Fanzinotecario

Esperto e attento ricercatore dei linguaggi giovanili, in particolare modo il linguaggio veicolato dalla produzione dell'editoria indipendente giovanile, con alle spalle studi di Tecnico Operatore Sociale è da oltre un decennio impegnato nella ricerca, studio e lavoro inerente alla produzione dell'editoria fanzinara nazionale. Filologo e storico delle fanzine italiane è autore di varie pubblicazioni e numerosi articoli, saggi, cronologie e bibliografie diffuse su periodici ufficiali ed amatoriali, riviste specializzate e webzine, un operato che testimonia il suo interesse per lo studio, la ricerca e la documentazione relativa all'universo, agli autori e alla produzione fanzinara. A questi prodotti amatoriali realizzati dal 1977 al 1997 ha dato alle stampe il primo, e finora unico, lavoro di catalogazione pubblicato in Italia. Coordinatore e organizzatore, nonché docente, di workshop, corsi, seminari rivolti al mondo dell’editoria fanzinara italiana, svoltisi con successo in varie città, eventi che hanno sempre riscosso notevole interesse da parte dei partecipanti.

La FumettoDanteca International per ‘M’illumino di meno’ di Caterpillar

Fumettoteca M'illumino di Meno

Il noto programma ‘M’illumino di Meno’ di Caterpillar, Rai Radio2, chiede agli ascoltatori di spegnere simbolicamente, per un po’, le luci non indispensabili, di compiere un gesto di risparmio o di efficienza energetica riflettendo sull’uso dell’energia. Meglio se collettivamente. Dal 2005 la campagna di sensibilizzazione ha continuato a coinvolgere in una festa dell’ambiente chi aveva La FumettoDanteca International per ‘M’illumino di meno’ di Caterpillar

Alla Fumettoteca l’immancabile San Valentino con sei storie

San Valentino

La Fumettoteca Alessandro Callegati ‘Calle’ come ogni 14 febbraio, la Festa degli innamorati, aderisce alla ricorrenza proponendo l’incontro con le coppie fumettate e indissolubili. Tanti i personaggi a fumetti che da decenni e oltre fanno coppia fissa, sempre innamorate come dalla prima vignetta. Un’occasione per scoprire le coppie consolidate del fumetto con un’originale esposizione online Alla Fumettoteca l’immancabile San Valentino con sei storie

Due ore di Maus, lezione per il recupero e la creazione della memoria

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

Gatti che non miagolano e topi che non squittiscono, in un contesto dove l’umanità diventa disumana e tutto appare irreale, come una natura innaturale, 35 giovani alunni attenti alle immagini e alle parole che la lezione in classe dedicata alla ‘Giornata della Memoria’, svolta lunedì 29 gennaio nel plesso dell’Istituto Comprensivo n. 7 ‘C. Silvestroni’ Due ore di Maus, lezione per il recupero e la creazione della memoria

La Fumettoteca con ‘Un Maus Didattico’ nella ‘Giornata della Memoria’

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub non manca, anche per il 2024, all’appuntamento con la partecipazione alle celebrazioni per la ‘Giornata Internazionale della Memoria’, la manifestazione rivolta al ricordo dell’Olocausto, la Shoah il genocidio di milioni di ebrei ad opera delle truppe naziste. In questa edizione lo staff Fumettoteca Nazionale promuove, come La Fumettoteca con ‘Un Maus Didattico’ nella ‘Giornata della Memoria’

Da Cesare Camorani arriva ‘Xilojazz’ l’esclusiva mostra al ritmo del Twelvebar

Cesare Camorani XiloJazz

Perché parlare di musica jazz usando la xilografia? Lo si potrebbe domandare ai molti xilografi appassionati di jazz tra i quali Aliprandi Giuseppe, Gianinetti Roberto senza dimenticare Leandro Lassmar o il maestro Enrico Rambaldi che ha realizzato bellissimi ritratti di giganti del jazz, incidendoli ed intagliandoli proprio come composizioni della amata musica afroamericana. A questa Da Cesare Camorani arriva ‘Xilojazz’ l’esclusiva mostra al ritmo del Twelvebar

Al social community hub di Forlì tesi di laurea e dottorati

Umiliacchi tesi di laurea

Un eccezionale vanto per Forlì la positiva chiusura dell’anno con all’attivo altre tesi di laurea seguite, per mezzo del supporto gratuito di assistenza esterna, dal forlivese esperto fanzinotecario e fumettotecario GianLuca Umiliacchi. Sempre più dinamica l’attività per l’esclusivo supporto didattico, unico in tutta Italia, dalle realtà fumettotecarie e fanzinotecarie che da oltre 20 anni seguono Al social community hub di Forlì tesi di laurea e dottorati

In Romagna il fumetto incontra il jazz

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

Una buona riuscita per gli eventi e le iniziative gratuite, come ‘Suona che disegno’ la mostra consultabile allestita il 12 negli spazi fumettotecari visitabile gratuitamente fino al 19 novembre 2023, della rassegna locale pensata e realizzata dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, in partnership con Naima Fondation e con realtà culturali locali, In Romagna il fumetto incontra il jazz

Alla Fumettoteca con ‘Nuvole a tempo di Jazz!’ prende il via la settimana del jazz

Fumettoteca Callegati Dante

Sette giorni di proposte esclusive per il binomio Fumetto/Jazz, alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub prende il via la Settimana del Jazz, a seguito dell’eccezionale proposta per il contest regionale, evento fumettistico tra i più particolareggiati proposto a tutti i giovani dell’Emilia Romagna, si prosegue con 7 giorni di aperture straordinarie, da Alla Fumettoteca con ‘Nuvole a tempo di Jazz!’ prende il via la settimana del jazz

L’esclusivo ‘Nuvole a tempo di Jazz!’ della Fumettoteca Regionale e Naima Fondation

Fumettoteca Nuvole a tempo di Jazz

Grande interesse e coinvolgimento per l’esclusiva proposta a premi con partecipazione gratuita dedicata agli aspiranti fumettisti emiliano romagnoli, l’evento tra i più particolareggiati e singolari d’Italia ha riscosso molta attenzione. Infatti, la proposta della prima edizione per il concorso regionale, in Emilia-Romagna, il contest gratuito a premi ‘Nuvole a tempo di Jazz!’, promosso dalla Fumettoteca L’esclusivo ‘Nuvole a tempo di Jazz!’ della Fumettoteca Regionale e Naima Fondation

A ‘PerCorso di Fumetto’ la presenza del grande autore Davide Fabbri

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Il percorso fumettistico del corso gratuito ‘PerCorso di Fumetto‘, giunto al suo nono incontro, prosegue con sempre maggiore successo e a seguito della presenza del maestro Vittorio Giardino, per martedì 24 ottobre dalle ore 16,00 alle 18,00 nella sede Avis in via G. della Torre 7 a Forlì, vede di turno la partecipazione del grande A ‘PerCorso di Fumetto’ la presenza del grande autore Davide Fabbri

Arte del fumetto e dono del sangue: la testimonianza del maestro Vittorio Giardino

Vittorio Giardino

Quello che il grande maestro del fumetto Vittorio Giardino ha portato alla Casa del Donatore di Forlì, nella giornata di venerdì 20 ottobre, non è stato solo un incredibile spaccato della sua esperienza di autore nell’ambito della “nona arte”, ma anche una storia personale di grande vicinanza al mondo del dono del sangue. Infatti, il Arte del fumetto e dono del sangue: la testimonianza del maestro Vittorio Giardino

L’autore di fama internazionale Vittorio Giardino all’incontro “PerCorso di Fumetto”

Vittorio Giardino

Con la presenza del grande autore Vittorio Giardino, si entra nel vivo della nona arte per l’incontro di venerdì 20 ottobre per il corso gratuito ‘PerCorso di Fumetto‘, esclusiva proposta promossa da Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub. Giunti alla quarta settimana, la presenza di autori affermati L’autore di fama internazionale Vittorio Giardino all’incontro “PerCorso di Fumetto”

A Forlì grazie a Avis e Fumettoteca il fumetto è tra i grandi protagonisti

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

A Forlì c’è notevole interesse e forte desiderio per il mondo fumettistico, sempre più partecipazioni sentite da parte dei forlivesi, e non solo, per il corso gratuito di fumetti ‘PerCorso di Fumetto’, un esclusivo evento in grado di destare il grande interesse del pubblico. Prosegue per la terza settimana con la presenza di autori del A Forlì grazie a Avis e Fumettoteca il fumetto è tra i grandi protagonisti

Immancabili le presenze a ‘PerCorso di Fumetto’ proposta di Avis e Fumettoteca

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

“La cultura è la ricchezza di un popolo e di una nazione ed è vitale sostenerla. La cultura non è solo nutrimento dell’anima ma rappresenta un fattore di riscatto sociale e di sviluppo economico”, parole di Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura, alla XIX edizione del Lubec per promuovere la cultura come elemento di sviluppo, di Immancabili le presenze a ‘PerCorso di Fumetto’ proposta di Avis e Fumettoteca

Parte la seconda edizione del corso di fumetto gratuito

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Prende il via la seconda edizione del corso di fumetto gratuito ‘PerCorso di Fumetto’ che, come per l’anno passato, vede affollarsi gli interessati e appassionati del mondo fumettistico. La proposta esclusiva per Forlì, promossa dall’Avis Comunale e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con i patrocini del Comune di Forlì e della Parte la seconda edizione del corso di fumetto gratuito

A Forlì riparte ‘PerCorso’ corso di fumetto gratuito

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Riparte, con la seconda edizione, il corso gratuito di fumetto ‘PerCorso di Fumetto’, aperto a tutti gli interessati forlivese e no e supporto per il contest a premi ‘Fatti di… Sangue’, promosso dall’Avis Comunale e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con i patrocini del Comune di Forlì e della Azienda Unità A Forlì riparte ‘PerCorso’ corso di fumetto gratuito

In Emilia-Romagna il contest gratuito “Nuvole a tempo di Jazz”

In Emilia-Romagna il Contest gratuito: 'Nuvole a tempo di Jazz!

Tutto pronto per la prima edizione del concorso regionale, in Emilia-Romagna, più atteso per gli appassionati della nona arte, il Contest gratuito a premi ‘Nuvole a tempo di Jazz!’, promosso dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub e dal Naima Fondation, dal 1 settembre rivolto ai giovani appassionati di fumetto, un’occasione ghiotta per In Emilia-Romagna il contest gratuito “Nuvole a tempo di Jazz”

Nuovi invii direttamente dal Messico per la FumettoDanteca International di Forlì

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Arrivate donazioni fumettistiche dantesche messicane con vecchi albi di oltre 50 anni fa! Perché donare fumetti danteschi? La donazione di fumetti danteschi è iniziata ancor prima della costituzione per l’esclusiva realtà della FumettoDanteca International, ed è da qui che ha preso avvio la vocazione dantesca fumettistica mondiale, costituendo un esclusivo parco materiale di documenti che Nuovi invii direttamente dal Messico per la FumettoDanteca International di Forlì

La Fumettoteca celebra la giornata mondiale delle competenze giovanili

Vittorio Giardino alla Fumettoteca Callegati

Quando sono richieste eccellenza culturali e sociali, con appropriati strumenti e competenze adeguate per i giovani, la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con sede a Forlì, è presente! Nel 2014, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 15 luglio il ‘World Youth Skills Day – WYSD – Giornata Mondiale delle Competenze La Fumettoteca celebra la giornata mondiale delle competenze giovanili