri»

Ancarani: «Più nidi, più diritti. A Forlì-Cesena 85 nuovi posti»

Scuola-dellInfanzia-e-Nido

“L’Emilia-Romagna continua a investire con coraggio e concretezza nei servizi per la prima infanzia, e i risultati parlano chiaro: solo nella provincia di Forlì-Cesena si prevedono 85 nuovi posti nei nidi grazie al bando regionale, a cui si aggiungono altri 36 posti confermati dall’anno scorso. Un segnale fortissimo di attenzione al nostro territorio, che dimostra Ancarani: «Più nidi, più diritti. A Forlì-Cesena 85 nuovi posti»

Costi e Ancarani su stabilizzazione ricercatori universitari

Valentina Ancarani PD

Sul precariato dei ricercatori, Costi e Ancarani del Partito Democratico spiegano: “Dobbiamo stabilizzarli per mantenere innovazione e competitività”. Così le due consigliere Dem che con un ordine del giorno collegato al documento di programmazione finanziaria 2026-2028, hanno chiesto l’impegno della Regione sui tavoli nazionali. La spesa pubblica italiana in Ricerca e Sviluppo è tra le Costi e Ancarani su stabilizzazione ricercatori universitari

Ancarani: «SS67, da Anas e Regione aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori»

Valentina Ancarani PD

«Sulla SS67, la strada statale che collega direttamente la Romagna alla Toscana, si concentrano da tempo disagi dovuti agli eventi alluvionali che hanno colpito il tratto appenninico tra Dovadola e San Benedetto in Alpe. Per questo nei mesi scorsi, attraverso un’interrogazione, ho chiesto alla Regione di intercedere nei confronti di ANAS per avere un aggiornamento Ancarani: «SS67, da Anas e Regione aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori»

Ancarani e Calvano chiedono l’incremento delle risorse sul bando di rigenerazione urbana

Paolo Calvano PD

“La rigenerazione urbana rappresenta una leva strategica per il futuro delle politiche territoriali regionali. È fondamentale che progetti validi e coerenti con gli obiettivi di sviluppo non vengano esclusi a causa della limitata disponibilità di risorse. Con la risoluzione che abbiamo presentato, chiediamo alla Giunta un impegno ulteriore per garantire equità nell’accesso ai finanziamenti e Ancarani e Calvano chiedono l’incremento delle risorse sul bando di rigenerazione urbana

Nuovo carcere. Ancarani: «Recupero, formazione e lavoro al centro delle politiche carcerarie»

Valentina Ancarani PD

«A Forlì, entro il 2028 nascerà nella zona del Quattro il nuovo carcere, moderno e più capiente. I detenuti passeranno infatti dai 150 attuali del carcere della Rocca a circa il doppio. Per questo serve da subito una riflessione sull’impatto territoriale e sui servizi necessari che questa nuova struttura porterà con sé. Ho quindi proposto Nuovo carcere. Ancarani: «Recupero, formazione e lavoro al centro delle politiche carcerarie»

Spettacolo dal vivo. Ancarani: «Oltre 880.000 € dalla Regione per FC»

Valentina Ancarani in Regione

“La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno concreto e strategico per la cultura. Nel 2025, grazie al nuovo bando triennale sullo spettacolo dal vivo, sono stati destinati 884.100 euro a 15 progetti nella provincia di Forlì-Cesena: un risultato importante, che valorizza la qualità e la solidità delle nostre realtà culturali” dichiara Valentina Ancarani, consigliera regionale Spettacolo dal vivo. Ancarani: «Oltre 880.000 € dalla Regione per FC»

Scuola. Lucchi e Ancarani: «Mentre la Regione investe il governo taglia il personale»

Francesca Lucchi consigliera regionale Pd

“Vogliamo costruire una scuola davvero di tutti, aperta e viva anche oltre la campanella. Ogni taglio risulta ingiustificato e comprometterebbe la qualità dell’offerta educativa”. Scuola e diritto allo studio al centro del dibattito dell’aula di oggi in Regione Emilia-Romagna con l’approvazione degli “Indirizzi regionali per il Diritto allo Studio Scolastico 2025-2027” e di un ordine Scuola. Lucchi e Ancarani: «Mentre la Regione investe il governo taglia il personale»

Ancarani: «Bisogna puntare su un turismo autentico e non di passaggio»

convegno chiesa dei servi

Ieri, nella Chiesa dei Servi a Casa Artusi di Forlimpopoli, si è tenuto l’incontro pubblico “Turismo e benessere: nuove opportunità per l’Unione Forlivese” promosso nell’ambito del progetto Ben-Essere, sostenuto dal GAL L’Altra Romagna. «È stato un momento partecipato e significativo, segno della voglia di confronto e costruzione condivisa» afferma Valentina Ancarani consigliera regionale del Partito Democratico Ancarani: «Bisogna puntare su un turismo autentico e non di passaggio»

Terremoto del 2023. Ancarani: «La regione conferma l’impegno per la ricostruzione»

Valentina Ancarani in Regione

«Ritengo molto positiva la risposta dell’assessore Baruffi, che ha confermato e rinnovato l’impegno della Regione Emilia-Romagna per sostenere i territori colpiti dal sisma del 18 settembre 2023, accelerando la ricostruzione». Lo dichiara Valentina Ancarani, consigliera regionale del Partito Democratico, a seguito dell’odierna Commissione III, durante la quale ha presentato un’interrogazione per chiedere l’inclusione del sisma Terremoto del 2023. Ancarani: «La regione conferma l’impegno per la ricostruzione»

Ancarani: «Con l’apertura del CAU di Forlì la nostra provincia raggiunge i 6 centri attivi»

Ospedale Morgagni-Pierantoni padiglione allende

È stato inaugurato oggi a Forlì il nuovo Centro Assistenza Urgenza (CAU), situato al piano terra del padiglione Allende dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni. “Con l’apertura del CAU di Forlì, la nostra provincia raggiunge il traguardo di sei centri attivi, rafforzando ulteriormente la rete di sanità territoriale – afferma la consigliera regionale  del Partito Democratico Valentina Ancarani –. Ancarani: «Con l’apertura del CAU di Forlì la nostra provincia raggiunge i 6 centri attivi»

Ancarani chiede che il sisma del 2023 venga inserito in un decreto per garantire la ricostruzione

Valentina Ancarani in Regione

Inserire formalmente il sisma che il 18 settembre 2023 ha colpito Tredozio, Rocca San Casciano e i territori limitrofi nel pacchetto di emendamenti al Decreto Legge 65/2025, attualmente in fase di conversione in Parlamento. È questa la richiesta avanzata dalla Consigliera regionale Valentina Ancarani del Partito Democratico in un’interrogazione a risposta orale depositata in commissione, Ancarani chiede che il sisma del 2023 venga inserito in un decreto per garantire la ricostruzione

Ancarani: «La riqualificazione dell’ex Centrale Avicola è un’opportunità di rilancio»

ex Centrale Avicola

“L’approvazione da parte della giunta regionale del progetto di riqualificazione dell’ex Centrale avicola romagnola è un’ottima notizia per Forlì, in particolare per il quartiere Ca’ Ossi e le aree limitrofe. Si tratta di un intervento atteso da tempo, che riguarda una vasta zona abbandonata da oltre vent’anni, situata nel cuore di una delle zone più Ancarani: «La riqualificazione dell’ex Centrale Avicola è un’opportunità di rilancio»

Ancarani: «Il centrodestra non dia lezioni sulla sanità mentre la sta smantellando»

Valentina Ancarani in Regione

«Le dichiarazioni degli esponenti del centrodestra locale su presunti tagli ai servizi sanitari e all’impiego degli infermieri sono un’operazione strumentale, costruita ad arte per mascherare le vere responsabilità politiche. Soprattutto se arrivano da chi sostiene quotidianamente un modello che favorisce la sanità privata e indebolisce quella pubblica». Così la consigliera regionale del Partito Democratico Valentina Ancarani: «Il centrodestra non dia lezioni sulla sanità mentre la sta smantellando»

Ancarani: “Depositate due interrogazioni su SS67 e E45″

Valentina Ancarani PD

La consigliera regionale Valentina Ancarani del Partito Democratico ha depositato due interrogazioni a risposta scritta, sottoscritte anche dai colleghi Daniele Valbonesi e Francesca Lucchi, indirizzate alla Giunta dell’Emilia-Romagna riguardanti le criticità sulla viabilità di due arterie strategiche per il territorio romagnolo: la Strada Statale 67 “del Muraglione” e la Strada Statale 3 bis Tiberina (E45). Ancarani: “Depositate due interrogazioni su SS67 e E45″

Cannabis light. Parma e Ancarani: “Colpite migliaia di imprese e lavoratori”

Valentina Ancarani PD

“Il divieto sulla cannabis light contenuto nel decreto in discussione è una misura punitiva, miope e profondamente ideologica, che rischia di cancellare in un colpo solo un comparto economico legale, nato e cresciuto negli ultimi anni nel rispetto delle normative vigenti”. È quanto dichiarano le consigliere regionali del Partito Democratico, Alice Parma e Valentina Ancarani, Cannabis light. Parma e Ancarani: “Colpite migliaia di imprese e lavoratori”

Ancarani: «Pancreas Unit a Forlì, una scelta per la qualità e prossimità delle cure»

Valentina Ancarani in Regione

Questa mattina, durante la seduta dell’Assemblea Legislativa, la Giunta regionale ha confermato, rispondendo a un’interrogazione presentata in Aula, che, in attuazione del Decreto Ministeriale del 4 febbraio scorso, in Romagna verrà istituita una Pancreas Unit, un’unità clinico-assistenziale ad alta specializzazione dedicata alla diagnosi, cura e trattamento delle patologie del pancreas, in particolare quelle oncologiche. L’Ospedale Ancarani: «Pancreas Unit a Forlì, una scelta per la qualità e prossimità delle cure»

Ancarani: «Oltre 1.250 studenti di FC riceveranno la borsa di studio regionale»

Valentina Ancarani in Regione

In un tempo in cui le disuguaglianze rischiano di allargarsi e la scuola è spesso il primo luogo dove emergono, credere nel diritto allo studio non è uno slogan, ma una responsabilità. È con questo spirito che la Regione Emilia-Romagna ha scelto di investire 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a Ancarani: «Oltre 1.250 studenti di FC riceveranno la borsa di studio regionale»

“Dove va l’Emilia-Romagna?”: appuntamento a Bussecchio

Casa del lavoratore di Forlì

Proseguono gli appuntamenti di confronto sul territorio sul tema del bilancio regionale. Lunedì 7 aprile, alle ore 20,30, alla Casa del Lavoratore di Bussecchio in via Cerchia 98 a Forlì un nuovo incontro dal titolo “Dove va l’Emilia-Romagna? Il bilancio della Regione e le sfide del futuro”. Interverranno l’assessora regionale a Cultura, Parchi e Pari “Dove va l’Emilia-Romagna?”: appuntamento a Bussecchio

“Dove va l’Emilia-Romagna?” Il bilancio della Regione e le sfide del futuro

Ancarani Valbonesi Partito democratico

Un nuovo appuntamento sui territori per confrontarsi con i cittadini. Giovedì 3 aprile, alle ore 20,30, incontro al Centro culturale Sandro Pertini di Santa Sofia in piazza Ermenegildo Corzani sul tema “Dove va l’Emilia-Romagna? Il bilancio della Regione e le sfide del futuro”. Interverranno i consiglieri regionali Daniele Valbonesi, vicepresidente commissione Politiche economiche, e Valentina “Dove va l’Emilia-Romagna?” Il bilancio della Regione e le sfide del futuro

Sanità pubblica al centro del DEFR. Ancarani: «Un impegno concreto per un sistema più equo»

Valentina Ancarani in Regione

Con l’approvazione del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR), la Regione Emilia-Romagna conferma la centralità della sanità pubblica come asse strategico per il futuro. Un sistema sanitario “più vicino alle persone, capace non solo di curare, ma di prevenire, innovare e rispondere ai nuovi bisogni di salute della comunità”: è quanto ha dichiarato in Sanità pubblica al centro del DEFR. Ancarani: «Un impegno concreto per un sistema più equo»

Devianza minorile. Ancarani: «Dal tavolo in prefettura un messaggio chiaro»

Valentina Ancarani PD

“Non possiamo affrontare il fenomeno della devianza minorile solo con misure di controllo e repressione. È fondamentale agire sulle cause profonde, intercettando i segnali di disagio già in età prescolare e fornendo ai docenti ed educatori strumenti adeguati per prevenire fenomeni che, senza un intervento tempestivo, possono sfociare in atti antisociali e criminali.” È quanto Devianza minorile. Ancarani: «Dal tavolo in prefettura un messaggio chiaro»