Teatro

<p>Teatro è la categoria di articoli di teatro.</p>

“Macbeth” al Teatro di Predappio

teatro di predappio

Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 21,00 e domenica 19 febbraio, alle ore 16,30 al Teatro Comunale di Predappio la Compagnia Teatro delle Forchette presenta lo spettacolo “Macbeth” tratto da William Shakespeare, adattamento e regia di Massimiliano Bolcioni, con Stefano Naldi, Silvia Chiocciolini, Eros Zanchetta, Giuseppe Verrelli, Vincenzo Turiaco. Audio e luci: Massimiliano Bolcioni e “Macbeth” al Teatro di Predappio

Pattavina e Bargilli in “Uno, nessuno e centomila” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni

Una ironica, moderna, divertente, umoristica, spiritosa, paradossale, leggera, istrionica versione teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello: il suo romanzo per antonomasia. Pubblicato nel ’25 a puntate, in versione definitiva l’anno dopo, ma iniziato nel decennio precedente, “Uno, nessuno e centomila“, l’ultimo romanzo di Luigi Pirandello, è la summa del suo pensiero, della sua sterminata riflessione Pattavina e Bargilli in “Uno, nessuno e centomila” al Teatro Dragoni

“La verità è un intreccio di voci” al Mentore

teatro mentore santa sofia

Nell’ambito degli eventi legati al Giorno della Memoria 2023, il Comune di Santa Sofia con Anpi Santa Sofia e associazione Musicale “C. Roveroni” presenta lo spettacolo “La verità è un intreccio di voci. 10 domande di Gitta Sereny”, scritto da Rosario Tedesco e interpretato da Rosario Tedesco e Fabio Pasquini. La rappresentazione andrà in scena “La verità è un intreccio di voci” al Mentore

Roberto Mercadini in “Little boy. Storia incredibile e vera della bomba atomica”

Roberto Mercadini Little Boy

Posti esauriti al Teatro Il Piccolo di Forlì per “Little boy. Storia incredibile e vera della bomba atomica“, lo spettacolo scritto, interpretato e diretto da Roberto Mercadini, in scena sabato 11 febbraio alle ore 21,00. La pièce, prodotta da Sillaba, si avvale delle musiche eseguite dal vivo da Dario Giovannini. “Little boy”, alla lettera “ragazzino”: Roberto Mercadini in “Little boy. Storia incredibile e vera della bomba atomica”

La Cumpagnì dla Parochia di Carpena in “Eredité maledetta”

Teatro Dragoni

Appuntamento con la commedia in lingua dialettale al Teatro Dragoni di Meldola. Sabato 11 febbraio 2023 alle ore 21,00 la Cumpagnì dla Parochia di Carpena presenterà lo spettacolo “Eredité maledetta“, tre atti comici scritti da Pier Paolo Gabrielli. In una famiglia già povera le disgrazie non vengono mai da sole e quando cominciano non finiscono La Cumpagnì dla Parochia di Carpena in “Eredité maledetta”

La commedia “Masett un è incora mort” della Compagnia Cvi de Funtanò

Compagnia dialettale Cvi de Funtanò di Faenza

Venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 21,00, nella Sala Parrocchiale Stefano Garavini, in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, per la sesta rassegna di teatro dialettale “Quatar sbacarêdi cun e’ nostar dialet”, la Compagnia Cvi de Funtanò di Faenza metterà in scena la commedia “Masett un è incora mort“, due atti La commedia “Masett un è incora mort” della Compagnia Cvi de Funtanò

Teatro Scuola 2023 al Teatro Il Piccolo: spettacoli per gli studenti

Teatro Il Piccolo fronte

Accademia Perduta/Romagna Teatri e il Teatro Il Piccolo di Forlì sono pronti ad aprire il sipario sulla nuova edizione della rassegna Teatro Scuola 2023 dedicata alle scuole della città. Sei spettacoli per ben 15 repliche, con molte aggiunte rispetto a quelle precedentemente annunciate in considerazione delle numerose richieste di partecipazione ricevute, che andranno in scena Teatro Scuola 2023 al Teatro Il Piccolo: spettacoli per gli studenti

“Il lungo viaggio del coniglio Edoardo” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Sabato 4 febbraio alle ore 11,00, in occasione della più antica festa di Forlì, dedicata alla “Madonna del Fuoco”, il Teatro Diego Fabbri propone, per la rassegna “Family”, lo spettacolo di Accademia Perduta/Romagna Teatri “Il lungo viaggio del coniglio Edoardo“, scritto e interpretato da Maurizio Casali e Mariolina Coppola e diretto da Claudio Casadio. Gli “Il lungo viaggio del coniglio Edoardo” al Teatro Diego Fabbri

Al Teatro di Predappio la commedia “Ines, Ada, Ida e e’ su fradel”

Cumpagnì dla Zercia commedia dialettale

Al Teatro Comunale di Predappio sabato 4 febbraio 2023 alle ore 21,00 la Cumpagnì dla Zercia presenta la commedia dialettale “Ines, Ada, Ida e e’ su fradel“. Quanti hanno avuto in casa la mamma o il babbo anziani? Quanti a causa di questo hanno dovuto sopportare sorelle o fratelli tremendi che, anziché collaborare nell’assistenza agli Al Teatro di Predappio la commedia “Ines, Ada, Ida e e’ su fradel”

Giuseppe Cederna in “Zio Vanja” al Teatro Dragoni

Platea Teatro Dragoni

Giovedì 2 febbraio 2023 alle ore 21,00 al Teatro Dragoni di Meldola, è di scena “Zio Vanja” di Anton Cechov nell’adattamento drammaturgico e registico di Roberto Valerio. Protagonista della pièce è Giuseppe Cederna, affiancato da Pietro Bontempo, Mimosa Campironi, Massimo Grigò, Alberto Mancioppi, Caterina Misasi (che sostituisce la precedentemente annunciata Euridice Axen) ed Elisabetta Piccolomini. Giuseppe Cederna in “Zio Vanja” al Teatro Dragoni

“Pensavo peggio”: la danza racconta il tumore al seno

Teatro Testori Forlì

Trasformare il personale percorso di cura oncologico in uno spettacolo di danza contemporanea e hip hop, carico di musica ed ironia: Cristina Drei, paziente faentina di 43 anni, ha scelto la strada dell’arte per fronteggiare i demoni di 13 anni di lotta contro il cancro, ma soprattutto «per affrontare argomenti e problematiche di cui, secondo “Pensavo peggio”: la danza racconta il tumore al seno

Alessandro Albertin in “Perlasca. Il coraggio di dire no”

Teatro Il Piccolo sala dal palco

In occasione degli eventi che celebrano il Giorno della Memoria, martedì 31 gennaio 2023 alle ore 21,00 al Teatro Il Piccolo di Forlì è di scena “Perlasca. Il coraggio di dire no“, spettacolo scritto e interpretato da Alessandro Albertin e diretto da Michela Ottolini. Prodotto da Teatro de Gli Incamminati, lo spettacolo è il racconto Alessandro Albertin in “Perlasca. Il coraggio di dire no”

“Se devi dire una bugia, dilla grossa” al Teatro Diego Fabbri

sala Teatro Fabbri dal palco

“Se devi dire una bugia dilla grossa“, cavallo di battaglia della Ditta Garinei e Giovannini e dopo oltre 30 anni dalla rappresentazione del 1986 con Dorelli, Quattrini, Guida, torna sui palcoscenici italiani e andrà in scena venerdì 27 e sabato 28 gennaio 2023 alle ore 21,00 e domenica 29 gennaio alle ore 16,00 al Teatro “Se devi dire una bugia, dilla grossa” al Teatro Diego Fabbri

“La sumara ad Tugnara” a San Martino in Villafranca

compagnia dla zercia

Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 21,00, alla Sala Parrocchiale Stefano Garavini, in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, per la sesta rassegna di teatro dialettale “Quatar sbacarêdi cun e’ nostar dialet”, la Cumpagnì dla Zercia metterà in scena “La sumara ad Tugnara“, che sarà interpretata da Giuseppe Brunelli (Sisaia), Loretta “La sumara ad Tugnara” a San Martino in Villafranca

“La scelta” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 25 gennaio 2023, alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli andrà in scena lo spettacolo “La scelta” con Marco Cortesi e Mara Moschini. “Ascolterete quattro storie vere provenienti da uno dei conflitti più atroci, sanguinosi e assurdi che l’essere umano abbia mai combattuto. Nei libri di storia la chiamano ‘Dissoluzione della Ex-Repubblica Federale “La scelta” al Teatro Verdi