Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“È possibile” giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Camera di commercio

Contrastare la criminalità organizzata per una economia sana e una concorrenza leale- una priorità strategica per la Camera di commercio della Romagna. In occasione delle XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si celebra il 21 marzo, la Camera della Romagna ribadisce il proprio impegno per la tutela “È possibile” giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Hera ha previsto investimenti per oltre un miliardo nel ciclo idrico

Cantiere acqua di Hera

Ai primi posti a livello nazionale nel ciclo idrico integrato per volumi d’acqua fornita, con oltre 3,6 milioni di cittadini serviti in circa 230 Comuni, il Gruppo Hera gestisce dal prelievo alla potabilizzazione e distribuzione, dai sistemi fognari fino alla depurazione. Solo in questo ambito del ciclo idrico, ha investito mediamente oltre 130 milioni all’anno Hera ha previsto investimenti per oltre un miliardo nel ciclo idrico

Incontro tra Forlì Mobilità Integrata e il Gestore Servizi Energetici

Incontro tra Forlì Mobilità Integrata e il Gestore Servizi Energetici

Sul versante della promozione e dello sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, FMI, società pubblica multiservizi per Forlì e il territorio, ha promosso assieme al GSE, il Gestore Servizi Energetici a livello nazionale, un incontro per illustrare la possibilità di finanziamenti, le opportunità e gli strumenti a disposizione degli enti territoriali. Il tutto è Incontro tra Forlì Mobilità Integrata e il Gestore Servizi Energetici

Cortini e Testa ai campionati del mondo under 17 e under 20

Leonardo Cortini Circolo Schermistico Forlivese

Per la quarta volta nella storia, la cittadina bulgara di Plovdiv ospita un grande evento schermistico internazionale. Dal 1 al 9 aprile sulle pedane installate nei padiglioni della Fiera Internazionale si svolgeranno i Campionati del Mondo Under 17 e Under 20. Sono cinque gli atleti provenienti dalle sale scherma dell’Emilia Romagna convocati dai commissari tecnici Cortini e Testa ai campionati del mondo under 17 e under 20

Italia Viva FC: avanti con Azione verso il nuovo partito

Italia Viva Forli-Cesena

“La nascita alle ultime elezioni politiche del ‘Terzo Polo’ grazie alla felice intuizione e generosità di Matteo Renzi e alla caparbietà di Carlo Calenda, conferma una grande opportunità che abbiamo di fronte: radicare una forza politica slegata da questa destra e da questa sinistra, in grado di intercettare i bisogni reali dei cittadini partendo dai Italia Viva FC: avanti con Azione verso il nuovo partito

Microplastiche nelle acque dolci, il progetto Life Blue Lakes presentato a Forlì

diga di Ridracoli

Presentare il protocollo di monitoraggio delle microplastiche nelle acque dolci definito nell’ambito del progetto Life Blue Lakes e avviare la fase di analisi nel bacino di Ridracoli. Sono stati questi i temi al centro del seminario che si è svolto questa mattina nel Salone del Comune di Forlì e che ha visto la partecipazione di Microplastiche nelle acque dolci, il progetto Life Blue Lakes presentato a Forlì

Tassinari e Petetta dal ministro Picchetto Fratin per l’ex Eridania

Petetta e Tassinari

La deputata di Forza Italia Rosaria Tassinari, accompagnata dall’assessore all’Ambiente di Forlì Giuseppe Petetta, è stata ricevuta ieri 13 marzo 2023 al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica dal ministro Gilberto Picchetto Fratin. L’assessore Petetta ha presentato l’area dell’Ex Eridania al ministro, con le varie potenzialità che ne potrebbero derivare dalla riqualificazione dell’intero complesso interno Tassinari e Petetta dal ministro Picchetto Fratin per l’ex Eridania

Perugini sesto in Italia: grande risultato ai Nazionali di Cross

Gabriele Perugini

Nella splendida cornice storica del Parco del Teatro Romano di Gubbio, si è svolto l’ultimo impegno agonistico della stagione invernale, con l’assegnazione dei titoli nazionali 2023. Con oltre 3.000 iscritti provenienti da tutta Italia, la Festa del Cross giunta alla quarta edizione, si presenta come una straordinaria manifestazione per la location unica nel suo genere Perugini sesto in Italia: grande risultato ai Nazionali di Cross

Aldo Spallicci: ricordare, recitare e cantare un grande di Romagna

Aldo Spallicci

Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 20,45, nella Sede Auser in via Ho Chi Min 28 a Forlimpopoli, si svolgerà una serata dedicata alla figura di Aldo Spallicci, nel cinquantesimo anniversario della morte, dal titolo “Splaldo, la Romagna non ti dimentica”. L’attenzione sarà posta in particolare sull’opera compiuta da Spallici per la tutelare e la Aldo Spallicci: ricordare, recitare e cantare un grande di Romagna

Primo weekend da tutto esaurito per la Segavecchia 2023

Segavecchia Forlimpopoli

Il primo weekend della Segavecchia 2023 è stato all’insegna del tutto esaurito. Sabato e soprattutto domenica, centinaia e centinaia di adulti e bambini sono accorsi a Forlimpopoli da ogni parte della Romagna per godersi l’atmosfera magica e gioiosa della festa più bella e più attesa di metà Quaresima. Quest’anno poi la Segavecchia è tornata completamente Primo weekend da tutto esaurito per la Segavecchia 2023

Forlì cala il poker al Villafontana e si qualifica ai playoff

Valerio Di Maio Forlì Calcio a 5

Oleodinamica Forlivese Forlì – Villafontana: 4-1 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Vittozzi, Cangini Greggi, Di Maio, Minotti, Simone, Salles, La Corte, Salvatore, Blasioli. All. Vespignani. Villafontana: Bianchini, Barbieri, Zagatti, Campagna, Sgubbi, Bergami, Zanoni, Perrotta, Lesce, Rivalta, Fabbri, Galbano. All. Caleffi. Arbitri: Zarba di Finale Emilia, Staffelli di Reggio Emilia. Note – Ammoniti: Simone, Fabbri. Forlì cala il poker al Villafontana e si qualifica ai playoff

Una domenica in mountain bike per ricordare Monica Bandini

gruppo allievi velodromo ciclismo su pista

Si svolgerà domenica 12 marzo 2023 il primo Memorial Monica Bandini di Castrocaro Terme: un evento sportivo dedicato agli appassionati di ciclismo e in particolare di mountain bike che già sta superando la soglia dei 200 iscritti. La manifestazione sportiva, patrocinata dal Comune di Castrocaro Terme e Terra Del Sole, dal Consorzio Castrumcari e dal Una domenica in mountain bike per ricordare Monica Bandini

La scuperta dl’America: il poema musicale in dialetto romagnolo

Al caravel Trio

Domenica 12 marzo 2023, alle ore 17,30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, verrà presentato il poema musicale in dialetto romagnolo “La scuperta dl’America“, con Alessandro Maltoni, voce solista e chitarra, Giovanni Grappeggia, chitarra solista e cori, Francesco Maltoni, cori e narrazione. I tre protagonisti de La scuperta dl’America La scuperta dl’America: il poema musicale in dialetto romagnolo

Visita di Aiga FC alla sezione femminile della Casa Circondariale

Casa Circondariale Forlì carcere

Nell’occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, le delegazioni dell’ONAC (Osservatorio Nazionale AIGA sulle Carceri) e di AIGA, grazie all’autorizzazione concessa dal DAP (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) e dal Ministero della Giustizia, hanno avuto l’opportunità di accedere l’8 marzo in 18 istituti detentivi in tutto il territorio nazionale. Per la Regione Emilia–Romagna la delegazione composta da Filippo Visita di Aiga FC alla sezione femminile della Casa Circondariale

Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori”

libri libro

Sabato 11 marzo 2023, alle ore 17,30, l’Associazione Aurora e il Centro Culturale l’Ortica ospitano nella Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini in Corso Garibaldi 80 la presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori”, di Simonetta Tassinari (Corbaccio Editore). Dialogherà con l’autrice Guja Conti conosciuta per i suoi importanti trascorsi in campo editoriale. Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori”

Dopo gli stalli rosa si punta sui seggiolini per il bike sharing

stalli rosa

Dopo aver lavorato alla definizione degli stalli rosa, che a primavera diventeranno realtà, tra gli interventi allo studio di FMI, società multiservizi per Forlì e il territorio, vi è quello dell’introduzione in alcuni mezzi del bike sharing (le bici comunali in prestito gratuito) di seggiolini, in modo che l’utilizzo del servizio non sia precluso a Dopo gli stalli rosa si punta sui seggiolini per il bike sharing

Terminata la stagione agonistica indoor per la Libertas Atletica Forlì

Libertas Atletica Forli 2023 regionali ragazzi

Domenica 5 marzo a Parma si è svolta l’ultima gara indoor 2023 con i Campionati Regionali riservati alle categorie ragazzi. Una stagione invernale esaltante per la società bianco-rossa che ha impegnato tutto il settore giovanile nel cross campestre e nelle gare su pista al coperto. Da entrambi i fronti sono arrivati successi di pregio sia Terminata la stagione agonistica indoor per la Libertas Atletica Forlì