Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Otorinolaringoiatria ha due nuovi professori, i chirurghi Montevecchi e Meccariello

I-chirurghi-Montevecchi-e-Meccariello

I dottori Filippo Montevecchi (nella foto a sinistra) e il dottor Giuseppe Meccariello (nella foto a destra), chirurghi all’unità operativa di otorilaringoiatria dell’ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì, diretta dal professore Claudio Vicini, hanno ottenuto l’idoneità all’abilitazione scientifica nazionale, il primo come professore ordinario (fascia I) e associato (fascia II), e il secondo come professore associato (fascia II). Otorinolaringoiatria ha due nuovi professori, i chirurghi Montevecchi e Meccariello

Scoprite come nascono i pagliai della Festa del Falò

rocca san casciano festa del falò

A Rocca San Casciano, sulle sponde del fiume Montone, centinaia di volontari sono al lavoro per l’allestimento degli enormi pagliai che verranno accesi sabato 21 aprile, in occasione della tradizionale Festa del Falò. Dopo le fatiche della raccolta delle ginestre delle scorse settimane nelle campagne intorno al paese e dopo l’innalzamento della “zerbala” di domenica Scoprite come nascono i pagliai della Festa del Falò

A Tredozio il Festival di Poesie “Tres Dotes”

Tredozio

L’Amministrazione comunale di Tredozio, guidata dal sindaco Simona Vietina, da poco eletta in Parlamento, è da sempre impegnata nella tutela e nella valorizzazione del territorio. Già da qualche anno, la scelta operata per la promozione turistica si rivolge alle origini del piccolo centro abitato che, secondo un’antica leggenda, venne fondato da tre donne. La narrazione di A Tredozio il Festival di Poesie “Tres Dotes”

La Festa del Falò amplia la collaborazione con alberghi e associazioni fotografiche

festa dei falo rocca san casciano

Anche quest’anno il comitato organizzatore della “Festa del Falò” di Rocca San Casciano si pregia di aver stretto una collaborazione con gli alberghi della vallata del Montone per offrire un confortevole servizio a tutti coloro che parteciperanno alla manifestazione del 21 e 22 aprile. Sconti, bus navetta e biglietto di ingresso da ritirare comodamente in La Festa del Falò amplia la collaborazione con alberghi e associazioni fotografiche

Oreste Bossini racconta la musica italiana del Novecento

ex monte di pietà

In previsione del concerto del duo Rossi-Bezziccheri di martedì 27 marzo, nella giornata di lunedì 26 marzo, e per la precisione alle 17,30 nella sala delle assemblee del Palazzo di residenza della Fondazione a Forlì in corso Garibaldi 45, Oreste Bossini terrà una conversazione dal titolo: “La musica italiana del Novecento ed i suoi rapporti con la Oreste Bossini racconta la musica italiana del Novecento

Weekend intenso pieno di competizioni per Forlì Roller

Forli-Roller

La società Forlì Roller è stata impegnata su tre fronti nello scorso fine settimana. A Conegliano Veneto dove si è svolto il campionato italiano gruppi spettacolo di pattinaggio artistico su rotelle; a Piacenza con il campionato regionale Fisr e a Bologna con il campionato regionale Formula. A Conegliano, al Pala Zoppas, Forlì Roller era presente Weekend intenso pieno di competizioni per Forlì Roller

Primi risultati progetto Isde: “Difendiamo l’ambiente con le unghie”

Difendiamo-lambiente-con-le-unghie

Giovedì 15 marzo alle ore 20,30, nel Salone Comunale in piazza Saffi 8 a Forlì, si terrà la presentazione dei risultati dell’iniziativa “Difendiamo l’ambiente con le unghie” che ha coinvolto i comitati di quartiere di Forlì e le associazioni ambientaliste del Comune di Forlì.  «L’iniziativa si basa su un’indagine che ha comportato la ricerca di 23 Primi risultati progetto Isde: “Difendiamo l’ambiente con le unghie”

Al via la prevendita dei biglietti della Festa del Falò

festa dei falo rocca san casciano

La Festa del Falò di Rocca San Casciano si svolgerà fra poco più di un mese, il 21 e 22 aprile. Già all’opera il comitato organizzativo composto dal Rione Mercato e Borgo, dall’Associazione Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale. Anche quest’anno i biglietti per la “Festa del Falò” di Rocca San Casciano saranno disponibili online. Il servizio Al via la prevendita dei biglietti della Festa del Falò

“Partigiani d’oltremare. Etiopi, somali nella Resistenza italiana”

biblioteca saffi forli

Il Centro Diego Fabbri nell’ambito del progetto Palinsesti XI edizione presenta sabato 24 febbraio 2018 alle ore 17,30 nella Biblioteca A. Saffi di corso della Repubblica 72 a Forlì “Partigiani d’oltremare. Etiopi, somali e libici nella Resistenza italiana“. Conversazione con lo scrittore Wu Ming 2. Introduce Anna Luisa Santinelli. La storia di Carlo Abbamagal e “Partigiani d’oltremare. Etiopi, somali nella Resistenza italiana”

Street Art, l’arte urbana ed il suo significato

street art

Con l’espressione “street art” si intendono tutte quelle manifestazioni artistiche praticate in luoghi pubblici che hanno per supporto muri di edifici, manto stradale e arredo urbano. Nonostante la crescente diffusione, l’origine ed il significato più profondo della street art si colloca sempre nel suo essere provocatoria. La filosofia dei writer spazia dal semplice desiderio di abbellimento Street Art, l’arte urbana ed il suo significato

Violenza in Centro tra Forza Nuova e antifascisti

polizia antisommossa forze dell'ordine

Davide Drei sindaco di Forlì. «Condanno con forza gli episodi di violenza avvenuti nel tardo pomeriggio in centro a Forlì. Nel giorno dell’accensione dell’albero di Natale, a poche centinaia di metri dalle famiglie a passeggio si sono consumati eventi che non possono essere tollerati. Ho sentito personalmente per telefono il giovane sindacalista colpito da un Violenza in Centro tra Forza Nuova e antifascisti

Dall’Irlanda a Forlì per formare docenti di inglese in tutta Italia

Justin Quinn e Martina Marzocchi

Dall’Irlanda alla Romagna. Sabato 4 novembre 2017 due esperti madrelingua saranno il padrino e la madrina del workshop “Practical methodologies of the classroom” per insegnanti di lingue straniere promosso e organizzato da Impara viaggiando by Viaggi Fortuna, in collaborazione con British School Rimini. Si tratta di Justin Quinn, managing director Ces e Samantha Coyne Sierra, Dall’Irlanda a Forlì per formare docenti di inglese in tutta Italia

Debora Caprioglio in “Debora’s love” al teatro di Predappio

Debora Caprioglio

Sabato 21 ottobre 2017, alle ore 21,00, al Teatro Comunale di Predappio Debora Caprioglio in “Debora’s love” di Debora Caprioglio e Francesco Branchetti con la regia Francesco Branchetti, le musiche di Pino Cangialosi. Scene e costumi di Clara Surro, aiuto regia Isabella Giannone. “Debora’s love” è un viaggio brioso e divertente nella vita di un’attrice Debora Caprioglio in “Debora’s love” al teatro di Predappio

Giornata Mondiale delle bambine e ragazze, Forlì aderisce alla campagna

Giornata Mondiale delle bambine e ragazze

Il Comune di Forlì, in occasione della Giornata Mondiale delle bambine e delle ragazze, istituita dall’Onu nella data dell’11 ottobre, aderisce alla campagna “indifesa” di Terre des Hommes, per una città a misura delle bambine e delle ragazze. La Giornata, che si celebra in tutto il mondo, ha l’obiettivo di stimolare la diffusione di una Giornata Mondiale delle bambine e ragazze, Forlì aderisce alla campagna

Turismo nei piccoli borghi: il “caso Premilcuore” descritto alla Camera dei Deputati

Premilcuore dall'alto

Come si possono promuovere e fare conoscere le eccellenze artistiche, ambientali ed enogastronomiche della rete dei piccoli centri e degli antichi borghi italiani? Lo spiegheranno a Roma nella prestigiosa sede della sala stampa della Camera dei Deputati mercoledì 4 ottobre alle ore 10,00 Paolo Poponessi, Cristiana Clementi e Massimo Giordani, autori del manuale di marketing Turismo nei piccoli borghi: il “caso Premilcuore” descritto alla Camera dei Deputati

“Una volta in campagna” alla Panighina di Bertinoro

Trattore Landini

Domenica 1 ottobre, dalle ore 14,30 alla Panighina di Bertinoro, nell’area del Centro sportivo in via Campolongo 80, organizzato dalla Polisportiva Panighina e dal Bar Sport, interessante pomeriggio dedicato alle tradizioni ed alle usanze nella ruralità di un tempo. Titolo dell’iniziativa “Una volta in campagna“, rievocazione di alcuni lavori che si svolgevano manualmente nelle case dei “Una volta in campagna” alla Panighina di Bertinoro

Inaugura Controsenso e si riparte con lo staff Remember Empyre

discoteca controsenso

Nuovo look per la storica discoteca Controsenso del centro forlivese che stasera inaugura la stagione invernale con tante novità. Locale completamente riammodernato con nuove tecnologie audio e video oltre ad una nuova pista da ballo. Luci, colori, musica e animazione saranno la perfetta alchimia del divertimento forlivese. Ma tra le novità, la più importante è Inaugura Controsenso e si riparte con lo staff Remember Empyre

Il PalaGalassi di Forlì cambia look e diventa ‘Unieuro Arena’

Unieuro Arena Achille Galassi Palafiera

Unieuro, il maggiore distributore omnicanale di elettronica di consumo ed elettrodomestici per numero di punti vendita in Italia con sede a Forlì, annuncia la sponsorizzazione del palazzetto dello sport della città, che da oggi si chiamerà Unieuro Arena-Pala Achille Galassi. L’impianto sportivo è uno dei dieci più capienti d’Italia in grado di accogliere anche convention Il PalaGalassi di Forlì cambia look e diventa ‘Unieuro Arena’