Teatro

<p>Teatro è la categoria di articoli di teatro.</p>

“A qualcuno piace Fred” al Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Venerdì 4 aprile alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli andrà in scena lo spettacolo “A qualcuno piace Fred” con Denio Derni e Fabrizio Sirotti. La modernità, l’eclettismo, la graffiante poetica di Fred Buscaglione rivive in questo spettacolo musicale e teatrale. Un personaggio-mito intramontabile, uno dei più popolari swingman italiani degli anni 1950. Con “A qualcuno piace Fred” al Verdi

“Il gabbiano” di Cechov messa in scena da Malocchi e Profumi

Teatro Testori Forli

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21,00, al Teatro Testori, in via Vespucci 13 a Forlì, Malocchi e Profumi debutterà con “Il Gabbiano” di Anton Cechov, regia di Michela Gorini e Sabina Spazzoli, scene e costumi Stefano Camporesi, disegno luci, Giorgio Cervesi Ripa, musiche a cura di Michela Gorini e Sabina Spazzoli, con Giulia Faggiotto, “Il gabbiano” di Cechov messa in scena da Malocchi e Profumi

“Storia di una capinera” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Gli appuntamenti con la prosa al Teatro Dragoni di Meldola proseguono lunedì 24 marzo alle ore 21,00 con “Storia di una capinera” di Giovanni Verga, nell’adattamento di Micaela Miano. Protagonisti dello spettacolo, diretto da Guglielmo Ferro, sono Enrico Guarneri, uno degli interpreti d’eccellenza del repertorio verghiano, e Nadia De Luca, affiancati da Emanuela Muni, Rosario “Storia di una capinera” al Teatro Dragoni

Poteri, affetti, percetti: terzo appuntamento di Masque teatro

Fabbrica delle candele

Sabato 22 marzo, dalle ore 15,00 alle 19,00 alla Fabbrica delle Candele di Forlì, si continua con il terzo appuntamento del ciclo di laboratori gratuiti dedicati ai giovani under35 a cura di Masque teatro con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Forlì. Il laboratorio, condotto da Sara Baranzoni, è intitolato Poteri, affetti, Poteri, affetti, percetti: terzo appuntamento di Masque teatro

“Viaggio nel tempo… sullo stesso piano” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Venerdì 21 marzo al Teatro Dragoni di Meldola, dalle ore 20,30 in poi Cosascuola Music Academy e Croce Verde Bidente con il patrocinio del Comune di Meldola organizzano l’evento musicale “Viaggio nel tempo… sullo stesso piano”. L’evento musicale, presentato da Francesca Fantini, vedrà protagonisti i 22 allievi di canto di Cosascuola, accompagnati al pianoforte dal “Viaggio nel tempo… sullo stesso piano” al Teatro Dragoni

“Cialtronight” al Naima Club

Andrea Vasumi cialtronight

Giovedì 20 marzo, alle ore 21,15, al Naima Club di Forlì ci sarà il nuovo appuntamento con la comicità del “Cialtronight“, un evento all’insegna delle risate, che regala una serata unica. Conduce Andrea Vasumi, che guiderà il pubblico attraverso una serie di momenti esilaranti, nel suo format dinamico, interattivo e ricco di sorprese. Il Cialtronight non “Cialtronight” al Naima Club

“Nonno a chi?” all’ex Cinema Mazzini

ex Cinema Mazzini

Venerdì 21 marzo, alle ore 21,00, nella Sala Teatro, primo piano ex Cinema Mazzini, in corso della Repubblica 90/B a Forlì, l’Associazione Amando (Associazione per le Malattie Endocrine e l’Obesità) presenterà lo spettacolo “Nonno a chi?”, scritto e diretto da Stefania Polidori, da un’idea di Caterina Rondelli. Riprendendo il filone del teatro sociale, già sperimentato “Nonno a chi?” all’ex Cinema Mazzini

Favole al Teatro Piccolo: “Streghe”

Teatro Il Piccolo sala dal palco

Un nuovo appuntamento, al Teatro Piccolo di Forlì, per tutti i bambini e le loro famiglie. Per la ‘rassegna Favole’, domenica 16 marzo alle ore 16,00 la compagnia Progetto g.g. presenterà “Streghe“, uno spettacolo liberamente ispirato all’opera letteraria di Roald Dahl, scritto e interpretato da Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti. La produzione è di Accademia Favole al Teatro Piccolo: “Streghe”

Il Baule Volante in “Il tenace soldatino di stagno e altre storie”

sala Teatro Fabbri dal palco

Per la rassegna ‘Family’ del Teatro Diego Fabbri di Forlì, organizzata in collaborazione con il Centro Famiglie della Romagna forlivese, domenica 9 marzo alle ore 11,00 la compagnia Il Baule Volante è di scena con “Il tenace soldatino di stagno e altre storie“. Lo spettacolo, prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri e diretto da Roberto Anglisani, Il Baule Volante in “Il tenace soldatino di stagno e altre storie”