Teatro

<p>Teatro è la categoria di articoli di teatro.</p>

“Polimero, un burattino di plastica” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Lunedì 9 maggio, alle ore 21,00, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, andrà in scena la prima nazionale di “Polimero, un burattino di plastica”, favola in musica, un testo scritto ed interpretato da Giobbe Covatta (nella foto), musiche originali di Stefano Nanni, in veste anche di direttore d’orchestra, viola solista Danilo Rossi. Ad accompagnarli gli “Polimero, un burattino di plastica” al Teatro Diego Fabbri

Lillo e Greg in “Gagmen” al Teatro Diego Fabbri

Lillo e Greg

Arriva, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, martedì 3 e mercoledì 4 maggio alle ore 21,00 “Gagmen – Upgrade“, il nuovo sfavillante “varietà” firmato Lillo e Greg che ripropone cavalli di battaglia e novità assolute della famosa coppia comica. L’esilarante scaletta di “Gagmen” attinge dal loro repertorio teatrale come da quello televisivo e radiofonico, portando Lillo e Greg in “Gagmen” al Teatro Diego Fabbri

Orsini e Branciaroli in “Pour un oui ou pour un non” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Tre “mostri sacri” del teatro italiano, Umberto Orsini, Franco Branciaroli e il regista Pier Luigi Pizzi, portano in scena la commedia “Pour un oui ou pour un non“, scritta da Nathalie Serraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del ‘900, che giunge al Teatro Diego Fabbri di Forlì sabato 30 aprile e Orsini e Branciaroli in “Pour un oui ou pour un non” al Teatro Diego Fabbri

“Farfalle” di Emanuele Aldrovandi al Teatro Il Piccolo

Teatro Il Piccolo fronte

Testo vincitore del Premio Hystrio e del Mario Fratti Award, arriva al Teatro Il Piccolo di Forlì, martedì 26 aprile alle ore 21,00 “Farfalle“, spettacolo scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi, interpretato da Bruna Rossi e Giorgia Senesi e co-prodotto da Associazione teatrale autori vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione e Teatro Elfo Puccini. “Farfalle” di Emanuele Aldrovandi al Teatro Il Piccolo

“Naso d’argento” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni

Torna, al Teatro Dragoni di Meldola, la fortunata rassegna “A Teatro in Famiglia”: cinque spettacoli programmati il sabato sera per tutti i bambini e le famiglie della città. Sabato 23 aprile alle ore 21,00, vedrà in scena la compagnia Progetto g.g. con lo spettacolo “Naso d’argento“, tratto da un racconto della tradizione popolare raccolta anche da “Naso d’argento” al Teatro Dragoni

“Lo schiaccianoci” al teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Sabato 23 aprile al Teatro Verdi di Forlimpopoli nell’ambito del cartellone “Teatro per le Famiglie 2022” alle ore 16,30 “Lo schiaccianoci” di Fior di Teatro. Realtà e fantasia, giocattoli mansueti che diventano valorosi combattenti e incubi che fioriscono in splendidi sogni… tutto si mescola nella storia dello Schiaccianoci. Per le sue caratteristiche di favola buona, “Lo schiaccianoci” al teatro Verdi

“Prison songbook” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 13 aprile, alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli andrà in scena lo spettacolo “Prison songbook” con Sara Piolanti & Marco Vignazia. Prison Songbook nasce da una ricerca fatta sul blues carcerario a cavallo tra gli anni 20 e gli anni 50 basata sulle registrazioni effettuate negli istituti penitenziari americani dagli etnomusicologi Lomax “Prison songbook” al Teatro Verdi

“Tipi” con Roberto Ciufoli al teatro di Predappio e “In zir pr e’ mond” a Polenta

Roberto Ciufoli

Domenica 10 aprile, alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Predappio andrà in scena “Tipi” con Roberto Ciufoli. In “Tipi” Ciufoli propone varie tipologie umane mostrando come una particolare caratteristica psicologica corrisponda ad un atteggiamento fisico ben preciso, un modo di parlare e di scegliere le parole attraverso monologhi, poesie, sketch, balli e canzoni in “Tipi” con Roberto Ciufoli al teatro di Predappio e “In zir pr e’ mond” a Polenta

“Cialtronight” ultimo appuntamento della stagione al Naima

Andrea Vasumi cialtronight

Ultimo appuntamento della stagione ed ultimi posti disponibili per lo spettacolo comico “Cialtronight” ideato da Andrea Vasumi, in collaborazione con il Teatro delle Forchette. Giovedì 7 aprile, dalle ore 21,15 circa, al Naima Club in via Somalia 2 a Forlì, la banda capitanata da Vasumi tornerà in scena portando risate e divertimento al pubblico. “Siamo “Cialtronight” ultimo appuntamento della stagione al Naima

La commedia “Ma la Gilda la n’mor mai?” e la multivisione “Nepal”

Compagnia dialettale Cvi de Funtanò di Faenza

Giovedì 7 aprile, al Teatro Maria Graffiedi, in via Veclezio 13/B, Forlì, la Compagnía Cvì de mi Paes (Vecchiazzano) metterà in scena la commedia dialettale in tre atti “Ma la Gilda, la n’mor mai?” di Alfredo Caprani. Saranno rispettate le norme anticovid vigenti. Per informazioni: 3478742306 (immagine di repertorio). Sempre giovedì 7 aprile, alle ore La commedia “Ma la Gilda la n’mor mai?” e la multivisione “Nepal”

“Hope! Conference”: tre giorni online su teatro e nuove tecnologie

Teatro Testori

Teatro Testori propone da lunedì 4 a mercoledì 6 aprile online il ciclo di conferenze Hope! promosso da PlayOn!, il progetto europeo che vede Elsinor Centro di Produzione Teatrale partner italiano di un network di 9 teatri e 8 università europei impegnati nello studio delle nuove tecnologie immersive applicate al teatro. Più di 20 esperti “Hope! Conference”: tre giorni online su teatro e nuove tecnologie

“Storia di un no” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne prosegue nel suo impegno per la prevenzione alle varie forme di violenza, bullismo, discriminazione, attraverso azioni preventive ed educative. Dopo la recente presentazione del libro di Anarkikka “Smettetela di farci la festa” a studenti e cittadinanza come prima tappa socio- educativa, ora il secondo stadio “Storia di un no” alla Fabbrica delle Candele

La commedia “Finalment stasera” al Teatro Il Piccolo

teatro dialettale Compagnia E' Borg

Dopo un iniziale spostamento di data di rappresentazione, domenica 3 aprile alle ore 21,00 andrà in scena, al Teatro Il Piccolo di Forlì, la compagnia CDT La Rumagnola di Bagnacavallo con lo spettacolo “Finalment stasera“, scritto da Stefano Palmucci e diretto da Arturo Parmiani, quale appuntamento conclusivo della stagione 2022 di teatro dialettale (immagine di La commedia “Finalment stasera” al Teatro Il Piccolo

Maria Pia Timo in “Una donna di prim’ordine” al Teatro Dragoni

maria pia timo

Può un’attrice comica mettere in ordine la vostra vita? Controsensi, rimedi, teorie scientifiche e non, riflessioni, metodi giapponesi, metodi della nonna, utopie e assurdità del nostro vivere, sostegni farmacologici-omeopatici-stupefacenti… e soprattutto tante risate. Questi e altri ancora sono gli elementi portanti di Una donna di prim’ordine – Guida pratica per sistemare l’armadio, il cane e Maria Pia Timo in “Una donna di prim’ordine” al Teatro Dragoni