visite guidate

<p>visite guidate</p>

La Forlì del Primo Novecento e le passioni dei forlivesi: la lirica, la bicicletta, il volo

ex Cinema Mazzini

Martedì 21 luglio, alle ore 20,45 “Storie e personaggi di Forlì all’ex Cinema Mazzini” con Marco Viroli e Gabriele Zelli. Ritrovo all’ex Cinema Mazzini in corso della Repubblica 88 a Forlì. Nel primo incontro “La Forlì del Primo Novecento e le passioni dei forlivesi: la lirica, la bicicletta, il volo“. Il secondo, dal titolo La Forlì La Forlì del Primo Novecento e le passioni dei forlivesi: la lirica, la bicicletta, il volo

La via Maglianella, una delle più belle di Forlì

Via Maglianella

L’emergenza determinata dal diffondersi del virus Covid-19 mi ha impedito di ripercorrere a piedi via Maglianella, come faccio diverse volte all’anno, una delle strade della campagna forlivese più belle e interessanti, insieme alla parallela via La Valle, dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Ogni stagione con i suoi cicli naturali la caratterizza. Nel periodo La via Maglianella, una delle più belle di Forlì

Circolo Forlivese “Il Clubino”, Palazzo Mazzoni e dintorni

visita guidata

Anche quest’anno il programma dei Mercoledì del Cuore verrà arricchito da quattro visite guidate alla città ideate, come di consueto, da Marco Viroli e Gabriele Zelli. Il tema del ciclo di quest’anno è assolutamente inedito e prevede quattro itinerari dedicati a quelli che sono, ma soprattutto erano, i luoghi di socializzazione e della ricreazione dei Circolo Forlivese “Il Clubino”, Palazzo Mazzoni e dintorni