Fanzinotecario

Esperto e attento ricercatore dei linguaggi giovanili, in particolare modo il linguaggio veicolato dalla produzione dell'editoria indipendente giovanile, con alle spalle studi di Tecnico Operatore Sociale è da oltre un decennio impegnato nella ricerca, studio e lavoro inerente alla produzione dell'editoria fanzinara nazionale. Filologo e storico delle fanzine italiane è autore di varie pubblicazioni e numerosi articoli, saggi, cronologie e bibliografie diffuse su periodici ufficiali ed amatoriali, riviste specializzate e webzine, un operato che testimonia il suo interesse per lo studio, la ricerca e la documentazione relativa all'universo, agli autori e alla produzione fanzinara. A questi prodotti amatoriali realizzati dal 1977 al 1997 ha dato alle stampe il primo, e finora unico, lavoro di catalogazione pubblicato in Italia. Coordinatore e organizzatore, nonché docente, di Workshop, Corsi, Seminari rivolti al mondo dell’editoria fanzinara italiana, svoltisi con successo in varie città, eventi che hanno sempre riscosso notevole interesse da parte dei partecipanti.

Alla Fumettoteca torna la ‘Giornata internazionale della toilette’

Fumettoteca Umiliacchi Certificate Giornata Mondiale Toilette

Nel ‘World Toilet Day – Giornata Internazionale della Toilette‘ targata 2022 si propone Making the invisible visible, rendendo visibile l’invisibile. L’iniziativa è una cosa seria, una celebrazione è molto più importante di quanto si possa immaginare. A noi, che abbiamo a disposizione nelle nostre abitazioni bagni accoglienti e puliti, può sembrare incredibile, eppure, avere o Alla Fumettoteca torna la ‘Giornata internazionale della toilette’

Successo sopra le più rosee aspettative per il ‘PerCorso di Fumetto’

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

A pochi giorni dalla conclusione dell’esclusiva iniziativa fumettistica ‘PerCorso di Fumetto’, svoltasi a Forlì dal 4 ottobre al 11 novembre 2022, la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ e Avis comunale Forlì, promotori dell’evento, hanno tracciato un bilancio finale al di sopra delle più rosee aspettative. Obiettivo centrato, ovvero successo strepitoso, un’ottima partecipazione per una eccezionale Successo sopra le più rosee aspettative per il ‘PerCorso di Fumetto’

Open day alla FumettoDanteca, Biblioteca dei Fumetti Danteschi

Fumettoteca Dante

Alla scoperta dell’interessante FumettoDanteca con visita guidata per presentare al pubblico un esclusivo patrimonio culturale, una biblioteca protagonista internazionale che conduce gli interessati verso la storia, i tesori, i piccoli e i grandi documenti custoditi in grado di definirne i tratti salienti di una propria realtà originale. Nel contesto dell’attività fumettoDantecaria, questo 2022 vede la Open day alla FumettoDanteca, Biblioteca dei Fumetti Danteschi

A ‘PerCorso di Fumetto’ Davide Fabbri e Denis Medri

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Dopo il fermo dovuto alle recenti festività, ritorna con sempre più successo e apprezzamento da parte dei partecipanti, l’esclusiva iniziativa fumettistica ‘PerCorso di Fumetto’, un evento in grado di destare l’attenzione e l’interesse del pubblico, promosso dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ e Avis Comunale Forlì. In calendario gli ultimi due incontri per martedì 8 A ‘PerCorso di Fumetto’ Davide Fabbri e Denis Medri

“Open Doors, Every Door” della Fumettoteca per i fine settimana con la IV edizione

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Torna a Forlì l’appuntamento annuale della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ con la proposta delle porte aperte, il ‘Open Doors, Every Door’, per questo fine settimana, sabato 5 e domenica 6 novembre 2022 con altre due giornate informative di visite guidate, esposizioni consultabili e presentazioni delle novità future. Negli imperdibili pomeriggi di questo weekend, dalle “Open Doors, Every Door” della Fumettoteca per i fine settimana con la IV edizione

Tommaso Vasumini dal primo corso di fumetto di 10 anni fa all’attuale ‘PerCorso di Fumetto’

Fumettoteca PerCorso di Fumetto Vasumini Tommaso

Il percorso fumettistico del giovane Tommaso Vasumini, residente a Bertinoro, inizia una decina di anni fa con la partecipazione ad un corso di fumetto promosso dalla Fanzinoteca presso la Biblioteca Comunale di Bertinoro. Dai tavoli della biblioteca bertinorese alla sala della Palazzina Avis son trascorsi molti anni ma, con impegno e costanza, il giovane ragazzino Tommaso Vasumini dal primo corso di fumetto di 10 anni fa all’attuale ‘PerCorso di Fumetto’

Ritorna ‘Open Doors, Every Door’ della Fanzinoteca

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

L’immancabile appuntamento annuale, proposto da ben 12 anni, con la Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine per il ‘Open Doors, Every Door’ targato 2022. Due fine settimana, partendo da sabato 15 fino a domenica 23 ottobre 2022, con aperture pomeridiane straordinarie dalle ore 14,00 alle 18,00. A seguito del costante successo e i Ritorna ‘Open Doors, Every Door’ della Fanzinoteca

‘PerCorso di Fumetto’, entra nel vivo con Guglielmo Signora

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Proseguono con sempre più successo e apprezzamento da parte dei partecipanti che, contando anche gli uditori, aumentano di volta in volta per gli incontri dell’esclusiva iniziativa fumettistica ‘PerCorso di Fumetto‘, evento capace di destare l’interesse del pubblico. La proposta del Corso gratuito di fumetto, promosso da Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro ‘PerCorso di Fumetto’, entra nel vivo con Guglielmo Signora

La Fumettoteca alla Festa di Casa Mia

Casa-di-Riposo-Casa-Mia-a-Forli

Per domenica 2 ottobre 2022, nel contesto della ‘Festa di Casa Mia‘ realizzata dalla casa di riposo Casa Mia, la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, partecipa con una eccezionale esposizione, promuovendo l’originale mostra legata al mondo degli anziani & fumetti, la mostra dal titolo ‘L’anziano nel fumetto‘. Con la partecipazione del Comitato di Quartiere Ca’Ossi, La Fumettoteca alla Festa di Casa Mia

Corso gratuito di fumetto per tutti con la Fumettoteca e Avis Forlì

Fumettoteca-Alessandro-Callegati-Calle-Inaugurazione

Ultimi giorni per chi desidera cimentarsi nell’arte del fumetto sfruttando un corso gratuito, tempo fino al 30 settembre 2022, per chi vuole diventare fumettista con le lezioni di 7 grandi autori professionisti di fama, anche, internazionale per scoprire l’arte del fumetto o, solamente, conoscere di persona gli autori che hanno disegnato personaggi come Batman, Guerre Corso gratuito di fumetto per tutti con la Fumettoteca e Avis Forlì

All’esclusiva FumettoDanteca la ‘Giornata europea delle lingue’

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Lunedì 26 settembre 2022 è la ‘Giornata europea delle lingue‘ un’occasione consolidata per la FumettoDanteca che propone l’evento ‘Dante parla ancora?’, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’apprendimento delle lingue e sulla diversità linguistica. Partendo dal Padre della ‘Lingua Italiana’, Dante, alla ricerca di arricchimento culturale, di immersione simbiotica nel linguaggio europeo, in tutte le sue declinazioni, All’esclusiva FumettoDanteca la ‘Giornata europea delle lingue’

La ‘Settimana europea della mobilità’ e ‘Giornata mondiale dell’alzheimer’ alla Fumettoteca

Fumettoteca Fondo Alessio Legramante 2020

Si tengono mercoledì 21 e giovedì 22 settembre, in occasione dell’edizione 2022 della ‘European Mobility Week – Settimana Europea della Mobilità’, e del ‘World Alzheimer’s Day – Giornata Mondiale dell’Alzheimer’, gli appuntamenti con la la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, due incontri pomeridiani, con aperture pubbliche straordinarie dalle ore 14,00 alle 17,00 per tutti gli La ‘Settimana europea della mobilità’ e ‘Giornata mondiale dell’alzheimer’ alla Fumettoteca

La Fumettoteca e la scuola Zangheri al Festival Buon Vivere

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

La Fumettoteca regionale, in collaborazione con la Scuola Secondaria di I grado ‘Pietro Zangheri’, presenta al Festival Buon Vivere con ‘Scuola & Fumetto’. Dalle ore 15,00 alle 19,00 il laboratorio e l’esposizione ‘Suoni, voli, colori…’ saranno nel Chiostro dei Musei San Domenico che ospita la mostra di manufatti, arte, musica e natura per un corretto La Fumettoteca e la scuola Zangheri al Festival Buon Vivere

Dall’Avis e Fumettoteca il corso di fumetto gratuito per tutti

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

Promosso dall’Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, patrocinato dal Comune di Forlì e della Azienda Unità Sanitaria della Romagna, è aperto al pubblico forlivese il corso gratuito di fumetto ‘Per Corso di Fumetto’, a supporto del Contest a premi ‘Rosso come…’. Un evento fumettistico tra i più particolareggiati proposto, non Dall’Avis e Fumettoteca il corso di fumetto gratuito per tutti

Tante donazioni per l’eccellenza culturale della Fumettoteca regionale

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

Ultima recente donazione, circa 100 pezzi, dalle giovanissime sorelle Serena e Anna Giordano di Forlì, che vanno a sommarsi con i già preesistenti circa 45.000 documenti fumettisti. Un bel record, se si pensa che la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ ha solo poco più di 3 anni, inoltre a suo vantaggio vi è il fatto Tante donazioni per l’eccellenza culturale della Fumettoteca regionale

La giornata mondiale del cane alla Fumettoteca

In Emilia-Romagna il Contest gratuito: 'Nuvole a tempo di Jazz!

Ancora una volta a Forlì è di scena la sensibilizzazione sociale, anzi ‘Socialik’. Come ogni anno, la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, promuove, realizza e propone un evento grazie al volontariato dello Staff Fumettoteca, scendendo in campo con la propria professionalità e conoscenza, per presentare al grande pubblico, nel contesto della manifestazione per il ‘International La giornata mondiale del cane alla Fumettoteca

La ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ alla XII edizione di “Niente vacanze per la cultura”

Fanzinoteca Ghiacciolata

Ancora una volta a Forlì è di turno la Dodicesima Edizione dell’immancabile ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ che da alcuni anni è sdoppiata con la presenza della Fumettoteca Regionale. Quindi, alla Fanzinoteca e Fumettoteca, sotto il sole e il caldo cocente dell’estate forlivese, è pronta, con aperture dal 15 al 31 agosto 2022, l’esclusiva e rinfrescante iniziativa con La ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ alla XII edizione di “Niente vacanze per la cultura”

Alla Fanzinoteca d’Italia torna ‘Improntaci’

Fanzinoteca Notte dei Musei

Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2, come ogni 12 agosto torna “Improntaci” e si celebra il ‘International Youth Day – Giornata Internazionale della Gioventù’, una giornata di sensibilizzazione per portare all’attenzione di tutti le questioni giovanili, anche per elogiare l’impegno dei giovani nella società. A Forlì torna per il quarto anno consecutivo l’apertura pubblica straordinaria, venerdì 12 Alla Fanzinoteca d’Italia torna ‘Improntaci’

Alla Fanzinoteca apertura per ‘La giornata internazionale dell’orgasmo’

Fumettoteca Fanzinoteca Notte Rosa Amicizia Orgasmo 2021

Un 31 luglio con apertura straordinaria pubblica, dalle 14,00 alle 18,00 alla Fanzinoteca d’italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine per l’immancabile evento internazionale del ‘National Orgasm Day – Giornata internazionale dell’orgasmo‘. Alla sede fanzinotecaria anche per questo 2022 è il turno del ‘National Orgasm Day’ con la proposta realizzata appositamente per la manifestazione mondiale, Alla Fanzinoteca apertura per ‘La giornata internazionale dell’orgasmo’

La Fumettoteca e la ‘Giornata internazionale dell’amicizia’

Fumettoteca Alessandro Callegati Calle Umiliacchi Seconda Donazione

Alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ torna il ‘World Friendship Day – Giornata Internazionale dell’Amicizia’. Una proposta realizzata appositamente per la manifestazione mondiale, presso la sede fumettotecaria col titolo ‘Chi trova un fumetto trova uno/tanti amici!’, dove è protagonista il fumetto, ovvero il ‘giornalino’, con tutte le declinazioni di amicizia/amico, e tutti i prodotti fumettistici La Fumettoteca e la ‘Giornata internazionale dell’amicizia’

Alla FumettoDanteca c’è ‘Dant&metto’ l’esclusiva pubblicazione internazionale

FumettoDanteca 2021 Vernice

Attiva dall’inizio dell’anno con eventi ed iniziative legate al mondo dantesco, la FumettoDanteca esclusiva ed innovativa ‘Biblioteca Internazionale di Fumetti dedicati all’Opera e al Sommo Poeta Dante Alighieri’, presenta oggi 23 luglio 2022 al pubblico il numero 0 della testata ‘Dant&metto – Dante & Fumetto, la pubblicazione internazionale che è anche già presente sui vari Alla FumettoDanteca c’è ‘Dant&metto’ l’esclusiva pubblicazione internazionale

Forlì ‘Capitale delle Fanzine’ con ‘International Zine Library Day’

Fumettoteca Fanzinoteca Notte Rosa Amicizia Orgasmo 2021

Anche alla ‘Capitale delle fanzine’ ha preso il via, come ogni anno all’inizio di luglio, il mese fanzinotecario con il ‘International Zine Month – Mese Internazionale delle Fanzine’ che vede la Fanzinoteca d’Italia 0.2 aderire alle celebrazioni delle fanzine, auto-edizioni e autoproduzioni in tutto il mondo. La manifestazione internazionale ha in calendario, giovedì 21 luglio Forlì ‘Capitale delle Fanzine’ con ‘International Zine Library Day’

Alla Fanzinoteca la giornata mondiale per le competenze giovanili

Fanzinoteca e la giornata Mondiale per le Competenze Giovanili

Il 15 luglio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il ‘World Youth Skills Day – WYSD Giornata Mondiale per le Competenze Giovanili‘. L’importanza dello sviluppo di competenze per i giovani vede anche la presenza all’annuale celebrazione della Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine, con al suo attivo ben 12 anni Alla Fanzinoteca la giornata mondiale per le competenze giovanili