Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

ForLibano e la reciprocità di un’amicizia che si mobilita per gli alluvionati

ForLibano e un’amicizia che si mobilita per gli alluvionati

È iniziata due anni fa, come una delle tantissime raccolte per le innumerevoli situazioni di crisi di troppi Paesi ma, invece di esaurirsi al raggiungimento di un primo obiettivo, l’esperienza di ForLibano ha continuato a crescere, come accade con le cose che prendono il cuore, alimentandosi di un’amicizia che si rinforza sempre di più. La ForLibano e la reciprocità di un’amicizia che si mobilita per gli alluvionati

Quasi 400.000 euro erogati alle imprese alluvionate

cesena alluvione 16 maggio

Sono 318 le richieste di contributo a fondo perduto presentate dalle imprese danneggiate dalle alluvioni di maggio. Oltre la metà delle istanze ammissibili sono già state liquidate. A un mese dall’apertura del bando “Resistere” sono 318 le imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini, danneggiate dalle alluvioni di maggio, che hanno presentato la richiesta di Quasi 400.000 euro erogati alle imprese alluvionate

“Emoji – Tutta colpa del telefono” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele sera

Mercoledì 30 agosto 2023 alle ore 20,45 alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì nell’ambito di Fabbrica Estate 2023 andrà in scena lo spettacolo della Compagnia Qaos “Emoji – Tutta colpa del telefono“. Ideazione e regia di Alberto Sebastian Ricci, luci di Adler Ravaioli e scenografie di Alessandro Giammarchi. Improbabile perché all’apparenza “Emoji – Tutta colpa del telefono” alla Fabbrica delle Candele

La terza edizione del festival nazionale di monologhi teatrali

Terza edizione del Festival Nazionale di Monologhi teatrali

Sabato 26 e domenica 27 agosto 2023, il palco estivo della Fabbrica delle Candele di Forlì ospiterà la terza edizione del Festival di monologhi “Essenza di Prodigi-Città di Forlì”, organizzato da “Fo Emozioni” in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì. I cinque i monologhi scelti per la fase finale tra quelli La terza edizione del festival nazionale di monologhi teatrali

Nuova vasca per il travaglio delle partorienti all’Ostetricia di Forlì

Nuova vasca per il travaglio delle partorienti all'Ostetricia di Forli

L’Unità Operativa di Ostetricia Ginecologia di Forlì, diretta dal dottor Luca Savelli, ha acquisito in questi giorni una nuova vasca per il travaglio, che verrà messa a disposizione di tutte le partorienti che lo richiederanno. “La nuovissima vasca – spiega Giuseppina Greco la coordinatrice infermieristica del reparto – può essere utilizzata in tutte le varie fasi Nuova vasca per il travaglio delle partorienti all’Ostetricia di Forlì

A Santa Sofia Festa de l’Unità e tour dell’alluvionato

Santa Sofia

Mercoledì 23 agosto 2023 alle ore 21,00 al Parco della Resistenza, Sophia in Libris propone “Schegge di vita santasofiese”, la proiezione docufilm realizzati da Carlo Bresciani e dedicati alle filande, al fiume Bidente e la leggenda del crocifisso, ai sapori dell’autunno, all’inaugurazione di piazza Matteotti del 2018. Ingresso libero. Giovedì 24 agosto dalle ore 15,00 A Santa Sofia Festa de l’Unità e tour dell’alluvionato

Shakespeare in dialet alla Rocca

Castello di Meldola

Domenica 20 agosto 2023 alle ore 21,15, alla Rocca di Meldola, la rassegna “Castelli di carta” presenta lo spettacolo “Shakespeare in dialet – A trebbo con Shakespeare”, con Denis Campitelli e il Duo Baguette, formato da Andrea Branchetti e Nicole Fabbri. Denis Campitelli porta in scena un monologo in dialetto romagnolo, recuperando una vecchia tradizione Shakespeare in dialet alla Rocca

Letture delle biografie di Morgagni a “La Merenda d’Artista”

Piazza GianBattista Morgagni statua

Domenica 20 agosto 2023, alle ore 17,30, nuovo appuntamento con la “Merenda d’Artista” al CEAS Giardino “La Cócla” a Forlì in via Andrelini 59. Il Giardino dedicato alla divulgazione della biodiversità in ambito urbano è gestito dall’Ente Parchi Romagna e operativamente dalla Guardie Ecologiche di Forlì. Questa è la quinta edizione della rassegna “Merenda d’artista” Letture delle biografie di Morgagni a “La Merenda d’Artista”

A Santa Sofia “Il cerchio che danza”, trio The Indians e tanti eventi

Santa Sofia

Dal 18 al 20 agosto 2023, a Corniolo, “Il cerchio che danza“, seminari intensivi con teatro Zigoia: danze della tradizione romagnola a cura di Gualtiero Gori con la collaborazione di Angela Leardini – Uva Grisa e Teatro-Circlesong-Danza con Oskar Boldre, Paola Ponti, Charles Raszl, Andrea Valdinocci. Venerdì 18 agosto, alle ore 21,00 Orchestrona Scuola di A Santa Sofia “Il cerchio che danza”, trio The Indians e tanti eventi

A Bertinoro si scopre una targa dedicata ad Arnaldo Pambianco

Arnaldo Pambianco

Mercoledì 16 agosto 2023 avrebbe soffiato su 88 candeline l’indimenticabile Arnaldo Pambianco. Ma anche se lui non c’è più, Bertinoro festeggerà il suo compleanno in modo speciale, dedicandogli una targa. L’appuntamento è per mercoledì 16 agosto, alle ore 19,00 in viale Carducci, dove verrà scoperta un’opera incisa su pietra dedicata a Gabanì. Alla cerimonia interverranno A Bertinoro si scopre una targa dedicata ad Arnaldo Pambianco

Al via il festival “Di strada in strada” a Santa Sofia

al via il festival di strada in strada

La 32° edizione del Festival “Di strada in strada”, organizzato da Pro Loco Santa Sofia e Rias, è ai nastri di partenza: dall’11 al 15 agosto 2023, infatti, Santa Sofia si riempirà di artisti provenienti da tutto il mondo, professionisti di altissimo livello che proporranno performance di equilibrismo, illusionismo, clownerie, circo, teatro, danza, pantomima e Al via il festival “Di strada in strada” a Santa Sofia

Lo Ior dona quasi 3.800 € alla Protezione Civile per l’alluvione

volontario trasporto

Durante i giorni dell’alluvione che ha colpito la nostra regione l’Istituto Oncologico Romagnolo si è attivato su più fronti per mettersi a disposizione nell’ottica di tener testa all’emergenza nelle sue fasi più drammatiche e ripartire il più in fretta possibile una volta che il maltempo ha concesso una tregua. Vista la situazione in cui versavano Lo Ior dona quasi 3.800 € alla Protezione Civile per l’alluvione

Workshop di teatro fisico con i DeKru

workshop di teatro fisico con i dekru

Oggi a Santa Sofia ha preso vita la prima edizione del progetto de “La bottega delle meraviglie”, un’iniziativa di formazione nell’ambito circense e del teatro di strada all’interno del progetto Open Circus di “Circo e dintorni”. A tenere questa speciale summer school è il quartetto di mimi ucraini Dekru, sotto la direzione della regista Liubov Workshop di teatro fisico con i DeKru

La comunità Sikh dona 1.000 euro a sostegno delle famiglie alluvionate

monumento Sikh Forlì

Anche quest’anno la comunità Sikh dell’Emilia Romagna ha organizzato, al War Cemetery di via Ravegnana a Forlì, la cerimonia commemorativa per ricordare i militari Sikh che combattendo nel secondo conflitto mondiale, inquadrati nella 8° Armata Britannica persero la vita per liberare il territorio romagnolo. La manifestazione si è svolta nella mattina di sabato 5 agosto La comunità Sikh dona 1.000 euro a sostegno delle famiglie alluvionate

“Sussidio caschime in boca” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Sabato 5 agosto 2023 alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì, alle ore 21,15, la Compagnia dei Giovani (Friuli-Venezia Giulia) presenta lo spettacolo “Sussidio caschime in boca” di Michael Cooney. Adattamento in dialetto triestino di Agostino Tommasi con la regia di Julian Sgherla. Evento del cartellone Il Premio dei Premi, una grande kermesse “Sussidio caschime in boca” alla Fabbrica delle Candele

L’ala Xavier Alexander Johnson è della Pallacanestro Forlì 2.015

Xavier Johnson basket

La Pallacanestro Forlì 2.015 ha raggiunto un accordo per la stagione 2023/24 con Xavier Alexander Johnson. Di seguito le prime parole dello statunitense: “Sono molto eccitato di poter aiutare Forlì a competere per il miglior risultato possibile anche quest’anno. Felice di far parte di una squadra importante con una grande organizzazione e dei tifosi fantastici. L’ala Xavier Alexander Johnson è della Pallacanestro Forlì 2.015

Campionati italiani su pista giovanili, la Lombardia fa la voce grossa

ciclismo velodromo Glauco Servadei

Si è conclusa ieri 2 agosto 2023 la seconda giornata di gare (leggi cliccando qui i risultati della prima), prima giornata intera di corse in programma. Sale in cattedra la Lombardia, che conquista 3 dei 6 titoli tricolore assegnati ieri. Nell’Omnium, per la categoria degli uomini esordienti, ha trionfato Milani Lorenzo della Lombardia, mentre la Campionati italiani su pista giovanili, la Lombardia fa la voce grossa

Concerto finale del seminario di alto perfezionamento in canto lirico

Premilcuore dall'alto

Mercoledì 2 agosto 2023, alle ore 21,00, nell’Area Feste di Premilcuore, si terrà il concerto finale del Seminario di alto perfezionamento in canto lirico “Opera in Holidays”, ospitato dal 26 luglio al 2 agosto nel Comune dell’alta Valle del Rabbi. Il seminario, organizzato all’interno del progetto “Appennino in Musica”, è stato diretto dal soprano di Concerto finale del seminario di alto perfezionamento in canto lirico

A Nico Acampora e ai ragazzi di PizzaAut il Premio Artusi

Nico Acampora e i ragazzi di PizzaAut

Premio Artusi assegnato a Nico Acampora e ai ragazzi di PizzaAut, protagonisti di un progetto di inclusione attraverso il cibo. Torna anche il Premio Artusi Speciale che verrà consegnato a Francesco Guccini in autunno. Il Premio Artusi viene assegnato ogni anno dal Comune di Forlimpopoli su proposta del Comitato Scientifico della Fondazione Casa Artusi a A Nico Acampora e ai ragazzi di PizzaAut il Premio Artusi

Quinta edizione del Trofeo Rocca San Casciano under 17

calcio

L’estate a Rocca San Casciano, si tingerà anche quest’anno della passione per il pallone, vissuta da tanti adolescenti del paese. Inizia lunedì 31 luglio la quinta edizione del Trofeo Rocca San Casciano under 17, fischio d’inizio alle ore 20,30 nel campo polivalente azzurro nel Parco “Carlo Alberto Cappelli”, noto più semplicemente a Rocca come “il Quinta edizione del Trofeo Rocca San Casciano under 17

Mostra “Bellini & Bellini. Enzo e Giovanna tra realtà e sogno”

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Ai due artisti Enzo Bellini (1932–2015) e Giovanna Bellini (1940–2021), è dedicata la mostra allestita alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “Vero Stoppioni” di Santa Sofia dal titolo “Bellini & Bellini. Enzo e Giovanna tra realtà e sogno” e che verrà inaugurata venerdì 28 luglio alle ore 18,30. A confronto sono le opere di due personalità Mostra “Bellini & Bellini. Enzo e Giovanna tra realtà e sogno”

Tullio Solenghi in “Dio è morto e neanche io mi sento tanto bene”

Tullio Solenghi

Posti esauriti all’Arena San Domenico di Forlì per Tullio Solenghi che venerdì 28 luglio 2023 alle ore 21,15 sarà protagonista sul palcoscenico con lo spettacolo “Dio è morto e neanche io mi sento tanto bene“, lettura di alcuni esilaranti brani tratti dai libri di Woody Allen, accompagnata dalle musiche che hanno caratterizzato i suoi film Tullio Solenghi in “Dio è morto e neanche io mi sento tanto bene”

La Mototagliatella, XXVII edizione

Mototagliatella motoraduno

Ritorna, dopo lo spostamento di data dovuto all’alluvione, la Mototagliatella, l’itinerario turistico ispirato alle due grandi passioni romagnole: la buona cucina e i motori, il cui invito è rivolto a tutti i motociclisti buongustai di qualsiasi razza e cilindrata. Una tradizione nata quasi per gioco nel 1995, quando un gruppo di motociclisti predappiesi organizzava un La Mototagliatella, XXVII edizione

Moni Ovadia in “Cabaret Yiddish” all’Arena San Domenico

Moni Ovadia

La lingua, la musica e la cultura Yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque, sono al centro di Cabaret Yiddish, spettacolo da camera scritto e interpretato da Moni Ovadia, in scena all’Arena San Domenico di Forlì venerdì 21 Moni Ovadia in “Cabaret Yiddish” all’Arena San Domenico