Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Tumore alla prostata, Irst aderisce all’Open Weekend

IRST frontale

Irst “Dino Amadori” Irccs aderisce all’Open Weekend (18-20 marzo 2022) dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla prostata, organizzato dalla Fondazione Onda in occasione della Festa del Papà, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione verso una malattia che conta ogni anno circa 37.000 nuove diagnosi, rappresentando il 19% di tutti i tumori Tumore alla prostata, Irst aderisce all’Open Weekend

Ausl Romagna aderisce a “M’illumino di meno”

m'illumino di meno

Come ogni anno dal 2011 l’Ausl Romagna aderisce alle iniziative della XVI edizione di “M’illumino di meno – Giornata nazionale del Risparmio energetico” che ricorre venerdì 11 marzo 2022: L’impegno dell’Azienda va ben oltre la semplice adesione simbolica, con lo spegnimento delle luci nei principali parcheggi aziendali. Nel corso del 2021 infatti, nonostante il perdurare Ausl Romagna aderisce a “M’illumino di meno”

Giovani e Pnrr: quali opportunità per la ripartenza

Sala Consiglio Comunale Forli

Giovani, start up e imprese innovative: quali opportunità per ripartire col pnrr. È questo il tema del convegno promosso dall’Assessorato alle imprese e politiche giovanili del Comune di Forlì, in collaborazione con Promo PA – Impresa Facile, che questa mattina ha coinvolto numerosi stakeholder, associazioni, corpi intermedi ed enti di formazione del territorio in presenza Giovani e Pnrr: quali opportunità per la ripartenza

Avis Forlì 4.0: l’innovazione digitale della comunicazione

Avis Forlì

L’Avis Comunale di Forlì abbraccia l’innovazione digitale e rivoluziona il suo modo di comunicare. Nasce così Avis 4.0 The New Generation, un progetto di restyling tecnologico che integra le quattro colonne portanti della comunicazione per avvicinare sempre di più l’Associazione al territorio. Sono, infatti, pronti per il lancio ufficiale i nuovi strumenti messi in campo Avis Forlì 4.0: l’innovazione digitale della comunicazione

“Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” a Predappio

teatro di predappio

Sabato 12 marzo, alle ore 21,00, al Teatro Comunale di Predappio “Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” spettacolo di musica e parole di un genio italiano, da Napoli al mito americano. Denio Derni, voce recitante, e Fabrizio Sirotti al pianoforte e voce. Pianista classico e jazzista, Renato Carosone é stato uno dei più “Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” a Predappio

All’Unieuro Arena raccolta di materiali a favore dell’Ucraina

Emergenza Ucraina

In occasione della gara di venerdì contro il Kleb Basket Ferrara, la Pallacanestro Forlì 2.015, in collaborazione con il Comune di Forlì nell’ambito dell’iniziativa Forlì insieme per l’Ucraina, organizza una raccolta di materiali e beni di necessità. All’esterno dell’Unieuro Arena verranno allestiti dei punti di raccolta e, tutto quello che verrà portato (sia da chi All’Unieuro Arena raccolta di materiali a favore dell’Ucraina

L’Associazione Salute e Solidarietà per l’emergenza Ucraina

Emergenza Ucraina

La drammaticità del momento che viviamo provoca sgomento, incredulità, impotenza e rabbia. Le notizie che arrivano dall’Ucraina e le immagini mostrate ci rendono consapevoli più che mai di come la guerra sia un male assoluto sempre e comunque. “Crediamo fermamente che il diritto alla salute sia un bene primario, perseguibile da e per ogni essere L’Associazione Salute e Solidarietà per l’emergenza Ucraina

Forlì Cambia sull’Angelo Masini: “È così che si fa il bene di Forlì”

associazione forlì cambia

“La scelta della Fondazione di partecipazione potrà portare ad un’alleanza pubblico-privato per consolidare tale fiore all’occhiello della città” si legge in una nota di Forlì Cambia sull’Istituto Angelo Masini. Il Gruppo Consiliare aggiunge: “Ci siamo impegnati sull’emendamento per consentire di coinvolgere anche soggetti diversi dal Comune, in una logica sussidiaria. Positivo il lavoro svolto dal Forlì Cambia sull’Angelo Masini: “È così che si fa il bene di Forlì”

Forlì di rigore ma il Lentigione vince di recupero

Forlì Calcio disperazione

Lentigione – Forlì: 3-2 Lentigione: Sorzi, Iodice, Casini, Zagnoni, Tarantino, Martino, Formato, Sanat, Esposito, Bouhali, Staiti. A disp. Galeazzi, Cuoghi, Caprioni, Foderaro, Remedi, Lazzaretti, Campossi, Bonetti, Dywomo. All. Serpini. Forlì: Ravaioli, Pezzi, Ronchi, Pera, Rrapaj, Gketsos, Boccardi, Malandrino, Ballardini E., Ballardini E.A, Manara. A disp. Stella, Piva, Borrelli, Martoni, Nisi, Buonocunto. Casadei, Capitanio, Amaducci. All. Forlì di rigore ma il Lentigione vince di recupero

Alla Flamigni Sammartinese va il derby con la Claus Libertas Volley

Claus Libertas Volley

Flamigni Sammartinese – Claus Libertas Volley Forlì: 3–1 (25-23; 21-25; 25-15; 25-22) Ci hanno creduto di più quelle della Flamigni Forlì, dimostrando ancora più grinta e maggiore voglia di vincere e la Sammartinese pareggia così i conti dell’andata contro una Claus Libertas Forlì che non riesce a mantenere per tutto il set la concentrazione necessaria Alla Flamigni Sammartinese va il derby con la Claus Libertas Volley

“Lotto marzo 2022 insieme per le donne”

Andrea Cintorino

“Lotto Marzo – 2022 insieme per le donne”. È questo il leitmotiv individuato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Forlì in collaborazione con il Centro Donna, per promuovere il ricco calendario di eventi, incontri, manifestazioni pubbliche e attività sull’8 marzo. “Nonostante la pandemia e le numerose difficoltà legate al profilo organizzativo – dichiarano l’assessora “Lotto marzo 2022 insieme per le donne”

“Crepe”, 4 donne in una sala d’attesa, 4 vite che si raccontano

sala San Luigi

Martedì 8 marzo 2022 arriva alla Sala San Luigi lo spettacolo “Crepe” di Segni a matita, inserito all’interno della programmazione dedicata alla giornata internazionale della donna del Comune di Forlì. Testo di Deanna Morlupi; regia di e con Federica Bevilacqua, Elena Cupidio, Veronica Drei, Deanna Morlupi. Lo spettacolo racconta dell’incontro tra Luisa, Grazia, Ada e “Crepe”, 4 donne in una sala d’attesa, 4 vite che si raccontano

“Donne, che spettacolo!”: le iniziative per l’8 marzo a Forlimpopoli

rocca di forlimpopoli

Sono molte le iniziative e i momenti di riflessione sul tema delle donne e della parità che l’amministrazione comunale di Forlimpopoli si appresta a promuovere in collaborazione con le associazioni del territorio, a partire da “Donna solidale” e dal “Teatro dei piedi” per la ricorrenza dell’8 marzo 2022. Il primo appuntamento è fissato già per “Donne, che spettacolo!”: le iniziative per l’8 marzo a Forlimpopoli

Torna il mercatino regionale piemontese

mercatino-regionale-piemontese

Il “Mercatino Regionale Piemontese”, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 5 e domenica 6 marzo dalle ore 9,30 alle 19,30 a Forlì, in Piazza Aurelio Saffi. “La nostra Piazza torna ad animarsi con eventi di prima qualità e un’esplosione di ricchi e prelibati sapori. Dopo le restrizioni dettate dalla pandemia, poter Torna il mercatino regionale piemontese

La mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli

Platano di Carpinello

Da domenica 6 marzo 2022, alle ore 16,00, a Palazzo Morattini, in via Armellino 33 a Pievequinta di Forlì, sarà visitabile una mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli, curata da Mauro Mariani. Saranno esposti gli alberi genealogici delle famiglie: Albertini, Alboni, Aldini, Amadei, Ancarani, Andrini/Andreini, Angelini, La mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli

Il Comune di Santa Sofia partecipa al bando per il Pnrr

santa sofia

Il primo marzo, la Giunta Comunale di Santa Sofia ha disposto la partecipazione all’Avviso pubblico del Ministero Cultura per la presentazione di “Progetti di Rigenerazione Culturale e Sociale dei piccoli Borghi Storici” PNRR (M1C3) – Misura 2 Intervento 2.1 “Attrattività dei Borghi” linea B, avente scadenza il 15 marzo. “Il PNRR è uno strumento importante Il Comune di Santa Sofia partecipa al bando per il Pnrr

Rocca in maschera: il successo della passione dei bambini

castello rocca delle caminate

La gioia e la passione dei bambini, dell’Associazione Culturale CreAttiva, nel tornare ad esibirsi in uno spettacolo teatrale per tutto il pubblico meldolese e non solo, è stato uno dei segreti del grande successo dell’evento “Rocca In Maschera”, di domenica 27 febbraio 2022 all’interno del castello medievale meldolese. A questo si aggiunge la passione e Rocca in maschera: il successo della passione dei bambini

Con un chirurgico Borrelli il Forlì espugna Lodi nel recupero

Calcio Forlì Gkertsos

Fanfulla – Forlì: 0-1 Fanfulla: Cizza, Bernardini, Agnelli, Laribi, Bracelli, Cottarelli, Baggi F., Balla, Austoni (88′ Magli), Greco (93′ Mouddou), Spaviero. A disp.: Vaccari, Baggi A., Mustafaraj, Vitanza, Maspero, Cominetti, Roma. All.: Bonazzoli. Forlì: Ravaioli, Fabbri, Ronchi, Pezzi, Malandrino, Buonocunto (66′ Borrelli), Gkertsos (94′ Boccardi), Ballardini E. (84′ Longobardi), Ballardini A., Rrapaj (71’ Manara), Pera. Con un chirurgico Borrelli il Forlì espugna Lodi nel recupero

Campionati di atletica leggera: ottimi piazzamenti di Amici e Donati

Francesco Amici e Giada Donati

Solo chi ha fatto atletica può conoscere l’importanza di partecipare ad un evento di indiscutibile valore come un Campionato Italiano Assoluto. Ancora di più quando condividi la pista con atleti di livello mondiale, quali Jacobs e Tamberi, anche se quest’ultimo pur presente alla kermesse nazionale, non ha gareggiato perché ancora in piena preparazione per i Campionati di atletica leggera: ottimi piazzamenti di Amici e Donati

I colori della natura: mostra fotografica a scopo benefico per Ail

Lions mostra fotografica

Sarà visitabile fino al 31 marzo, al Barottica di corso Diaz 10 a Forlì, la mostra fotografica solidale promossa dal Lions Club Forlì Host dal titolo “I colori della natura”. I proventi della vendita delle immagini esposte saranno devoluti per il progetto di assistenza domiciliare dell’AIL – Associazione Nazionale Leucemia, sezione di Forlì-Cesena. La mostra I colori della natura: mostra fotografica a scopo benefico per Ail

Coldiretti: sanzioni a Bielorussia dopo embargo sul cibo

Coldiretti ettore prandini

La decisione di imporre sanzioni alla Bielorussia arriva dopo la decisione del premier Lukashenko di mettere l’embargo sui prodotti alimentari Made in Italy, al pari di quanto fatto nel 2014 dalla Russia. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’annuncio della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di nuove sanzioni contro la Bielorussia Coldiretti: sanzioni a Bielorussia dopo embargo sul cibo