Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

Sadurano Serenade 2025: si parte con Maurizio di Fulvio Quartet

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

La XXXIV edizione di Sadurano Serenade, rassegna promossa dall’associazione Amici di don Dario, unitamente all’associazione MagicaMenteMozart prende forma sul tema “Musica, il ritmo della terra”, con l’intento di esplorare la connessione tra musica e terra, intesa non solo come paesaggio geografico, ma anche come ambiente, nutrimento e spazio di riflessione sul nostro futuro. In quest’ottica Sadurano Serenade 2025: si parte con Maurizio di Fulvio Quartet

Al “Drinkin’ Jazz Fest” Simona Severini e il duo Bearzatti-Casagrande

I Borghi più belli d'Italia

Il “Drinkin’ Jazz Fest”, un progetto dell’Associazione dai de jazz, è nato in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale di Bertinoro nel quadro degli eventi di “Hit’s summer – Borghi e Rocche di Romagna”. La IV edizione del “Jazz Fest” presenta un programma ricco di eventi, culturali, storici, naturalistici, che valorizzano la Bretinoro dantesca (Purg., XIV). Al “Drinkin’ Jazz Fest” Simona Severini e il duo Bearzatti-Casagrande

Al “Drinkin’ Jazz Fest” JazzWalk

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Il “Drinkin’ Jazz Fest” è un progetto dell’Associazione dai de jazz, nato in sintonia con l’Amministrazione comunale di Bertinoro. La quarta edizione del “Jazz Fest” innerva un programma ricco di eventi, culturali, storici, naturalistici, che valorizzano la Bretinoro cantata da Dante (Purg., XIV). La Colonna delle anella è simbolo dell’ospitalità, di un Borgo circondato da Al “Drinkin’ Jazz Fest” JazzWalk

All’Arena Rocca di Caterina la Banda Città di Forlì omaggia Strauss

Festival di Caterina Sforza

Giovedì 19 giugno, alle ore 21,00, si esibirà sul palco dell’Arena Rocca di Caterina la Banda Città di Forlì, diretta dal maestro Alessandro Spazzoli, con un concerto dedicato ad uno dei più grandi compositori della storia: Johann Strauss Jr, in occasione del bicentenario della sua nascita. Il programma della serata accompagnerà lo spettatore in un All’Arena Rocca di Caterina la Banda Città di Forlì omaggia Strauss

Alla Fabbrica delle Candele “Da Napoli in su”

Fabbrica delle Candele

Giovedì 19 giugno alle ore 21,00 alla Fabbrica delle Candele “Da Napoli in su“, uno spettacolo di parole e musica, una passeggiata fra alcuni dialetti d’Italia, partendo da Napoli con Ida Esposito che, accompagnata dal chitarrista Maurizio Frassineti, proporrà alcuni classici della canzone napoletana, e salendo verso Roma e il romanesco di Trilussa proposto da Alla Fabbrica delle Candele “Da Napoli in su”

“Concerto per la Città” alla Rocca di Ravaldino

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Martedì 17 giugno alle ore 21,00, nella splendida cornice della Rocca di Ravaldino a Forlì, si terrà il “Concerto per la Città”, evento conclusivo dell’anno accademico dell’Istituto Musicale “Angelo Masini”. Protagonista della serata sarà la Giovane Orchestra, un ensemble speciale formato da allievi e docenti uniti sullo stesso palcoscenico in un’esperienza di condivisione musicale e “Concerto per la Città” alla Rocca di Ravaldino

I Vocal Fly in “Summer Party”

Vocal Fly

Sabato 7 giugno, alle ore 20,45 nei locali della Parrocchia San Pio X, in via Ribolle 110 a Ca’Ossi di Forlì concerto dei Vocal Fly “Summer Party“. Il repertorio estivo preparato dai Vocal Fly è un’esplosione di musica allegra, dinamica, fresca che condurrà in un viaggio nella storia della musica in un vortice di ritmo I Vocal Fly in “Summer Party”

Concerto di 350 studenti al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

L’Associazione “Roveroni” di Galeata e Santa Sofia, a coronamento dell’anno scolastico 2024-2025, promuove un evento di straordinario valore educativo e culturale: 350 alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado si esibiranno in un grande concerto collettivo sul palco del Teatro Diego Fabbri di Forlì, alla presenza di genitori, docenti, dirigenti scolastici e autorità Concerto di 350 studenti al Teatro Diego Fabbri

L’evento musicale dal titolo “La vista dell’udito”

pianoforte musica

Domenica 18 maggio alle ore 11,00 alla Sala Sangiorgi in Corso Garibaldi 98 a Forlì, l’Istituto Musicale Angelo Masini, in collaborazione con la Sala San Luigi, propone l’evento musicale dal titolo “La vista dell’udito. Suoni d’arte che, sfidati a ritrarre e ad autoritrarre, non si ritraggono”, collegato alla Mostra “Il ritratto dell’Artista”. Tutti conosciamo il L’evento musicale dal titolo “La vista dell’udito”

“Volti di Artisti” al San Domenico

Musei San Domenico a Forlì

ForlìMusica, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, realizza un evento musicale in relazione alla mostra “Nello specchio di Narciso, il ritratto dell’artista, il volto, la maschera, il selfie” che avrà luogo all’interno del secondo chiostro dei Musei San Domenico. Domenica 18 maggio alle ore 17,00 con “Volti di Artisti” con Corrado “Volti di Artisti” al San Domenico

“La Musica che Cura” all’Ospedale Morgagni-Pierantoni

Musica all'ospedale

“La Musica che Cura” As Musicam di Cesena venerdì 16 maggio, alle ore 16,30 nell’atrio dell’Ospedale Padiglione Morgagni-Pierantoni di Forlì. Continua il viaggio di bellezza e condivisione del Service “La Musica che Cura” del Rotary Club Forlì, che porta nell’atrio dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni la forza delicata della musica dal vivo. Questa volta saranno gli allievi della “La Musica che Cura” all’Ospedale Morgagni-Pierantoni

Ramin Bahrami chiude la rassegna dei “Concerti di Primavera”

Il pianista Ramin Bahrami

Ramin Bahrami ospite d’onore per la chiusura dei “Concerti di Primavera” della Fondazione Angelo Masini. Giunge al termine la rassegna “Concerti di Primavera” promossa dalla Fondazione Angelo Masini, e lo fa con un evento straordinario: giovedì 15 maggio alle ore 21,00 sarà ospite, alla Sala Sangiorgi in corso Garibaldi 98 a Forlì, il celebre pianista Ramin Bahrami chiude la rassegna dei “Concerti di Primavera”

“Specchi” duo pianistico con Biondi e Brunialti

musei san domenico forli

ForlìMusica, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, realizza tre eventi musicali in relazione alla mostra “Nello specchio di Narciso, il ritratto dell’artista, il volto, la maschera, il selfie”. La rassegna, che avrà luogo all’interno del secondo chiostro dei Musei San Domenico di Forlì, inizia domenica 11 maggio alle ore 17,00 con “Specchi” duo pianistico con Biondi e Brunialti

Concerti di Primavera allo Zangheri

Casa di Riposo Zangheri

Sabato 10 e sabato 17 maggio, alle ore 16,00, nel Teatro Pullini della Casa di Riposo Pietro Zangheri, in via Fausto Andrelini 5 a Forlì (tel. 0543/32594) saranno in programma due concerti con la partecipazione del soprano Wilma Vernocchi e degli allievi dell’Istituto Musicale Fondazione “Angelo Masini” di Forlì. Protagonisti dei due appuntamenti saranno: i soprani Concerti di Primavera allo Zangheri

Concerto “Corde e passioni”

musica spartito

Giovedì 8 maggio, alle ore 21,00, nella Sala Sangiorgi, in corso Garibaldi 96 a Forlì, Paolo Benedetti (chitarra), Paolo Chiavacci (chitarra), Tatyana Mukhambet (violoncello), eseguiranno un concerto dal titolo “Corde e passioni“. Verranno eseguiti brani di Paganini, Bartok, Villa-Lobos. Preludio musicale a cura degli dell’istituto Musicale Masini di Forlì. Ingresso libero.

Michele Gamba con la ForliMusica Orchestra al Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Ultimo appuntamento del cartellone sinfonico di ForliMusica lunedì 5 maggio alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì. Un concerto diretto da Michele Gamba, con la ForliMusica Orchestra offrirà un programma che vedrà la partecipazione di Guido Barbieri, musicologo e storica voce di Radio Rai. Il programma prevede di Luciano Chailly Ricercare dal X Michele Gamba con la ForliMusica Orchestra al Diego Fabbri

Concerto di Primavera “Voci intrecciate: la polifonia nei secoli”

musica spartito

Mercoledì 30 aprile, alle ore 21,00 alla Sala Sangiorgi in corso Garibaldi 98 a Forlì, prosegue la rassegna “Concerti di Primavera” con un evento speciale dedicato all’arte della polifonia. Il quinto appuntamento, dal titolo “Voci intrecciate: la polifonia nei secoli“, vedrà protagonista il Coro Musica Enchiriadis, che condurrà il pubblico in un viaggio musicale attraverso Concerto di Primavera “Voci intrecciate: la polifonia nei secoli”

Masterclass e concerto alla Sala Sangiorgi

pianoforte musica

La Fondazione Angelo Masini è lieta di annunciare per giovedì 24 aprile una giornata interamente dedicata al pianoforte, che vedrà protagonisti due figure di spicco del panorama internazionale: Boris Petrushansky, in una masterclass pomeridiana rivolta ai pianisti, e Konstantin Emelyanov, in concerto nella serata. L’evento si svolgerà alla Sala Sangiorgi di Forlì, in Corso Garibaldi Masterclass e concerto alla Sala Sangiorgi

La cantautrice Monnaelisa protagonista a “Voci di Donna”

Monnaelisa

La giovane cantautrice forlivese Monnaelisa sarà protagonista del secondo appuntamento del ciclo “Voci di Donna”, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 18,00 alla chiesa dei Servi del complesso di Casa Artusi in via Costa 27 a Forlimpopoli. Classe 2003, Monnaelisa, alias Elisa Malpezzi, è salita alla ribalta nazionale con l’esperienza nell’ultima edizione di X-Factor La cantautrice Monnaelisa protagonista a “Voci di Donna”

Il duo pianistico Monaldo Braconi e Pierluigi Di Tella alla Sala Sangiorgi

pianoforte musica

Per i concerti di Primavera “Riti di Natura: dalla visione al sacrificio” col duo pianistico Monaldo Braconi e Pierluigi Di Tella mercoledì 16 aprile, alle ore 21,00 alla Sala Sangiorgi in corso Garibaldi 98 a Forlì, il terzo appuntamento. Un concerto coinvolgente che esplora la forza della natura e del rito attraverso tre capolavori della Il duo pianistico Monaldo Braconi e Pierluigi Di Tella alla Sala Sangiorgi

Valerio Mugnai dirige l’Intercity Gospel Train Orchestra

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Il Teatro Dragoni di Meldola si prepara ad accogliere una serata di grande emozione e solidarietà sabato 12 aprile, alle ore 21,00, con un evento di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno di Artoi (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate), arricchito dalla straordinaria partecipazione dell’Intercity Gospel Train Orchestra. Un connubio di solidarietà e musica. La serata Valerio Mugnai dirige l’Intercity Gospel Train Orchestra

Concerti di Pasqua a San Mercuriale

concerto san mercuriale

Il Coro Città di Forlì e Cosascuola Music Academy organizzeranno due concerti per giovedì 10 aprile e venerdì 11 aprile, inizio alle ore 21,00, a Forlì nell’Abbazia di San Mercuriale in piazza Saffi, e a Meldola nella Chiesa di San Cosimo. Nelle due occasione il Coro Città di Forlì, il Coro Città di Meldola, l’Orchestra Concerti di Pasqua a San Mercuriale