Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Approvato il bilancio di previsione 2023-2025 della Provincia FC

Presidente della Provincia FC Enzo Lattuca

L’Assemblea dei sindaci prima e il Consiglio provinciale poi, hanno approvato il bilancio di previsione della Provincia di Forlì–Cesena 2023-2025, che per l’esercizio 2023 ammonta a 102,4 milioni di euro in entrata e spesa. Le entrate tributarie ammontano a complessivi 30,3 milioni di cui 15 milioni di euro derivanti dalle imposte sulle assicurazioni RC auto Approvato il bilancio di previsione 2023-2025 della Provincia FC

Anche i trattori della Coldiretti liberano le strade rurali dalla neve

Trattori Coldiretti Forlì neve

Anche i trattori degli agricoltori della Coldiretti di Forlì-Cesena sono stati mobilitati per liberare le strade rurali e di montagna dalla neve e per la distribuzione del sale contro il gelo. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo con gelate e neve in molte regioni. “Un fine settimana all’insegna delle forti precipitazioni, Anche i trattori della Coldiretti liberano le strade rurali dalla neve

Partiti i lavori agli alloggi popolari a Santa Sofia

Santa sofia

Ad inizio gennaio 2023, dopo le festività natalizie, sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria di alloggi per l’esecuzione di opere di efficientamento energetico in alcuni edifici di Edilizia Economica Popolare a Santa Sofia. Tali edifici, di proprietà comunale, sono gestiti da Acer per conto del Comune in seguito ad una convenzione stipulata nel 2017. Partiti i lavori agli alloggi popolari a Santa Sofia

Soppressione automedica. Valbonesi: «Non è corretto strumentalizzare temi così importanti»

automedica ambulanza 118 medicalizzata

Proseguono i commenti politici sulla soppressione dell’automedica Mike 42 di Meldola. Il sindaco di Santa Sofia e Segretario della Federazione PD Forlivese Daniele Valbonesi fa il suo punto della situazione. «In questi giorni di inizio 2023 siamo tutti molto preoccupati per le notizie che riceviamo sulla situazione della sanità territoriale e dell’eliminazione dell’automedica che fino Soppressione automedica. Valbonesi: «Non è corretto strumentalizzare temi così importanti»

Tra Prato e Forlì pareggio in una gara elettrizzante ma senza reti

Forli Calcio

Prato – Forlì: 0-0 Prato: Bertini, Nizzoli, Angeli, Cecchi, Addiego Mobilio (46′ Petronelli), Diallo, Campaner (67′ Ba), Nicoli, Soldani, Trovade (81′ Renzi), Ciccone (84′ Bartolini). A disp.: Nucci, Cela, Del Rosso, Giuffrida, Colzi. All. Santi. Forlì: De Gori, Maini, Ronchi, Pari (81′ Cognini), Ballarini (61′ Caprioni), Rrapaj, Varriale, Fornari, Eleonori, Ballardini, Bianchieri (61′ Piva). A Tra Prato e Forlì pareggio in una gara elettrizzante ma senza reti

Martino: «Arriviamo al derby di Ravenna con le idee chiare»

Basket Ravenna-Unieuro

È ancora derby, domani 22 gennaio 2023, per l’Unieuro Forlì che al Pala De Andrè di Ravenna sfiderà l’Orasì (alle ore 18,00). Coach Antimo Martino e Luca Pollone hanno presentato la partita. Antimo Martino: “Dopo un periodo intenso e con tante gare ravvicinate, abbiamo avuto a disposizione una settimana completa, che ci ha dato la Martino: «Arriviamo al derby di Ravenna con le idee chiare»

Gianluca Morozzi di scena a ‘I pomeriggi del Bicchiere’

Fratta Terme

Secondo appuntamento a ingresso libero, domenica 22 gennaio alle ore 15,30 con “I Pomeriggi del Bicchiere“. Sul palcoscenico della rassegna invernale bertinorese, che il Grand Hotel Terme della Fratta fa propria per alcune domeniche di gennaio e febbraio per promuovere l’importante centro termale e intrattenere i propri ospiti, Gianluca Morozzi poliedrico autore bolognese che presenta Gianluca Morozzi di scena a ‘I pomeriggi del Bicchiere’

“Musiche di Traverso” del Trio Insolito a Forlimpopoli

Trio Insolito

Domenica 22 gennaio 2023 alle ore 17,00 l’appuntamento è con le “Musiche di Traverso” del Trio Insolito, che accompagnano gli spettatori in un viaggio musicale dalla musica mediterranea al Sud America che tocca luoghi e musiche apparentemente diverse ma legate da un file rouge… il ballo. Il repertorio infatti comprende Blues, Rebetiko, Jazz, Polche, Balcani, “Musiche di Traverso” del Trio Insolito a Forlimpopoli

“Il labirinto delle nebbie” al Ridotto del Fabbri

Foyer diego Fabbri

Per il ciclo di “Incontri con gli Autori” proposti da Accademia Perduta/Romagna Teatri al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì, sabato 21 gennaio 2023 alle ore 18,00 Matteo Cavezzali presenterà il suo ultimo romanzo Il labirinto delle nebbie, edito da Mondadori nel 2022. L’incontro, condotto e moderato da Marco Viroli, è organizzato in collaborazione “Il labirinto delle nebbie” al Ridotto del Fabbri

No al cibo sintetico. 16 autorità di FC firmano la petizione

Coldiretti ettore prandini

Nei giorni scorsi sindaci e assessori di numerosi Comuni della Provincia di Forlì, i vescovi e il consigliere regionale Bulbi, hanno firmato la petizione lanciata da Coldiretti per proporre la legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia. “Il cibo sintetico, creato in laboratorio è pericoloso per la salute No al cibo sintetico. 16 autorità di FC firmano la petizione

“Ciccioni” teatroterapia come cura dei disturbi alimentari

spettacolo Ciccioni

Venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 20,45 al teatro della Sala Don Bosco di Forlì in via Ridolfi 29, torna in scena lo spettacolo “Ciccioni“, nella nuova versione scritta e diretta da Stefania Polidori. Le musiche inedite sono state create dal musicista-fotografo Stefano Nardi e la locandina, che riporta un suo scatto, è stata composta “Ciccioni” teatroterapia come cura dei disturbi alimentari

“Un’Opera al mese”: sfiorate le 2.000 presenze nel 2022

Giardini Musei San Domenico

Sull’onda dei grandi numeri ottenuti nel 2022 in termini di presenze, ritorna per il 2023 la rassegna “Un’opera al mese”, dedicata a far conoscere i capolavori dei Musei Civici di Forlì. “Il tutto esaurito che abbiamo registrato con gli appuntamenti del 2022 dimostra quanto è forte la richiesta di cultura da parte dei nostri cittadini, “Un’Opera al mese”: sfiorate le 2.000 presenze nel 2022

“A scuola in salute” per le prime e seconde classi delle superiori

Scuola

Saranno medici, psicologi ed esperti ad incontrare gli studenti delle prime e seconde classi delle scuole superiori per informarli sui rischi delle dipendenze e per sensibilizzarli a corretti stili di vita che salvaguardino la salute. Una serie di incontri sono previsti nelle prossime settimane in vari Istituti superiori del territorio. Parte così “A scuola in “A scuola in salute” per le prime e seconde classi delle superiori

Poesie (e musica)… di casa nostra

musica spartito

Giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 20,45 a Forlimpopoli, nella sede dell’Auser in Via Ho Chi Min 28 (adiacente al Supermercato Conad Giardino), organizzata dall’Auser (centro operativo di Forlimpopoli) in collaborazione con l’Associazione Istituto Friedrich Schürr di Santo Stefano (Ra), si svolgerà un originale trebbo poetico in dialetto ad Frampul: “Poesie (e musica)… di casa Poesie (e musica)… di casa nostra

Al via la stagione invernale 2023: per la Libertas Atletica

Libertas Atletica Forli ai Campionati italiani

Parte la stagione agonistica 2023 e si preannuncia per la Libertas Atletica Forlì foriera di grandi soddisfazioni. Infatti fin dalle prime trasferte di Ancona, Padova e Modena, dal 7 al 15 gennaio, diversi atleti hanno conseguito il minimo richiesto dalla federazione per partecipare ai Campionati Italiani Indoor di categoria che si svolgeranno nel mese di Al via la stagione invernale 2023: per la Libertas Atletica

Festival di Caterina Sforza. Eleonora Mazzoni è il direttore artistico

Festival Caterina Sforza da Forlì

Nei giorni scorsi è stata approvata e resa pubblica la graduatoria con cui è stata individuata la società ART. 4 S.r.l. unipersonale vincitrice del bando finalizzato alla realizzazione del “Festival di Caterina Sforza di Forlì“. L’Anticonformista. 2023”. Come si evince dalla loro proposta, il direttore artistico della tre giorni dedicata alla Leonessa di Romagna sarà, Festival di Caterina Sforza. Eleonora Mazzoni è il direttore artistico

Al via la demolizione per parti del serbatoio pensile di Roncadello

Demolizione serbatoio Roncadello

Partono nei prossimi giorni di fine gennaio 2023 i lavori di abbattimento del serbatoio pensile dell’acquedotto di via Cardinale Albornoz 2 a Roncadello e della vasca di accumulo. La necessità di demolire la torre piezometrica, costruita nella seconda metà degli anni ’70 in un’area di proprietà di Unica Reti secondo i criteri tecnici allora vigenti Al via la demolizione per parti del serbatoio pensile di Roncadello

Oleodinamica batte la capolista e riapre il campionato

Valerio Di Maio Forlì Calcio a 5

Oleodinamica Forlivese Forlì – Bagnolo Calcio a Cinque: 6-3 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio V., Simone An., Simone Al., Salles, La Corte, Di Maio P., Amadori, Salvatore. All. Vespignani. Bagnolo Calcio a Cinque: Masetti, Avino, Schiavoni, Maretti, Muto, Pittella, Aiello, Di Carlo, Neviani, Halitaja, Rhaal, Leoni. All. Barozzi. Arbitri: Grazio Oleodinamica batte la capolista e riapre il campionato

Coldiretti, allarme da carne finta a semaforo cibi e altre follie

Coldiretti ettore prandini

Dall’arrivo delle prime richieste di autorizzazione alla messa in commercio di carne, pesce e latte sintetici alla minaccia delle etichette allarmistiche sul vino, dal semaforo ingannevole del Nutriscore che boccia le eccellenze Made in Italy agli attacchi alla produzione di carne, salumi e vino fino alla difesa delle denominazioni più tipiche con l’attesa sentenza sul Coldiretti, allarme da carne finta a semaforo cibi e altre follie