Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Tombola solidale al Circolo Arci Cava-Villanova

Tombola al Circolo Arci

Dopo la somma di 500 € devoluta all’Associazione Genitori della Scuola Media G. Mercuriale dei Romiti per il contributo alle famiglie alluvionate sull’acquisto di libri per gli studenti che hanno iniziato a frequentare le scuole superiori, il Circolo Arci Cava-Villanova e la Coop. Rivalta, tornano venerdì 29 settembre 2023 a sostenere le realtà locali duramente Tombola solidale al Circolo Arci Cava-Villanova

Titoli regionali per gli atleti della Libertas Atletica Forlì

campioni regionali cadetti 2023 Libertas Atletica Forlì

Il settore giovanile della Libertas Atletica Forlì entra nel vivo con i campionati regionali Cadetti valido anche per i campionati di società, per terminare il 7-8 ottobre a Caorle con i Campionati Italiani Cadetti. Sabato e domenica 23-24 settembre a Bologna, si sono ritrovati i migliori under 16 dell’Emilia Romagna per contendersi i 34 ambitissimi Titoli regionali per gli atleti della Libertas Atletica Forlì

Il Forlì Calcio esonera l’allenatore Marco Martini e ingaggia Mauro Antonioli

Marco Martini allenatore Forli Calcio

Esonero record al Forlì Calcio per il tecnico Marco Martini (nella foto). Dopo appena 3 giornate di campionato. Certo, 2 sconfitte, 1 vittoria da inizio campionato non è un ruolino sperato viste le attese della vigilia, ma forse la scelta è stata quantomeno frettolosa. Il prosieguo della stagione con alla guida Mauro Antonioli svelerà se Il Forlì Calcio esonera l’allenatore Marco Martini e ingaggia Mauro Antonioli

“Raccolta Futura” a Forlì una camminata con raccolta dei rifiuti

Raccolta rifiuti quartiere Romiti

“Raccolta Futura” è il nome di una manifestazione che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 30 settembre. Si tratta di una attività totalmente gratuita con camminata e raccolta differenziata dei rifiuti per le strade, in un percorso che parte dai Giardini dei Musei San Domenico alle ore 16,00 e arriva alla Fabbrica delle Candele entro “Raccolta Futura” a Forlì una camminata con raccolta dei rifiuti

Casadio col Certaldo regala il primo raggio di sole al Forlì

Forli Calcio Patrick Casadio esultanza

Forlì – Certaldo: 1-0 Forlì: Pezzolato; Masini, Checchi, Tafa, Rossi; Piva, Gaiola, Casadio (75’ Babbi); Calì (75’ Greselin), Merlonghi (86’ Persichini), Mosole (78’ Barbatosta). A disp.: Zamagni, Maggioli, Signore, Pecci, Prestianni. All.: Martini. Certaldo: Fontanelli; Kapidani (70’ Batoni), Borbiryo, Bassano, Razzanelli (68’ Nunziati); Innocenti (58’ Pagliai), Barducci, Gargiulo (83’ Chiti), Campagna; Beucci (68’ Bouhamed), Akammadu. Casadio col Certaldo regala il primo raggio di sole al Forlì

Al Festival del Buon Vivere “Non siamo mai stati sulla terra”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Quali saranno in futuro e quali sono già le applicazioni dell’intelligenza artificiale (IA) nella vita quotidiana delle persone? Quanto l’IA potrà cambiare il lavoro di medici e sanitari? Di queste e altre tematiche si parlerà lunedì 25 settembre 2023, dalle ore 20,45 all’ex Chiesa di San Giacomo a Forlì, nel corso dell’ormai tradizionale appuntamento organizzato Al Festival del Buon Vivere “Non siamo mai stati sulla terra”

“Che tempo farà domani?” Uno spazio di confronto sulla recente alluvione

musei san domenico forli

Gli eventi straordinari che hanno colpito la nostra regione negli ultimi mesi, dall’alluvione alle grandinate e i tornado, molto spesso vengono etichettati con la definizione di “maltempo”, ma quanto questi fenomeni sono circoscritti al singolo evento meteo, quanto appartengono ad un fenomeno più grande (in parte prevedibile) e quanto queste tendenze diventeranno sempre più estreme “Che tempo farà domani?” Uno spazio di confronto sulla recente alluvione

“La scelta” di Marco Cortesi e Mara Moschini al Teatro Dragoni

Platea Teatro Dragoni

Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 21,00 al Teatro Dragoni di Meldola, Marco Cortesi e Mara Moschini metteranno in scena il loro spettacolo “La scelta – e tu cosa avresti fatto?“. Uno spettacolo che corre sul filo dell’emozione attraverso 4 storie vere, raccolte da Svetlana Broz direttamente dalla bocca dei sopravvissuti al più sanguinoso conflitto “La scelta” di Marco Cortesi e Mara Moschini al Teatro Dragoni

La prima chiamata pubblica di “Os servo” a Galeata

Pianetto

Domenica 17 settembre 2023 a partire dalle ore 17,00 nel Chiostro di Pianetto nel Comune di Galeata, tutte le persone curiose e interessate sono invitate alla prima chiamata pubblica del progetto “Os servo“. In particolare l’invito è rivolto alle e ai giovani che abitano nella Val Bidente, alle associazioni e ai gruppi collettivi che operano La prima chiamata pubblica di “Os servo” a Galeata

L’Unieuro Forlì vince il derby e va ai quarti di finale di Supercoppa

Basket Forlì-Rimini supercoppa

Unieuro Forlì – RivieraBanca Basket Rimini: 67-61 Unieuro Forlì: Cinciarini 15 (4/6, 1/5), Valentini 9 (2/4, 1/3), Allen 8 (3/8), Pascolo 8 (4/6), Zampini 7 (2/5, 0/2), Pollone 5 (1/1, 1/3), Zilli 5 (2/7), Radonjic 5 (1/3, 1/4), Tassone 5 (1/1, 1/2), Munari, Zilio n.e., Johnson n.e. All.: Martino. Tiri da due: 20/41 (49%). Tiri L’Unieuro Forlì vince il derby e va ai quarti di finale di Supercoppa

Intitolata a Diana Minghetti la sala Ex Stazione Vittoria

Intitolazione sala diana minghetti

La prematura scomparsa dell’imprenditrice Diana Minghetti, per oltre vent’anni attiva negli organi direttivi di Confartigianato Forlì, avvenuta lo scorso giugno, ha profondamente colpito i collaboratori e i dirigenti dell’associazione, tanto da decidere di intitolare la sala Stazione Vittoria, ubicata accanto alla sede di Confartigianato di Forlì in viale Oriani, alla sua memoria. Una dedica per Intitolata a Diana Minghetti la sala Ex Stazione Vittoria

Secondo atto di Supercoppa LNP per l’Unieuro Forlì

Allen basket Forli

Ora dopo la vittoria a Chiusi l’Unieuro Basket Forlì si gioca il passaggio del turno all’Unieuro Arena contro Rimini, nel primo match casalingo della stagione. Introduce la partita il coach forlivese Antimo Martino. “Torniamo in campo a poche ore dall’ultimo match, con l’obiettivo di cercare di confermarci su quanto di buono fatto contro Chiusi, cercando Secondo atto di Supercoppa LNP per l’Unieuro Forlì

Modifiche al traffico e scuole chiuse a Forlimpopoli per l’Ironman

Ironman Edera Triathlon Forlì

Scuole chiuse a Forlimpopoli sabato 16 settembre 2023 per il passaggio dell’Ironman. A stabilirlo un’ordinanza sindacale firmata nei giorni scorsi (e subito trasmessa ai dirigenti scolastici) allo scopo di evitare disagi a studenti, famiglie, insegnanti, tenuto conto delle limitazioni alla circolazione previste in varie zone della città per consentire il passaggio della gara. Come già Modifiche al traffico e scuole chiuse a Forlimpopoli per l’Ironman

La storia di Casemurate in un libro

libri libro

Sabato 16 settembre 2023, alle ore 16,00, alla chiesa di San Giovanni Battista di Casemurate, in via Serachieda 3 (diocesi di Ravenna ma territorio del Comune di Forlì), sarà presentato dall’autrice Paola Bezzi il volume “Casemurate. Memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e la via del sale”, sostenuto La storia di Casemurate in un libro

“Movimenti”: buone pratiche per un salutare stile di vita

rete magica

Il corso si rivolge a persone over 60 che prendono coscienza delle loro prime défaillances cognitive (memoria, attenzione, concentrazione), in assenza di diagnosi accertata di patologia neurodegenerativa, ed iniziali problematiche fisiche o che desiderano prendersi cura di mente e corpo in un’ottica di prevenzione di future eventuali patologie che possano minacciare un invecchiamento attivo ed “Movimenti”: buone pratiche per un salutare stile di vita

Contributi alluvione: in arrivo i fondi di Legacoop per soci e dipendenti

assegno legacoop fondo dei soci alluvionati

In questi giorni sui conti correnti dei beneficiari stanno arrivando i contributi del fondo di solidarietà per i soci e i dipendenti delle cooperative associate a Legacoop colpiti dall’alluvione di maggio. 540.000 euro sono stati distribuiti a 192 famiglie (una sessantina a Forlì-Cesena) in proporzione ai danni documentati. In media sono stati erogati quasi 3.000 Contributi alluvione: in arrivo i fondi di Legacoop per soci e dipendenti

Emato-Irst on the road: la terza tappa alla Rocca di Forlimpopoli

rocca di forlimpopoli

La nota “Mi” e le Gammopatie Monoclonali saranno il focus del terzo appuntamento di “Emato-Irst on the road“, l’iniziativa organizzata dalla struttura semplice di Ematologia di Irst Dino Amadori Irccs, in collaborazione con la sezione provinciale di Ail, Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Ad ospitare l’evento, al quale interverranno i medici Claudio Cerchione, Emato-Irst on the road: la terza tappa alla Rocca di Forlimpopoli

Servizio civile digitale: Forlimpopoli cerca 2 giovani

servizio civile

Il Comune di Forlimpopoli cerca due giovani che, nell’ambito del Bando del Servizio Civile Digitale, diano la loro collaborazione per creare uno Sportello di assistenza digitale rivolto ai cittadini per aiutarli a utilizzare i servizi on line attivati dall’Unità anagrafe e stato civile e dal Servizio Scuola e Sport. Vari i compiti che verranno affidati Servizio civile digitale: Forlimpopoli cerca 2 giovani

Fuori Fabbrica, tre serate di musica e parole per la ripartenza

fuori fabbrica delle candele

Si è svolta questa mattina alla Fabbrica delle Candele, viale Salinatore, 30, Forlì, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Fuori Fabbrica“, tre serate nelle scuole dei quartieri alluvionati di Forlì, tre serate di musica e parole per la ripartenza nelle scuole di tre quartieri alluvionati del Comune di Forlì, volute e organizzate dall’Assessorato alle Politiche Fuori Fabbrica, tre serate di musica e parole per la ripartenza

Progresso solo per i padroni di casa, per il Forlì è sconfitta

Progresso-Forli Calcio

Progresso – Forlì: 2-1 (0-0) Progresso: Cheli, Mele (70′ Rossi), Grandini (74′ Baccolini), Cocchi M., Hasanaj (84′ Biguzzi), Ferraresi, Ghebreselaisse, Corzani (74′ Sakaj), Barbieri (70′ Di Piedi), Selleri, Cocchi S. A disp. Tartaruga, Busi, Panzacchi, Matta. All. Vullo. Forlì: Pezzolato, Masini, Rossi, Tafa, Gaiola, Maggioli, Greselin (78′ Calì), Casadio (82′ Pecci), Persichini (55′ Babbi), Merlonghi, Progresso solo per i padroni di casa, per il Forlì è sconfitta

Comitato di quartiere e Comune ricordano le vittime degli eccidi nazisti di via Minarda

cippo Branzolino 2023

Nel 79° anniversario, Comune di Forlì e Comitato di Quartiere di Barisano, Branzolino, Roncadello e San Tomé, hanno ricordato le vittime degli eccidi nazifascisti di via Minarda. Alla presenza della coordinatrice del Quartiere Roberta Dradi, della presidente del Consiglio comunale Alessandra Ascari Raccagni e del parroco don Stefano Vasumini, si sono svolti due momenti commemorativi. Comitato di quartiere e Comune ricordano le vittime degli eccidi nazisti di via Minarda

Domus Coop a Forlì: due nuove case per accogliere le fragilità

benedizione Vescovo Livio Corazza nuovo edificio Domus Coop a Forlì

Una bella e utile struttura per accogliere e dare sostegno alle varie situazioni di fragilità presenti a Forlì. È stata realizzata da Domus Coop, in via Tovini 19, dove la cooperativa sociale è già presente con centri diurni e residenziali e dove trasferirà anche la propria sede dopo 39 anni trascorsi nel cuore della città, Domus Coop a Forlì: due nuove case per accogliere le fragilità

Riapre il Conad Giardino di Forlimpopoli

Conad Il Giardino Forlimpopoli

Cambiamenti in vista per il supermercato Conad Il Giardino di Forlimpopoli, che è stato completamente rinnovato e riapre al pubblico venerdì 8 settembre alle ore 9,00. In rappresentanza dell’amministrazione comunale sarà presente la sindaca Milena Garavini, che taglierà il nastro assieme all’amministratore delegato di CIA-Conad, Luca Panzavolta. Il parroco don Stefano Pascucci sarà presente per Riapre il Conad Giardino di Forlimpopoli