Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Il Rotary Club su “Alimentazione e salute” con Ricca Rosellini

Consegna farmaci a Croce Rossa da parte dei Rotary

Martedì 12 aprile 2022 alle ore 20,00 al Circolo dell’Aurora a Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì Salvatore Ricca Rosellini interverrà su “Alimentazione e Salute” durante la conviviale riservata ai soci del Rotary Club Forlì. All’incontro, che sarà introdotto da Pierluigi Ranieri, presidente del sodalizio, Ricca Rosellini presenterà anche “Il grande libro per Il Rotary Club su “Alimentazione e salute” con Ricca Rosellini

Patrimonio dissonante: un progetto europeo parte a Forlì con Atrium

persone davanti a Palazzo Romagnoli

La Rotta Culturale Atrium (Architettura dei Regimi Totalitari nella Memoria Urbana Europea), che ha la propria sede transnazionale a Forlì, svolge un ruolo di consulenza e organizzazione ad un progetto europeo (con un finanziamento dal programma Europe for Citizens) intitolato Faro: il patrimonio dissonate nelle città europee. I lavori del progetto hanno inizio martedì 12 Patrimonio dissonante: un progetto europeo parte a Forlì con Atrium

Calcio a 5. A Santa Sofia il derby finisce in parità

Oleodinamica Forlivese calcio a 5

Santa Sofia – Oleodinamica Forlivese: 3-3 Santa Sofia: Lamorgese, Mambelli, Majdouli, Barchi, Artoum Y., Mengozzi A., Casetti, Salvadorini, Canestrini, Perini, Mengozzi G., Nadi. All. Graziani. Oleodinamica Forlivese: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Simone, Rossi, Ragazzini, Bruno, Salvatore, Betancort, Horikawa. All. Vespignani. Arbitri: Gilberti e Tullio di Forlì. Ammoniti: Salvadorini, Mengozzi A., Artoum, Majdouli, Calcio a 5. A Santa Sofia il derby finisce in parità

Il Liceo Morgagni vola a Pamplona sulle ali dell’immaginazione

Il Liceo Morgagni vola a Pamplona sulle ali dell’immaginazione

Sabato pomeriggio al teatro Tiffany di Forlì, si è concluso il laboratorio teatrale “Audiodramma: un universo multisensoriale” che ha visto impegnate per tre settimane consecutive le classi 3°AL ESABAC, 3°BL e 3°CL del Liceo Classico G.B. Morgagni di Forlì, guidate da Ivonne Lucilla Simonetta Grimaldi, tutor di teatro e interculturalità e María Isabel Fernández García, Il Liceo Morgagni vola a Pamplona sulle ali dell’immaginazione

“Prison songbook” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Mercoledì 13 aprile, alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Forlimpopoli andrà in scena lo spettacolo “Prison songbook” con Sara Piolanti & Marco Vignazia. Prison Songbook nasce da una ricerca fatta sul blues carcerario a cavallo tra gli anni 20 e gli anni 50 basata sulle registrazioni effettuate negli istituti penitenziari americani dagli etnomusicologi Lomax “Prison songbook” al Teatro Verdi

La Poderi dal Nespoli torna dalla Lombardia con un ottimo pari

Laura Vigna Softball Forlì

Rhea Caronno – Poderi Dal Nespoli Forlì Gara1: 3-8; Gara2: 4-3 Finisce con un pareggio la sfida fra Poderi dal Nespoli e Rhea Caronno, le forlivese tornano dalla Lombardia con un buon risultato. Le due formazioni imbattute nella giornata di apertura rimangono appaiate in testa alla classifica del girone B. In una giornata ventosa anzi La Poderi dal Nespoli torna dalla Lombardia con un ottimo pari

La IX Diabetes Marathon di nuovo in presenza per un’esplosione di colori

Diabetes-Marathon

Il sole ha baciato la ripartenza di Diabetes Marathon in presenza al Campo di Atletica C. Gotti di Forlì, un’edizione all’insegna dalla solidarietà perché il diabete non ostacoli i sogni di una persona, ma che può diventare veicolo per realizzare qualcosa di importante e prezioso per tutta la collettività. Un arcobaleno di colori ha attraversato La IX Diabetes Marathon di nuovo in presenza per un’esplosione di colori

Forlì sbarca per la prima volta alla borsa internazionale del turismo

IAT Forlì

Dopo la recente apertura del nuovo Ufficio Turismo nella Galleria del Municipio di Piazza Saffi, entra nel vivo con la partecipazione alla fiera BIT di Milano, dal 10 al 12 aprile, il progetto di promo commercializzazione del Comune di Forlì per l’anno 2022, dedicato al potenziamento del turismo della città e del suo brand come Forlì sbarca per la prima volta alla borsa internazionale del turismo

“Forlì ad opera d’arte” e il documentario “Bir – Il pozzo”

Liceo Classico Morgagni

Si terrà nella mattinata di lunedì 11 aprile, nell’aula Icaro 2 del Liceo Classico G.B.Morgagni di Forlì, il primo di un ciclo di incontri nelle scuole legati al libro ‘Forlì ad opera d’arte’ di Simona Palo. Protagoniste le opere d’arte di musei e palazzi forlivesi, la raccolta di racconti nasce dal progetto della scrittrice volto “Forlì ad opera d’arte” e il documentario “Bir – Il pozzo”

Casa Artusi e Mariette: la raccolta “Raccontare la cucina italiana”

casa artusi

Per festeggiare il loro 15° anno di attività (entrambe sono nate nel 2007), Casa Artusi e l’Associazione delle Mariette mettono in campo il progetto ‘Raccontare la cucina italiana. Storie e identità digitali in nome di Artusi’, che prevede la realizzazione di una serie di video sul territorio e che culminerà in un evento di videomapping Casa Artusi e Mariette: la raccolta “Raccontare la cucina italiana”

Fiera di Primavera: il primo dei tre appuntamenti

Mercatino in piazza saffi

Con l’arrivo della Primavera il centro storico di Forlì prende nuova vita grazie al calendario appuntamenti fiere e mercati straordinari. Oltre ai tradizionali mercati del lunedì e del venerdì, continuano le occasioni per vivere il centro di Forlì con tutta la famiglia, coniugando la voglia di una passeggiata tra palazzi, piazze e monumenti, allo shopping Fiera di Primavera: il primo dei tre appuntamenti

Presentazione del libro “Luoghi segreti da visitare in Romagna”

libri libro

Domenica 10 aprile, alle ore 16,00, nella sede del museo civico ‘Mons. Domenico Mambrini’ di Pianetto di Galeata, Paolo Cortesi presenterà il libro “Luoghi segreti da visitare in Romagna“. Le vicende più oscure, gli edifici più misteriosi e i personaggi più inquietanti” edito dalla Newton Compton. Il libro “Luoghi segreti da visitare in Romagna” di Presentazione del libro “Luoghi segreti da visitare in Romagna”

Diabetes Marathon IX edizione

Diabetes-Marathon

Domenica 10 aprile Forlì ospiterà la 9° edizione della Diabetes Marathon, la tradizionale maratona cittadina impegnata nella raccolta fondi a sostegno delle persone colpite da diabete in Emilia Romagna. Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza epidemiologica, l’edizione 2022 torna a correre nel consueto percorso cittadino con partenza alle ore 9,30 dal campo sportivo “Carlo Gotti” Diabetes Marathon IX edizione

“Tipi” con Roberto Ciufoli al teatro di Predappio e “In zir pr e’ mond” a Polenta

Roberto Ciufoli

Domenica 10 aprile, alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Predappio andrà in scena “Tipi” con Roberto Ciufoli. In “Tipi” Ciufoli propone varie tipologie umane mostrando come una particolare caratteristica psicologica corrisponda ad un atteggiamento fisico ben preciso, un modo di parlare e di scegliere le parole attraverso monologhi, poesie, sketch, balli e canzoni in “Tipi” con Roberto Ciufoli al teatro di Predappio e “In zir pr e’ mond” a Polenta

Pallanuoto. Rari Nantes Romagna supera la Sterlino ma poi perde con Novafeltria

Waterpolo pallanuoto Forlì

La Squadra di pallanuoto forlivese della società Rari Nantes Romagna, che milita nella serie D della FIN, ha centrato il suo secondo obiettivo consecutivo in campionato, vincendo 11 a 5 contro la Sterlino PN, in casa, nella piscina comunale di Forlì. Il primo tempo ha visto le due squadre confrontarsi in modo equilibrato, ed infatti Pallanuoto. Rari Nantes Romagna supera la Sterlino ma poi perde con Novafeltria

Confedilizia: gazebo a Forlì contro la riforma del catasto

Carlo Caselli Confedilizia

Confedilizia Forlì-Cesena venerdì 8 aprile 2022 dalle 9,00 alle 13,00 sarà in mezzo alla gente con un gazebo allestito a Forlì in piazza San Crispino al civico 7 di fianco all’edicola. Motivo della mobilitazione è esprimere la contrarietà alla riforma del catasto. “Spiegheremo – afferma il presidente provinciale Carlo Caselli (nella foto) – le nostre Confedilizia: gazebo a Forlì contro la riforma del catasto

In dirittura d’arrivo i primi due cantieri per il rinnovo delle reti gas

Inrete cantiere Hera

A Forlì i cantieri per il rinnovamento delle reti gas nella prima parte del quartiere Cava e nelle strade inscritte all’interno del quadrilatero F.lli Spazzoli-Campo di Marte-Medaglie d’Oro – Domenico Bolognesi, sono alle battute finali. Se per quest’ultima zona i lavori possono considerarsi conclusi, manca davvero poco per veder ultimati anche gli interventi che hanno In dirittura d’arrivo i primi due cantieri per il rinnovo delle reti gas

Sistema integrato 0/6 e famiglie: condividere significati educativi

Scuola

Nell’ambito del progetto formativo “Disagio, benessere e inclusione a scuola”, promosso per il corrente anno scolastico dalla Commissione Interistituzionale per la Formazione delle scuole dell’infanzia, l’11 aprile e il 10 maggio si svolgeranno due incontri rivolti ai genitori, mirati alla condivisione scuola-famiglia dei contenuti affrontati dagli insegnanti durante la formazione. Al centro degli incontri i Sistema integrato 0/6 e famiglie: condividere significati educativi

Pioggia di medaglie per Rari Nantes Romagna nell’ultimo fine settimana

medaglie Rari Nantes Romagna

Grandi risultati e pioggia di medaglie per Rari Nantes Romagna nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 aprile, nella piscina di Riccione, alle Finali Regionali del Torneo Esordienti (ragazzi dai 9 ai 13 anni). La società sportiva romagnola era presente con ben 24 atleti, che si sono distinti in tutte le gare a cui Pioggia di medaglie per Rari Nantes Romagna nell’ultimo fine settimana

Libertas Atletica è campione regionale delle prove multiple cadetti

premiazione atleti festa regionale Libertas Atletica Forlì

È una raggiante Sara Samorì, presidente della Libertas Atletica Forlì, a ritirare uno dei premi più ambiti messi in palio dalla Fidal dell’Emilia Romagna, quello della “Società vincitrice del Titolo di campione regionale 2021 delle prove multiple della categoria cadetti”. Un titolo altamente indicativo delle capacità organizzative e tecniche del settore giovanile della giovane società Libertas Atletica è campione regionale delle prove multiple cadetti