Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì, Forlì&Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Trappola per topi” di Agatha Christie al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Il 25 novembre 1952, all’Ambassadors Theatre di Londra, andava in scena per la prima volta “Trappola per topi” di Agatha Christie. Da allora, per 70 anni ininterrottamente, il sipario si è alzato su questa commedia “gialla” senza tempo e di straordinaria efficacia scenica. Oggi, tradotto e adattato da Edoardo Erba e in una nuova rilettura “Trappola per topi” di Agatha Christie al Teatro Diego Fabbri

Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa” al Teatro Piccolo

Teatro Il Piccolo di lato

Valeria Solarino sarà protagonista sul palcoscenico del Teatro Piccolo di via Cerchia a Forlì, martedì 28 novembre 2023 alle ore 21,00 con l’intenso spettacolo “Gerico Innocenza Rosa“, scritto e diretto da Luana Rondinelli. La pièce, coprodotta da Teatro Stabile d’Abruzzo, Savà Produzioni Creative e Stefano Francioni Produzioni, racconta la storia di Vincenzo. Nella casa di Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa” al Teatro Piccolo

L’Unieuro in trasferta a Trieste nell’ultima di andata

Basket Unieuro Forli-Udine Cinciarini

L’ultima giornata del girone di andata chiama l’Unieuro Forlì alla difficile trasferta in terra giuliana contro la Pallacanestro Trieste, terza big affrontata in trasferta dopo Fortitudo Bologna e Tezenis Verona. Palla a due domani domenica 26 novembre 2023 alle ore 18,00 all’Allianz Dome di Trieste. Arbitri: Dionisi, Pellicani e Coraggio. Insieme al coach Antimo Martino, L’Unieuro in trasferta a Trieste nell’ultima di andata

“Racconto alla rovescia” al Teatro Testori

Teatro Testori

Domenica 26 novembre 2023 alle ore 16,00 torna in scena al Teatro Testori, in via Vespucci a Forlì, Claudio Milani con “Racconto alla rovescia“, uno spettacolo di narrazione, poetico e delicato, dove il racconto dell’attesa, dei conti alla rovescia del protagonista in dialogo con la morte, viene supportato da una sottile progettazione elettronica degli elementi “Racconto alla rovescia” al Teatro Testori

Il mercatino regionale piemontese torna a Forlì

mercatino-regionale-piemontese

Il “Mercatino Regionale Piemontese”, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 25 e domenica 26 novembre 2023, dalle ore 9,30 alle 19,30, a Forlì in Piazza Aurelio Saffi. Il “Mercatino Regionale Piemontese si pone l’obiettivo di valorizzare il Piemonte, i prodotti tipici e il suo territorio attraverso aziende d’eccellenza, che, durante ogni Il mercatino regionale piemontese torna a Forlì

Il Rotary Club Forlì dona 9 computer agli alunni dei Romiti

donazione computer a scuola

Un altro importante aiuto arriva ai Romiti, in particolare per gli alunni delle scuole di un quartiere che è stato duramente messo alla prova in questi mesi. Nei giorni scorsi, infatti, la presidente del Rotary Club Forlì, Paola Battaglia, insieme al tesoriere, Andrea Scozzoli, ai Romiti ha consegnato alla Presidente dell’Associazione Genitori della scuola secondaria Il Rotary Club Forlì dona 9 computer agli alunni dei Romiti

“Musichiamo il Cinema muto” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 21,00 alla Fabbrica delle Candele di Forlì, il clarinettista Giorgio Babbini presenta il progetto “Musichiamo il Cinema muto”. Un progetto personale che intende avviare un’operazione filologica che utilizzi i mezzi strumentali e i repertori musicali degli anni ’20 all’epoca del cinema muto, in uso nelle principali città europee e “Musichiamo il Cinema muto” alla Fabbrica delle Candele

Apertura straordinaria dell’Archivio di Stato

archivio sede Forli deposito piano terra

Nell’ambito del piano di valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone un’apertura straordinaria della sede di Forlì sabato 25 novembre 2023 con orario 9,00-13,00. Nel corso della mattinata sarà possibile la consultazione in sala di studio su prenotazione per consentire a coloro che non possono accedere durante le consuete aperture Apertura straordinaria dell’Archivio di Stato

Il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne presenta “Briciole”

sala santa caterina convegno

Il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne presenta, agli studenti delle scuole superiori che hanno aderito, lo spettacolo “Briciole“ di e con Stefania Paternò, in occasione della Giornata Internazionale Onu contro la violenza sulle donne. Sabato 25 novembre 2023, nella Sala Santa Caterina in via Romanello 2 a Forlì dalle ore 9,30 Il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne presenta “Briciole”

Confcommercio: “A decidere se unire gli aeroporti di Forlì e Rimini devono essere gli investitori”

Aeroporti Forlì e Rimini

“Un’alleanza tra le società di gestione dell’aeroporto Ridolfi di Forlì e Fellini di Rimini? Non sono d’accordo con la proposta fatta dal presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi“. Inizia così la riflessione del direttore di Ascom-Confcommercio Forlì, Alberto Zattini, dopo le recenti esternazioni pubbliche dell’ex sindaco di Cesena. “Per quale motivo la proposta di Lucchi Confcommercio: “A decidere se unire gli aeroporti di Forlì e Rimini devono essere gli investitori”

Il progetto “Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo”

Fabbrica delle Candele Estate

Giovedì 23 novembre 2023, alle ore 21,00, nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, in piazzetta Corbizzi a Forlì presentazione del progetto “Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo“. In occasione dei 140 anni dalla nascita di Ettore Petrolini, il comico Enrico Zambianchi presenta alla fabbrica delle Candele il progetto “Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo”.  “Officina Comica” Il progetto “Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo”

Open week in Romagna contro la violenza sulle donne

violenza sulle donne

In occasione della giornata internazionale contro l’eliminazione della violenza sulle donne, che si celebra i 25 novembre di ogni anno, torna in Romagna l’(H)-Open Week promosso dal 22 al 28 novembre dall’Azienda Usl della Romagna, insieme a Istituzioni, Enti, Centri Antiviolenza, Associazioni del territorio e Fondazione Onda. Anche quest’anno sono tante le iniziative messe in Open week in Romagna contro la violenza sulle donne

Chiara Tagliaferri e le donne di Eve Arnold

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

In occasione della mostra Eve Arnold. L’opera, 1950-1980 l’ex Chiesa di San Giacomo ospita un ciclo di incontri aperti al pubblico pensato per raccontare la figura della grande fotografa statunitense e approfondire alcuni temi della sua ricerca fotografica. Giovedì 23 novembre 2023 alle ore 17,30, l’appuntamento sarà con Chiara Tagliaferri, scrittrice, autrice di trasmissioni radiofoniche Chiara Tagliaferri e le donne di Eve Arnold

Simone Regazzoni ospite di “Viaggiatori: disperati, coraggiosi, annoiati”

Simone Regazzoni

Sarà Simone Regazzoni, fresco vincitore del Premio Parmenide per la filosofia, a chiudere il ciclo “Viaggiatori: disperati, coraggiosi, annoiati”, prima edizione della rassegna di filosofia organizzata a Forlimpopoli dall’associazione Agenda Filosofica in collaborazione con il Comune di Forlimpopoli e Casa Artusi. L’appuntamento è per giovedì 23 novembre 2023, alle ore 21,00 nella Chiesa dei Servi: Simone Regazzoni ospite di “Viaggiatori: disperati, coraggiosi, annoiati”

La conferenza “Il mantenersi sani: partecipare e organizzare”

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Al Centro Sociale Primavera di via Angeloni 56 a Ca’Ossi di Forlì, giovedì 23 novembre 2023, alle ore 15,30 si terrà la conferenza sanitaria “Il mantenersi sani: partecipare e organizzare“. Relatore Germano Pestelli medico specialista in recupero e rieducazione funzionale. Permettere alle persone di qualunque età di prevenire la perdita di capacità motorie e la La conferenza “Il mantenersi sani: partecipare e organizzare”

Il Comune di Forlì aderisce alla giornata nazionale degli alberi

Giornata degli alberi 2020

Il Comune di Forlì aderisce alla giornata nazionale degli alberi, un appuntamento nato per valorizzare il patrimonio arboreo italiano e ricordare il ruolo fondamentale svolto da boschi e foreste per il nostro ecosistema. Attraverso il coinvolgimento di scuole e associazioni, l’amministrazione comunale si pone ogni anno l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale, l’amore Il Comune di Forlì aderisce alla giornata nazionale degli alberi

Antonio Canova. Recuperata un’opera inedita mai esposta al pubblico

antonio canova recuperata un’opera inedita

Versava in condizioni precarie, ancorato al muro e attraversato da numerose fessurazioni presso un’ala del Palazzo del Merenda, invisibile agli occhi dei forlivesi e di chiunque ne volesse apprezzare il valore e la pregevolissima qualità estetica. È il gesso di Antonio Canova dedicato alla memoria del Cavaliere Ottavio Trento, esposto al pubblico per la prima Antonio Canova. Recuperata un’opera inedita mai esposta al pubblico

Comunità Energetiche: incontro a Castrocaro e Terra del Sole

vicesindaca Silvia Zoli

Contenere le bollette pubbliche e private attraverso lo sviluppo di Comunità Energetiche che permettano la condivisione dell’energia autoprodotta: è questo l’obiettivo del percorso che l’amministrazione comunale sta intraprendendo con il coordinamento di FMI e in collaborazione con altri enti pubblici, quali Acer e Ausl. “Fin dall’inizio del mandato ci siamo trovati ad affrontare una sfida Comunità Energetiche: incontro a Castrocaro e Terra del Sole

A Festival Trasparenze di Teatro Carcere “Città sul filo”

Casa Circondariale Forlì carcere

Martedì 21 novembre 2023 il Festival Trasparenze di Teatro Carcere fa tappa a Forlì con il debutto alle ore 16,00 de “Città sul filo” storie di esseri alati, viaggiatori e uomini, spettacolo all’interno della Casa Circondariale forlivese con la regia di Sabina Spazzoli, Michela Gorini e Alberto Zaffagnini, la drammaturgia è di Sabina Spazzoli, Giovanna Casalboni, A Festival Trasparenze di Teatro Carcere “Città sul filo”

Martino: «Per battere Udine servirà tanta energia ed entusiasmo»

Basket Unieuro Forli-Nardo Johnson

Partita di cartello all’Unieuro Arena nella 10° di regular season. L’Unieuro Forlì riceve la visita dell’APU Udine, già avversaria dei biancorossi nella passata stagione in occasione della semifinale playoff. Palla a due domenica 19 novembre 2023 alle ore 18,00, arbitrano Wassermann, Morassutti e Yang Yao. Introducono il match coach Antimo Martino e l’ala statunitense Xavier Martino: «Per battere Udine servirà tanta energia ed entusiasmo»