Spazi d’Organo, concerto alla Chiesa del Carmine

Chiesa del Carmine

Con “Galanteria” prende avvio Spazi d’Organo, la nuova rassegna autunnale promossa da Forlì Antiqua e dedicata agli organi storici della città. Mercoledì 8 ottobre alle ore 20,30, nella Chiesa del Carmine a Forlì, Luca Giardini al violino e Filippo Pantieri al clavicembalo proporranno un itinerario nel gusto galante del Settecento europeo, attraverso pagine di Mozart, Cirri, J. C. Bach e Boccherini. Questo viaggio sonoro esplorerà il dialogo fra violino e tastiera in un’epoca di eleganza e raffinatezza, in cui il virtuosismo si unisce all’espressione cantabile.

Luca Giardini, violinista tra i più apprezzati nell’ambito della prassi esecutiva storica, collabora regolarmente con prestigiosi ensemble europei come Europa Galante, Accademia Bizantina e Il Giardino Armonico, ed è docente di violino barocco presso il Conservatorio “Maderna-Lettimi”.

Filippo Pantieri, clavicembalista, fondatore dell’ensemble Sezione Aurea e docente di clavicembalo e tastiere storiche presso lo stesso Conservatorio, dedica gran parte della sua attività discografica al repertorio romagnolo dei secoli XVII e XVIII. Per l’etichetta Passacaille ha inciso, insieme a Luca Giardini, le Sonate op. 2 per clavicembalo con accompagnamento di violino di Ignazio Cirri, un disco premiato con 5 stelle da Rivista Musica e Amadeus.

La serata sarà inoltre un’occasione per sostenere l’organo di Angelo Fabbri custodito presso la chiesa del Carmine, oggi solo parzialmente funzionante: le offerte raccolte durante la rassegna saranno destinate ai lavori di manutenzione straordinaria necessari per restituire lo strumento alla piena fruizione concertistica entro l’autunno 2026.
Il progetto nasce come naturale complemento alla rassegna Organi Callido a Forlì e intende valorizzare non solo gli strumenti del grande costruttore veneziano, ma anche quelli di altri maestri che hanno lasciato un’impronta nel patrimonio musicale forlivese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *