Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Una serata Lilt dedicata a ‘Gli uomini’ di Maria Pia Boschi

Gli uomini sono come le sigarette

La Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Forlì propone per mercoledì 26 ottobre, nell’ambito del mese dedicato alla prevenzione oncologica, un evento speciale di raccolta fondi, dedicato agli uomini, o meglio a come li vedono le donne. Relatrice d’eccezione Maria Pia Boschi che, coadiuvata da attrici professioniste e non, presenterà alla Taverna Una serata Lilt dedicata a ‘Gli uomini’ di Maria Pia Boschi

Civitella aderisce al ‘No slot’ della Regione, contrasto al gioco d’azzardo

Civitella di Romagna

Parte la fase operativa del piano integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio di dipendenza dal gioco patologico 2014-2016 della Regione Emilia-Romagna. Il piano si richiama ai principi della Legge Regionale 5 del 2013 ed ha tra i suoi obiettivi la realizzazione di progetti di prevenzione e sensibilizzazione sul rischio di Civitella aderisce al ‘No slot’ della Regione, contrasto al gioco d’azzardo

Sussidi comunali al clero. M5S: “È caccia ai voti cattolici”

Movimento 5 stelle Forlì

Bocciata, nell’ultima seduta del consiglio comunale, la mozione del M5S che proponeva di azzerare la percentuale di oneri di urbanizzazione secondaria da destinare come sussidi pubblici all’edilizia di culto e di impiegare tali risorse per un fondo dedicato alla spesa corrente delle scuole. Una mozione che secondo il M5S metteva in chiaro un principio: “la Sussidi comunali al clero. M5S: “È caccia ai voti cattolici”

Alla Rocca di Bertinoro il concerto “L’alba dei Celti”

ceub rocca di bertinoro

Ad Entroterre in scena ultimo appuntamento di “Ci Vediamo all’Alba” e “alba del festival”, prologo del festival musica popolare di Forlimpopoli. Domenica 21 agosto 2016 nel cortile della rocca di Bertinoro, alle ore 6,19 del mattino, il concerto di Gruppo MusicaParole “L’alba dei Celti”. È anche il prologo del Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli, Alla Rocca di Bertinoro il concerto “L’alba dei Celti”

Samuele Sereni è del Forlì

Samuele Sereni

Il Forlì Calcio ha acquistato Samuele Sereni. L’ex giocatore del Mantova, ma anche di Pisa, Spal, Rimini, Arezzo e Figline ha raggiunto l’accordo con la società biancorossa. La notizia è stata anche resa nota sul sito dei Galletti. Classe 1988, Samuele Sereni gioca prevalentemente come terzino sinistro o esterno. Nativo di Arezzo si è unito Samuele Sereni è del Forlì

Bar2BinNero con l’ultimo noir di Ilaria Milandri

Biblioteca libri libro

Giovedì 4 agosto 2016 si conclude Bar2BinNero, la mini rassegna di romanzi noir organizzata da Isabella Leoni all’ombra del campanile di S. Reparata. Il salottino del bar Due Borghi, che ha visto nei due scorsi giovedì le presentazioni di Silvia Bazzocchi (“Il buio nel cuore”, Ed. Fernandel) e dello storico-bibliotecario Paolo Cortesi (“Annina rubata. Il Bar2BinNero con l’ultimo noir di Ilaria Milandri

Bertin’Jazz 2016

paolo fresu devil quartet jazz

Il 1° e 20 agosto torna a Bertinoro il grande jazz con la nuova edizione di Bertin’Jazz. Passeggiare ascoltando jazz, o soffermarsi in una enoteca e degustare un ottimo calice di vino con un sottofondo di jazz d’autore. Il colle si colora di jazz di altissima qualità con jam session itineranti per le vie e Bertin’Jazz 2016

A Santa Sofia novità al Nido

asilo

Il Nido Fiocco di neve di Santa Sofia propone grandi novità per le famiglie a partire dall’anno scolastico 2016 – 2017. Durante la giunta dell’Unione dei Comuni del 28 giugno, infatti, si è votata la delibera per la modifica del regolamento con le quali vengono rimodulate le rette e cambiata l’offerta formativa per la frequentazione A Santa Sofia novità al Nido

Trekking acquatico all’Acquacheta

Acquacheta

Domenica 10 luglio appuntamento con il trekking acquatico alla scoperta di uno degli itinerari più interessanti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: la scenografica Cascata dell’Acquacheta. Uno degli itinerari più interessanti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: la scenografica Cascata dell’Acquacheta. Citate da Dante Alighieri nell’Inferno nella Divina Commedia, creano giochi di acqua cristallina generando un Trekking acquatico all’Acquacheta

Due boati ed è subito allarme

Aeroporto Ridolfi

Due fortissime esplosioni poi il fitto mistero. E come sempre accade da quando ci sono i Social il tam tam mediatico diventa virale. A distanza di pochi secondi, poco prima delle ore 9,00 si sono uditi due boati assurdi. Dopo pochi istanti su Facebook la conferma che le esplosioni si sono sentite anche a distanze Due boati ed è subito allarme

Allievi 1999 del Forlì Calcio sono i campioni d’Italia Dilettanti

Calcio Forlì-Crema

Forlì – Enotria: 2-0 F.C. Forlì: Baldassarri, Croci, Gimelli, Sedioli, Venturi Michael, Gentili, Venturi Niccolò, Visani (79’ Serra), Cortini (80+1’ Agosta), Battistini (75’ Senja), Ambrosini (71’ Sabbioni). A disp.: Palermo, Mambelli, Venturi, Matuozzo, Moscato. All. Giordani. Enotria: Cusmenco, Secchi, Binda (51’ Sbertoli), Sarina, Martinelli (60’ Kanza Nzinga), Colombini, Schiavone, Panigada (71’ Ferretti), Curia, Perrotti, Dosi. A disp.: Allievi 1999 del Forlì Calcio sono i campioni d’Italia Dilettanti

Castrocaro è pronta a tingersi di celeste

castrocaro ingresso terme

Sabato 11 giugno Castrocaro Terme vivrà una notte d’incanto, una notte celeste. Dal crepuscolo alle ore piccole la città del Campanone e le sue Terme si tingeranno di colori tenui e si illumineranno grazie alle luci soffuse della notte celeste, speciale appuntamento promosso dal circuito termale dell’Emilia Romagna. Il grande compendio castrocarese proporrà ai propri Castrocaro è pronta a tingersi di celeste

Giunta azzerata. Drei: “Tiro una riga e ricomincio con una nuova squadra”

Firma Sindaco di Forlì Davide Drei

Il Sindaco Drei azzera tutta la Giunta. L’annuncio del terremoto politico forlivese arriva in una conferenza stampa indetta oggi pomeriggio in Comune a Forlì. Gli incarichi a tutti gli assessori sono stati revocati. “E’ una attività complessa quella del governare – spiega il sindaco Davide Drei – e non possiamo permetterci dei tentennamenti. Tutte queste Giunta azzerata. Drei: “Tiro una riga e ricomincio con una nuova squadra”

Inaugurata la Galleria delle Terme, impreziosita da nuovi spazi espositivi

galleria Castrocaro

L’estate è alle porte e la Galleria delle Terme di Castrocaro si veste a festa per accogliere turisti e cittadini con rinnovato entusiasmo. È stata inaugurata questa mattina la passeggiata che collega il cuore della città del Campanone al secolare parco e agli stabilimenti termali. Il taglio del nastro, seguito da un benaugurante brindisi, è Inaugurata la Galleria delle Terme, impreziosita da nuovi spazi espositivi

Fernanda Missiroli in prima fila per difendere la Resistenza

anpi

Fernanda Missiroli, staffetta partigiana del gruppo Casadei Corbari, appartenente all’ORI, vicina al Partito d’Azione, dopo che avrà ricevuto l’onorificenza dal Prefetto, quale ex combattente partigiana, appunterà la medaglia appena ricevuta e quella d’argento ricevuta dalla città di Trieste nel 1949 alla bandiera dell’Associazione mazziniana, Sezione “Giordano Bruno” di Forlì. Fernanda Missiroli è ancora oggi in Fernanda Missiroli in prima fila per difendere la Resistenza

Torna la Storia del Rock con ‘Nirvana ultimo atto’

Glicine ex Pescheria

Dopo il successo riscosso nelle passate edizioni, a giugno torna a Forlì la “Storia del Rock” con quattro nuovi incontri ai quali non si può mancare. Teatro delle serate sarà anche quest’anno la suggestiva piazzetta della Pescheria, situata all’inizio di corso Diaz, in pieno centro di Forlì, a pochi passi da piazza Saffi. Al calare delle ombre Torna la Storia del Rock con ‘Nirvana ultimo atto’

La Festa della Repubblica 2016

Festa della Repubblica

Giovedì 2 giugno Forlì celebrerà il 70° anniversario della Festa della Repubblica 2016. La manifestazione, che è stata organizzata a livello provinciale, avrà inizio alle ore 10,00 in via delle Torri con la presentazione di “Tableaux vivant” dedicati alla Repubblica a cura di studenti e professori del Liceo Scientifico “Paulucci di Calboli”. Accanto alla rappresentazione artistica La Festa della Repubblica 2016

Un incontro del ‘E’ Racoz’ sull’azienda Aeronautica Caproni

Circolo della Scranna foto di Renzo Zilio

Lunedì 30 maggio, al Circolo della Scranna, in corso Garibaldi 80 a Forlì, il Centro di Cultura Romagnola “E’ Racoz” organizzerà un incontro con Mario Proli che parlerà della storia dell’azienda Aeronautica Caproni di Predappio. La serata sarà così articolata: alle ore 20,00 cena, costo 24 euro, prenotazione obbligatoria (Alvaro 0543402840 – 3473806288). Alle ore Un incontro del ‘E’ Racoz’ sull’azienda Aeronautica Caproni

Il forlivese Marco Rosetti tra startupper di successo, Silicon Valley e sogni realizzati

Marco Rosetti

L’eccellenza della tecnologia parla anche forlivese. Tra i 10 startupper vincitori del Tvlpx (acronimo che sta per Technology venture launch program), c’è anche il forlivese doc Marco Rosetti. Dici tecnologia e la prima parola che ti viene in mente, soprattutto per un appassionato, è Silicon Valley. Tra i 10 vincitori di una selezione di giovani Il forlivese Marco Rosetti tra startupper di successo, Silicon Valley e sogni realizzati

Agguati alle guardie giurate in Regione, l’Ugl chiede incontro alle prefetture

Guardie giurate

Due episodi inquietanti a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro in Emilia-Romagna: un agguato alla guardia giurata nel parcheggio del Mercatone Uno di Rottofreno (Piacenza) e precedentemente l’omicidio di una guardia giurata a Savio di Ravenna. Il sindacato Ugl Sicurezza civile di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna chiama all’appello i vertici delle Forze dell’Ordine e le Agguati alle guardie giurate in Regione, l’Ugl chiede incontro alle prefetture

Alla scoperta di Polenta

La Pieve di San Donato Polenta Bertinoro

Venerdì 6 maggio, alle ore 16,00, nella sala dei Quadri nella Residenza Municipale di Bertinoro, saranno presentati pubblicamente i risultati del progetto didattico alla scoperta di Polenta, condotto in collaborazione con la scuola secondaria “P. Amaducci” di Bertinoro e curato da Stefania Mazzotti e da Alberto Bondi e Fabrizio Scibilia. Il progetto didattico si propone Alla scoperta di Polenta