Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Il malato immaginario” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Sabato 22 luglio 2023 alle ore 21,15 la Compagnia dei Nove (Toscana) presenta alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì lo spettacolo “Il malato immaginario” di Molière con la regia di Marco Guglielminetti. Evento del cartellone Il Premio dei Premi, una grande kermesse che porta sul palcoscenico i campioni delle più diverse realtà “Il malato immaginario” alla Fabbrica delle Candele

Il funambolo Andrea Loreni cammina sulla diga di Ridracoli

Andrea Loreni funambolo

È uno spettacolo mozzafiato quello organizzato da Pro Loco Santa Sofia, in collaborazione con Atlantide per sabato 22 luglio 2023 alle ore 18,00: parliamo nientemeno che di una traversata funambolica sopra la diga di Ridracoli, evento anteprima del XXXII Festival di arti performative “Di Strada in Strada” 2023 – “Innovative Tradizioni”, manifestazione che si svolge Il funambolo Andrea Loreni cammina sulla diga di Ridracoli

Inizia la rassegna “Caffè letterario” a Rocca San Casciano

Biblioteca libri libro

Sarà Umberto Pasqui con la presentazione del suo libro “Il birraio di Romagna” ad aprire giovedì 20 luglio 2023 alle ore 20,30 l’edizione 2023 della rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano. Umberto Pasqui, insegnante, giornalista pubblicista e scrittore, dialogherà con il giornalista Vincenzo Bongiorno nel presentare il volume Inizia la rassegna “Caffè letterario” a Rocca San Casciano

Danilo Conti in “Un castello di carte” all’Arena Hesperia

Arena Hesperia Meldola

Prosegue la rassegna “All’Arena in Famiglia”, programmati all’Arena Hesperia di Meldola. Venerdì 21 luglio alle ore 21,15 andrà in scena “Un castello di carte” della compagnia TCP Tanti Cosi Progetti, uno spettacolo liberamente ispirato a “Il castello dei destini incrociati” di Italo Calvino, interpretato e diretto da Danilo Conti. L’idea di portare in scena uno Danilo Conti in “Un castello di carte” all’Arena Hesperia

L’esterno Cristian Pecci è del Forlì Calcio

Cristian Pecci

Continua la campagna acquisti del Forlì Calcio targato Martini e Protti. Dopo gli attaccanti Merlonghi e Persichini e il centrocampista Gaioli oggi è arrivata l’ufficializzazione dell’innesto dell’esterno sinistro Cristian Pecci. Nato a Fabriano nel 2003, alto 1,80 m. è spesso impiegato a piede invertito (è un destro), nella fascia mancina. Si considera giocatore molto duttile, L’esterno Cristian Pecci è del Forlì Calcio

Gioele Dix in “Ma per fortuna che c’era il Gaber” all’Arena San Domenico

sala Teatro Fabbri dal palco

In occasione del ventennale della scomparsa, Gioele Dix rende omaggio al talento inimitabile di Giorgio Gaber, l’artista da molti considerato come il migliore interprete delle aspirazioni di giovani che – per citare le parole di una sua canzone – “stavano cercando, magari con un po’ di presunzione, di cambiare il mondo”. Venerdì 7 luglio 2023 Gioele Dix in “Ma per fortuna che c’era il Gaber” all’Arena San Domenico

“Le Nid” all’Arena Hesperia

Arena Hesperia Meldola

La fortunata rassegna “A Teatro in Famiglia” proposta nelle stagioni del Teatro Dragoni prosegue, in “versione estiva”, con tre appuntamenti a ingresso gratuito, programmati all’Arena Hesperia. In scena alcune produzioni di Accademia Perduta/Romagna Teatri che, insieme al Comune di Meldola, organizza la rassegna. Il cartellone All’Arena in Famiglia sarà inaugurato venerdì 7 luglio 2023 alle “Le Nid” all’Arena Hesperia

A Forlì un convegno sulla prospettiva civile dell’impatto sociale

facoltà economia commercio università forlì

È in programma per giovedì 6 luglio 2023, alle ore 11,00 il convegno “La prospettiva civile dell’impatto sociale”, promosso da AICCON in collaborazione con il Corso di Laurea in Management dell’Economia Sociale del Dipartimento di Scienze Aziendali DISA, nell’Aula Mattarelli della Scuola di Economia e Management, in piazzale della Vittoria 15 a Forlì, e online. A Forlì un convegno sulla prospettiva civile dell’impatto sociale

Presentato il nuovo allenatore del Forlì Marco Martini

Marco Martini allenatore Forli Calcio

È in via di costruzione il nuovo Forlì Calcio. Con l’arrivo del nuovo allenatore Marco Martini, che ha sostituito Mattia Graffiedi, e del nuovo ds Cristiano Protti (che ha sostituito Sandro Cangini), la squadra biancorossa tenta l’ennesima svolta con la speranza di centrare gli obbiettivi desiderati. Questa mattina c’è stata la conferenza stampa di presentazione Presentato il nuovo allenatore del Forlì Marco Martini

“Parole e musica per il futuro” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

“Parole e musica per il futuro” è un grande evento di solidarietà e condivisione, promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì. Quella di lunedì 3 luglio 2023 alle ore 21,00 alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì sarà una serata fatta dai giovani forlivesi e presentata dalla cantautrice MonnaElisa e dal “Parole e musica per il futuro” alla Fabbrica delle Candele

Danilo Rossi e i solisti dell’orchestra Maderna al Chiostro San Domenico

Orchestra Maderna

Domenica 2 luglio 2023 alle ore 17,00 il recupero della data, che per emergenza climatica doveva essere il 20 maggio. Ultimo appuntamento con la piccola rassegna musicale legata alla mostra “L’arte della moda – l’età dei sogni e delle rivoluzioni – 1789/1968”. Danilo Rossi insieme ai solisti dell’Orchestra Maderna eseguirà il quintetto K 515 in Danilo Rossi e i solisti dell’orchestra Maderna al Chiostro San Domenico

Tassinari: «Governo conferma impegno a favore di territori colpiti»

Rosaria Tassinari parlamentare Forza Italia

“Con il decreto approvato martedì sera dal Consiglio dei ministri, il governo ha confermato il massimo impegno nei confronti delle popolazioni colpite dalle alluvioni dello scorso maggio in Emilia-Romagna”. Lo scrive in una nota Rosaria Tassinari, deputata di Forza Italia e coordinatrice azzurra dell’Emilia-Romagna. “Con la nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo, a cui rinnovo Tassinari: «Governo conferma impegno a favore di territori colpiti»

Quattro finalisti e diversi piazzamenti degli allievi della Libertas ai campionati italiani

libertas atletica forlì caorle 2023

Terminata la storica trasferta della Libertas Atletica Forlì ai campionati italiani di Caorle del 23, 24 e 25 giugno. Una tre giorni di gare dove si sono dati appuntamento i migliori giovani under 18 italiani e fra questi una nutrita rappresentativa di 8 talenti biancorossi, che la Libertas ha schierato in 10 discipline diverse, con Quattro finalisti e diversi piazzamenti degli allievi della Libertas ai campionati italiani

“Crazy animals” a Predappio

Crazy animals

Martedì 27 giugno 2023 alle ore 21,15 in Piazza Garibaldi a Predappio andrà in scena “Crazy animals” di Katastrofa Clown, ingresso libero. Uno spettacolo comico fatto con pupazzi e marionette a filo dove si passa da struzzi ballerini a galli canterini da scoiattoli impazziti a cigni danzanti da scimmie innamorate a papere lanciate da una “Crazy animals” a Predappio

Alluvione. Conad a sostegno della palestra Mercuriali di Forlì

conad bonaccini sindaci

Conad, prima insegna italiana della grande distribuzione, conferma il proprio impegno a supporto delle comunità in cui opera lanciando l’iniziativa “Sosteniamo l’Emilia-Romagna”. Lo ha fatto nell’ambito di una conferenza stampa alla presenza di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, del sindaco di Cesena Enzo Lattuca, del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, del sindaco di Alluvione. Conad a sostegno della palestra Mercuriali di Forlì

A Galeata lettura del canto del Paradiso “Dentro a l’ampiezza di questo reame”

Pianetto

L’Amministrazione comunale di Galeata ha organizzato nel mese di giugno, nel chiostro di Pianetto, una rassegna dal titolo “Legato con amore in un volume” a cura di Ivan Zattini e dedicata agli ultimi tre canti del Paradiso a conclusione del lavoro triennale di studio sulla “Divina Commedia” di Dante Alighieri. Il secondo incontro della rassegna A Galeata lettura del canto del Paradiso “Dentro a l’ampiezza di questo reame”

Presentazione del libro Stranizza di Valerio La Martire

libri libro

Verrà presentato a Forlì, alla Libreria Feltrinelli di Piazza Saffi, venerdì 23 giugno 2023 alle ore 17,30 “Stranizza” il romanzo di Valerio La Martire, ispirato a fatti realmente accaduti l’estate del 1980 in Sicilia. Ne parleranno, con l’autore, Vico Zanetti di Anpi e Uaar e Marco Tonti presidente del circolo Arcigay Alan Turing di Rimini. Presentazione del libro Stranizza di Valerio La Martire