La Giornata del Respiro

Piazza Saffi note del respiro

Venerdì 8 settembre, alle ore 10,00, il programma di Sharing Breath 2023 parte con la Giornata del Respiro, che avrà per tema la ricerca scientifica e le malattie rare polmonari, organizzata in collaborazione con Pneumologia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni dell’Azienda Usl della Romagna. La giornata si svolgerà nella Sala Congressi Padiglione Valsalva Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e sarà dedicata a pazienti, familiari e associazioni. Il programma scientifico prevede interventi di esperti medici da tutta Italia e testimonianze di pazienti e presidenti delle associazioni, per affrontare i temi della ricerca scientifica, della prevenzione e del trattamento delle malattie rare e del trapianto.

Responsabili scientifici dell’evento sono Venerino Poletti dell’Alma Mater Studiorum Bologna e direttore di Pneumologia Ospedale Morgagni-Pierantoni Azienda Usl Romagna; Matteo Buccioli presidente Ammp e responsabile gestione operativa Irccs Istituto Ortopedico Rizzoli. L’evento sarà accessibile anche online su piattaforma di videoconferenza dedicata e diretta streaming sulle pagine e i canali social delle associazioni per garantire a pazienti, associazioni e a tutti gli interessati di poter partecipare da remoto, abbattendo così le distanze e gli ostacoli che non permettono ai pazienti di partecipare a questi eventi. Il termine della giornata di lavori è fissato per le ore 18,00.

Il programma del’8 settembre prosegue e si chiude, a partire dalle ore 19,30, con la cena del respiro, charity dinner di raccolta fondi, che si terrà nella splendida cornice di Piazza Saffi a Forlì, di fronte al palco che farà da scenario al grande spettacolo che si svolgerà la sera successiva. La cena, realizzata in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli, è nata da un’idea di Daniela Bombardi e Michele Amadei (GHF/Ristorante 3 Corti) ed è coordinata dallo stesso Amadei che ne è general manager.
Partecipando alla cena di raccolta fondi i sostenitori del progetto potranno contribuire a supportare le famiglie alluvionate del nostro territorio.

Alla cena prenderanno parte numerosi autorità e personaggi della città di Forlì e non solo che, intervistati dallo scrittore e giornalista Marco Viroli che conduce l’evento, porteranno la propria testimonianza a sostegno del progetto Sharing Breath. Nel corso della serata il maestro Marco Sabiu inviterà i presenti a seguirlo nel Minuto di Respiro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *