Teatro

<p>Teatro è la categoria di articoli di teatro.</p>

“I colori del Rajstan” e la commedia “A t’amazarò infena a fet murì”

ex Cinema Mazzini

Lunedì 28 marzo, alle ore 21,00, nella Sala Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, per il ciclo di incontri dedicato al trekking, Piero Tassinari presenterà una serie di immagini dal titolo “I colori del Rajstan“. Ingresso libero. Saranno rispettate le norme anticovid vigenti. Martedì 29 marzo, alle ore 20,30, al Centro Sociale Primavera, “I colori del Rajstan” e la commedia “A t’amazarò infena a fet murì”

“La classe” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Previsto nell’interrotta stagione 2019/2020, arriva finalmente al Teatro Dragoni di Meldola, domenica 27 marzo alle ore 21,00, “La classe“, uno spettacolo di forte impatto emotivo e di grande impegno civile, scritto da Vincenzo Manna e interpretato, nei ruoli principali, da Claudio Casadio e Andrea Paolotti. Completano il cast un gruppo di giovanissimi attori formato da “La classe” al Teatro Dragoni

La commedia “La sumara ad Tugnara” al Teatro Il Piccolo

Cumpagnì dla Zercia commedia dialettale

Domenica 27 marzo 2022, alle ore 21,00, al Teatro Il Piccolo, in via Cerchia 98 a Forlì, la Cumpagnì dla Zercia metterà in scena la commedia dialettale “La sumara ad Tugnara“, tre atti di Paolo Maltoni e Giovanni Spagnoli. Sul palco saliranno Giuseppe Brunelli – Sisaia, Loretta Fiumana – Celsa, Doriano Bortolotti – Angiulì, Susanna La commedia “La sumara ad Tugnara” al Teatro Il Piccolo

“Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo” al Dragoni

Teatro Dragoni

Sabato 26 marzo 2022 alle ore 21,00, per la rassegna “A Teatro in Famiglia” del Teatro Dragoni di Meldola, il Centro di produzione Teatro Gioco Vita presenta lo spettacolo “Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo“, tratto dall’opera di Mario Ramos e adattato per il palcoscenico da Enrica Carini e dal regista Fabrizio Montevecchi. “Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo” al Dragoni

“I Malavoglia” al Teatro Diego Fabbri

teatro verdi forlimpopoli

Capolavoro letterario di Giovanni Verga e manifesto del Verismo, arriva sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di Forlì, venerdì 25 e sabato 26 marzo alle ore 21,00 e domenica 27 marzo alle ore 16,00 “I Malavoglia“, nell’adattamento registico di Guglielmo Ferro. Nel ruolo di Padron ‘Ntoni, emblematico personaggio del romanzo, è il grande attore catanese “I Malavoglia” al Teatro Diego Fabbri

“Ciò che resta dei poeti” al Teatro Testori

Teatro Testori Forli

Di cosa sono morti Foscolo e Leopardi? Chi ha ucciso Pasolini? Dove si trova veramente il corpo di Dante? A tutte queste domande, solo apparentemente slegate dalla fortuna anche letteraria dei protagonisti, risponderà lo spettacolo “Ciò che resta dei poeti: a Funeral Tea Party”, che torna a Forlì dopo l’apprezzamento riscosso anche all’estero, tanto d’aver “Ciò che resta dei poeti” al Teatro Testori

Marco Paolini al Diego Fabbri con “Sani! Teatro fra parentesi”

Teatro Diego Fabbri

Marco Paolini torna sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di Forlì, martedì 22 marzo alle ore 21,00 con lo spettacolo “Sani! Teatro fra parentesi“, accompagnato dalla chitarra e voce di Lorenzo Monguzzi. Sani è parola che canta, concerto, ballata popolare che in un dialogo stretto alterna storie e canzoni. Così in Sani! ogni storia e Marco Paolini al Diego Fabbri con “Sani! Teatro fra parentesi”

“Paradiso, dalle tenebre alla luce” con Simone Cristicchi al Mentore

teatro mentore santa sofia

A distanza di alcuni anni, Simone Cristicchi torna a calcare il palcoscenico del Teatro Mentore e lo fa sabato 19 marzo 2022 alle 21,00 con il suo nuovo spettacolo “Paradiso, dalle tenebre alla luce”, ispirato ovviamente dalla Divina Commedia. In ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un senso di separazione, un desiderio di completezza che “Paradiso, dalle tenebre alla luce” con Simone Cristicchi al Mentore

Spettacolo dedicato alla figura di Nelson Mandela al Teatro Testori

Teatro Testori Forlì

Sabato 19 marzo alle ore 20,30 al Teatro Testori va in scena lo spettacolo della Compagnia Anfiteatro Nelson, dedicato alla figura straordinaria di Nelson Mandela. In scena l’attore Marco Continanza, diretto da Giuseppe Di Bello, autore del testo. Lo spettacolo parla del Sud Africa e di Nelson Mandela, uno dei grandi della Storia, riconosciuto per Spettacolo dedicato alla figura di Nelson Mandela al Teatro Testori

Torna Cialtronight per il penultimo appuntamento stagionale

Andrea-Vasumi

Torna, per il penultimo appuntamento stagionale, Cialtronight, lo spettacolo comico ideato da Andrea Vasumi, in collaborazione con il Teatro delle Forchette. Giovedì 17 marzo 2022, dalle 21,15 al Naima Club, in via Somalia 2 a Forlì, la banda capitanata da Vasumi tornerà in scena portando risate e divertimento al pubblico. “Nonostante il periodo non sia Torna Cialtronight per il penultimo appuntamento stagionale

“La vitoria d’Macarò” al Teatro Il Piccolo

Teatro Il Piccolo fronte

Nuovo appuntamento, domenica 13 marzo alle ore 21,00 con gli spettacoli in lingua vernacolare al Teatro Il Piccolo di Forlì in via De Nobili/via Cerchia. Protagonista del palcoscenico sarà la compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna con la commedia di Ermanno Cola “La vitoria d’Macarò“, diretta da Mauro Casadio (immagine di repertorio). Il carattere scherzoso “La vitoria d’Macarò” al Teatro Il Piccolo

“Zuppa di sasso” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni

Per il nuovo appuntamento della rassegna “A Teatro in Famiglia” al Teatro Dragoni di Meldola, Accademia Perduta e la compagnia TCP Tanti Cosi Progetti presentano, sabato 12 marzo alle ore 21,00 “Zuppa di sasso“, uno spettacolo divertente e poetico portato in scena da Danilo Conti. Una fiaba che parla di superamento della diffidenza, del sospetto “Zuppa di sasso” al Teatro Dragoni

Per “Il club dei copioni” The Spank con Federico Bellini al Teatro Testori

Teatro Testori

Sabato 12 marzo dalle 16,00 alle 18,30 torna al Teatro Giovanni Testori Il club dei copioni, il gruppo di lettura dedicato ai testi scritti per la scena. In questo appuntamento continueremo il viaggio nella drammaturgia inglese contemporanea, guidati dal drammaturgo e autore forlivese Federico Bellini nella lettura di “The Spank” di Hanif Kureishi, drammaturgo inglese Per “Il club dei copioni” The Spank con Federico Bellini al Teatro Testori

“Il nodo” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Ambra Angiolini e Arianna Scommegna sono protagoniste sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di Forlì, martedì 8 marzo alle ore 21,00 con la pièce di Johnna Adams “Il nodo“, regia di Serena Sinigaglia. Lo spettacolo replicherà mercoledì 9 marzo alle ore 21 al Teatro Masini di Faenza. Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di “Il nodo” al Teatro Diego Fabbri

“Crepe”, 4 donne in una sala d’attesa, 4 vite che si raccontano

sala San Luigi

Martedì 8 marzo 2022 arriva alla Sala San Luigi lo spettacolo “Crepe” di Segni a matita, inserito all’interno della programmazione dedicata alla giornata internazionale della donna del Comune di Forlì. Testo di Deanna Morlupi; regia di e con Federica Bevilacqua, Elena Cupidio, Veronica Drei, Deanna Morlupi. Lo spettacolo racconta dell’incontro tra Luisa, Grazia, Ada e “Crepe”, 4 donne in una sala d’attesa, 4 vite che si raccontano

Stagione di teatro per le scuole al via a Il Piccolo

Teatro Il Piccolo sala dal palco

Accademia Perduta/Romagna Teatri e il Teatro Il Piccolo di Forlì, dopo le proposte in live streaming del 2021, sono pronti a riaccogliere “in presenza”, con l’ampia proposta di spettacoli per le Scuole della Stagione 2022, i piccoli studenti della città. Il Teatro Il Piccolo ha rappresentato, per migliaia di bambini forlivesi e romagnoli, una “seconda Stagione di teatro per le scuole al via a Il Piccolo