Teatro

<p>Teatro è la categoria di articoli di teatro.</p>

“L’andeva mej quand l’andeva pez” al Teatro di Predappio

Compagnia dla parochia di Carpena commedia dialettale

Con l’arrivo del nuovo anno torna al Teatro Comunale di Predappio la rassegna di teatro dialettale, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di teatro e tradizione. Il Teatro Comunale ospiterà tre spettacoli che promettono di coinvolgere il pubblico con il carattere tipico del teatro dialettale, quello di far passare una bella serata teatrale tra tradizione “L’andeva mej quand l’andeva pez” al Teatro di Predappio

Dino Paradiso e Giuseppe Centola in “Il turno di notte”

Teatro Dragoni

“Il turno di notte“, questo il titolo del prossimo spettacolo in scena al Teatro Dragoni di Meldola venerdì 31 gennaio alle ore 21,00: un lavoro inedito, scritto e diretto da Giampiero Francese e un’opera dedicata al difficile momento che la classe operaia, nel caso specifico quella metalmeccanica, vive in Italia. Lo spettacolo è interpretato da Dino Paradiso e Giuseppe Centola in “Il turno di notte”

Marco Baliani in “Kohlhaas”

Teatro Il Piccolo sala dal palco

Marco Baliani porta al Teatro Piccolo di Forlì, venerdì 31 gennaio alle ore 21,00 lo storico spettacolo “Kohlhaas“, nato oltre 30 anni fa e che ha superato le 1.100 repliche. Tratto dall’opera Michael Kohlhaas di Heinrich von Kleist, scritto dallo stesso Baliani insieme a Remo Rostagno e diretto da Maria Maglietta, lo spettacolo narra la Marco Baliani in “Kohlhaas”

Maria Pia Timo in “Sol di soldi”

maria pia timo

Maria Pia Timo porta in scena, martedì 28 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì (per una serata con posti già esauriti), uno spettacolo comico sull’ultimo vero argomento tabù, che tocca tutti in maniera trasversale: il denaro e il nostro rapporto con esso, dalla quotidianità spicciola a come condiziona la nostra vita. Maria Pia Timo in “Sol di soldi”

Arturo Brachetti in “Cabaret”

Arturo Brachetti

Irriverente, piccante, spettacolare, divertente, cinematografico, “Cabaret” il musical è uno di più famosi musical di sempre. La versione messa in scena da Arturo Brachetti (che ne protagonista nei panni di Emcee) e Luciano Cannito, in scena al Teatro Diego Fabbri di Forlì sabato 25 gennaio alle ore 21,99 trasporterà il pubblico nella sfrenata Berlino degli Arturo Brachetti in “Cabaret”

A San Martino in Villafranca ritorna la Compagnia La Mulnela di Santarcangelo

Compagnia di Teatro Dialettale La Mulnela

Il secondo appuntamento del mese di gennaio con la rassegna teatrale “Quatar sbacarêdi cun e’ nòstar dialet” (Quattro risate con il nostro dialetto) che si tiene nella Sala parrocchiale “Stefano Garavini” in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca, vedrà come protagonista la Compagnia La Mulnela di Santarcangelo di Romagna. Alle ore 21,00 di A San Martino in Villafranca ritorna la Compagnia La Mulnela di Santarcangelo

“I vicini scomodi” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Venerdì 24 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli andrà in scena lo spettacolo “I vicini scomodi” tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Matatia con la regia di Giuseppe Verrelli, una produzione del Teatro delle Forchette. Nissim Matatia è un giovane, intraprendente ebreo greco nativo di Corfù. Ai primi del Novecento lascia il suo “I vicini scomodi” al Teatro Verdi

Presentazione della rassegna di Teatro per le Scuole 2025 al Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Il Teatro Dragoni di Meldola è pronto ad alzare il sipario sulla nuova rassegna mattutina di Teatro per le Scuole, organizzata dall’Amministrazione comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri per la Stagione 2024/25. Un cartellone composto da quattro spettacoli, (per un totale di otto repliche), scelti per bambini, bambine, studenti e studentesse di ogni ordine e grado, Presentazione della rassegna di Teatro per le Scuole 2025 al Dragoni

Frankenstein al Teatro Testori

Teatro Testori Forli

Prosegue la stagione di prosa al Teatro Testori con un appuntamento ispirato al capolavoro di Mary Shelley, per la regia di Ivonne Capece – (S)blocco5: martedì 21 gennaio alle ore 20,30 sul palco “Frankenstein“, prodotto da Elsinor Centro di Produzione Teatrale, dopo repliche sul territorio nazionale ed europeo. Si tratta infatti di uno spettacolo prodotto Frankenstein al Teatro Testori

“Il malloppo” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Per la rassegna di prosa al Teatro Dragoni di Meldola lunedì 20 gennaio andrà in scena lo spettacolo “Il malloppo“, alle ore 21,00. La “black comedy” di Joe Orton, diretta da Francesco Saponaro, è interpretata da Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni, Giuseppe Brunetti e Davide Cirri. Due ladri inesperti decidono di svaligiare la banca “Il malloppo” al Teatro Dragoni

“Gramsci gay” di Studio Doiz al Piccolo

Teatro Il Piccolo veduta di fianco

Per la stagione di teatro contemporaneo al Piccolo di Forlì, Accademia Perduta/Romagna Teatri presenta, domenica 19 gennaio alle ore 21,00 la sua produzione “Gramsci gay“, uno spettacolo della compagnia ravennate Studio Doiz, scritto da Iacopo Gardelli, magistralmente interpretato da Mauro Lamantia e diretto da Matteo Gatta. La pièce, che per domenica sera ha già registrato “Gramsci gay” di Studio Doiz al Piccolo

“Ape Pina” al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni

Un’attrice, il disegno dal vivo con la lavagna luminosa, e la computer graphic insieme a suoni, rumori, musica e poche parole raccontano, con lo spettacolo “Ape Pina” della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, in scena al Teatro Dragoni di Meldola sabato 18 gennaio alle ore 21,00 per la rassegna A Teatro in Famiglia, quanto tutti “Ape Pina” al Teatro Dragoni

“Trop Secret” alla Sala San Luigi

sala San Luigi

Dopo i successi della prima tournée teatrale, i vincitori di Italia’s Got Talent 2020 Andrea Fratellini & Zio Tore arrivano sabato 11 gennaio, alle ore 21,00, alla Sala San Luigi di Forlì per regalare un’ora e mezza di divertimento tra risate, gag comiche e ottima musica. Comico, prestigiatore e fantasista eclettico, ma anche e soprattutto “Trop Secret” alla Sala San Luigi

“Andros” al Teatro di Predappio

teatro di predappio

Sabato 11 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Predappio andrà in scena lo spettacolo “Andros” di Malocchi e Profumi con la regia di Barbara Valenti. “Andros” è una commedia? Sicuramente sì. Una tragedia? Decisamente sì. Uno scontro tra uomini dove il fascino dell’istrione, appartenente alla classe agiata che ha avuto tutto dalla vita, “Andros” al Teatro di Predappio

Russian Classical Ballet in “Giselle” al Teatro Diego Fabbri

Il lago dei cigni danza classica

Gli appuntamenti con l’arte coreutica proposti dal Teatro Diego Fabbri di Forlì per la stagione 2024/25 proseguono, venerdì 10 gennaio alle ore 21,00 con il prestigioso Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova e il balletto in due atti “Giselle“, un classico intramontabile con musiche di Adolph-Charles Adam e coreografie di Jean Coralli. La compagnia, Russian Classical Ballet in “Giselle” al Teatro Diego Fabbri

“Il lupo e i sette capretti” al Teatro Diego Fabbri

teatro diego fabbri

Come da tradizione, il Teatro Diego Fabbri di Forlì festeggia l’Epifania all’insegna del Family, portando in scena, lunedì 6 gennaio alle ore 11,00 “Il lupo e i sette capretti” della compagnia TCP Tanti Cosi Progetti, una produzione di Accademia Perduta/Romagna Teatri interpretata da Danilo Conti e Antonella Piroli. Una favola raccontata con l’ausilio di grandi “Il lupo e i sette capretti” al Teatro Diego Fabbri