Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

In provincia mancano 2.300 case popolari, Legacoop rilancia il piano nazionale per la cooperazione di abitanti

edilizia

Emergenza casa: in Romagna, la domanda di alloggi popolari supera significativamente l’offerta disponibile. Mancano almeno 8.000 case popolari per soddisfare le richieste già presentate, a fronte di circa 11.000 appartamenti già occupati. Le graduatorie (dati 2021) parlano chiaro: a Rimini ci sono 2.193 famiglie che risiedono in alloggi di edilizia popolare, mentre le domande inevase In provincia mancano 2.300 case popolari, Legacoop rilancia il piano nazionale per la cooperazione di abitanti

Tassinari: «Il ministro Musumeci ci ha informato che il commissario per il terremoto è Bonaccini»

terremoto Tredozio

“Riguardo ai ristori che spettano ai Comuni e ai privati con la casa colpita dal terremoto dello scorso 18 settembre sull’Appennino romagnolo, la segreteria del ministro della Protezione civile nazionale, Nello Musumeci, mi ha fatto sapere che il commissario alla ricostruzione attualmente è il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. A questo proposito il Tassinari: «Il ministro Musumeci ci ha informato che il commissario per il terremoto è Bonaccini»

“Racconto alla rovescia” al Teatro Testori

Teatro Testori

Domenica 26 novembre 2023 alle ore 16,00 torna in scena al Teatro Testori, in via Vespucci a Forlì, Claudio Milani con “Racconto alla rovescia“, uno spettacolo di narrazione, poetico e delicato, dove il racconto dell’attesa, dei conti alla rovescia del protagonista in dialogo con la morte, viene supportato da una sottile progettazione elettronica degli elementi “Racconto alla rovescia” al Teatro Testori

Giovanna Frosini presenta il libro “La cucina italiana fra lingua, cultura e didattica”

libri libro

È Giovanna Frosini, ordinaria di storia della lingua italiana all’Università per stranieri di Siena, l’ospite del nuovo appuntamento con “Le domeniche delle Mariette”, in programma a Casa Artusi di Forlimpopoli domenica 26 novembre 2023 alle ore 15,30. Durante l’incontro la professoressa Frosini, che è anche Accademica della Crusca e componente del Comitato Scientifico della Fondazione Giovanna Frosini presenta il libro “La cucina italiana fra lingua, cultura e didattica”

Pomeriggio d’autunno alla Cava

Forlì dall'alto

Si svolgerà sabato 25 novembre 2023 alle ore 15,00 in Piazzetta Don Mario Ricca Rosellini nel Quartiere Cava-Villanova di Forlì una iniziativa dal titolo “Pomeriggio d’autunno” con la distribuzione a tutti i presenti di caldarroste, vin brulè, cioccolata in tazza per i più piccoli e i buonissimi prodotti del Forno di Camillo, che ha messo Pomeriggio d’autunno alla Cava

Tre spettacoli per celebrare il centenario di Giovanni Testori

Teatro Testori Forlì

Forlì ha dato avvio alle celebrazioni per i cento anni dalla nascita dello scrittore e intellettuale milanese Giovanni Testori, con il progetto “Giovanni Testori – Le stagioni d’oro di un milanese a Forlì”, che prevede nel suo programma tre spettacoli in scena al Teatro Giovanni Testori. Sabato 25 novembre 2023, in seguito all’appuntamento delle 18,00 Tre spettacoli per celebrare il centenario di Giovanni Testori

Ail in festa. Il bello e il buono del volontariato

Ail

A tre anni dall’ultima edizione di Volont’Ail, la festa dei volontari di AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma), dopo la pandemia la sezione provinciale dell’Associazione torna con “Ail in festa. Il bello e il buono del volontariato” a incontrare volontari e sostenitori e a far festa in un pomeriggio di scoperta e viaggio Ail in festa. Il bello e il buono del volontariato

Forlì per le donne, oltre 20 appuntamenti in calendario

giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Mostre, spettacoli dal vivo, incontri pubblici, proiezioni cinematografiche e rappresentazioni teatrali. Sono decine gli appuntamenti previsti nei prossimi giorni a Forlì e nel comprensorio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “Per Giulia, e per tutte le altre, il Comune e numerose espressioni del mondo istituzionale e associativo forlivese hanno Forlì per le donne, oltre 20 appuntamenti in calendario

La Festa della patrona Santa Caterina si affianca alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Bertinoro festeggia la patrona, Santa Caterina d’Alessandria, e al tempo stesso promuove una serie di iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche Santa Caterina fu uccisa da un uomo, che non accettò il suo rifiuto. Per questo le due ricorrenze sono particolarmente legate. “Il tema della violenza contro le donne – La Festa della patrona Santa Caterina si affianca alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il mercatino regionale piemontese torna a Forlì

mercatino-regionale-piemontese

Il “Mercatino Regionale Piemontese”, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 25 e domenica 26 novembre 2023, dalle ore 9,30 alle 19,30, a Forlì in Piazza Aurelio Saffi. Il “Mercatino Regionale Piemontese si pone l’obiettivo di valorizzare il Piemonte, i prodotti tipici e il suo territorio attraverso aziende d’eccellenza, che, durante ogni Il mercatino regionale piemontese torna a Forlì

Confedilizia Forlì-Cesena festeggia i 90 anni

confedilizia 90° anno

Novant’anni e non sentirli. È davvero così per Confedilizia Forlì-Cesena che, tra le iniziative per celebrare il proprio anniversario, terrà il convegno pubblico dal titolo “Confedilizia Forlì-Cesena, 1933-2023: 90 anni di presenza per un sogno… casa” venerdì 24 novembre alle ore 16,00 nella Sala Bonavita della Camera di Commercio in corso della Repubblica 5 a Confedilizia Forlì-Cesena festeggia i 90 anni

Il Rotary Club Forlì dona 9 computer agli alunni dei Romiti

donazione computer a scuola

Un altro importante aiuto arriva ai Romiti, in particolare per gli alunni delle scuole di un quartiere che è stato duramente messo alla prova in questi mesi. Nei giorni scorsi, infatti, la presidente del Rotary Club Forlì, Paola Battaglia, insieme al tesoriere, Andrea Scozzoli, ai Romiti ha consegnato alla Presidente dell’Associazione Genitori della scuola secondaria Il Rotary Club Forlì dona 9 computer agli alunni dei Romiti

“Musichiamo il Cinema muto” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 21,00 alla Fabbrica delle Candele di Forlì, il clarinettista Giorgio Babbini presenta il progetto “Musichiamo il Cinema muto”. Un progetto personale che intende avviare un’operazione filologica che utilizzi i mezzi strumentali e i repertori musicali degli anni ’20 all’epoca del cinema muto, in uso nelle principali città europee e “Musichiamo il Cinema muto” alla Fabbrica delle Candele

L’incontro “Crisi demografica e politiche per la natalità”

Salone Comunale di Forlì

Il Forum delle Associazioni Familiari di Forlì organizza un incontro su “Crisi demografica e politiche per la natalità” venerdì 24 novembre 2023 alle ore 18,00 nel Salone Comunale di Forlì. Ad aprire la conferenza saranno i saluti di Adriano Bordignon presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari e del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini. L’incontro “Crisi demografica e politiche per la natalità”

Presentazione del libro fotografico “Click from the past”

libri libro

Sabato 25 novembre 2023, alle ore 17,30, alla Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, verrà presentato il libro fotografico “Click from the past” di Moreno Diana. Insieme all’autore interverrà Gabriele Zelli. Scrive Moreno Diana nella presentazione del libro “Click from the past”: “E arrivò il lockdown… In quei lunghi mesi Presentazione del libro fotografico “Click from the past”

Apertura straordinaria dell’Archivio di Stato

archivio sede Forli deposito piano terra

Nell’ambito del piano di valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone un’apertura straordinaria della sede di Forlì sabato 25 novembre 2023 con orario 9,00-13,00. Nel corso della mattinata sarà possibile la consultazione in sala di studio su prenotazione per consentire a coloro che non possono accedere durante le consuete aperture Apertura straordinaria dell’Archivio di Stato

Il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne presenta “Briciole”

sala santa caterina convegno

Il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne presenta, agli studenti delle scuole superiori che hanno aderito, lo spettacolo “Briciole“ di e con Stefania Paternò, in occasione della Giornata Internazionale Onu contro la violenza sulle donne. Sabato 25 novembre 2023, nella Sala Santa Caterina in via Romanello 2 a Forlì dalle ore 9,30 Il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne presenta “Briciole”

Confcommercio: “A decidere se unire gli aeroporti di Forlì e Rimini devono essere gli investitori”

Aeroporti Forlì e Rimini

“Un’alleanza tra le società di gestione dell’aeroporto Ridolfi di Forlì e Fellini di Rimini? Non sono d’accordo con la proposta fatta dal presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi“. Inizia così la riflessione del direttore di Ascom-Confcommercio Forlì, Alberto Zattini, dopo le recenti esternazioni pubbliche dell’ex sindaco di Cesena. “Per quale motivo la proposta di Lucchi Confcommercio: “A decidere se unire gli aeroporti di Forlì e Rimini devono essere gli investitori”

Vince Vallicelli presenta il nuovo disco “Casadei secondo Vince”

Vince Vallicelli

Il complesso “Vince e i ruvidi”, guidato da Vince Vallicelli, sarà al Teatro Verdi di Forlimpopoli venerdì 24 novembre 2023, alle ore 21,00, per un concerto promosso dalla Scuola di Musica Popolare nell’ambito della rassegna “Forlimpopoli folk club” patrocinata dall’Amministrazione comunale. Sarà l’occasione per presentare il nuovo disco di Vallicelli: ”Casadei secondo Vince”. Prodotto da Vince Vallicelli presenta il nuovo disco “Casadei secondo Vince”

Il convegno “Lo sguardo dell’altro”

convegno

Gli atti del convegno “Lo sguardo dell’altro” saranno presentati venerdì 24 novembre, alle ore 17,00 alla libreria Feltrinelli, in piazza Saffi 38/45 a Forlì alla presenza del presidente nazionale dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo. Interverrà Gianfranco Miro Gori, curatore del volume. Introdurrà Lodovico Zanetti, presidente Anpi Forlivese. Questo volume raccoglie le relazioni del convegno che si è Il convegno “Lo sguardo dell’altro”