
Domenica 16 marzo all’Enoteca Bistrot Colonna di Bertinoro alle ore 12,30 ci sarà il Sunday Jazz Brunch, a seguire alle ore 14,30 si esibirà il “Pat Bianchi Trio” (Pat Bianchi, organo Hammond; Troy Roberts, sassofono; Colin Stranahan, batteria).
Il “Pat Bianchi Trio”, ovvero Pat Bianchi, Troy Roberts, Colin Stranahan, è un organ trio interessante fin dalla sua formula: i tre talentuosi musicisti si muovono su una partitura aperta, pronti a costruire una narrazione in cui ognuno è contemporaneamente voce solista e accompagnatore, in una dimensione creativa che esalta le doti di ognuno di loro.
Pat Bianchi è uno dei migliori interpreti a livello internazionale dell’organo Hammond. Nel suo curriculum vanta già due nomination ai Grammy e la vittoria del “Downbeat 2016 rising star poll”. Erede dei grandi maestri del suo strumento, a partire da Jimmy Smith, Bianchi porta avanti con la sua spiccata versatilità la grande tradizione jazz, soul, funk e R&B: la sua padronanza, armonica e ritmica, e la sua capacità di muoversi nei diversi linguaggi around jazz fanno di lui un musicista senza pari.
Troy Roberts, sassofono tenore, ama sperimentarsi in diversi generi musicali: nominato tre volte ai Grammy, categoria sassofonisti, è stato a lungo partner di Joey De Francesco ed è diventato ad oggi uno dei più ricercati musicisti sia in studio che in tour. Ha collaborato, nei diversi ambiti musicali, con Van Morrison, Jeff “Tain” Watts, con la Orrin Evans Captain Black Big Band, con Kurt Elling, Veronica Swift, e tanti altri.
Colin Stranahan, batteria, fin da giovanissimo è stato attivo nella scena musicale della sua città, Denver. Vincitore nel 2012 del Thelonious Monk Drum Competition, trasferitosi a New York, ha collaborato con Herbie Hancock, Wayne Shorter, Fred Hersch, Kurt Rosenwinkel, Dr. Lonnie Smith, Terence Blanchard, Dave Kikoski, Kevin Hays, Jonathan Kreisberg (in trio), e tanti altri. Fa parte con Glenn Zaleski e Rick Rosato di un collective trio di giovani talenti, il cui ultimo album è “Live at Jazz Standard” (2019).