Teatro

<p>Teatro è la categoria di articoli di teatro.</p>

Teatro Dragoni 2021/2022: la stagione della riapertura

Teatro Dragoni Meldola

Il Teatro Dragoni 2021/22 di Meldola riapre finalmente le sue porte al pubblico e il suo sipario sul grande spettacolo dal vivo. Dopo lunghi mesi di chiusura, utili per importanti interventi di ristrutturazione e riqualificazione della macchina scenica, la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri consegna agli spettatori una stagione 2021/2022 ricca e Teatro Dragoni 2021/2022: la stagione della riapertura

La Compagnia Qaos presenta “Invito a cena nel castello della Bestia”

qaos-Rocky-Horror

Sabato 13 novembre alle ore 21,00 e domenica 14 novembre alle ore 16,00 al Teatro Maria Graffiedi di Vecchiazzano a Forlì in via Veclezio 13/B Qaos presenta “Invito a cena nel castello della Bestia” una brillante commedia gialla (politicamente scorretta) ideato e diretto da Alberto Sebastian Ricci. Illustrazioni grafiche di Alessandro Pasi, foto Pier Paolo La Compagnia Qaos presenta “Invito a cena nel castello della Bestia”

“Indistinti saluti dal cuoco di Casa Artusi” al Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Venerdì 12 novembre, alle ore 21,00, al Cinema-Teatro Verdi di Forlimpopoli, in piazza A. Fratti, all’interno della Rocca, verrà presentato lo spettacolo teatrale “Indistinti saluti dal cuoco di Casa Artusi“. Pensato per il duecentesimo anniversario della nascita di Pellegrino Artusi, “Indistinti Saluti” è uno spettacolo teatrale in omaggio al padre della cucina italiana, realizzato con “Indistinti saluti dal cuoco di Casa Artusi” al Verdi

San Martino in Villafranca: la Cumpagnì dla Zercia apre la stagione teatrale dialettale

Cumpagni Dla Zercia

Venerdì 12 novembre, alle ore 20,45, nella Sala Parrocchiale “Stefano Garavini“, via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, per la rassegna di commedie in dialetto romagnolo “Quatar sbacarêdi cun e’ nost dialet”, promossa dalla Pro Loco San Martén, la Cumpagnì dla Zercia metterà in scena “Zibaldòn Rumagnòl”; una nuova versione dello spettacolo San Martino in Villafranca: la Cumpagnì dla Zercia apre la stagione teatrale dialettale

“Caterina Sforza” al Teatro Comunale di Predappio

teatro di predappio

Sabato 6 novembre 2021, alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Predappio il Teatro delle Forchette The Theatre – Laboratorio di Arti Sceniche presenta “Caterina Sforza” di Sem Benelli con la regia di Massimiliano Bolcioni. Per evidenziare l’importanza storica e il mito legato alla persona e all’immagine di Caterina Sforza basterebbe ricordare che già all’epoca, “Caterina Sforza” al Teatro Comunale di Predappio

Cabaret-concerto per bimbi monelli al Teatro Testori

Teatro Testori

Domenica 31 ottobre 2021 inizia al Teatro Testori di via Vespucci a Forlì l’amatissima rassegna dedicata agli spettacoli per le famiglie. A dare il via al ciclo di spettacoli che ci accompagnerà fino al 5 dicembre sarà Kosmocomico Teatro con lo spettacolo “Cattivini – cabaret-concerto per Bimbi Monelli”. In scena il vulcanico Valentino Dragano, che Cabaret-concerto per bimbi monelli al Teatro Testori

Teatro Diego Fabbri: sipario sulla stagione teatrale 2021/2022

teatro diego fabbri

A poche settimane da una ricca e di successo “estate teatrale” proposta all’Arena San Domenico e alla Fabbrica delle Candele, l’Amministrazione Comunale di Forlì e Accademia Perduta/Romagna Teatri presentano per il Teatro Diego Fabbri la nuova e importante stagione teatrale 2021/2022, realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. Una stagione “a Teatro Diego Fabbri: sipario sulla stagione teatrale 2021/2022

“Vasumi & Friends” all’Arena San Domenico di Forlì

Andrea Vasumi cialtronight

Giovedì 5 agosto alle ore 21,15, all’Arena dei Musei San Domenico a Forlì, andrà in scena la prima serata dello spettacolo comico Vasumi & Friends. “Avremmo dovuto debuttare il 2 luglio ma c’erano gli Europei di calcio e l’Italia giocava contro il Belgio. Sappiamo tutti come è andata a finire… quindi possiamo affermare tranquillamente che “Vasumi & Friends” all’Arena San Domenico di Forlì

“La Divina Commediola” all’Arena San Domenico

Arena chiostro San Domenico

Martedì 27 luglio 2021, alle ore 21,00, Giobbe Covatta, Danilo Rossi e Orchestra d’archi Maderna in “La Divina Commediola” all’Arena San Domenico di Forlì. Lo spettacolo è l’adattamento musicale de La Divina Commediola, testo dissacrante ma anche profondo di Giobbe Covatta, accompagnato dalla viola solista di Danilo Rossi, che dirigerà anche l’Orchestra Maderna. In questo “La Divina Commediola” all’Arena San Domenico

A Pieveacquedotto torna in scena la Cumpagnì dla Zercia con “Zibaldon rumagnol”

Cumpagni Dla Zercia

Lunedì 26 luglio, alle ore 21,15, nell’area verde della Pieve di Santa Maria in Acquedotto, via Ca’ Mengozzi 9 a Forlì, la Cumpagnì dla Zercia metterà in scena lo spettacolo comico “Zibaldon rumagnol“, ampiamente rinnovato nei contenuti, con la regia di Giorgio Barlotti. Si tratta di una rappresentazione divertente in cui vengono proposte situazioni variegate A Pieveacquedotto torna in scena la Cumpagnì dla Zercia con “Zibaldon rumagnol”

Paola Quattrini e Paola Barale in “Slot” all’Arena San Domenico

Arena chiostro San Domenico

Posti esauriti all’Arena San Domenico di Forlì per “Slot“, la divertente e graffiante commedia scritta e diretta da Luca De Bei e interpretata da Paola Quattrini, Paola Barale e Mauro Conte, in scena mercoledì 21 luglio alle ore 21,15. Slot, ovvero il potere del gioco, il potere del brivido e dell’adrenalina, il potere della seduzione Paola Quattrini e Paola Barale in “Slot” all’Arena San Domenico

Sala San Luigi: una sala viva

sala San Luigi

Tante attività sui social e nuovi progetti di collaborazione attraverso le residenze artistiche. Ormai è dal 25 ottobre scorso che cinema e teatri sono chiusi al loro pubblico a causa della pandemia. Durante questo periodo di inattività lo staff della Sala San Luigi, unico cinema del centro storico di Forlì, si è interrogato su come Sala San Luigi: una sala viva

“Colpi di scena” arriva a Forlì

teatro diego fabbri

Parte martedì 22 settembre a Forlì, “Colpi di scena“, Biennale di Teatro Contemporaneo per Ragazzi e Giovani organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri, con la direzione artistica di Claudio Casadio e Ruggero Sintoni, e in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. La programmazione della giornata partirà alle ore 17,45 al Teatro Diego Fabbri con “Edipo. Una fiaba di magia”, “Colpi di scena” arriva a Forlì

“Pierino elettrico e il lupo metropolitano” al Teatro Mentore

teatro mentore santa sofia

Martedì 18 febbraio al Teatro Mentore di Santa Sofia andrà in scena una rappresentazione teatrale speciale per gli studenti degli Istituti Comprensivi di Santa Sofia e di Civitella di Romagna organizzata dall’Associazione Musicale Roveroni: “Pierino elettrico e il lupo metropolitano”, libero adattamento della favola di S. Prokofiev “Pierino e il lupo”, per la regia di “Pierino elettrico e il lupo metropolitano” al Teatro Mentore

“Caterina, i volti della signora di Forlì” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Giovedì 30 gennaio, alle ore 21,00, al Teatro Diego Fabbri, in corso Diaz 47 a Forlì il gruppo teatrale “Orto del Brogliaccio” metterà in scena lo spettacolo “Caterina, i volti della signora di Forlì“, regia e drammaturgia a cura di Federico Bellini. Seguendo l’impostazione degli ultimi anni, anche questa 22° edizione del CNA Day di “Caterina, i volti della signora di Forlì” al Teatro Diego Fabbri

“Grease” al Teatro Diego Fabbri

Grease Compagnia della Rancia

In oltre 20 anni di successi strabilianti in Italia, Grease della Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, si è trasformato in una macchina da applausi, cambiando il modo di vivere l’esperienza di andare a teatro. Un vero e proprio “fenomeno pop”, trasversale a tante generazioni, che arriva sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di “Grease” al Teatro Diego Fabbri

“Irene, l’artista del mondo”: spettacolo dedicato a Irene Ugolini Zoli

Musei San Domenico ed ex Chiesa San Giacomo

Lunedì 23 settembre, alle ore 21,00, nella Sala ex Refettorio Musei San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro 12 a Forlì, gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Marco Palmezzano” metteranno nuovamente in scena lo spettacolo: “Irene, l’artista del mondo“, regia di Stefania Polidori, con Stefania Polidori, Annalisa Fiorini, Anna Starnini, Gabriele Zelli. Lo “Irene, l’artista del mondo”: spettacolo dedicato a Irene Ugolini Zoli

Cialtronight 2.0, torna la notte del cialtrone

Andrea-Vasumi

Il Cialtronight 2.0, lo spettacolo comico ideato dal comico forlivese Andrea Vasumi torna, per l’ottava stagione, sempre al teatro Il Piccolo di Forlì. Si parte giovedì 18 ottobre con un bel tutto esaurito. Da questa stagione, il Cialtronight 2.0 si avvarrà della collaborazione di Spettacoli Pro, un’agenzia organizzatrice di spettacoli, eventi comici e teatrali di livello Cialtronight 2.0, torna la notte del cialtrone

Franco Pistoni alias ‘Lo iettatore’ di “Avanti un altro” si racconta

FRANCO PISTONI

L’artista Franco Pistoni, meglio conosciuto al grande pubblico con il nome del personaggio lo “Iettatore” all’interno del Salottino del programma televisivo di Canale 5 “Avanti un altro” vanta un background artistico di grande prestigio. Dalla personalità eclettica e poliedrica Franco Pistoni è attore, regista, musicista, scrittore e volto televisivo noto nelle vesti di un personaggio molto Franco Pistoni alias ‘Lo iettatore’ di “Avanti un altro” si racconta