Franco D'Emilio

Origini toscane, ma forlivese d’adozione dal 1986, per 38 anni funzionario scientifico del Ministero della cultura nel settore degli archivi, biblioteche e dei beni artistici, storici. Curatore di numerose mostre storico-documentarie d’iniziativa pubblica e/o privata. Autore di pubblicazioni prevalentemente sulla storia italiana contemporanea. Collaboratore di testate giornalistiche ed agenzie di stampa, locali o nazionali.

A tutto campo intervista a Graziano Rinaldini

Graziano Rinaldini coalizione minoranza

Consigliere Rinaldini, in una recente intervista il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini ha riconosciuto come non felice l’esordio della sua seconda giunta, ecco lei come analizza e interpreta la difficoltà di comporre e avviare fattivamente il nuovo governo cittadino. «Subito, già nelle prime due sedute del nuovo Consiglio comunale, molti cittadini hanno potuto, direttamente A tutto campo intervista a Graziano Rinaldini

In bilico tra pompeiana e pompeina

boccia sangiuliano

Sul caso tanto pruriginoso che coinvolge Maria Rosaria Boccia e l’incorreggibile gaffeur Gennaro Sangiuliano, ministro della cultura, si cammina, ormai, davvero in equilibrio sul sottile filo del sottinteso ironico ovvero “chi ha orecchie intenda”. Il carico, direbbe un buon giocatore di briscola, ce l’ha messo il malizioso Paolo Mieli, giornalista, celebre storico e direttore editoriale In bilico tra pompeiana e pompeina

Verso la notte dei cristalli?

raid razzisti

Una punizione esemplare, anche di monito a loro possibili emulatori, va inflitta ai colpevoli dell’idiozia razzista che a Forlì ha affisso volantini anonimi su alcune vetrine di negozi etnici; infatti, su fondo nero la duplice, miserabile esortazione da crociata contro cittadini di diversa etnia, perlopiù araba, africana e dell’Estremo Oriente, da anni residenti a Forlì Verso la notte dei cristalli?

Ufficiale il salto della quaglia di Massimiliano Pompignoli

Massimiliano Pompignoli Lega

Finalmente ufficiale il salto della quaglia di Massimiliano Pompignoli dalla Lega, dove meritatamente ha visto per anni riconosciuta la propria abilità politica, a Fratelli d’Italia che, ormai, non esita, da tempo, ad accogliere transfughi, traditori e furbetti vari, quindi risulta davvero la meta migliore per l’ex leghista che “urbi et orbi” annuncia con tanta inutile Ufficiale il salto della quaglia di Massimiliano Pompignoli

Ai “compagni” di Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio

Festa dell'Unita Pescaccia

Alcuni residenti a Villagrappa di Forlì, miei assidui lettori, mi hanno raggiunto per riferirmi di una sorta di sconfinamento dei compagnucci del Partito Democratico nell’organizzazione della loro Festa de l’Unità, dal 22 al 30 agosto di fianco al parcheggio di via Sintella, appunto in quel di Villagrappa. Innanzitutto, pare che si utilizzino spazi del Centro Ai “compagni” di Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio

Elisa Deo soffia sul fuoco

elisa deo sindaca galeata

Elisa Deo soffia sul fuoco, ormai costretta soltanto al ruolo, disperatamente incendiario, di piromane della politica a Rocca San Casciano: già ex sindaca di Galeata, è entrata nella storia di quel paese quale celeberrima ed infaticabile protagonista/accusatrice in vicende giudiziarie contro cittadini, solo colpevoli di essere a lei motivatamente avversi, onde per cui nessun galeatese Elisa Deo soffia sul fuoco

Gallozzi politico forlivese della terra dei cachi

Leonardo Gallozzi Italia Viva

Pochi giorni fa Leonardo Gallozzi, capogruppo del gruppo consiliare La Civica, lista elettorale di Gian Luca Zattini, sindaco di centrodestra riconfermato alla guida del Comune di Forlì, ha fugato ogni mio dubbio sul notevole spessore di minima consistenza e credibilità del suo ruolo nella vita politica forlivese. L’enfant prodige o, forse, meglio definirlo l’ambizioso pischello Gallozzi politico forlivese della terra dei cachi

A Forlì cultura in sottoscala e risposte con fischi per fiaschi

Assessore Bassi consiglio comunale

Dunque, ieri Consiglio comunale a Forlì, appuntamento che, seppur in diretta da remoto, non ho proprio voluto perdere perché avvenimento sempre di particolare interesse cittadino, ma, soprattutto negli ultimi tempi, per me generoso di spunti davvero ghiotti. In particolare, sono rimasto colpito dalle risposte della giunta Zattini bis, rispettivamente nella persona dell’assessore Vittorio Cicognani e A Forlì cultura in sottoscala e risposte con fischi per fiaschi

La Civica di Zattini e la sua concorrenza a sinistra

Casara e Zattini La Civica

Più che legittima la concorrenza tra le varie forze politiche, partiti o liste civiche che siano, innanzitutto perché costituisce il sale delle competizioni elettorali, poi perché cartina di tornasole per verificare attraverso il consenso elettorale quali siano la proposta e il programma più benevolmente accolti dai cittadini. Sono, infatti, la proposta e il programma a La Civica di Zattini e la sua concorrenza a sinistra

Avvocato Mezzacapo, basta frignare

Daniele-Mezzacapo-Lega

Leggo stamani con curiosità un’intervista del consigliere comunale della Lega forlivese Daniele Mezzacapo, ma resto deluso: la solita stomachevole solfa che “il centrodestra ha deluso e tradito tutte le aspettative in termini di azione politica”. Sì stomachevole e, ops passatemi l’efficace francesismo, insistentemente spaccamaroni perché, in realtà, “le aspettative in termini di azione politica”, richiamate Avvocato Mezzacapo, basta frignare

Il mio ricordo di Flavia Bugani

Flavia Bugani

Dolorosamente mi ha raggiunto la notizia della scomparsa di Flavia Bugani, per molti anni eccellente, preziosa funzionaria nel settore culturale del Comune di Forlì, soprattutto figura autorevole, sempre molto fattiva a sostegno della valorizzazione e della promozione della cultura forlivese. Ho conosciuto e apprezzato la sua caratura di vera intellettuale, capace di ampio volo sulla Il mio ricordo di Flavia Bugani

Casara–Rinaldini, la Bella e la Bestia?

Rinaldini e Casara

Su alcuni incresciosi episodi, e i loro protagonisti, conviene sempre concludere giudizi a bocce ferme, quando gli animi si sono stemperati e l’analisi obiettiva dell’accaduto avviene fuori dall’influenza di reazioni emotive, magari anche calcolate, interessate e oltre misura strumentalizzate. È quanto spesso avviene in politica, soprattutto se una fortuita circostanza offre l’inaspettata possibilità di ostacolare Casara–Rinaldini, la Bella e la Bestia?

Se fossi stato una mosca in Consiglio comunale

Consiglio Comunale

Sì, oggi pomeriggio ho desiderato essere una mosca, impertinente e insopportabile dentro la sala dell’odierna seduta del Consiglio comunale di Forlì: sì, un insetto sicuramente molesto, ma perlomeno attento a volare alto, molto più in alto della scarsa capacità di volo, ancora oggi emersa dalla riunione consiliare, in particolar modo da parte della maggioranza di Se fossi stato una mosca in Consiglio comunale

Leghisti forlivesi, decidetevi: dentro o fuori

Jacopo Morrone Lega Romagna

Dunque, ricapitoliamo. Da una parte, la Lega è nella giunta Zattini bis con una sola assessora (Cintorino), forse poca cosa, mi riferisco all’unicità della poltrona assessorile, niente affatto alla persona della gentile signora, ma evidentemente, accettando, il partito del Carroccio è capitolato nell’amarezza che fosse davvero meglio un uovo oggi che, piuttosto, una gallina o, Leghisti forlivesi, decidetevi: dentro o fuori

La briscolina Fra’ Jacopo Morrone

Jacopo Morrone Lega

Chissà perché, da sempre, il nome Jacopo Morrone, di sapore tanto medioevale, mi richiama alla mente la figura di un frate cercatore, in giro per le case a raccogliere offerte per il suo convento: certo, il leghista forlivese Morrone non ha affatto il giusto phisique du role del fratacchione, solitamente pingue persuasivo e ruffiano, però La briscolina Fra’ Jacopo Morrone

Quella foto di Adone Zoli nella Collezione Franco Nanni

Adone Zoli nella Collezione Franco Nanni

La febbre del collezionismo non sopisce mai, cova sempre nel collezionista come brace sotto la cenere, pronta a riaccendersi nella fiamma febbrile della ricerca del pezzo raro, prezioso, magari già da tempo cercato. Ne sa qualcosa Franco Nanni di Predappio, oltre sessant’anni di collezionismo, in particolar modo quello della fotografia: dal 2007 la sua collezione Quella foto di Adone Zoli nella Collezione Franco Nanni

Pompignoli sfacciatamente senza vergogna

Massimiliano Pompignoli Lega intervista

Stamani, leggo, ma senza sorpresa, di Massimiliano Pompignoli, possibile candidato alle prossime regionali per Fratelli d’Italia. Ormai, era nell’aria: prima, ancora una volta e solo per il proprio tornaconto personale, ha sfruttato la Lega, partito al quale deve tanto e tutto, per farsi eleggere nuovamente Consigliere comunale; poi, appena rieletto, ingrato e sfacciatamente senza vergogna, Pompignoli sfacciatamente senza vergogna

Domani Forlì ombelico del mondo

Piazza Morgagni

Cazzo! Scusate la caduta in fallo, certo volgare, non da accademico dell’Alma Mater, ma quando la sorpresa è tanta, altrettanto l’amore per la propria città, come ci si può trattenere da tale triviale, stupita, entusiastica esclamazione al pensiero che, domani, Forlì sarà al centro del mondo, quando, invece, non riesce neppure a stare al centro Domani Forlì ombelico del mondo