Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Finanziato il progetto di rigenerazione urbana

Santa Sofia

C’è anche il progetto presentato dal Comune di Santa Sofia tra gli interventi di rigenerazione urbana finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con 47 milioni di euro. “Il finanziamento costituisce una grande opportunità per Santa Sofia – commenta il sindaco Daniele Valbonesi – e ci permette di progredire nell’iter di riqualificazione di tutta l’area circostante il Municipio, Finanziato il progetto di rigenerazione urbana

Vaccinazione gratuita contro l’herpes Zoster o “Fuoco di S. Antonio”

vaccino anticovid

Dal 2017 in Emilia-Romagna la vaccinazione contro l’Herpes Zoster viene offerta gratuitamente con chiamata attiva al compimento dei 65 anni negli ambulatori vaccinali dell’igiene pubblica. Ausl Romagna ha già avviato una chiamata straordinaria rivolta ai nati nel 1955, 1956 e 1957 per invitarli a vaccinarsi gratuitamente contro l’Herpes Zoster. Le persone interessate hanno ricevuto un Vaccinazione gratuita contro l’herpes Zoster o “Fuoco di S. Antonio”

Un logo per il piano: i bambini disegnano la città del futuro

castrocaro

Campi verdi, torri merlate e castelli, ulivi e vigneti ma anche chitarre, libri, girotondi. Sono solo alcuni dei simboli che le ragazze e i ragazzi di Castrocaro Terme e Terra del Sole hanno scelto per rappresentare il territorio dei cinque Comuni coinvolti dal progetto “Il futuro con un piano”. Il progetto, avviato nell’aprile 2021, aveva Un logo per il piano: i bambini disegnano la città del futuro

Gli alunni della scuola Bersani hanno piantato un mandorlo di fronte alle loro aule

coldiretti cer

Nel primo giorno di primavera Coldiretti Donne Impresa Forlì-Cesena Rimini con Terranostra Forlì-Cesena Rimini hanno voluto ‘darle il benvenuto’ insieme agli alunni della scuola Primaria “G. Bersani” di Forlì con la 22° festa degli alberi nelle scuole. Circa 60 alunni dai 6 ai 10 anni di età, delle classi coinvolte, hanno festeggiato e celebrato la Gli alunni della scuola Bersani hanno piantato un mandorlo di fronte alle loro aule

“Il tuo aiuto il suo sorriso”: il mondo sportivo forlivese si mobilita per l’Ucraina

Lo sport forlivese per l'Ucraina

Si è svolta, in Municipio, una conferenza stampa in occasione del progetto “Il tuo aiuto il suo sorriso – Il Mondo Sportivo Forlivese si mobilita”. L’iniziativa patrocinata dal Comune di Forlì è organizzata per sabato 26 marzo, dalle ore 14,00 alle ore 19,00 in via Punta di Ferro 2, e si sviluppa su una sinergia “Il tuo aiuto il suo sorriso”: il mondo sportivo forlivese si mobilita per l’Ucraina

Scherma. Quattro forlivesi si qualificano al campionato italiano Assoluti

scherma spada

Dopo la seconda prova zonale Assoluti svolta il 18 e il 19 marzo a Napoli, ben 4 forlivesi hanno ottenuto la qualificazione ai campionati italiani nella massima categoria. In campo femminile eccelle Asia Vitali che grazie al 15° posto finale, guadagna un posto per la finale Assoluti, dopo aver già conquistato in precedenza l’accesso alle Scherma. Quattro forlivesi si qualificano al campionato italiano Assoluti

Bonfiglioli. Ugl firma l’ipotesi d’accordo

Bonfiglioli

Ieri dopo 15 ore di incontro nella sede di Confindustria Bologna, l’Ugl metalmeccanici ha firmato l’ipotesi d’accordo del contratto integrativo 2021/2024 in Bonfiglioli. Sul testo si dovranno esprimere i lavoratori con votazione in assemblea per la ratifica definitiva. “L’accordo raggiunto trova la nostra piena soddisfazione – scrivono in una nota congiunta il segretario regionale Ugl Bonfiglioli. Ugl firma l’ipotesi d’accordo

Forlì e Balca pareggiano e il Casalgrande fugge

Oleodinamica Forlivese Forli calcio a 5

Oleodinamica Forlivese – Balca Calcio a Cinque: 3-3 Oleodinamica Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Vittozzi, Ragazzini, La Corte, Bruno, Salvatore, Betancort, Orikawa. All. Vespignani. Balca Calcio a Cinque: Caccavalle, Altavilla, Fadiga, Conti, Querreti, Bottoni, Di Bitonto, Gamberini, Fogli, Simone, Bertani, Assim. All. Andrejic. Arbitri: Valli di Faenza, Macca di Imola. Note – Forlì e Balca pareggiano e il Casalgrande fugge

“Migranti e fondazione abitare” conviviale del Rotary Club Forlì

Rotary incontro al Liceo scientifico

Martedì 22 marzo 2022 alle ore 20,00 al Circolo dell’Aurora, a Palazzo Albicini in corso Garibaldi, si svolgerà la conviviale riservata ai soci del Rotary Club Forlì su “Migranti e Fondazione Abitare” con gli interventi di Roberto Ravaioli e Gianluca Focaccia che saranno introdotti dal presidente del sodalizio, Pierluigi Ranieri. Il Club forlivese, inoltre, insieme “Migranti e fondazione abitare” conviviale del Rotary Club Forlì

Donne Impresa a confronto con le istituzioni per dire no alla violenza

Donne Impresa

Nella provincia di Forlì-Cesena sono attive 8.524 imprese femminili, di cui oltre 2.000 sono artigiane. Il 9% di queste sono guidate da under 40, il 12% è a conduzione straniera. La fotografia scattata dall’ufficio studi di Confartigianato evidenzia un mercato vivo, che sta resistendo alle crisi che si susseguono, con coraggio e caparbietà. Ma l’intraprendenza Donne Impresa a confronto con le istituzioni per dire no alla violenza

“Ciò che resta dei poeti” al Teatro Testori

Teatro Testori Forli

Di cosa sono morti Foscolo e Leopardi? Chi ha ucciso Pasolini? Dove si trova veramente il corpo di Dante? A tutte queste domande, solo apparentemente slegate dalla fortuna anche letteraria dei protagonisti, risponderà lo spettacolo “Ciò che resta dei poeti: a Funeral Tea Party”, che torna a Forlì dopo l’apprezzamento riscosso anche all’estero, tanto d’aver “Ciò che resta dei poeti” al Teatro Testori

Casa Artusi il re degli chef con il Trofeo Cuochi Romagnoli

casa artusi

Il re degli chef romagnoli sarà incoronato martedì 22 marzo a Casa Artusi, al termine di una sfida a base di ricette ispirate al manuale del grande Pellegrino. È questa la prova che dovranno affrontare i concorrenti al Trofeo Cuochi Romagnoli, che quest’anno giunge all’undicesima edizione e che approda per la prima volta a Forlimpopoli, Casa Artusi il re degli chef con il Trofeo Cuochi Romagnoli

Primo appuntamento del 2022 con “Commercianti per un giorno”

fiera commercianti per un giorno

Domenica 20 marzo torna il primo atteso appuntamento del 2022 con la fiera Commercianti per un giorno, dalle ore 8,30 alle 18,30. Gli ampi padiglioni di via Punta di Ferro permetteranno di svolgere in tutta sicurezza e nel rispetto delle normative per il contenimento del virus Covid-19 l’appuntamento con il risparmio e l’acquisto utile e Primo appuntamento del 2022 con “Commercianti per un giorno”

Coppia di benefattori dona 2 milioni all’Irst “Dino Amadori”

IRST frontale

Un gesto che cambierà in maniera significativa la vita di tanti pazienti affetti da tumore dell’Irst “Dino Amadori” Irccs. Una coppia di coniugi originari di Faenza, che preferisce restare anonima, ha infatti deciso di donare ben 2 milioni di euro a favore delle attività di cura e ricerca svolte dall’Istituto. L’utilizzo della somma – tra Coppia di benefattori dona 2 milioni all’Irst “Dino Amadori”

Far conoscere la Romagna ai romagnoli e ai non romagnoli

Bertinoro colonna ospitalità e torre

Dopo un rallentamento forzato causa Covid-19 delle iniziative pubbliche divulgative negli ultimi due anni, il Tribunato di Romagna riprende le proprie attività volte l’affermazione e la salvaguardia del patrimonio culturale e delle tradizioni romagnole, nonché la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. In tale ottica, domenica 20 marzo, alle ore 10,30, in occasione della prima Far conoscere la Romagna ai romagnoli e ai non romagnoli

Il Project System Rimini a mani basse sulla Claus Libertas Volley

Claus Libertas Volley Forli

Claus Libertas Volley Forlì – Project System Rimini Volley: 0–3 (16-25; 14-25; 18-25) Il risultato non lascia spazio all’immaginazione: la capolista Project System con una prova neppure stratosferica fa un sol boccone della Claus. Era normale ritenere di arrendersi alle prime della classe, ma la prova delle padrone di casa è stata decisamente sotto tono Il Project System Rimini a mani basse sulla Claus Libertas Volley

Meldola partecipa alla missione “Romagna per l’Ucraina”

Meldola partecipa alla missione umanitaria Romagna per l'Ucraina

È partito ieri sera 17 marzo 2022 da Forlì il convoglio della missione umanitaria “Romagna per l’Ucraina” che arriverà in Polonia ai confini con l’Ucraina per portare aiuti alla popolazione coinvolta nel conflitto in atto nell’Europa dell’Est. Un pulmino della Croce Verde Bidente guidato dal presidente Romano Paglia e dal volontario Pier Paolo Parisi è Meldola partecipa alla missione “Romagna per l’Ucraina”