Teatro

<p>Teatro è la categoria di articoli di teatro.</p>

Chiusa la stagione 2024/25 al Teatro Piccolo con quasi 10.000 presenze

Teatro Il Piccolo sala dal palco

Si è chiusa con eccellenti risultati di partecipazione di pubblico la stagione 2024/25 del Teatro Piccolo di Forlì, affermandone, con la sua offerta culturale di ampio respiro qualitativo, quantitativo e multidisciplinare, il ruolo di teatro d’innovazione della città, oltre che principale polo creativo per le giovani generazioni del territorio romagnolo. L’ampia attività del Piccolo, organizzata Chiusa la stagione 2024/25 al Teatro Piccolo con quasi 10.000 presenze

“Sogno che un giorno così…” della compagnia A Egregie Cose

teatro di predappio

Alla soglia dei 40 anni di vita, la Compagnia A Egregie Cose di Predappio torna in scena con una nuova coinvolgente produzione diretta dal regista Fabrizio Ciani e portata in scena da un gruppo di volontari di tutte le generazioni. Il Teatro Comunale di Predappio ospiterà questo evento ormai diventato una tappa fissa del calendario teatrale “Sogno che un giorno così…” della compagnia A Egregie Cose

“Con il cuore” al Teatro Dragoni

Platea Teatro Dragoni

Martedì 6 maggio alle ore 20,30 al Teatro Dragoni di Meldola andrà in scena lo spettacolo teatrale “Con il cuore“, scritto e diretto dallo psicologo e attore Michele Di Felice, e la partecipazione della musicista Elisabetta Canziani. Il lavoro nasce da un progetto del Gruppo Procurement Coordinamento ospedaliero donazione organi e tessuti dell’Ospedale Morgagni – “Con il cuore” al Teatro Dragoni

“ComeTe” al Teatro Mentore

teatro mentore santa sofia

Domenica 4 maggio, alle ore 17,30 al Teatro Mentore di Santa Sofia, la compagnia OGM (Organismi Geneticamente Musicalizzati) porta in scena “ComeTe (… quel ciclone del ’96), un divertente spettacolo ispirato al film “Il Ciclone”. Ingresso libero, il ricavato verrà devoluto in beneficenza ad AVIS Santa Sofia. Nel 1996 il mondo registrava un fenomeno raro, “ComeTe” al Teatro Mentore

“Mo i tira e te!” al Teatro Piccolo

Teatro Il Piccolo fronte

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione (1945-2025), Accademia Perduta/Romagna Teatri presenta nei teatri della Romagna “Mo i tira e te!”, il nuovo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Maurizio Casali, tratto dal suo omonimo romanzo edito da Minerva. Lo spettacolo Mo i tira e te andrà in scena venerdì 25 aprile al Teatro Piccolo di “Mo i tira e te!” al Teatro Piccolo

“Lo scorpione guarisce lo scorpione” di Masque Teatro

Fabbrica delle candele

Sabato 19 aprile, dalle ore 15,00 alle 19,00 alla Fabbrica delle Candele di Forlì, si conclude con l’ultimo appuntamento il ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque teatro con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Forlì. Il laboratorio “Lo scorpione guarisce lo scorpione“, condotto da Eleonora Sedioli “Lo scorpione guarisce lo scorpione” di Masque Teatro

L’ultimo appuntamento del Cialtronight

Andrea Vasumi dattiunamossa

Giovedì 17 aprile, alle ore 21,15, al Naima Club di Forlì l’ultimo appuntamento con la comicità del “Cialtronight“, un evento all’insegna della risata, che regala una serata unica. Conduce Andrea Vasumi, che guiderà il pubblico attraverso una serie di momenti esilaranti, nel suo format unico, interattivo e ricco di sorprese. Il Cialtronight non è un L’ultimo appuntamento del Cialtronight

L’estasi della lotta

Teatro Testori Forlì

Martedì 15 aprile alle ore 20,30 arriva a Forlì al Teatro Testori una nuova co-produzione di Elsinor con LAC Lugano e Trento Spettacoli. Scritto da Angela Dematté, “L’estasi della lotta” è un progetto molto intimo e personale di Carlotta Viscovo, attrice torinese per anni portavoce dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo, la cui vita L’estasi della lotta

Ambra Angiolini in “Oliva Denaro”

Teatro Diego Fabbri

Posti esauriti al Teatro Diego Fabbri di Forlì per “Oliva Denaro“, spettacolo interpretato da Ambra Angiolini, in scena lunedì 14 aprile alle ore 21,00 tratto dall’omonimo romanzo di Viola Ardone e scritto dal regista Giorgio Gallione in collaborazione con l’attrice stessa. C’è una storia vera, e c’è un romanzo. La storia vera è quella di Ambra Angiolini in “Oliva Denaro”

Simone Cristicchi in “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli”

Teatro Diego Fabbri

Giunto al suo secondo anno di tournée e raccogliendo ovunque unanimi consensi di pubblico e critica, arriva al Teatro Diego Fabbri di Forlì, dopo un’iniziale variazione di date di rappresentazione, lo spettacolo di Simone Cristicchi, “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli“. La pièce andrà in scena per tre repliche che hanno già registrato il Simone Cristicchi in “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli”

Saggio dei laboratori open e over 60 con “Sogni di una notte di mezza estate”

Teatro Testori Forli

Si è arrivati all’esito finale dei laboratori Open e Over 60, programmato per domenica 6 aprile alle ore 18,00 al Teatro Testori di Forlì. Il testo è un’interpretazione originale del capolavoro di William Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”, che in questa rielaborazione acquisisce la forma plurale “Sogni” per sottolineare l’incontro tra diverse Saggio dei laboratori open e over 60 con “Sogni di una notte di mezza estate”

In medesima azione: i laboratori gratuiti per gli under35 di Masque teatro

Teatro Felix Guattari

Sabato 5 aprile, dalle ore 15,00 alle 19,00 al Teatro Félix Guattari in via orto del fuoco 3 a Forlì, si continua con il quarto appuntamento del ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque teatro con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Forlì. Il laboratorio “In medesima In medesima azione: i laboratori gratuiti per gli under35 di Masque teatro

“A qualcuno piace Fred” al Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Venerdì 4 aprile alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli andrà in scena lo spettacolo “A qualcuno piace Fred” con Denio Derni e Fabrizio Sirotti. La modernità, l’eclettismo, la graffiante poetica di Fred Buscaglione rivive in questo spettacolo musicale e teatrale. Un personaggio-mito intramontabile, uno dei più popolari swingman italiani degli anni 1950. Con “A qualcuno piace Fred” al Verdi

“Il gabbiano” di Cechov messa in scena da Malocchi e Profumi

Teatro Testori Forli

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21,00, al Teatro Testori, in via Vespucci 13 a Forlì, Malocchi e Profumi debutterà con “Il Gabbiano” di Anton Cechov, regia di Michela Gorini e Sabina Spazzoli, scene e costumi Stefano Camporesi, disegno luci, Giorgio Cervesi Ripa, musiche a cura di Michela Gorini e Sabina Spazzoli, con Giulia Faggiotto, “Il gabbiano” di Cechov messa in scena da Malocchi e Profumi

“Storia di una capinera” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Gli appuntamenti con la prosa al Teatro Dragoni di Meldola proseguono lunedì 24 marzo alle ore 21,00 con “Storia di una capinera” di Giovanni Verga, nell’adattamento di Micaela Miano. Protagonisti dello spettacolo, diretto da Guglielmo Ferro, sono Enrico Guarneri, uno degli interpreti d’eccellenza del repertorio verghiano, e Nadia De Luca, affiancati da Emanuela Muni, Rosario “Storia di una capinera” al Teatro Dragoni