villa di teodorico

<p>villa di teodorico</p>

Campagna di scavo 2025 alla villa di Teodorico a Galeata

Villa di Teodorico

Da martedì 27 maggio al 20 giugno si svolgerà l’annuale missione archeologica dell’Università di Parma alla Villa di Teodorico a Galeata diretta della professoressa Alessia Morigi, docente di Archeologia Classica al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’ateneo emiliano. L’area archeologica vede la straordinaria presenza di una grande villa romana repubblicana che Campagna di scavo 2025 alla villa di Teodorico a Galeata

Verso la Musealizzazione della Villa di Teodorico

Villa di Teodorico

Si compone il mosaico degli studi: emergono nuovi ‘segreti’ dalla Villa di Teodorico. I risultati scientifici degli scavi, in corso di elaborazione, svelano dati cruciali per la comprensione dello sviluppo planimetrico della villa, della sua fisionomia architettonica, della sua proiezione nello spazio. Il team di archeologi dell’Università di Parma impegnato nello scavo, studio e valorizzazione Verso la Musealizzazione della Villa di Teodorico

La missione di scavo dell’Università di Parma a villa di Teodorico

Mosaico-villa-di-Teodorico-Galeata

Sabato 2 giugno 2018, alle ore 16,00, al Teatro comunale di Galeata, è in programma la presentazione dei risultati della campagna di scavo 2018 a cura dell’Università degli studi di Parma nel sito della villa di Teodorico a Galeata, probabile residenza estiva del re degli Ostrogoti nell’Appennino tosco-romagnolo. L’area archeologica vede la straordinaria presenza, in La missione di scavo dell’Università di Parma a villa di Teodorico