Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Le campionesse italiane ed europee del Softball Forlì festeggiate a Borgo dei Guidi

Laura Vigna Softball Forlì

Le campionesse italiane ed europee del Softball Forlì sono state ospiti di Poderi dal Nespoli, loro main-sponsor, per una cena alla presenza di Alfeo e Marco Martini e gli assessori di Forlì Mezzacapo e Centorino. La squadra di softball di A1 di Forlì e tutti i tecnici della società sportiva sono stati invitati nella splendida Le campionesse italiane ed europee del Softball Forlì festeggiate a Borgo dei Guidi

Incontro del Lions “Il farmaco e l’industria farmaceutica in Italia”

Massimo Scaccabarozzi

Il secondo incontro in presenza dell’anno sociale 2021/2022 delle socie e dei soci del Lions Club Forlì Host vedrà la presenza come relatore di Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustra, che tratterà il tema “Il farmaco e l’industria farmaceutica in Italia”. L’importante ospite sarà presentato da Riccardo Bevilacqua, presidente del Club, nel corso della serata di Incontro del Lions “Il farmaco e l’industria farmaceutica in Italia”

Dentix. Accordo per la restituzione delle rate già pagate

Filippo Lo Giudice Ugl

È stato raggiunto l’accordo globale tra UgCons Romagna e Cofidis per tutte le posizioni relative agli associati che avevano stipulato un contratto di finanziamento a copertura delle cure dentistiche con la Dentix Italia, società poi fallita e dunque inadempiente rispetto ai servizi da corrispondere a fronte di pagamenti già effettuati. Tre le categorie interessate associati Dentix. Accordo per la restituzione delle rate già pagate

Colpo di scena al Forlì Calcio: esonerato Cornacchini torna Gadda

Forli Calcio Massimo Gadda

L’avvio disastroso del Forlì Calcio dopo 8 giornate ha già fatto saltare la panchina a Giovanni Cornacchini. Del resto il tabellino di questo inizio di stagione è inesorabile: 2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte (nelle ultime 5) in 8 partite. Risultati negativi a parte anche la squadra in questo inizio di stagione è apparsa Colpo di scena al Forlì Calcio: esonerato Cornacchini torna Gadda

Crisi frutticoltura: sit-in stamattina a Bologna degli agricoltori

Delegazione Cia agricoltori Romagna prefettura Bologna

Una delegazione di manifestanti da tutta la regione, in rappresentanza delle migliaia di frutticoltori emiliano-romagnoli, è arrivata stamane in piazza Roosevelt a Bologna, davanti alla Prefettura, per partecipare al sit-in promosso da Confagricoltura, Cia-Agricoltori italiani, Copagri, Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e Agci dell’Emilia-Romagna. Ha preso parte al presidio l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi. A parlare sono Crisi frutticoltura: sit-in stamattina a Bologna degli agricoltori

Kevin Savoia a soli 11 anni è già cintura nera di Taekwondo

Kevin Savoia a 11 anni cintura nera di Taekwondo

Il forlimpopolese Kevin Savoia si è laureato cintura nera di taekwondo a soli 11 anni, con un anno di anticipo rispetto alla consuetudine. Il talentuoso Kevin è allievo del centro sportivo Maestrale e, oltre alle arti marziali, si dedica anche al calcio, senza che questo pesi negativamente sugli impegni scolastici dove si conferma un ottimo Kevin Savoia a soli 11 anni è già cintura nera di Taekwondo

L’Unieuro affonda a Verona

Basket Verona - Unieuro Forlì

Tezenis Verona – Unieuro Forlì: 79-60 Tezenis Verona: Anderson 23 (0/2, 6/11), Johnson 14 (5/9, 0/1), Candussi 10 (1/4, 1/2), Grant 9 (3/6, 1/4), Pini 8 (4/9), Penna 8 (1/1, 1/6), Rosselli 5 (1/2, 1/1), Udom 2 (1/3, 0/1), Adobah (0/2, 0/1), Nonkovic, Beghini. All.: Ramagli. Tiri da due: 16/38 (42%). Tiri da tre: 10/27 L’Unieuro affonda a Verona

Presentazione del libro di Maria Antonia Avati “A una certa ora di un dato giorno”

libri libro

Martedì 26 ottobre la Sala del Consiglio Comunale di Forlimpopoli ospiterà alle ore 21,00 la presentazione del nuovo romanzo di Maria Antonia Avati “A una certa ora di un dato giorno“. Sceneggiatrice e regista cinematografica come il padre Pupi, Maria Antonia Avati ha esordito in campo letterario nel 2018 con Il silenzio del sabato, vincendo Presentazione del libro di Maria Antonia Avati “A una certa ora di un dato giorno”

Si chiude la prima edizione del Festival del Turismo Sostenibile

Marianna Tonellato sindaca Castrocaro

Si concluderanno domenica 24 ottobre 2021 le due settimane di incontri, convegni e tavole rotonde che hanno dato vita alla prima edizione del Festival del Turismo Sostenibile. Un’edizione inaugurale di grande successo che verrà sigillata domenica a partire dalle ore 9,00 a Castrocaro Terme, con un’intera mattinata di festeggiamenti. Un evento conclusivo che prenderà vita Si chiude la prima edizione del Festival del Turismo Sostenibile

Poggio Baldi, il progetto dell’Università La Sapienza

Frana di Poggio Baldi

Martedì 26 ottobre alle ore 12,00, in località Poggio Baldi, verrà inaugurato il sito sperimentale di monitoraggio della Frana di Poggio Baldi, un progetto che vede la collaborazione tra Università La Sapienza di Roma ed enti locali uniti nella creazione di un laboratorio dedicato, appunto, allo studio e all’osservazione dei movimenti franosi. “Da un evento Poggio Baldi, il progetto dell’Università La Sapienza

Poste Italiane attiva a Meldola il nuovo centro distribuzione

Poste Italiane Meldola

È stato inaugurato oggi il nuovo Centro di Distribuzione di Poste Italiane a Meldola, alla presenza dei rappresentanti aziendali e del sindaco Roberto Cavallucci. La sede di via Roma 201 è stata progettata e realizzata in modo funzionale al “Joint Delivery”, il modello di recapito introdotto nell’intero bacino territoriale del Forlivese, che garantisce la consegna Poste Italiane attiva a Meldola il nuovo centro distribuzione

Presentazione del patrimonio storico e artistico dell’Ausl Romagna

Cusercoli panoramica

Domenica 24 ottobre alle ore 17,30, alla chiesa di San Bonifacio a Cusercoli, nel Comune di Civitella di Romagna, Sonia Muzzarelli Conservatore del Patrimonio Storico e Artistico dell’Ausl Romagna, presenterà una selezione della collezione aziendale che mostrerà la stretta relazione tra produzione artistica e territorio, tracciando il percorso del Museo diffuso Aziendale denominato “la cura Presentazione del patrimonio storico e artistico dell’Ausl Romagna

Parte con la Fiera dell’Ambulante il calendario autunno-inverno di Fiere e Mercati straordinari

Mercatino in piazza saffi

Dal 24 ottobre il centro di Forlì si anima di vita nuova con la partenza del nuovo calendario appuntamenti delle Fiere e Mercati straordinari in Centro a Forlì, una fitta programmazione legata alle diverse feste e ricorrenze dell’autunno-inverno. Oltre ai tradizionali mercati del lunedì e del venerdì, nell’area di piazza Saffi, via delle Torri, piazza Parte con la Fiera dell’Ambulante il calendario autunno-inverno di Fiere e Mercati straordinari

Inaugurazione di nuovi spazi della scuola dell’Infanzia “I Girasoli”

Asilo I girasoli Dovadola

Saranno inaugurati i nuovi spazi della scuola dell’Infanzia statale I Girasoli di Dovadola sabato 23 ottobre alle ore 16,00 con una piccola merenda per i bambini e le bambine in presenza del sindaco Francesco Tassinari e della dirigente scolastica Electra Stamboulis.  Si tratta di un intervento disposto direttamente dalla scuola dell’Infanzia “I Girasoli”, utilizzando i Inaugurazione di nuovi spazi della scuola dell’Infanzia “I Girasoli”

In arrivo 16,6 milioni di euro di interventi per le case popolari

case popolari

Il Comune di Forlì e l’Azienda Casa Emilia-Romagna (ACER) della Provincia di Forlì-Cesena realizzeranno interventi di riqualificazione di edilizia residenziale pubblica, case popolari, in otto condomini della città per un importo complessivo di 16,6 milioni di euro. Si tratta degli alloggi siti in: ◾️ Viale dell’Appennino 309 – Via Ribolle 1 ◾️ Viale Spazzoli 33-35-37 In arrivo 16,6 milioni di euro di interventi per le case popolari

La mostra ‘Memento’ del pittore forlivese Andrea Mario Bert

Mostra Memento

Ieri all’Istituto di Cultura Italiana di Cracovia è stata inaugurata l’esposizione artistica Memento “Nel blu dipinto di blu” del pittore forlivese Andrea Mario Bert, a cura del direttore dell’Istituto Ugo Rufino, creata insieme ad altri due artisti forlivesi. L’opera Memento, che ha aperto la XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e che La mostra ‘Memento’ del pittore forlivese Andrea Mario Bert

L’orto della scuola ‘Il Cucciolo’ di S. Maria Nuova rimesso a nuovo

Orto asilo Il cucciolo

Anche il giardino della scuola per l’infanzia “Il Cucciolo” di Santa Maria Nuova adesso è pronto per essere coltivato dai bambini, grazie all’intervento congiunto – svoltosi nei giorni scorsi – dei volontari della ditta Celanese (azienda molto sensibile ai progetti sociali: ogni dipendente ha la possibilità di impiegare due giorni lavorativi all’anno retribuiti per dedicarsi L’orto della scuola ‘Il Cucciolo’ di S. Maria Nuova rimesso a nuovo

Dell’Agnello: «La Stella Azzurra Roma è la squadra che gioca più possessi in transizione»

Basket

Alla vigilia della seconda gara casalinga contro la Stella Azzurra Roma, all’Unieuro Arena alle ore 18,00, questa mattina il coach della PF 2.015 Sandro Dell’Agnello ha presentato la partita. Il primo pensiero dell’allenatore forlivese è andato all’infortunio di Flan. “Gli mandiamo un abbraccio forte: nelle ultime settimane si era rimesso in forma e per noi Dell’Agnello: «La Stella Azzurra Roma è la squadra che gioca più possessi in transizione»

A Meldola ristori Tarip del 2021 per le utenze non domestiche

ristori tarip meldola

Proseguono le iniziative dell’Amministrazione comunale di Meldola in favore delle aziende del territorio: il Comune, in accordo con le associazioni di categoria, ha previsto l’erogazione di un ristoro per le imprese a fronte delle difficoltà dovute al perdurare dell’emergenza covid. L’Amministrazione comunale contribuirà ad ammortizzare il pagamento della fattura della TARIP per l’anno 2021 con A Meldola ristori Tarip del 2021 per le utenze non domestiche