Video

Fototrappola riprende un lupo che uccide un cinghiale

lupo che uccide cinghiale

La fototrappola di Giacomo Cellini di Fototrappolaggio Naturalistico ha ripreso una scena incredibile: l’uccisione di un giovane cinghiale da parte di un lupo nel versante forlivese dell’Appennino Tosco Romagnolo. Ecco il parere di Duccio Berzi tecnico faunista: “Il momento fatale dell’uccisione di un giovane cinghiale da parte di un lupo nel versante forlivese dell’Appennino Tosco Fototrappola riprende un lupo che uccide un cinghiale

“L’albero dei Tutti” al San Giacomo

L'albero dei tutti

“L’albero dei Tutti” l’opera d’arte contemporanea realizzata dall’artista Gregor Prugger, nella giornata di mercoledì 4 ottobre è giunta a Forlì con la collaborazione dei Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena e l’impiego dell’autogrù, l’albero simbolo della lotta alla mafia e stragi mafiose che costarono la vita a Giovanni Falcone, a Paolo Borsellino, e agli “L’albero dei Tutti” al San Giacomo

Nicosanti: «Ci aspettavamo maggiore sensibilità e non siamo contenti»

Basket Pallacanestro Forlì conferenza stampa

Nella conferenza stampa di oggi pomeriggio il presidente di Pallacanestro Forlì 2.015 Nicosanti, il giemme Pasquali, coach Antimo Martino ed Andrea Borini, socio della Fondazione Pallacanestro 2.015 Forlì si è ovviamente parlato dello spostamento della serie a Chiusi.  Giancarlo Nicosanti ha preso subito la parola: “Non è facile parlare di pallacanestro arrivando al palazzetto e attraversando Nicosanti: «Ci aspettavamo maggiore sensibilità e non siamo contenti»

Situazione apocalittica, tre i morti e scuole chiuse fino a sabato. Il video di Zattini

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

La situazione forlivese è drammatica e la forza di lottare arriva da centinaia di militari, vigili del fuoco, carabinieri, polizia di stato, guardia di finanza, polizia locale, polizia provinciale, volontari della Protezione Civile e addetti al 118 che stanno lavorando senza sosta salvando numerose vite. «Purtroppo alcuni concittadini non sono riusciti a mettersi in salvo Situazione apocalittica, tre i morti e scuole chiuse fino a sabato. Il video di Zattini

Continua l’allerta rossa, a Forlì scuole chiuse anche mercoledì. Il videomessaggio di Zattini

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

“La Regione Emilia Romagna ha appena diramato un’ulteriore allerta rossa di Protezione civile per criticità idraulica e idrogeologica valida per l’intera giornata di mercoledì 17 maggio. In ragione di questa nuova allerta, anche per domani è prevista la chiusura in tutto il territorio comunale di Forlì dei Servizi Educativi, delle scuole di ogni ordine e Continua l’allerta rossa, a Forlì scuole chiuse anche mercoledì. Il videomessaggio di Zattini

Recuperata dai vigili del fuoco una famiglia di 4 persone e il cane

elicottero dei vigili del fuoco

Nella giornata di ieri i Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena, hanno continuato ad operare con macchine movimento terra per ripristinare le strade interrotte tra i Comuni di Dovadola e di Modigliana. Inoltre si sono pianificati nel Centro Operativo Comunale di Modigliana gli interventi per assistere le persone ancora isolate sempre a causa delle Recuperata dai vigili del fuoco una famiglia di 4 persone e il cane

Incendio nelle cantine di una palazzina in via Del Portonaccio

incendio via Del Portonaccio

Oggi pomeriggio 3 gennaio 2023, poco prima delle ore 17,00, tre squadre del Comando Vigili del Fuoco di Forlì, e una del distaccamento di Rocca San Casciano, sono intervenute a Forlì in via del Portonaccio per un incendio sviluppatosi nelle cantine di una palazzina. Le squadre giunte sul posto hanno provveduto a individuare, tramite anche Incendio nelle cantine di una palazzina in via Del Portonaccio

L’IIS Baracca decolla e atterra a casa degli studenti di domani

istituto aeronautico francesco baracca

L’attuale emergenza sanitaria non è riuscita a fermare anche per quest’anno le giornate di apertura dell’IIS Baracca: attraverso la tecnologia, l’Istituto arriva direttamente a casa delle famiglie e degli studenti interessati al percorso di studio aeronautico. Nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 novembre, 16 e 17 gennaio, con tre turni per ciascuna data, L’IIS Baracca decolla e atterra a casa degli studenti di domani

“Torneremo a danzare” il video dei medici e degli infermieri dell’ospedale di Forlì

Torneremo a danzare

Un inno e un video musicale per beneficenza, composti e prodotti da alcuni operatori sanitari dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, uniti dalla passione per la musica e dal lavoro quotidiano nei reparti. L’idea nasce e si concretizza dalla collaborazione di Aldo Troiano, coordinatore infermieristico e autore del brano musicale, e Fabio Tarantino, cardiologo interventista e musicista per “Torneremo a danzare” il video dei medici e degli infermieri dell’ospedale di Forlì

“Hong Kong Bus” il Centro Ulisse non si ferma

sala del cinema

Il Centro Diurno “Ulisse”, U.O. di psichiatria di Forlì Ausl della Romagna e Il Centro Diego Fabbri di Forlì, in collaborazione con “Atelier del Cartone Animato”, Sedicorto e con il progetto ConCittadini dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, hanno il piacere di comunicar l’uscita, sul canale YouTube dedicato, del racconto “Hong Kong bus” realizzato dagli ospiti “Hong Kong Bus” il Centro Ulisse non si ferma

Il 75° anniversario della Liberazione

Liberazione di Forlì

Fra pochi giorni ricorrerà il 75° anniversario della Liberazione. Fu infatti il 25 aprile 1945 che Sandro Pertini proclamò lo sciopero generale e l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti. Lo fece a Milano, leggendo alla radio questo breve testo: “Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per Il 75° anniversario della Liberazione

“Oltre l’ignoto”, un programma tv sul mistero direttamente dalla Romagna

oltre l'ignoto

Meldola, Forlì, Cesena, Santarcangelo, Ravenna sono le prime città romagnole a cui sarà dedicata la prima stagione (6 puntate) del nuovo programma tv chiamato “Oltre l’ignoto” prodotto dalla casa di produzione Long Black Veil Production. Autore e regista del programma è Davide Santandrea che ha scritto la sceneggiatura assieme al figlio Christian. A condurre il “Oltre l’ignoto”, un programma tv sul mistero direttamente dalla Romagna

M5S: “Un condannato premiato da Drei a responsabile anticorruzione dell’Unione dei Comuni”

Daniele-Vergini-Movimento-5-stelle

«Condannato dalla Corte dei Conti per danno erariale, “premiato” dalla politica a Responsabile Anticorruzione per quattro Comuni del forlivese: Santa Sofia, Premilcuore, Galeata e Civitella. Non è un paradosso, è la pura realtà. Lo scrive la giornalista, Milena Gabanelli, in un articolo-denuncia pubblicato, ieri, 15 ottobre 2018, dal Corriere della Sera. Un articolo in cui M5S: “Un condannato premiato da Drei a responsabile anticorruzione dell’Unione dei Comuni”

Intervista a Iacopo Melio per la Settimana del Buon Vivere

Paola Negosanti

Per la nostra Redazione lunedì scorso è stato un giorno molto importante, perchè è stata invitata ad intervenire all’evento “Bella Prof” all’interno della settimana del Buon Vivere. La nostra REDazione aveva un ruolo speciale, precisamente di intervistare il giornalista e scrittore Iacopo Melio, che da anni lotta contro l’abbattimento delle barriere architettoniche. A questo proposito Intervista a Iacopo Melio per la Settimana del Buon Vivere

L’inutile controllo

schiuma mare

Il 3 settembre l’Agenzia Regionale per l’Ambiente ha effettuato i prelievi di routine per il controllo microbiologico delle acque di balneazione a tutela della salute pubblica nello specchio d’acqua riminese denominato “Marecchia sud”. Specchio d’acqua balneabile classificato da Arpae, per il secondo anno consecutivo, di qualità “scarsa”. Il 4 settembre, dopo un avviso Arpae di L’inutile controllo

Tommaso Venturelli cantante forlivese al Forum con Jovanotti

Tommaso Venturelli

Tommaso Venturelli, forlivese nato nel 1997, è un ragazzo con la passione per la musica. Ha studiato al Dams, e nonostante sia ancora così giovane, sa già come proporsi al pubblico così com’è: nome e cognome, senza maschere. Ha pubblicato in tutto 3 singoli: “Margherita” pubblicato su YouTube il 31 maggio 2017 e “Pago io”, girato al Tommaso Venturelli cantante forlivese al Forum con Jovanotti

Cesenatico. Demenzialità a progetto a responsabilità limitat(issim)a

Ponte di Cesenatico

Il manto stradale del ponte mobile di via A. Garibaldi a Cesenatico, inaugurato nel 2004, verrà rifatto per la terza volta. Inizialmente i listelli in legno di pino vennero sostituiti a causa dell’usura da quelli in legno di larice per poi finire oggi alla scelta dell’asfalto. Dopo quasi 15 anni e centinaia di migliaia di euro Cesenatico. Demenzialità a progetto a responsabilità limitat(issim)a

Andiamo a prendere un caffè… senza barriere architettoniche

Paola Negosanti

Anche questa volta siamo tornati in campo per “lottare” contro le nostre ormai conosciute barriere architettoniche. Lo so che per voi può essere difficile da comprendere e sicuramente fuori dall’immaginario comune, come una persona possa riscontrare delle difficoltà nei piccoli gesti quotidiani, come quello di andare al bar a prendere un caffè nel centro della Andiamo a prendere un caffè… senza barriere architettoniche