Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Legacoop: tre milioni di euro dalle coop per le vittime dell’alluvione

dolore forza cooperazione

Il movimento cooperativo di Legacoop ha messo a disposizione più di 3 milioni di euro per le vittime dell’alluvione solo in termini di raccolte di fondi. A ciò vanno aggiunte le derrate e i beni forniti gratuitamente, gli interventi di uomini e mezzi, l’utilizzo di spazi e capacità logistiche. Questi i numeri presentati questa mattina Legacoop: tre milioni di euro dalle coop per le vittime dell’alluvione

Valditara: «L’esame orale è stata una richiesta del territorio»

ministro valditara a Forli

“La deroga alla normativa che regola l’esame di maturità è stata considerata necessaria dall’Ufficio scolastico regionale in seguito all’emergenza alluvione, così come era accaduto dopo il terremoto in Emilia e a L’Aquila. Di qui, la decisione di prevedere l’esame con la sola prova orale che ho puntualmente comunicato il 7 giugno scorso in Cabina di Valditara: «L’esame orale è stata una richiesta del territorio»

Il bando della Fondazione anche per interventi post alluvione

Fondazione Cassa dei Risparmi

Al fine di offrire la risposta più tempestiva ed incisiva possibile alle diverse realtà del territorio con fini sociali, la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì ha deciso di modificare il proprio bando annuale con scadenza fissata al 30 giugno denominato “Ri-generare il bene comune”. Sentiti anche gli attori sociali più coinvolti nella fase emergenziale, Il bando della Fondazione anche per interventi post alluvione

Presentato il Gran Premio Teatro Amatoriale

Fabbrica delle Candele Estate

È stato presentato questa mattina 12 giugno 2023 nella Sala Teatro della fabbrica delle Candele il Gran premio Teatro Amatoriale Gpta di Fita che si terrà sul palco estivo della Fabbrica nei weekend di giugno, luglio e agosto. Alla conferenza stampa sono intervenuti: Marco Viroli coordinatore artistico Fabbrica delle Candele; Mascia Bandini presidente Fita Emilia-Romagna; Presentato il Gran Premio Teatro Amatoriale

Davide Sarasini e Alvaro Lucchi e illustrano la 1000 Miglia

Cartolina Mille Miglia 2023

Con la rievocazione delle Mille Miglia il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica, presieduto da Gabriele Zelli, ha chiesto agli artisti forlivesi Alvaro Lucchi e Davide Sarasini di realizzare due opere pittoriche da trasferire su cartolina. Attraverso le due cartoline di Lucchi e Sarasini si intende lasciare un ricordo ai tanti concittadini che nella serata di martedì Davide Sarasini e Alvaro Lucchi e illustrano la 1000 Miglia

Il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche arriva a Forlì

Fabbrica delle Candele

Fa tappa a Forlì il 2° Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche. L’obiettivo di questo evento nazionale è promuovere la conoscenza delle Cure Palliative Pediatriche (CPP) alla cittadinanza e sensibilizzare i professionisti sociosanitari e le istituzioni sul tema, al fine di rendere operative le Reti di CPP in tutte le regioni italiane. Tutti gli eventi Il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche arriva a Forlì

A Forlì è partita la disinfestazione per le zanzare

zanzara comune

Tra le conseguenze dell’alluvione, c’è anche la proliferazione delle zanzare, a cui l’Amministrazione comunale risponde con capillari piani di controllo. “Da lunedì, sono in corso trattamenti antilarvali a tappeto con prodotto biologico contro le larve di zanzara sia nei fossi stradali che nelle pozze di acqua stagnante, oltre a tombini e caditoie. Quest’anno, la situazione A Forlì è partita la disinfestazione per le zanzare

Coldiretti incontra il sindaco di Modigliana: “Vicini nel dramma”

Coldiretti e sindaco a modigliana

Il direttore di Coldiretti Alessandro Corsini e il segretario di zona Francesco Pini hanno incontrato ieri in Comune a Modigliana il sindaco Jader Dardi per fare il punto della situazione constatare il dramma del “paese delle mille frane”. Modigliana per giorni è rimasta completamente isolata a causa del maltempo, che con le copiose precipitazioni ha Coldiretti incontra il sindaco di Modigliana: “Vicini nel dramma”

Irst aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

IRST frontale

Irst Dino Amadori Irccs aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure promossa da Cittadinanzattiva e dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso): dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale con impegni che coinvolgono le aziende socio-sanitarie, i cittadini e le Irst aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

Bertinoro capitale dell’Albana

Sirri Casadei Londrillo Allegni Albana dei

Bertinoro capitale dell’Albana con la settima edizione del Master Romagna Albana Docg. In programma sabato 10 giugno, l’evento vede confluire nel Balcone della Romagna 12 sommelier (14 erano gli iscritti, 2 si sono ritirati) dal nord al sud d’Italia a testimonianza di un vitigno sempre più protagonista nel panorama nazionale. Promosso dal Consorzio Vini di Bertinoro capitale dell’Albana

Due straordinarie serate di musica e solidarietà di Forlìmusica

Paola Turci

Forlimusica ospiterà due straordinarie serate di musica e solidarietà grazie alla disponibilità di meravigliosi musicisti amici di Forlì e della Romagna. Il mondo della musica, infatti vuole esprimere la propria vicinanza a Forlì e ai forlivesi colpiti duramente dall’alluvione dello scorso maggio. Il 10 luglio Paola Turci sarà protagonista a Forlì al Teatro ex Mazzini Due straordinarie serate di musica e solidarietà di Forlìmusica

InchiostroDonna, XI edizione

Castrocaro foto di Dervis Castellucci

Domenica 11 giugno 2023, nella Biblioteca comunale di Castrocaro Terme, in viale Marconi 115, si svolgerà l’11° edizione di “InchiostroDonna“, un incontro di donne che amano scrivere organizzato dall’associazione socio-culturale di volontariato voceDonna di Castrocaro Terme e Terra del Sole fondata l’8 marzo 2003. La manifestazione prevede dalle 10,00 alle 15,00 laboratori di scrittura (info InchiostroDonna, XI edizione

Dopo la fase di emergenza Alea Ambiente ripristina i servizi ordinari

vasche alea

Dopo circa tre settimane di interventi urgenti per la gestione dell’emergenza alluvionale, Alea Ambiente, la società in house providing che gestisce i rifiuti solidi urbani e assimilati per conto di 13 dei Comuni dell’area forlivese, sta riprendendo la regolare attività sull’intero bacino, grazie anche a un importante potenziamento della struttura operativa, propria e dei fornitori. Dopo la fase di emergenza Alea Ambiente ripristina i servizi ordinari

Primo intervento di ‘Tavi’ senza cardiochirurgia effettuato a Forlì

Ospedale di Forli

Nei giorni scorsi è stato effettuato, nell’Emodinamica dell’Ospedale di Forlì il primo intervento di impianto di protesi valvolare aortica percutanea (TAVI) nell’ambito di uno studio, denominato Tavi at Home, che valuterà l’efficacia e la sicurezza di questa tecnica, effettuata senza la necessità della cardiochirurgia in sede, in pazienti il cui rischio operatorio è stato giudicato Primo intervento di ‘Tavi’ senza cardiochirurgia effettuato a Forlì

“Romagna mia”, cena solidale e altri eventi a Predappio

predappio

Continua a Predappio il ricco programma di eventi estivi di questo mese di giugno. Nel weekend, caratterizzato dalla Festa del Patrono Sant’Antonio da Padova (in programma dall’8 al 12 giugno), spicca in particolare la serata denominata “Romagna mia”, in programma venerdì 9 giugno 2023, una cena originale in cui si chiede ai partecipanti di apparecchiare “Romagna mia”, cena solidale e altri eventi a Predappio

Legacoop attiva fondo di solidarietà per soci e lavoratori alluvionati

Legacoop Romagna

Il movimento cooperativo di Legacoop e le cooperative associate creano un fondo di solidarietà per i soci e i lavoratori che hanno subito danni dall’alluvione. Sono migliaia, infatti, i cooperatori che sono stati colpiti personalmente dalle esondazioni di maggio. Persone che hanno perso l’auto, la casa, i beni e i ricordi di una vita. A Legacoop attiva fondo di solidarietà per soci e lavoratori alluvionati

“Nessuna si salva da sola” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Giovedì 8 giugno 2023, alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele, in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì, si terrà la prima dello spettacolo teatrale “Nessuna si salva da sola” scritto e diretto da Stefania Polidori con la consulenza della psicoterapeuta Caterina Rondelli, ideatrice del progetto. Il progetto, voluto dal Lions Club Forlì Host, presieduto da “Nessuna si salva da sola” alla Fabbrica delle Candele

Arriva la Festa Artusiana dal 24 giugno al 2 luglio

Piazza della marietta Festa Artusiana

La Festa Artusiana, in programma a Forlimpopoli dal 24 giugno al 2 luglio 2023, scalda i motori e perfeziona un ricco programma di appuntamenti gastronomici e culturali, senza dimenticare un forte spirito solidale per il mondo della produzione agro-alimentare di cui è sempre stata un’importante vetrina. Tornano così gli Aperitivi a Corte di Casa Artusi, Arriva la Festa Artusiana dal 24 giugno al 2 luglio