Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Presentazione del libro “Re.Life. Il nuovo metodo per rigenerare corpo e mente”

libri libro

Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 21,00, nella Sala Arancio della Fabbrica delle Candele, presentazione del libro “Re.Life. Il nuovo metodo per rigenerare corpo e mente e rinforzare le difese immunitarie” di Annalisa Calandrini. Interverranno Gabriella Chioccini medico di medicina generale, specialista in pediatria; Matteo Montaguti ex ciclista professionista e pistard italiano. Dialogherà con loro Presentazione del libro “Re.Life. Il nuovo metodo per rigenerare corpo e mente”

Il progetto “Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo”

Fabbrica delle Candele Estate

Giovedì 23 novembre 2023, alle ore 21,00, nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, in piazzetta Corbizzi a Forlì presentazione del progetto “Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo“. In occasione dei 140 anni dalla nascita di Ettore Petrolini, il comico Enrico Zambianchi presenta alla fabbrica delle Candele il progetto “Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo”.  “Officina Comica” Il progetto “Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo”

“Festival di Caterina”, approvati i contenuti della 4° edizione

Festival Caterina Sforza da Forlì

L’assessorato alla cultura del Comune di Forlì ha individuato nelle tre parole chiave “forza”, “fiducia” e “curiosità”, il fil-rouge del nuovo palinsesto del “Festival di Caterina Sforza di Forlì. L’Anticonformista”, edizione 2024. L’inedito percorso di riflessione sulla personalità e le straordinarie doti della Leonessa di Romagna è stato intrapreso nel 2020 mediante l’organizzazione della cosiddetta “Festival di Caterina”, approvati i contenuti della 4° edizione

Open week in Romagna contro la violenza sulle donne

violenza sulle donne

In occasione della giornata internazionale contro l’eliminazione della violenza sulle donne, che si celebra i 25 novembre di ogni anno, torna in Romagna l’(H)-Open Week promosso dal 22 al 28 novembre dall’Azienda Usl della Romagna, insieme a Istituzioni, Enti, Centri Antiviolenza, Associazioni del territorio e Fondazione Onda. Anche quest’anno sono tante le iniziative messe in Open week in Romagna contro la violenza sulle donne

Chiara Tagliaferri e le donne di Eve Arnold

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

In occasione della mostra Eve Arnold. L’opera, 1950-1980 l’ex Chiesa di San Giacomo ospita un ciclo di incontri aperti al pubblico pensato per raccontare la figura della grande fotografa statunitense e approfondire alcuni temi della sua ricerca fotografica. Giovedì 23 novembre 2023 alle ore 17,30, l’appuntamento sarà con Chiara Tagliaferri, scrittrice, autrice di trasmissioni radiofoniche Chiara Tagliaferri e le donne di Eve Arnold

Simone Regazzoni ospite di “Viaggiatori: disperati, coraggiosi, annoiati”

Simone Regazzoni

Sarà Simone Regazzoni, fresco vincitore del Premio Parmenide per la filosofia, a chiudere il ciclo “Viaggiatori: disperati, coraggiosi, annoiati”, prima edizione della rassegna di filosofia organizzata a Forlimpopoli dall’associazione Agenda Filosofica in collaborazione con il Comune di Forlimpopoli e Casa Artusi. L’appuntamento è per giovedì 23 novembre 2023, alle ore 21,00 nella Chiesa dei Servi: Simone Regazzoni ospite di “Viaggiatori: disperati, coraggiosi, annoiati”

La conferenza “Il mantenersi sani: partecipare e organizzare”

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Al Centro Sociale Primavera di via Angeloni 56 a Ca’Ossi di Forlì, giovedì 23 novembre 2023, alle ore 15,30 si terrà la conferenza sanitaria “Il mantenersi sani: partecipare e organizzare“. Relatore Germano Pestelli medico specialista in recupero e rieducazione funzionale. Permettere alle persone di qualunque età di prevenire la perdita di capacità motorie e la La conferenza “Il mantenersi sani: partecipare e organizzare”

Il Comune di Forlì aderisce alla giornata nazionale degli alberi

Giornata degli alberi 2020

Il Comune di Forlì aderisce alla giornata nazionale degli alberi, un appuntamento nato per valorizzare il patrimonio arboreo italiano e ricordare il ruolo fondamentale svolto da boschi e foreste per il nostro ecosistema. Attraverso il coinvolgimento di scuole e associazioni, l’amministrazione comunale si pone ogni anno l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale, l’amore Il Comune di Forlì aderisce alla giornata nazionale degli alberi

Antonio Canova. Recuperata un’opera inedita mai esposta al pubblico

antonio canova recuperata un’opera inedita

Versava in condizioni precarie, ancorato al muro e attraversato da numerose fessurazioni presso un’ala del Palazzo del Merenda, invisibile agli occhi dei forlivesi e di chiunque ne volesse apprezzare il valore e la pregevolissima qualità estetica. È il gesso di Antonio Canova dedicato alla memoria del Cavaliere Ottavio Trento, esposto al pubblico per la prima Antonio Canova. Recuperata un’opera inedita mai esposta al pubblico

Intervento di ammodernamento all’ufficio postale di Meldola

ufficio postale Forlì via Edison

L’ufficio postale di Meldola in Via Trieste 4, da mercoledì 22 novembre 2023 sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito Intervento di ammodernamento all’ufficio postale di Meldola

Seconda sconfitta consecutiva dell’Oleodinamica col Sassuolo

oleodinamica forlivese forlì

Oleodinamica Forlivese Forlì – Futsal Sassuolo: 3-5 Oleodinamica Forlivese Forlì: Beltran, Panara, Salvatore, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Albu, Casetti, Simoncini, Castorri, La Corte, Vittozzi. All. Mingozzi. Futsal Sassuolo: Ruini, Gazzadi, Galletta, Victor, Antonietti, Quaye, Terranova, Candeloro, Amante, Greghi, Zanicchi, Antuofermo. All. Aguzzoli. Arbitri: Ruscetta di Parma, Staffelli di Reggio Emilia. Note – Ammoniti: Vittozzi, Seconda sconfitta consecutiva dell’Oleodinamica col Sassuolo

Comunità Energetiche: incontro a Castrocaro e Terra del Sole

vicesindaca Silvia Zoli

Contenere le bollette pubbliche e private attraverso lo sviluppo di Comunità Energetiche che permettano la condivisione dell’energia autoprodotta: è questo l’obiettivo del percorso che l’amministrazione comunale sta intraprendendo con il coordinamento di FMI e in collaborazione con altri enti pubblici, quali Acer e Ausl. “Fin dall’inizio del mandato ci siamo trovati ad affrontare una sfida Comunità Energetiche: incontro a Castrocaro e Terra del Sole

A Festival Trasparenze di Teatro Carcere “Città sul filo”

Casa Circondariale Forlì carcere

Martedì 21 novembre 2023 il Festival Trasparenze di Teatro Carcere fa tappa a Forlì con il debutto alle ore 16,00 de “Città sul filo” storie di esseri alati, viaggiatori e uomini, spettacolo all’interno della Casa Circondariale forlivese con la regia di Sabina Spazzoli, Michela Gorini e Alberto Zaffagnini, la drammaturgia è di Sabina Spazzoli, Giovanna Casalboni, A Festival Trasparenze di Teatro Carcere “Città sul filo”

Martino: «Per battere Udine servirà tanta energia ed entusiasmo»

Basket Unieuro Forli-Nardo Johnson

Partita di cartello all’Unieuro Arena nella 10° di regular season. L’Unieuro Forlì riceve la visita dell’APU Udine, già avversaria dei biancorossi nella passata stagione in occasione della semifinale playoff. Palla a due domenica 19 novembre 2023 alle ore 18,00, arbitrano Wassermann, Morassutti e Yang Yao. Introducono il match coach Antimo Martino e l’ala statunitense Xavier Martino: «Per battere Udine servirà tanta energia ed entusiasmo»

A Pianetto sulla SP4 del Bidente ritorna il doppio senso di circolazione

Valbonesi SP4 Pianetto

Sulla SP4 del Bidente, grazie ai lavori di messa in sicurezza in somma urgenza, è ripristinata la normale circolazione a doppio senso di marcia ed è stato rimosso il semaforo che da sei mesi regola il transito nel tratto da Galeata e Santa Sofia. Gli interventi realizzati, non ancora definitivi, hanno consentito di mettere in A Pianetto sulla SP4 del Bidente ritorna il doppio senso di circolazione