Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Mattia Molinari al Circolo InZir

Mattia Molinari viaggiatore videomaker

Riparte la nuova stagione di InZir Viaggiatori in Circolo con un doppio appuntamento: racconti di viaggio e mostra fotografica. Ospite della serata di venerdì 13 ottobre, alle ore 21,00, sarà Mattia Molinari, viaggiatore, fotografo e videomaker, che è stato protagonista di un viaggio a piedi da Forlì per raggiungere Tarifa. La cittadina si trova nell’estremo Mattia Molinari al Circolo InZir

Ascoltare il battito della terra

Il-Salone-Comunale-di-Forli

Da sabato 14 ottobre al 4 novembre, l’Associazione Culturale “San Mercuriale” proporrà il ciclo in cinque conversazioni “Ascoltare il battito della Terra”. Due le sezioni che compongono il percorso: “Custodire il pianeta” e “Salvare il Futuro”. I primi due incontri: “Fermare il cambiamento climatico” con lo scienziato Vittorio Marletto (14 ottobre, ore 16,30 Salone Comunale) Ascoltare il battito della terra

Alla scoperta del quartiere Musicisti Grandi Italiani

visita guidata

Il Comitato di Quartiere Musicisti – Grandi Italiani, in collaborazione con Anffas Forlì, organizzerà tre camminate per scoprire i luoghi e gli edifici più importanti della zona di Forlì che si estende all’incirca da piazzale della Vittoria fino alla tangenziale e da viale Roma fino alla Ferrovia. Il primo appuntamento sarà in programma per sabato Alla scoperta del quartiere Musicisti Grandi Italiani

Venti anni di attività a favore dei pazienti stomizzati e incontinenti

convegno

AFOS, Associazione Forlivese Stomizzati ed Incontinenti, con sede operativa all’ospedale G.B Morgagni-L.Pierantoni di Forlì, operante a favore dei pazienti stomizzati e incontinenti mediante i progetti di supporto psicologico, corretta alimentazione e assistenza infermieristica a domicilio, promuove per sabato 14 ottobre 2023 al Grand Hotel di Forlì in via del Partigiano 12/bis, in occasione della ricorrenza Venti anni di attività a favore dei pazienti stomizzati e incontinenti

Per la festa del 90° fanno una donazione alla scuola dei Romiti

festa ai Romiti

Una iniziativa nata dal cuore e un gesto di vicinanza e aiuto per la scuola Pio Squadrani del quartiere Romiti. Mario Maiolani, nato a Forlì il 4 settembre 1933, è arrivato evidentemente al novantesimo e, come lui sostiene, attende i minuti di recupero, eventualmente i tempi supplementari e non disdegnerebbe affrontare anche i calci di Per la festa del 90° fanno una donazione alla scuola dei Romiti

Dardi: «Arrivati quasi 800 mila € per interventi di messa in sicurezza del nostro territorio»

Modigliana lavori messa in sicurezza

«È stata pubblicata l’ordinanza n. 8 del generale Figliuolo, commissario per la ricostruzione riferita al finanziamento di 233 milioni per gli interventi di messa in sicurezza delle aste fluviali nei territori della Romagna. Interventi che “consentono di avviare la esecuzione di un piano di difesa idraulica mirata a rafforzare gli interventi già avviati in somma Dardi: «Arrivati quasi 800 mila € per interventi di messa in sicurezza del nostro territorio»

Mobilità sostenibile, la famiglia Baldini sposa la sfida di FMI

FMI - famiglia Baldini

Mino e Riziero Baldini, figli di uno dei ciclisti italiani più grandi di tutti i tempi, hanno visitato nei giorni scorsi la sede di FMI, alla presenza dell’assessore Giuseppe Petetta e dell’amministratore unico Vincenzo Bongiorno. Sia Mino che Riziero hanno sottoscritto la tessera del bike sharing, com’è possibile fare da chiunque gratuitamente presso lo sportello Mobilità sostenibile, la famiglia Baldini sposa la sfida di FMI

Al via nuovo ciclo di incontri filosofici con Manuela Racci

Fabrizio Ragni e Manuela Racci

Prende il via giovedì 12 ottobre alle ore 20,30 nel Salone Comunale di Forlì il ciclo di 12 incontri dal titolo: “Toccati dalle parole. Una fenomenologia della bellezza attraverso la parola filosofico – letteraria” che saranno tenuti dalla professoressa Manuela Racci con letture, riflessioni ed anche conversazioni con il pubblico. Riprende con slancio il programma Al via nuovo ciclo di incontri filosofici con Manuela Racci

Nel secondo trimestre in provincia aumento dell’occupazione di 1,2%

offerte di lavoro

Per il territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini i dati IstatT relativi alle Forze Lavoro nel secondo trimestre dell’anno in corso, elaborati dal Gruppo uffici studi delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, rilevano, rispetto allo stesso periodo del 2022, una stabilità del tasso di occupazione e un lieve incremento del tasso di disoccupazione, soprattutto di quello Nel secondo trimestre in provincia aumento dell’occupazione di 1,2%

Ottobre mese della prevenzione del tumore al seno: i dati in Romagna

prevenzione tumore al seno

Sabato 7 ottobre si è tenuta la “Convention dei Volontari dell’Istituto Oncologico Romagnolo”, tradizionale appuntamento in cui viene valorizzata l’attività quotidiana che gratuitamente e in maniera assolutamente altruistica portano avanti quelle 700 e più persone che rappresentano il cuore pulsante e il motore della organizzazione no-profit fondata nel 1979 dal professore Dino Amadori. L’iniziativa, tuttavia, Ottobre mese della prevenzione del tumore al seno: i dati in Romagna

Presentazione del libro “I giorni che sconvolsero Forlì”

Attraversamento fiume Ronco nella Seconda Guerra Mondiale a Rovere

Venerdì 13 ottobre, alle ore 20,45, al Centro Sociale della Cava, in via Sillaro 42 a Forlì, verrà presentato il libro “I giorni che sconvolsero Forlì” di Marco Viroli e Gabriele Zelli (Società Editrice Il Ponte Vecchio). Interverranno gli autori; intermezzi musicali del Trio Iftode. Il volume racconta, seppur in sintesi, i principali avvenimenti occorsi Presentazione del libro “I giorni che sconvolsero Forlì”

Presentazione del libro “La felicità è un budino” alla Libreria Feltrinelli

libri libro

Venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 17,30, alla Libreria Feltrinelli in Piazza Saffi 38/43 a Forlì, Maurizio Gioiello presenta il suo romanzo “La felicità è un budino”. Lo affiancherà Gabriele Zelli che, come già avvenuto in occasione dell’uscita di due precedenti romanzi di Gioiello, “Ultima Spes” e “Adriatika”, dialogherà con l’autore sui temi più importanti Presentazione del libro “La felicità è un budino” alla Libreria Feltrinelli

Leo Turrini e Michele Brambilla presentano il libro “Romanzo Inter”

libri libro

Giovedì 12 ottobre alle ore 20,00 al Circolo Aurora, nel Palazzo Albicini in Corso Garibaldi 80 a Forlì, vi sarà la presentazione del libro “Romanzo Inter” (ed. Minerva) alla presenza degli autori, i giornalisti Leo Turrini e Michele Brambilla, già direttore del QN, che saranno introdotti da Oreste Lugaresi, presidente dell’Inter Club Forlì, che è Leo Turrini e Michele Brambilla presentano il libro “Romanzo Inter”

Derby Fortitudo-Forlì. Martino: «Carico di emozioni quindi controlliamole per vincere»

Basket Unieuro-Nardo Todor Radonjic

Dopo le due vittorie consecutive e il 99-70 inflitto a Nardò appena due giorni fa, la Pallacanestro 2.015 Forlì si prepara a scendere in campo per l’attesissimo derby del PalaDozza contro la Fortitudo Bologna. Queste le parole di coach Antimo Martino e dell’ala Todor Radonjic, alla vigilia. “Si torna subito in campo per questo turno Derby Fortitudo-Forlì. Martino: «Carico di emozioni quindi controlliamole per vincere»

Da giugno in calo le imprese femminili

Imprese femminili

Calo delle imprese femminili attive nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a fine giugno 2023, secondo quanto rilevato dai dati Infocamere-Movimprese ed elaborato dall’Osservatorio economico della Camera di commercio della Romagna; flessione che caratterizza, con variazioni negative inferiori, anche l’Emilia-Romagna e l’Italia. A livello settoriale, aumenti si registrano nell’Immobiliare, nei servizi alle imprese e Da giugno in calo le imprese femminili

Donato uno schermo di Hess per il trattamento dello strabismo all’Oculistica

donazione schermo hess

È stato consegnato questa mattina all’Unità Operativa di Oculistica dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni”, in presenza del direttore Giacomo Costa, e della coordinatrice infermieristica Emanuela Bacchilega, uno schermo di Hess per la diagnosi e il trattamento dello strabismo. L’iniziativa parte da Tamara Mazzoni, una giovane di Modigliana, che aveva già donato, due anni fa, allo stesso reparto, un Donato uno schermo di Hess per il trattamento dello strabismo all’Oculistica

Legacoop: 30 gradi a ottobre, le coop agricole avviano le irrigazioni

campagna arida siccità

Le temperature registrate in questo ottobre caldissimo rischiano di provocare forti danni all’agricoltura. L’allarme arriva dalle cooperative agricole associate a Legacoop Romagna, già alle prese con la difficile gestione del post alluvione. A settembre, la pioggia è diminuita del 65% e ormai a metà ottobre le temperature superano i 30 gradi. Queste condizioni stanno alterando Legacoop: 30 gradi a ottobre, le coop agricole avviano le irrigazioni

La Libertas Atletica ai campionati italiani Cadetti under 16

Monterastelli Sepa Perugini Sepa libertas atletica forlì

Venti rappresentative regionali e più di 1.000 atleti si sono ritrovati a Caorle lo scorso fine settimana per la 50° edizione dei Campionati Italiani Cadetti, la più importante manifestazione dell’atletica leggera under 16. Era abbinato anche l’ambito Trofeo delle Regioni assegnato alla rappresentativa col migliore punteggio conseguito nei piazzamenti dei propri atleti. L’Emilia Romagna si La Libertas Atletica ai campionati italiani Cadetti under 16

Delizie di autore nel verde: letture in prosa e poesia

la cocla

Mercoledì 11 ottobre, alle ore 17,30, al Giardino de ‘La Cocla’, in via Andrelini 59 a Forlì, si svolgerà un incontro dal titolo “Delizie d’autore nel verde: letture in prosa e in poesia”, con la partecipazione di Ginevra Garavini, Daniela Gaudenzi, Laura Pezzi e il coordinamento di Dianora Della Torre. L’incontro sarà introdotto da Gabriele Delizie di autore nel verde: letture in prosa e poesia

Hera: lavori notturni a Modigliana sulla nuova rete acquedottistica

Cantiere acqua di Hera

Mercoledì 11 ottobre 2023, a partire dalle 23,00 (fino a fine intervento) a Modigliana in via del Fregiolo, le squadre di Hera collegheranno la nuova condotta dell’acquedotto, già posata con tecnologia senza scavo (Trivellazione Orizzontale Controllata), che andrà a sostituire quella provvisoria, affiancata al ponte divelto dall’evento alluvionale di maggio. Per eseguire i collegamenti della Hera: lavori notturni a Modigliana sulla nuova rete acquedottistica

La capolista Mernap Faenza espugna Forlì

oleodinamica forlivese forlì

Oleodinamica Forlivese Forlì – Mernap Faenza: 4-5 Oleodinamica Forlivese Forlì: Beltran, Castorri, Panara, Salvatore, Cangini Greggi, Di Maio, Albu, Casetti, Simone, La Corte, Meleleo, Simoncini. All. Vespignani. Mernap Faenza: Negri, Garbin, Ferrara, Rezki, Lebbaraa, Sgubbi, Fucci, Grelle, Magliocca, Maski, Pagliai, Zin Dine. All. Graziani. Arbitri: Pette di Bologna, De Simone di Modena. Note – Ammoniti: La capolista Mernap Faenza espugna Forlì