Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Colazione con Dante e Farinata degli Uberti

Manuela Racci

Domenica 30 giugno 2013, alle ore 7,00 secondo incontro all’alba con Manuela Racci, promosso dall’associazione Il Parco Dei Ragazzi – Cultura e Bellezza Bene Comune, Noi… Peregrini di Bellezza. I Mattini Dell’Anima, ovvero colazioni letterarie con la professore Manuela Racci proseguono il Viaggio Con Dante… “Mi mise dentro a le segrete cose”: la discesa dentro le passioni dell’Inferno dantesco. La Divina Colazione con Dante e Farinata degli Uberti

Leggende di due castelli tra storia e mistero

Camminata e serata medioevale a Teodorano

L’Amministrazione Comunale di Meldola ha organizzato per sabato 22 giugno la manifestazione: “Leggende di due castelli tra storia e mistero – Teodorano e Castelnuovo” che si svolgerà con il seguente programma: alle ore 14,30 ritrovo via del partigiano a San Colombano; alle ore 15,00 escursione per la visita a Castelnuovo. Alle ore 18,00 visita borgo e castello Leggende di due castelli tra storia e mistero

Cena contadina a Ladino

tavola cena per medici

Venerdì 21 giugno 2013 La Tevla de Sdaz ha organizzato una “Cena contadina” a Pieve di Ladino, 2, in località Ladino a due passi da Vecchiazzano. Una vera cena contadina, con racconti, tradizioni e il buon cibo dei produttori delle nostre colline. Gabriele Zelli e Marco Viroli allieteranno la serata con racconti e tradizioni romagnole. Programma della serata: ore Cena contadina a Ladino

Circolo Forlivese “Il Clubino”, Palazzo Mazzoni e dintorni

visita guidata

Anche quest’anno il programma dei Mercoledì del Cuore verrà arricchito da quattro visite guidate alla città ideate, come di consueto, da Marco Viroli e Gabriele Zelli. Il tema del ciclo di quest’anno è assolutamente inedito e prevede quattro itinerari dedicati a quelli che sono, ma soprattutto erano, i luoghi di socializzazione e della ricreazione dei Circolo Forlivese “Il Clubino”, Palazzo Mazzoni e dintorni

E’ Racoz in visita a Dovadola

Dovadola arco foto di Dervis Castellucci

Sabato 8 giugno 2013, il Centro di Cultura Romagnola E’ Racoz, guidato da e’ minestar Marino Monti e da e’ segretêri Alvaro Lucchi, ha fatto una trasferta a Dovadola. A metà mattinata un folto gruppo di soci è stato ricevuto in piazza Cesare Battisti dal sindaco Gabriele Zelli che, da brillante padrone di casa, ha E’ Racoz in visita a Dovadola

Gli allievi di Arte & Danza University si esibiscono al Fabbri

Il lago dei cigni danza classica

Martedì 4 e mercoledì 5 giugno, al teatro Diego Fabbri di Forlì, alle ore 21,00, la scuola professionale di balletto Arte & Danza University presentano “Classe Concert” e “Suite d’Oriente“. Si tratta di una dimostrazione didattica e uno spettacolo di tutti gli allievi dei corsi di danza classica in due tempi. Nel primo tempo gli Gli allievi di Arte & Danza University si esibiscono al Fabbri

Festa della Repubblica in Piazza Saffi

piazza Saffi

Domenica 2 giugno Forlì celebrerà la Festa della Repubblica. La manifestazione avrà come fulcro piazza Saffi dove, a partire alle ore 9,30, si svolgerà la cerimonia ufficiale. Apriranno il programma gli onori ai labari, medaglieri e gonfaloni di fronte ai reparti schierati delle forze armate, dei corpi armati dello Stato, della protezione civile e della Croce Festa della Repubblica in Piazza Saffi

Dovadola festeggia il 2 giugno con un concerto di chitarre

Dovadola arco foto di Dervis Castellucci

Alla ricorrenza della Festa della Repubblica è necessario dare il giusto risalto anche in momenti di contenimento delle spese. Partendo da questa convinzione la Giunta comunale di Dovadola ha deciso di ospitare, su proposta del locale Archeoclub, il concerto dell’Orchestra forlivese di chitarre diretta dal maestro Silvio Legni presso il teatro comunale. L’iniziativa si terrà Dovadola festeggia il 2 giugno con un concerto di chitarre

L’architettura dei regimi totalitari fra società di massa e propaganda

Miglio bianco viale della Liberta

Sabato 1 giugno 2013, alle ore 10,00, nella sala Albertini di piazza Saffi 50, a Forlì, è in programma la manifestazione inaugurale della mostra “L’architettura dei regimi totalitari fra società di massa, propaganda e idea di modernità”. L’esposizione è il frutto di un lavoro di studio sui temi affrontati dal progetto Atrium, col quale si L’architettura dei regimi totalitari fra società di massa e propaganda

Cristina Zavalloni al Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Giovedì 30 maggio, alle ore 21,00 ultimo appuntamento con la stagione musicale Forlì Musica 2013. Sul palcoscenico del teatro Diego Fabbri si esibirà l’artista, cantante e compositrice cosmopolita, Cristina Zavalloni. I biglietti per il concerto “La donna di cristallo” con Cristina Zavalloni and Cristiano Arcelli meet Italian Jazz Orchestra”, saranno in prevendita alla biglietteria diurna Cristina Zavalloni al Diego Fabbri

Diploma di benemerenza ai volontari di Dovadola in Abruzzo

protezione civile di dovadola

La Protezione Civile di Dovadola ha partecipato con ben 21 volontari (nella foto tutti i volontari insigniti e il sindaco Gabriele Zelli) alle operazioni di soccorso in occasione del terremoto in Abruzzo del 2009 portando il soccorso alla popolazione presso due campi tenda, quello dell’Aquila allestito in località piazza d’Armi, e quello in località Villa Diploma di benemerenza ai volontari di Dovadola in Abruzzo

Forlì Città dei Bimbi, un parco giochi con tanti gonfiabili

un bosco da favola bambini centro estivo

Prosegue anche questa settimana Forlì Città dei Bimbi, la rassegna di iniziative rivolte ai bambini dai 2 ai 14 anni, in programma il sabato pomeriggio nel centro storico di Forlì. Sabato 27 aprile 2013 il fulcro della manifestazione sarà in piazza Saffi, che dalle ore 15,00 alle 19,30 verrà invasa da gonfiabili posizionati in diverse Forlì Città dei Bimbi, un parco giochi con tanti gonfiabili

All’Anagrafe una bacheca dedicata alle persone scomparse

Ufficio-Anagrafe-di-Forlì

Mercoledì 17 aprile, alle ore 11,30, verrà presentata – e diventerà operativa nei locali dell’Anagrafe di piazzetta della Misura 5 a Forlì – una bacheca dedicata alla richiesta di informazioni sulle persone scomparse residenti o domiciliate nel Comune di Forlì. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Associazione Penelope, Associazione nazionale delle famiglie e All’Anagrafe una bacheca dedicata alle persone scomparse

Giornata di studio con il professor Massimo Recalcati

Salone Comunale di Forlì

Mercoledì 20 marzo 2013 il Centro Studi per il benessere e la salute mentale del bambino e dell’adolescente, promosso dal Comune di Forlì, propone una grande opportunità di formazione, aggiornamento scientifico e clinico, nonché un rilevante momento di crescita culturale. Sarà infatti a Forlì Massimo Recalcati, uno tra i più noti psicoanalisti italiani, docente all’università Giornata di studio con il professor Massimo Recalcati

Da valorizzare i viali alberati in corso Diaz e Bolognesi

Viale della Libertà

Il servizio ambiente del Comune di Forlì in collaborazione con la commissione consultiva per il verde di interesse pubblico, ha elaborato un progetto per la valorizzazione dei viali alberati di corso Diaz, via Fronticelli Baldelli, viale Bolognesi. Dal lavoro svolto sono scaturite scelte che hanno tenuto conto non solo della valorizzazione estetica ma anche della Da valorizzare i viali alberati in corso Diaz e Bolognesi

Come è nata Forlì Cammina

visita guidata camminata

«Come è nata la nostra iniziativa? Cammino con costanza ed impegno già da qualche tempo – spiega Anna Armuzzi di professione professoressa di un liceo di Forlì – e l’ho sempre fatto in compagnia di amiche. In settembre, proprio grazie ad una di loro, ho partecipato alle camminate organizzate a Cesena con grande successo dal Come è nata Forlì Cammina

Federica Balucani a Rai ‘Pop! Viaggio dentro una canzone’

federica balucani

Ad un anno dalla sua partecipazione ad Italia’s Got Talent per Federica Balucani, forlivese d’adozione ma perugina di nascita, sono arrivate nuove soddisfazioni. La bella e talentuosa cantante soprano infatti ha fatto parte del cast del programma Rai “Pop, viaggio dentro una canzone”, trasmissione in onda su Rai5 la domenica in seconda serata. Dodici puntate Federica Balucani a Rai ‘Pop! Viaggio dentro una canzone’

Le lanterne volanti sono pericolose e vietate

lanterna volante

Ormai è una moda diffusa, ma anche molto pericolosa. A tal punto che il Ministero ha diramato una nota esplicativa sul divieto di utilizzo delle lanterne volanti. “Il Ministero dell’Interno – spiega la nota – ritiene doveroso annoverare tale utilizzo quale accensione pericolosa rientrante tra le disposizioni previste dall’art. 57 del TULPS. Con riferimento alle Le lanterne volanti sono pericolose e vietate

Crisi Bonfiglioli: 230 posti a rischio

Bonfiglioli

Potrebbero essere addirittura 230 i posti a rischio nel gruppo Bonfiglioli. C’è ovviamente una profonda preoccupazione negli stabilimenti di Forlì, Vignola, Bologna e per questo motivo il sindacato ha chiesto fin da subito un incontro con la Regione per discutere il futuro del settore metalmeccanico. L’azienda ha comunicato proprio ieri la volontà di lasciare a Crisi Bonfiglioli: 230 posti a rischio

La Befana a Forlì, Predappio, Forlimpopoli e Tredozio

befana

Domenica 6 gennaio 2013 vari appuntamenti per festeggiare la Befana. In piazza Saffi ci sarà la tradizionale festa “La Befana viene con…”.  L’evento organizzato dalle circoscrizioni e dall’amministrazione comunale unisce momenti di festa per i bambini ai valori della solidarietà per progetti di intervento per l’infanzia. Quest’anno le circoscrizioni sono impegnate nella raccolta di fondi La Befana a Forlì, Predappio, Forlimpopoli e Tredozio