Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il Forlì segna tre reti in 14′ e liquida San Donnino

Mario Merlonghi Forli Calcio

Forlì – San Donnino: 3-0 Forlì: Pezzolato, Masini, Maggioli, Tafa, Rossi, Casadio (33’ Pecci), Gaiola, Greselin (84’ Prestianni), Calì (53’ Mosole), Merlonghi (70’ Persichini), Barbatosta (53’ Babbi). A disp.: Zamagni, Signore, Checchi, Faccenna. All. Antonioli. San Donnino: Monteverdi, DeLuca, Vecchi, Tarantini, Varoli, Lolli (65’ Kashari), Som (84’ Galafassi), Rossi, Calmi (59’ Ferretti), Bingo (46’ Alfieri), Il Forlì segna tre reti in 14′ e liquida San Donnino

Vajonts 23 al Teatro Piccolo

Teatro Il Piccolo fronte

Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60° anniversario della tragedia del Vajont che costò la vita a 2000 persone, diventerà VajontS 23, azione corale di teatro civile messa in scena in contemporanea in 130 teatri dall’Alto Adige alla Vajonts 23 al Teatro Piccolo

Col Pnrr prende forma il parcheggio del Campus

il parcheggio del Campus

Tempo permettendo e salvo imprevisti, la nuova area di sosta a servizio del Campus universitario sarà pronta a gennaio 2024. Le rassicurazioni arrivano dal capo cantiere e dalla ditta che sta eseguendo i lavori, dopo un accurato sopralluogo effettuato venerdì mattina dall’assessore Vittorio Cicognani. “In questo momento stiamo predisponendo i sotto servizi. I pozzetti e Col Pnrr prende forma il parcheggio del Campus

“Commercianti per un giorno” quarto appuntamento 2023

fiera commercianti per un giorno

La stagione di eventi organizzati da Romagna Fiere riparte. Torna alla Fiera di Forlì “Commercianti per un giorno“, quarto appuntamento dell’anno con il risparmio e l’acquisto intelligente. Domenica 8 ottobre, dalle 8,30 alle 18,30, i padiglioni di via Punta di Ferro si apriranno alla manifestazione esclusivamente dedicata ai privati senza partita Iva, associazioni, enti di “Commercianti per un giorno” quarto appuntamento 2023

Giornata delle Famiglie ai Musei Civici di Forlì

persone davanti a Palazzo Romagnoli

Anche quest’anno, dopo il successo della scorsa edizione, i Musei Civici del Comune di Forlì partecipano a FaMu, la giornata delle Famiglie al Museo: l’appuntamento è per domenica 8 ottobre con un ricco calendario di iniziative gratuite. Dopo le Giornate Europee del Patrimonio e la presentazione delle attività didattiche riservate alle scuole, l’impegno del Servizio Giornata delle Famiglie ai Musei Civici di Forlì

Coap fa nascere il “Club Sirpa”

club sirpa

È nato in questi giorni il Club Sirpa, uno spazio aperto a tutti i corsisti che hanno frequentato la prima e seconda edizione della Sirpa Academy, la Scuola di Alta Formazione per imprenditori della ristorazione, pasticceria e panificazione lanciata dalla cooperativa Coap due anni fa. Il Club Sirpa sarà una delle principali novità della terza Coap fa nascere il “Club Sirpa”

Presentato il programma ottobre-dicembre della Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele Estate

Con la presentazione del programma ottobre-novembre-dicembre, promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì, prosegue incessante e senza interruzioni la programmazione eventi alla Fabbrica delle Candele. “La Fabbrica delle Candele – dichiara Paola Casara assessore alle Politiche giovanili del Comune di Forlì – è oramai un consolidato punto di riferimento della città. Dopo una Presentato il programma ottobre-dicembre della Fabbrica delle Candele

Forza Italia: “Ulteriori sconti tariffe luce e gas per case e imprese compromesse dall’alluvione”

Rosaria Tassinari Forza Italia

“Grazie ad un emendamento presentato da Forza Italia e recepito nel Dl Asset, le famiglie e le imprese che hanno subìto gravi danni nei locali e nelle abitazioni compromettendone l’utilizzo e che hanno dovuto quindi sopportare un aggravio di spesa relativa a luce, acqua e gas per il ripristino dell’agibilità dei locali, potranno usufruire, oltre Forza Italia: “Ulteriori sconti tariffe luce e gas per case e imprese compromesse dall’alluvione”

La consegna del “Premio Nella Versari” allo scultore Alberto Mingotti

Galleria Luigi Michelacci

Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 17,00 nella Sala del Consiglio Comunale “Antonio Montanari” a Meldola, in Piazza Felice Orsini 29, si svolgerà la cerimonia di consegna del “Premio Nella Versari“, giunto alla 18° edizione e promosso dall’Accademia degli Imperfetti in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Meldola. Il “Premio”, intitolato alla pittrice La consegna del “Premio Nella Versari” allo scultore Alberto Mingotti

Apre le porte il Monastero delle Agostiniane con “Le vie dell’anima”

chiostro monastero agostiniane Forlimpopoli.jpg

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 il Monastero delle Agostiniane di Forlimpopoli apre le porte al pubblico in occasione della seconda edizione di “Le vie dell’anima”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della manifestazione regionale “Monasteri Aperti”, promossa da APT Servizi in collaborazione con la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna e la Commissione regionale per il turismo, sport, Apre le porte il Monastero delle Agostiniane con “Le vie dell’anima”

A Meldola torna “Di Corsa per l’Ambiente”

di corsa per l'ambiente plogging

Sta per approdare a Meldola l’iniziativa itinerante di Alea Ambiente per sensibilizzare in maniera attiva i cittadini alla cura del territorio: sabato 7 ottobre è in programma infatti “Di Corsa per l’Ambiente”, l’evento ideato ed organizzato dalla società inhouse providing di gestione dei rifiuti, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e le locali associazioni di volontariato, A Meldola torna “Di Corsa per l’Ambiente”

Avviata la progettazione per il recupero dell’area verde Balducci

Parco Balducci

L’alluvione di maggio non ha risparmiato le aree verdi di molti quartieri. Ai Romiti, una delle “vittime” della rottura del Montone è stato il parco giochi di via Sapinia, intitolato alla memoria di Padre Ernesto Balducci. Punto di riferimento e cuore pulsante dell’attività dell’intero quartiere, l’area è stata invasa dalla furia dell’acqua e ricoperta da Avviata la progettazione per il recupero dell’area verde Balducci

“Un paio di scarpine nuove” per le famiglie alluvionate

punto di raccolta beni al Campostrino

Durante l’emergenza “alluvione” nella sede del Centro di Aiuto alla Vita e del Movimento per la Vita di Forlì sono state messe a disposizione delle famiglie alluvionate attrezzature, vestiario, pannolini, latte ed altri alimenti per neonati, che solitamente offriamo alle famiglie da noi seguite con progetti di ascolto e assistenza. Alcuni volontari hanno anche partecipato “Un paio di scarpine nuove” per le famiglie alluvionate

A Forlimpopoli “Omaggio a Mario Bertozzi”

Mario Bertozzi

Forlimpopoli si prepara a rendere omaggio a Mario Bertozzi con una grande mostra diffusa che per quasi due mesi (dal 7 ottobre al 3 dicembre) permetterà di ammirare una gran parte della vasta produzione dell’artista forlimpopolese. L’evento, ideato e coordinato da Rodolfo Bertozzi, partirà sabato 7 ottobre 2023 con l’inaugurazione delle esposizioni allestite in tre A Forlimpopoli “Omaggio a Mario Bertozzi”

Settimana mondiale per l’allattamento. 11° Flash mob regionale ‘Allattiamo Insieme’

mamma che allatta allattamento

In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento torna in Romagna il Flash Mob “Allattiamo insieme”, un’iniziativa promossa per l’undicesimo anno consecutivo dalla Regione Emilia Romagna che, quest’anno, ha come titolo: “Allattamento e lavoro. Tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”. Sono tante le iniziative, organizzate in collaborazione con le Aziende sanitarie, i gruppi di sostegno Settimana mondiale per l’allattamento. 11° Flash mob regionale ‘Allattiamo Insieme’

Assegnato ad Alberto Mingotti il premio “Nella Versari”

monumento staffetta mingotti

Sabato 7 ottobre, alle ore 17,00, nel Residence Municipale, sala “Antonio Montanari”, in piazza Felice Orsini 29 a Meldola, si svolgerà la cerimonia di consegna al ceramista e scultore Alberto Mingotti del premio “Nella Versari“. Dopo gli interventi di saluto di Roberto Cavallucci sindaco di Meldola, Tonino Simoncelli presidente dell’Accademia degli Imperfetti, Michele Drudi assessore Assegnato ad Alberto Mingotti il premio “Nella Versari”

La mostra “Portali della felicità”

Teatro Dovadola 4live

Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 17,30, al Teatro Comunale di Dovadola, in piazza della Libertà 3, si terrà l’inaugurazione della mostra “Portali della felicità: amore, arte, natura, silenzio“; titolo scelto dagli aderenti all’Associazione “Artisti Dovadolesi” per l’annuale mostra collettiva che vedrà anche la partecipazione di tre artisti romagnoli che hanno raggiunto notorietà e prestigio, La mostra “Portali della felicità”

Jim Morrison: rumori della memoria

Jim Morrison

Sabato 7 ottobre, alle ore 17,00, in via Regnoli 52 a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Jim Morrison: rumori della memoria. Poesia e fotografia: quando le parole dialogano con le immagini” di Moreno Diana. Insieme all’autore interverrà Marco Viroli che leggerà aforismi e poesie. L’esposizione è organizzata dall’Associazione Via Regnoli 41 in collaborazione con Jim Morrison: rumori della memoria

La sezione Unsi di Forlì organizza un’esposizione alla RSA Zangheri

gianfranco chiti

La Sezione di Forlì dell’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani e la RSA Pietro Zangheri, realizzano una mostra espositiva a cura dello storico Marco Nardini, sabato 7 settembre alle ore 10,30, per illustrare il percorso di frate Gianfranco Chiti, un uomo che ha cambiato per tre volte la sua vita, postulato dall’associazione dei suoi ex allievi che La sezione Unsi di Forlì organizza un’esposizione alla RSA Zangheri

Alla Rocca di Ravaldino due i cantieri in corso

Impalcature torrione centrale

Sono due i cantieri in corso per il recupero e la rifunzionalizzazione della Rocca di Ravaldino. Il primo, il più oneroso (610 mila euro), riguarda il restauro e risanamento conservativo con opere di consolidamento delle coperture. “Questa prima parte è quasi conclusa – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Vittorio Cicognani -. I due torrioni laterali sono Alla Rocca di Ravaldino due i cantieri in corso