Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Università al centro di un incontro tra Comune e studenti sul tema del caro affitti

Hotel della Città Forlì

È stato un incontro positivo, dai risvolti concreti e condotto con spirito costruttivo da entrambe le parti quello che si è svolto oggi pomeriggio in Municipio tra gli assessori Valerio Melandri e Paola Casara e i rappresentanti dell’Unione degli Universitari (UDU) Floriana Bruno, Francesco Bortolussi e Liliana Ravanello. Al centro del dibattito tra amministrazione comunale Università al centro di un incontro tra Comune e studenti sul tema del caro affitti

“Trappola per topi” di Agatha Christie al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Il 25 novembre 1952, all’Ambassadors Theatre di Londra, andava in scena per la prima volta “Trappola per topi” di Agatha Christie. Da allora, per 70 anni ininterrottamente, il sipario si è alzato su questa commedia “gialla” senza tempo e di straordinaria efficacia scenica. Oggi, tradotto e adattato da Edoardo Erba e in una nuova rilettura “Trappola per topi” di Agatha Christie al Teatro Diego Fabbri

Bonus trasporti a Santa Sofia

Start Romagna autobus

Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Santa Sofia intende supportare le famiglie di studentesse e studenti under 19 che non sono in possesso dei requisiti per l’accesso alla gratuità stabilita dalla Regione Emilia Romagna, residenti, pendolari, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, oppure a percorsi di istruzione Bonus trasporti a Santa Sofia

Pomeriggio in poesia con Colonna e Zattoni al Mondadori Bookstore

Biblioteca libri libro

Venerdì 1° dicembre, alle ore 18,00 al Mondadori Bookstore di Forlì, in corso della Repubblica 144, nell’ambito della rassegna “Incontro con gli autori”, Marco Colonna e Matteo Zattoni presenteranno: “Questo ricordo è un’isola” e “I figli che non tornano”, le loro ultime raccolte di poesia pubblicate dalla stessa casa editrice Italic Pequod. I due autori, Pomeriggio in poesia con Colonna e Zattoni al Mondadori Bookstore

L’ex Chiesa San Giacomo sarà a disposizione anche per eventi privati

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Da quando lo si può richiedere per organizzare eventi aziendali, cene, concerti, manifestazioni culturali, matrimoni e incontri pubblici è diventato gettonatissimo, tanto da essere desiderato anche da fuori Forlì. È l’ex chiesa di San Giacomo, in Piazza Guido da Montefeltro a pochi passi dai Musei San Domenico, che dal 1°gennaio 2022 grazie a un regolamento L’ex Chiesa San Giacomo sarà a disposizione anche per eventi privati

Partito il cantiere alla Galleria Vittoria: in arrivo più di 100 posti auto videosorvegliati

Galleria Vittoria

Quasi 6 milioni di lavori, interamente finanziati dal Pnrr, da concludersi entro il 16 gennaio 2025. È partito in questi giorni il maxi cantiere per la riqualificazione di Galleria Vittoria che, tra gli interventi più importanti, vede l’incremento degli spazi verdi, l’eliminazione delle barriere architettoniche e il recupero di 102 posti auto. “L’appaltatore inizierà dall’autorimessa – Partito il cantiere alla Galleria Vittoria: in arrivo più di 100 posti auto videosorvegliati

Presentata la Guida raccontata al Cimitero Monumentale di Forlì, Storia, Arte, Cultura

Cimitero monumentale

Di recente il Cimitero Monumentale di Forlì è stato riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna come luogo di rilevanza storico-artistica e valore culturale. Già in passato erano state realizzate significative iniziative per valorizzare l’ottocentesco sepolcreto, che costituisce una delle più significative architetture della Romagna, dove sono sepolti illustri personaggi cittadini, come: Marco Palmezzano, Piero Maroncelli, Aurelio Presentata la Guida raccontata al Cimitero Monumentale di Forlì, Storia, Arte, Cultura

Tariffa rifiuti. Europa Verde: “Il minimo è troppo alto, così non è puntuale”

bolletta Alea Ambiente

In questi giorni Alea Ambiente sta inviando agli utenti le bollette per la gestione della raccolta dei rifiuti 2023, assieme ai conguagli 2022. Nelle lettere, giustamente, si sottolinea con grande evidenza quando l’utenza è stata attenta alla riduzione della produzione dei rifiuti, comparandola alla media. Nel caso di una famiglia con cinque componenti, ad esempio, Tariffa rifiuti. Europa Verde: “Il minimo è troppo alto, così non è puntuale”

Massa: «Urge il ripristino del pavimento della palestra della scuola Decio Raggi»

Palestra scuola Decio Raggi di Roncadello

È stata la consigliera comunale Dem Elisa Massa a porre l’attenzione del Consiglio Comunale sulla situazione della palestra della scuola primaria “Decio Raggi” di Roncadello. “Abbiamo appreso che non è stato a tutt’oggi ripristinato il pavimento della palestra della scuola primaria “Decio Raggi” di Roncadello, resa inagibile dall’alluvione del 16 maggio scorso – ha evidenziato Massa: «Urge il ripristino del pavimento della palestra della scuola Decio Raggi»

Confedilizia celebra il 90° con un aiuto a Forlì di oltre 15.000 euro

confedilizia

Un aiuto a Forlì e territorio, per un ammontare totale di 15 mila euro, è stato offerto in occasione del convegno celebrativo dei novant’anni di Confedilizia Forlì-Cesena. Fondamentale si è rivelata la collaborazione con il livello nazionale dell’Associazione e anche direttamente con il presidente Giorgio Spaziani Testa, per lo stanziamento della somma. È stato poi Confedilizia celebra il 90° con un aiuto a Forlì di oltre 15.000 euro

Hera: al via la fase 3 dei lavori di rifacimento delle reti nei viali dell’Appennino e Risorgimento

Cantiere acqua di Hera

Chiuso da domani al 22 dicembre Viale dell’Appennino, durante la terza fase della posa delle nuove condotte gas, acqua e fognature propedeutica ai lavori Anas per la realizzazione del terzo lotto della tangenziale Est di Forlì. Da martedì 28 novembre 2023 proseguono con la fase 3 i lavori di Hera in Viale dell’Appennino e Viale Hera: al via la fase 3 dei lavori di rifacimento delle reti nei viali dell’Appennino e Risorgimento

Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa” al Teatro Piccolo

Teatro Il Piccolo di lato

Valeria Solarino sarà protagonista sul palcoscenico del Teatro Piccolo di via Cerchia a Forlì, martedì 28 novembre 2023 alle ore 21,00 con l’intenso spettacolo “Gerico Innocenza Rosa“, scritto e diretto da Luana Rondinelli. La pièce, coprodotta da Teatro Stabile d’Abruzzo, Savà Produzioni Creative e Stefano Francioni Produzioni, racconta la storia di Vincenzo. Nella casa di Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa” al Teatro Piccolo

Cia Romagna: anno disastroso per la frutticoltura, continuano a calare le imprese agricole

Pesco pesche ortofrutta

“Ricostruiamo il futuro dell’agricoltura romagnola”: questo il tema dell’edizione 2023 dell’Annata Agraria di Cia-Agricoltori Italiani Romagna, presentata venerdì scorso nel corso dell’annuale convegno che fotografa l’andamento complessivo del comparto agricolo per l’anno in corso. Da anni l’agricoltura sta vivendo una fase drammatica e il 2023, nell’ultimo decennio, è stato paradossale: da un lato l’anomalia delle Cia Romagna: anno disastroso per la frutticoltura, continuano a calare le imprese agricole

“Binari” al Teatro Testori

Teatro Testori Forlì

Martedì 28 novembre 2023 alle ore 20,30 sale sul palco del Teatro Testori, in via Vespucci a Forlì, Binari, uno spettacolo “metafora della vita”, nato dal lavoro decennale della Compagnia Alcantara con i pazienti dei centri di riabilitazione psichiatrica. “Binari”: tra viaggiatori sospesi. In una stazione surreale e senza tempo, fra treni annunciati già partiti “Binari” al Teatro Testori

Presentazione del libro “Presenza digitale. Social media manager di te stesso”

libri libro

Martedì 28 novembre 2023, alle ore 18,00, nella Sala Arancio della Fabbrica delle Candele,  in piazzetta Corbizzi a Forlì, presentazione del libro “Presenza digitale. Social media manager di te stesso” di Lino Garbellini. Dialogherà con l’autore Marco Viroli, giornalista, scrittore e coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele. Il digitale è per tutti, non è necessario Presentazione del libro “Presenza digitale. Social media manager di te stesso”

Fine settimana sofferto per la pallanuoto giovanile di Rari Nantes Romagna

Juniores Rari Nantes Romagna pallanuoto

Rari Nantes Romagna. Gli Juniores (Under 18) hanno perso 21 a 8 a Riccione sabato scorso, mentre la formazione dei Ragazzi (Under 14) è rimasta sconfitta a Bologna 7 a 2 dallo Sterlino Pallanuoto ieri. Il pesante punteggio a sfavore incassato dai Juniores è imputabile soprattutto all’incapacità di una significativa parte molto giovane della squadra Fine settimana sofferto per la pallanuoto giovanile di Rari Nantes Romagna

Bonaccini ha inaugurato il quartier generale di Commercianti Indipendenti Associati

inaugurazione CIA

Stefano Bonaccini ha inaugurato la nuova sede di Forlì di Commercianti Indipendenti Associati (CIA) Conad. Numerose le autorità presenti alla cerimonia, svolta ieri, tra cui il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini. “Palazzo Sidera”, questo il nome dell’edificio, rappresenta il quartier generale della cooperativa in tutta la rete di territori in cui opera: Romagna, Repubblica Bonaccini ha inaugurato il quartier generale di Commercianti Indipendenti Associati

Donazione dell’Unione Veterani dello Sport all’Istituto Comprensivo “Tina Gori”

gruppo Romiti

Una delegazione della sezione forlivese “Adriano Casadei” dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (U.N.V.S.), dopo la donazione effettuata recentemente all’oratorio della parrocchia del quartiere San Benedetto, venerdì scorso si è recata nella sede dell’Istituto Comprensivo n.5 “Tina Gori”, ubicato ai Romiti. Accolti molto cordialmente dal dirigente scolastico Daniela Bandini, il presidente del sodalizio Mario Ravioli e Donazione dell’Unione Veterani dello Sport all’Istituto Comprensivo “Tina Gori”

L’Unieuro in trasferta a Trieste nell’ultima di andata

Basket Unieuro Forli-Udine Cinciarini

L’ultima giornata del girone di andata chiama l’Unieuro Forlì alla difficile trasferta in terra giuliana contro la Pallacanestro Trieste, terza big affrontata in trasferta dopo Fortitudo Bologna e Tezenis Verona. Palla a due domani domenica 26 novembre 2023 alle ore 18,00 all’Allianz Dome di Trieste. Arbitri: Dionisi, Pellicani e Coraggio. Insieme al coach Antimo Martino, L’Unieuro in trasferta a Trieste nell’ultima di andata