Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Per l’Epifania spettacolo della Compagnia Eventi Verticali

befana

Sarà una festa spettacolare quella che animerà Piazza Saffi per l’Epifania della Compagnia Eventi Verticali, con attrazioni, animazioni e una Befana “mozzafiato” che danzerà nell’aria, con la sua magica scopa. Il programma di venerdì 6 gennaio 2023 inizierà al mattino in Piazzetta della Misura dove, dalle 9,30 alle 12,30, è previsto un intrattenimento guidato da Per l’Epifania spettacolo della Compagnia Eventi Verticali

“Lo spazio e il dettaglio” un laboratorio per bambini

ex monte di pietà

Venerdì 6 gennaio 2023, a partire dalle ore 17,00 le sale a piano terra del palazzo del Monte di Pietà in corso Garibaldi a Forlì, ospiteranno un laboratorio dal titolo “Lo spazio e il dettaglio“, a cura di Elena Dolcini, in associazione alla mostra “Abbecedario Fotografico”. In un’ora e trenta i partecipanti realizzeranno un grande “Lo spazio e il dettaglio” un laboratorio per bambini

Le comunità energetiche sposano il welfare di comunità

convegno comunità energetiche

Con la pubblicazione della delibera Arera 727, giunta a 13 mesi dalla pubblicazione che ha sancito la nascita formale del modello delle Comunità Energetiche Rinnovabili, ha avvio una nuova fase in questo inizio di 2023, destinata a modificare sostanzialmente le modalità di produzione e consumo di energia nel nostro Paese. Una nuova fase che vede Le comunità energetiche sposano il welfare di comunità

Buda: «Sbagliato perdere di vista quanto fatto e i risultati raggiunti»

simona buda presidente Alea Ambiente

«È davvero triste – afferma Simona Buda presidente di Alea Ambiente – per chi ama la propria comunità leggere come Alea Ambiente, che di questa comunità è una componente importante, sia oggetto di polemiche strumentali con argomenti lontanissimi dalla realtà dei fatti, che qui desidero ricordare. Alea Ambiente è tra le migliori società di gestione Buda: «Sbagliato perdere di vista quanto fatto e i risultati raggiunti»

Forlì Nuoto al campionato italiano a squadre chiude un ottimo 2022

Forli Nuoto

Quinta posizione regionale per la Squadra Femminile per il terzo anno consecutivo (dietro solo alle grandi squadre di Bologna e Imolanuoto) e dodicesima posizione e miglior punteggio di sempre per la Squadra Maschile. L’anno 2022 si chiude con il botto per il Forlì Nuoto con la fase regionale del Campionato Italiano a Squadre svolta lo Forlì Nuoto al campionato italiano a squadre chiude un ottimo 2022

Firmato l’accordo tra Fondazione Livio e Maria Garzanti e il Comune per l’acquisizione dell’Hotel della Città

Hotel della Città Forlì

Ieri 29 dicembre 2022 nella sede comunale è stato sottoscritto l’accordo tra la Fondazione “Livio e Maria Garzanti” e il Comune di Forlì per l’acquisizione del diritto di superficie dell’Hotel della Città, lo storico complesso progettato da Gio Ponti che sorge tra corso della Repubblica, via Fortis e via Giovanni Fronticelli Baldelli. L’accordo, firmato dal Firmato l’accordo tra Fondazione Livio e Maria Garzanti e il Comune per l’acquisizione dell’Hotel della Città

Installato un nuovo colposcopio al “Morgagni-Pierantoni”

Installato un colposcopio all'ospedale Morgagni-Pierantoni

Questa mattina è stata ufficialmente presentata la nuova strumentazione, un colposcopio, del reparto di Prevenzione Oncologica dell’Ospedale “Pierantoni-Morgagni” di Forlì: un colposcopio “Santec” di ultima generazione, del valore di circa 22.000 euro, donato al dipartimento diretto da Fabio Falcini dall’Istituto Oncologico Romagnolo con la collaborazione di Confesercenti. Una partnership annunciata e presentata nel mese di Installato un nuovo colposcopio al “Morgagni-Pierantoni”

A Forlimpopoli vietati i botti di Capodanno nelle aree abitate

petardi e botti

A Capodanno petardi, botti e fuochi d’artificio saranno off limits in tutte le aree abitate del Comune di Forlimpopoli. La sindaca Milena Garavini ha firmato un’ordinanza che vieta l’uso di prodotti pirotecnici per l’intera giornata del 31 dicembre 2022 fino alle ore 6,00 del 1 gennaio 2023. Unica eccezione concessa per quei dispositivi che producono A Forlimpopoli vietati i botti di Capodanno nelle aree abitate

Confcommercio: “A Capodanno si punta al tutto esaurito”

capodanno

Sono circa il 7% i forlivesi che per il cenone di Capodanno 2022 hanno già scelto uno delle centinaia di ristoranti locali che rimarranno aperti nella notte di San Silvestro. Numeri in crescita, sia per quanto riguarda la domanda dei forlivesi, sia per quanto riguarda dell’offerta dei ristoranti che rimarrà aperto il 31 dicembre, che quest’anno Confcommercio: “A Capodanno si punta al tutto esaurito”

Ai Romiti la XXI edizione del Concerto di Natale di solidarietà

Concerto al Villa Romiti

La tradizione si rinnova: oltre 1300 spettatori al concerto di Natale dei Romiti. Il ricavato del concerto, con ingresso ad offerta libera, verrà devoluto a favore del reparto dialisi della struttura ospedaliera “Morgagni Pierantoni” di Forlì, e alla struttura Cavarei per il sostegno di situazioni di necessità presenti nella comunità locale. A Santo Stefano, come Ai Romiti la XXI edizione del Concerto di Natale di solidarietà

Più di 800 i partecipanti alla Camminata di Babbo Natale

Camminata di Babbo Natale

Questa mattina 26 dicembre 2022 più di 800 persone hanno partecipato alla Camminata di Babbo Natale, evento promosso dal Lions Forlì Host e dal Leo Club con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Forlì. Due i percorsi da affrontare rispettivamente di 3 e 7 chilometri ideati dall’organizzazione. La manifestazione è stata coordinata dai soci Camilla Sangiovanni Più di 800 i partecipanti alla Camminata di Babbo Natale

Da CIA-Conad 51.000 euro per l’Istituto Oncologico Romagnolo

CIA Conad donazione allo IOR

Si è concluso nel 2022 con 51.000 euro erogati a IOR, Istituto Oncologico Romagnolo, il progetto “Benessere è equilibrio” promosso da CIA (Commercianti Indipendenti Associati – Conad). La cifra rappresenta il 2% delle vendite di novembre dei prodotti a marchio Verso Natura, Piacersi e Alimentum negli oltre 130 negozi Conad della Romagna e Repubblica di Da CIA-Conad 51.000 euro per l’Istituto Oncologico Romagnolo

Avis Forlì ringrazia per le note di solidarietà degli Intercity Gospel Train Orchestra

Il presidente dell'Avis Forli Roberto Malaguti

È stata una vera e propria magia del Natale quella che il coro degli Intercity Gospel Train Orchestra ha saputo suscitare nei cuori dei presenti al concerto di Natale del 20 dicembre scorso al Duomo di Forlì. A dare un’ulteriore nota di valore al suono caldo del Gospel, all’energia dei 50 coristi, alla qualità dei Avis Forlì ringrazia per le note di solidarietà degli Intercity Gospel Train Orchestra

Elettromeccanica Angelini festeggia i 60 anni con premi e gratifiche

elettromeccanica angelini

Il 2022 volge al termine ed è tempo di bilanci che non riguardano unicamente la sfera del business economico, ma abbracciano più in generale tutti gli aspetti di sviluppo e consolidamento di ogni impresa. Per Elettromeccanica Angelini quest’anno è stato indubbiamente speciale per più motivi: in primo luogo sono stati celebrati i 60 anni di Elettromeccanica Angelini festeggia i 60 anni con premi e gratifiche

Da Conad Stadium “spesa sospesa” di 1.050 € all’Emporio Solidale

Conad Stadium dona alla Caritas

Una “spesa sospesa” del valore di 1.050 euro: è quella che a Forlì il Conad Stadium di piazzale Falcone e Borsellino e il Conad City di via Regnoli hanno messo a disposizione dell’Emporio della Solidarietà della Caritas cittadina. La somma è stata raccolta nei due negozi, dove il socio Conad Federico Fattini ha deciso di Da Conad Stadium “spesa sospesa” di 1.050 € all’Emporio Solidale

Il Giglio d’Argento a Pier Luigi Nobili e Adoracion Villaverde Cendon

Gigli d'Argento 2022

Assegnato il Giglio d’Argento 2022 a Pier Luigi Nobili e Adoracion Villaverde Cendon. Come da tradizione, a Santa Sofia durante l’ultimo consiglio comunale dell’anno si tiene la cerimonia di consegna dei Gigli d’argento, la civica benemerenza istituita nel 2009 per ringraziare i cittadini che si dedicano ad attività di volontariato in ambito sociale e culturale. Il Giglio d’Argento a Pier Luigi Nobili e Adoracion Villaverde Cendon

Mantova(na) per l’Unieuro più che una torta è un dolce panettone che sa di primato

Basket Unieuro Mantova

Staff Mantova – Unieuro Forlì: 74-82 Staff Mantova: Miles 15 (2/6, 2/4), Veronesi 12 (1/4, 1/7), Cortese 12 (3/7, 1/5), Ross 11 (3/4, 1/3), Palermo 11 (3/4, 1/3), Morgillo 8 (4/5), Calzavara 5 (1/3, 1/1), Janelidze (0/1, 0/1), Thioune, Moustapha n.e, Criconia n.e, Vukobrat n.e. All.: Zanco. Tiri da due: 17/34 (50%). Tiri da tre: Mantova(na) per l’Unieuro più che una torta è un dolce panettone che sa di primato

Ultima partita dell’anno amarissima del Forlì col Crema

Forlì Calcio disperazione

Forlì – Crema: 1-2 Forlì: De Gori, Maini, Scalini, Sedioli, Caprioni, Ballardini A.,Rrapaj, Farneti, Varriale, Guerra, Banchieri. A disp. Mordenti, Fusco, Ronchi, Pari, Nardella, Piva, Marzocchi, Fornari, Eleonori. All. Graffiedi. Crema: Aiolfi, Cerri, Groppelli, Ricozzi, Baijc, Brero, Melequi, Bignami, Gallo, Melchiori, Madiotto. A disp. Ghidini, Spaneshi, Bellavita, Forni, Grassi, Georgiev, De Milato, Tosi, Lovaglio. All. Ultima partita dell’anno amarissima del Forlì col Crema

A Lorenzo Agostini e al Team Adapt Tronics il Premio Pedriali

Lorenzo Agostini

In questi giorni di fine anno 2022 è stato consegnato, nel corso di un evento online, il Premio Giuseppe Pedriali, arrivato alla sua XXVI edizione. Il Premio, promosso biennalmente dalla Provincia di Forlì-Cesena, è stato assegnato da una Commissione composta anche dal Politecnico di Milano, dal Politecnico di Torino, dall’ Accademia dei Lincei e dall’Associazione A Lorenzo Agostini e al Team Adapt Tronics il Premio Pedriali

Una targa al personale medico del Nucleo di Cure Primarie

Consegnata una targa al personale medico al Nucleo di Cure Primarie

Il Comitato di Quartiere Romiti, in occasione delle feste natalizie e come segno di riconoscimento e gratitudine per la loro diuturna presenza e per l’immenso servizio a favore della nostra comunità, ha consegnato oggi 21 dicembre 2022 una targa al personale medico e alle collaboratrici sanitarie del Nucleo di Cure Primarie 1 – Quartiere Romiti Una targa al personale medico del Nucleo di Cure Primarie