Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Seconda maglia azzurra per Luca Marsicovetere agli europei under20

luca marsicovetere europei under 20

Fantastica esperienza per Luca Marsicovetere, della Libertas atletica Forlì, ai Campionati Europei under 20 di atletica a Gerusalemme, dove l’atleta forlivese allenato dal tecnico Alberto Donati, è sceso in pista nella staffetta 4×400 metri con la maglia azzurra per il secondo anno consecutivo ottenendo un prestigioso quarto posto. La suggestiva città di Gerusalemme ha ospitato Seconda maglia azzurra per Luca Marsicovetere agli europei under20

Concerto di Danilo Rea a Bertinoro

Danilo Rea

Venerdì 18 agosto 2023 alle ore 21,30 la Piazza della Libertà di Bertinoro fa da cornice alla performance in piano solo di uno dei jazzisti italiani più apprezzati al mondo, Danilo Rea, che insieme allo scrittore e conduttore radiofonico Luca Damiani, presenta l’ultimo appuntamento di Invenzioni a Due Voci, il format di grande successo ideato Concerto di Danilo Rea a Bertinoro

Pompignoli: «A Meldola cumuli di vegetazione abbattuta intasano il Bidente»

a Meldola cumuli di vegetazione abbattuta intasano il Bidente

Vegetazione altissima e cumuli di rami abbattuti abbandonati da settimane lungo gli argini. È questa la fotografia attuale di un tratto del fiume Bidente, a Meldola, località Montevescovo, denunciata da alcuni residenti e di cui si è fatto portavoce il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli. “In un comunicato di qualche giorno fa, l’assessore Priolo Pompignoli: «A Meldola cumuli di vegetazione abbattuta intasano il Bidente»

A Santa Sofia “Il cerchio che danza”, trio The Indians e tanti eventi

Santa Sofia

Dal 18 al 20 agosto 2023, a Corniolo, “Il cerchio che danza“, seminari intensivi con teatro Zigoia: danze della tradizione romagnola a cura di Gualtiero Gori con la collaborazione di Angela Leardini – Uva Grisa e Teatro-Circlesong-Danza con Oskar Boldre, Paola Ponti, Charles Raszl, Andrea Valdinocci. Venerdì 18 agosto, alle ore 21,00 Orchestrona Scuola di A Santa Sofia “Il cerchio che danza”, trio The Indians e tanti eventi

Coldiretti, a Ferragosto 1/3 della spesa a tavola, 15 miliardi nell’estate 2023

La nuova brocca Meldola

Oltre un terzo della spesa turistica di italiani e stranieri nell’estate 2023 è destinato alla tavola per un valore che supera i 15 miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre, grigliate e picnic. È quanto stima Coldiretti Coldiretti, a Ferragosto 1/3 della spesa a tavola, 15 miliardi nell’estate 2023

A Bertinoro si scopre una targa dedicata ad Arnaldo Pambianco

Arnaldo Pambianco

Mercoledì 16 agosto 2023 avrebbe soffiato su 88 candeline l’indimenticabile Arnaldo Pambianco. Ma anche se lui non c’è più, Bertinoro festeggerà il suo compleanno in modo speciale, dedicandogli una targa. L’appuntamento è per mercoledì 16 agosto, alle ore 19,00 in viale Carducci, dove verrà scoperta un’opera incisa su pietra dedicata a Gabanì. Alla cerimonia interverranno A Bertinoro si scopre una targa dedicata ad Arnaldo Pambianco

La Fiera di San Rocco

Castrocaro Terme borgo

Torna la tradizionale Fiera di San Rocco. Mercoledì 16 agosto dalle ore 8,00 alle 20,00 in Viale Marconi Castrocaro Terme è pronta ad accogliere grandi e piccini alla sua nuova edizione della Fiera di San Rocco. La Fiera ha origini antichissime: affonda le sue radici nel 1641, grazie a Cosimo II de’ Medici che era La Fiera di San Rocco

Forlì Softball centra i playoff e blinda il terzo posto in classifica

Forli Softball Alice Spiotta

Forlì Softball – Sestese Softball Gara1: 7-0; Gara2: 7-0 Doppia vittoria, accesso ai playoff e terzo posto consolidato, questo il sunto della penultima giornata di regular season del Forlì Softball, sul diamante del Buscherini le forlivesi hanno regolato la cenerentola del campionato con un secco 7-0 7-0 i punteggi delle due gare. Con questa doppia Forlì Softball centra i playoff e blinda il terzo posto in classifica

Bartolini: «Burocrazia regionale assurda anche per raccogliere la legna caduta»

luca bartolini Fratelli d'Italia

“Burocrazia infinita, dopo le follie dell’edilizia la Regione Emilia-Romagna continua ad esigere una serie infinita di comunicazioni anche per raccogliere la legna dai fiumi, scoraggiando di fatto i cittadini dal prendersi cura dei corsi d’acqua. L’alluvione non è stata certo di lezione alla sinistra”. Così Luca Bartolini, dirigente di Fratelli d’Italia Forlì-Cesena, commenta il nuovo Bartolini: «Burocrazia regionale assurda anche per raccogliere la legna caduta»

Confagricoltura: la politica va in vacanza in un Ferragosto amaro

luca gasparini è il nuovo direttore di confagricoltura forlì-cesena e rimini

“Ferragosto amaro per tanti agricoltori. La politica va in vacanza ma in campagna i problemi si aggravano e i conti non tornano. Le imprese agricole sono davvero in carenza di ossigeno. Dall’alluvione ad oggi ci sono state solo tante spese da affrontare e mancati guadagni per le produzioni decimate, tutto ciò pregiudica la tenuta del Confagricoltura: la politica va in vacanza in un Ferragosto amaro

Post alluvione. Cgil, Cisl e Uil: “È urgente un cambio di passo”

Allagamenti a Forlì

«Troppi ritardi, burocrazia e mancanza di risposte. La rabbia cresce e Cgil, Cisl, Uil sono e saranno al fianco della popolazione. Nelle molteplici occasioni di incontro con la cittadinanza colpita da alluvione e frane registriamo una rabbia crescente generata dal senso di abbandono per i forti ritardi ad oltre 90 giorni dal 16 maggio. È Post alluvione. Cgil, Cisl e Uil: “È urgente un cambio di passo”

Quinta alba domenicale con il Trì Irish Folk Music

concerto all'alba

La nuova, quinta, alba domenicale porterà nel folklore irlandese, con il Trì Irish Folk Music. Prosegue il ciclo musicale di Bertinoro “Ci vediamo all’alba” con l’appuntamento di domenica 13 agosto alle ore 6,14 nel Belvedere di Dante (corte interna della Rocca di Bertinoro), una produzione di Fondazione Entroterre per “Bertinoro Estate”. Nato nel 2018, per Quinta alba domenicale con il Trì Irish Folk Music

Pnrr, a Forlì 50 progetti approvati per 51,7 milioni di euro

marco catalano Fratelli d'Italia

A fare il punto sullo stato di avanzamento del Pnrr e sui progetti già finanziati in corso di esecuzione è l’assessore Marco Catalano, che si inserisce nel dibattito nazionale dato dal negoziato tra governo e commissione europea sul possibile definanziamento di alcune azioni previste dal piano. “Per quanto ci riguarda, nulla è cambiato. In questi Pnrr, a Forlì 50 progetti approvati per 51,7 milioni di euro

Demografia delle imprese nel secondo trimestre: iscrizioni in flessione e cessazioni stabili

Camera di commercio

Nel secondo trimestre del 2023 iscrizioni in flessione e cessazioni stabili; si riduce dunque il saldo tra imprese iscritte e cancellate e il relativo tasso percentuale, sebbene da contestualizzare nella normale dinamica di ogni secondo quarto dell’anno. In diminuzione la numerosità delle imprese attive, in particolare nei settori del commercio, costruzioni, agricoltura, alloggio e ristorazione, Demografia delle imprese nel secondo trimestre: iscrizioni in flessione e cessazioni stabili

La mostra “Dalla Terra al Cielo” con le opere di don Marcello Vandi

Marcello Vandi

Sabato 12 agosto 2023 a Rocca San Casciano in piazza Garibaldi, alle ore 21,00, si svolgerà  l’inaugurazione della mostra dal titolo “Dalla Terra al Cielo”, con le opere del rocchigiano don Marcello Vandi, tornato a vivere in paese dopo essere stato missionario per 48 anni in Venezuela. Alla presentazione, moderati dal giornalista Vincenzo Bongiorno, interverranno La mostra “Dalla Terra al Cielo” con le opere di don Marcello Vandi

Ottimi risultati per Rari Nantes Romagna al campionato italiano Fin estivo

Ravaioli Samorì Di Fabio Lazzarini Rari Nantes

Si è concluso nel migliore dei modi la lunga stagione agonistica ‘22/’23 per i giovani nuotatori forlivesi di Rari Nantes Romagna: quattro di loro (di cui ben tre alla loro prima esperienza) hanno dato grandi soddisfazioni alla società nel Campionato Italiano Fin Estivo di Roma, dall’1 all’8 agosto; è infatti molto difficile essere selezionati ed Ottimi risultati per Rari Nantes Romagna al campionato italiano Fin estivo

Ex Santarelli. Melandri a Zamboni: «Dichiarazioni irresponsabili e pericolose»

Assessore alla Cultura Valerio Melandri

«Solo chi non vuole bene alla città può pensare di sollecitare l’Amministrazione comunale a restituire i soldi di un cofinanziamento regionale che intende sostenere il recupero e la valorizzazione dell’ex asilo Santarelli. Sia chiaro, non ne faccio una questione politica, quanto piuttosto una carenza di sensibilità e conoscenza. Le dichiarazioni della consigliera Zamboni denotano infatti Ex Santarelli. Melandri a Zamboni: «Dichiarazioni irresponsabili e pericolose»

Al via il festival “Di strada in strada” a Santa Sofia

al via il festival di strada in strada

La 32° edizione del Festival “Di strada in strada”, organizzato da Pro Loco Santa Sofia e Rias, è ai nastri di partenza: dall’11 al 15 agosto 2023, infatti, Santa Sofia si riempirà di artisti provenienti da tutto il mondo, professionisti di altissimo livello che proporranno performance di equilibrismo, illusionismo, clownerie, circo, teatro, danza, pantomima e Al via il festival “Di strada in strada” a Santa Sofia

Federcoop Romagna cerca giovani neolaureati e diplomati per la sua Academy

federcoop academy

Sarà dedicata all’ambito contabile e amministrativo la seconda edizione di “Federcoop Academy”, il percorso formativo creato da Federcoop e Legacoop Romagna per inserire giovani talenti nel mondo del lavoro. L’iniziativa si rivolge a neodiplomati e neolaureati, di età inferiore ai 29 anni dei territori di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena. Per partecipare alla selezione è sufficiente Federcoop Romagna cerca giovani neolaureati e diplomati per la sua Academy

Ad agosto previste quasi 2.400 assunzioni nella provincia di Forlì-Cesena

offerte di lavoro

Le previsioni occupazionali: per il trimestre agosto-ottobre le imprese hanno programmato complessivamente 9.680 nuovi ingressi in provincia di Forlì-Cesena, di cui 2.380 nel solo mese di agosto. Riparte la formazione in azienda, sempre più a distanza e ancora su mansioni consolidate, ma con una attenzione crescente su green e digitale. In aumento i tirocini, a Ad agosto previste quasi 2.400 assunzioni nella provincia di Forlì-Cesena

A Predappio Cinema Revolution 2023

sala del cinema

Con “Cinema Revolution” tre serate interamente dedicate al cinema per un’iniziativa di Mic Anec che, ai Comuni dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione, dedica un totale di 50 serate sotto le stelle di cinema, musica, poesia, recital in 17 Comuni per tutto il mese di agosto. A Predappio giovedì 10 agosto 2023, al numero 25 della Strada A Predappio Cinema Revolution 2023