Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

La Cavalcata dei Colli Bertinoresi alla 38° edizione

cavalcata dei colli bertinoresi foto di Giorgio Pruni

Domenica 13 novembre c’è il tradizionale appuntamento con la Cavalcata dei Colli Bertinoresi, giunta alla 38° edizione, nonché 1° gara del calendario “Corri per la Salute” alla 37° edizione. Una manifestazione podistica tra le più suggestive della Romagna. Il ritrovo, per i partecipanti avverrà come di consueto in piazza Garibaldi a Forlimpopoli alle ore 7,30 La Cavalcata dei Colli Bertinoresi alla 38° edizione

Fiera dei Santi a Civitella

civitella di romagna

Martedì 1 novembre antica festa paesana a Civitella di Romagna, nel Centro del paese, dedicata alla promozione della produzione agricola, con grande mostra di bovini e mercato di vitelli da ristallo di razza romagnola.  Dalle ore 8,00 alle 14,00 mostra capi bovini  e mercato vitelli da ristallo, con premiazione dei migliori soggetti. Dalle ore 9,00 alle 20,00 prodotti Fiera dei Santi a Civitella

Galeata Cavalli 2011, la 32° Fiera

Mostra del Cavallo

Dal 30 ottobre al 2 novembre ritorna a Galeata (area coperta zona campo sportivo) la 32° Fiera del cavallo e del puledro, importante mostra mercato con spettacoli equestri, conferenze, musica, giochi, rievocazioni storiche. Programma: Domenica 30 ottobre dalle ore 10,00 del mattino inizierà con la visone del percorso per la Gimkana Open – Assoluti d’Italia 2011. Martedì 1 Galeata Cavalli 2011, la 32° Fiera

La 45° sagra del tartufo a Dovadola

sagra del tartufo di dovadola

Domenica 23 ottobre 2011 in piazza Berlinguer a Dovadola si festeggia la Sagra del tartufo con un evento gastronomico con il re della tavola che nasce spontaneo nelle verdi colline attorno alla cittadina di Dovadola. L’apertura di stand gastronomici avverrà dalle ore 12,00 e chiuderanno alle 19,30. Il programma della manifestazione è il seguente: I La 45° sagra del tartufo a Dovadola

La Danza dell’Anima

danza classica coppelia

“Se la mente … mente, il corpo parla chiaramente. Questo lo slogan della Danza dell’Anima, disciplina olistica che utilizza il movimento libero per lavorare sugli aspetti positivi della personalità, allo scopo di aumentare la consapevolezza delle risorse individuali, l’autostima e la fiducia in se stessi. E mercoledì 5 ottobre alle ore 20,45 all’Accademia InArte (via R Pacciardi, La Danza dell’Anima

Una mostra sulla nascita delle Costituzioni

Chiesa di Sant'Antonio Vecchio a Forlì

Sabato 1 ottobre 2011, alle ore 11,00 al Sacrario dei Caduti a Forlì in corso Diaz, angolo Via Sant’Antonio Vecchio, ci sarà l’inaugurazione della mostra sulla nascita delle Costituzioni: “La conquista della libertà” a cura del comitato padovano per il 150° dell’Unità d’Italia. Testi e grafica di Benito Lorigiola. Interverranno il sindaco di Forlì Roberto Balzani, il curatore Una mostra sulla nascita delle Costituzioni

Maria Maltoni rieletta presidente dell’associazione Women

Forlì dall'alto

Nei giorni scorsi l’assessore alle pari opportunità e conciliazione del Comune di Forlì, Maria Maltoni, è stata rieletta presidente di “Women“, un’associazione di cui fanno parte le amministrazioni locali ed organizzazioni non governative – italiane e non-  che operano nel campo dello sviluppo e del miglioramento della condizione femminile nell’area del Mediterraneo. Co-presidente dell’associazione è stata Maria Maltoni rieletta presidente dell’associazione Women

Presentazione dei risultati del progetto “Sociable”

Convegno Sala Randi

Martedì 27 settembre, alle ore 15,00, in sala Randi del Comune di Forlì, via delle Torri 13, saranno presentati i primi risultati di “Sociable”, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’Obiettivo 1.4:  ICT Policy Support Programme che mira a migliorare la qualità della vita e l’assistenza sociale per la popolazione anziana con il contributo delle Presentazione dei risultati del progetto “Sociable”

Santuario di Fornò in festa

Santuario di Fornò

Domenica 25 settembre dalle ore 14,00 si svolgerà al Santuario di Fornò la prima Festa di quartiere organizzata dalla circoscrizione 3 del Comune di Forlì in collaborazione al comitato di quartiere Villa Selva- Forniolo a Forlì. Alla preziosità dell’aspetto architettonico del Santuario fa riscontro quello delle opere d’arte custodite dal tempio: da una Madonna col Bambino Santuario di Fornò in festa

“Conversazione” a Villa Saffi

villa saffi a Forlì

Nell’ambito delle giornate europee del patrimonio 2011, sabato 24 settembre alle ore 17,00 nella Villa Saffi, in via Firenze, 164 San Varano di Forlì, si svolgerà una conversazione con Enrico Bertoni sul tema: “Aurelio Saffi e La religione degli italiani”. Il tema affrontato prende spunto da un articolo pubblicato dal patriota forlivese sulla Westminster Review nel “Conversazione” a Villa Saffi

Vintage alla X edizione

Fiera di Forlì

Dal 23 al 25 settembre 2011 torna Vintage 10° edizione una manifestazione prima in Italia per numero di visitatori e la terza per “anzianità” con una media di circa 13 mila visitatori per edizione (media delle due edizioni annuali dal 2008 ad oggi). Rientra tra gli eventi che registrano il maggior afflusso di visitatori nella Vintage alla X edizione

Antica Pieve al Foro Boario, XVI edizione

Foro Boario Forlì

Domenica 18 settembre 2011, alle ore 15,00, si svolgerà nella sede della circoscrizione n.1 del Foro Boario, nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, la premiazione dei vincitori del concorso di poesia dialettale dal titolo “Antica Pieve”. L’iniziativa, giunto quest’anno alla sedicesima edizione, punta a valorizzare la storia e le tradizioni come grande patrimonio culturale Antica Pieve al Foro Boario, XVI edizione

“Stasera suonano i libri” in biblioteca

biblioteca saffi forli

Da venerdì 16 settembre, e per i due venerdì successivi, la biblioteca comunale “Aurelio Saffi” di corso Della Repubblica 72 ospiterà “Stasera suonano i libri”, una serie di incontri tra letteratura, arte e musica: si potranno vedere quadri e sculture, ascoltare musica, gustare sfiziosi prodotti locali e, naturalmente, leggere tanti buoni libri. Il programma di “Stasera suonano i libri” in biblioteca

Una mostra fotografica per ricordare Carmen Silvestroni

Carmen Silvestroni

Carmen guarda Carmen – Immagini e autoritratti” è il titolo della mostra fotografica in ricordo di Carmen Silvestroni, che si terrà in piazza Saffi nella sala Albertini dal 15 al 27 settembre 2011. Oltre alle immagini verranno esposti anche venti autoritratti dell’artista forlivese scomparsa nel 1997. La mostra è organizzata da un gruppo di amici Una mostra fotografica per ricordare Carmen Silvestroni

Proscenio Aggettante – XIII edizione

castrocaro ingresso terme

Ritorna a Castrocaro Terme, dal 3 al 10 settembre, “Proscenio Aggettante“, il Festival del Teatro sociale che si propone come una manifestazione di respiro nazionale nella quale il teatro si sposa con la vita quotidiana. Programma: Il teatro Proscenio Aggettante è un’occasione di confronto, cultura e dialogo. L’aspirazione della FITeL, l’Associazione organizzatrice, risponde ad una specifica vocazione: Proscenio Aggettante – XIII edizione

Raccolta carta e cartone: Forlì seconda in Regione

Alea-rifiuti

In Emilia-Romagna nel 2010 sono state raccolte oltre 368.000 tonnellate di materiale cellulosico, con una media di 87,7 kg pro capite. Con un incremento di quasi 21 mila tonnellate. “La nostra regione ha aumentato le raccolte del 6% rispetto all’anno precedente ed è diventata di fatto la regione più virtuosa d’Italia” ha sottolineato in una nota Raccolta carta e cartone: Forlì seconda in Regione

Palio di Santa Reparata, 48° edizione

Terra del Sole dall'alto

È il tradizionale appuntamento della cittadina medicea di Terra del Sole, dal 1° al  4 settembre,  il Palio di Santa Reparata, durante il quale si rivivono gli antichi fasti rinascimentali. Una suggestiva manifestazione storica in costume del ‘500, oltre 300 figuranti, delle contrade storiche dell’antica Provincia Granducale. Un’animazione ed una scenografia unica con l’intero paese che si Palio di Santa Reparata, 48° edizione

Il 5° trofeo Bertaccini al Morgagni

Calcio Forlì-Crema

Mercoledì 31 agosto, alle ore 20,45, allo Stadio “Tullo Morgagni” in scena il 5° Trofeo Gino Bertaccini. Un memorial organizzato dalla società Tre Martiri società fondata proprio da Bertaccini nel 1949, squadra nella quale era il deus ex machina: ricopriva infatti la carica di presidente ma anche quelle di magazziniere, allenatore per tantissimi anni. In campo contro Il 5° trofeo Bertaccini al Morgagni

Motoincontro Rockabirra a Forlì

Mototagliatella motoraduno

Oggi dalle ore 12,00, in collaborazione con “Black Devils”, ci sarà a Forlì il MotoIncontro denominato Rockabirra. Questo il programma: ore 12,00 arrivo Chapters e pranzo con dj set Rockabilly. Ore 14,30 gare d’abbuffata di cocomeri. Ore 16,00 esposizione moto, animazione e giochi, special guest Helena Diablo. Ore 18,00 live band “Eroi del silenzio” Litfiba Motoincontro Rockabirra a Forlì

La Fiorini vince la Coppa delle Coppe

Forlì Softball

La squadra forlivese di softball conquista la sua quarta Coppa delle Coppe. Dopo i successi del  2000, 2005 e 2006 la Fiorini si porta a casa un importante trofeo internazionale che arricchisce la già prestigiosa bacheca societaria. A Castions di Strada, cittadina del Friuli, le romagnole hanno ottenuto sei successi su altrettante opportunità nella prima fase, un La Fiorini vince la Coppa delle Coppe

Forlì ricorda cinque partigiani

partigiani

Giovedì 18 agosto 2017, il Comune di Forlì ricorda l’estremo sacrificio dei partigiani Iris Versari, Silvio Corbari, Adriano Casadei e Arturo Spazzoli, uccisi proprio il 18 agosto 1944 da nazisti e fascisti a Ca’ Cornio nelle colline di Modigliana e Castrocaro. Successivamente i loro corpi senza vita furono appesi ai lampioni di piazza Saffi. La Forlì ricorda cinque partigiani

La doccia dei polli

ribaltato camion di polli incidente

A causa di un’avaria di un camion carico di polli i vigili del fuoco di Forlì hanno dovuto ‘annaffiare’ i pennuti. Il fatto è accaduto sulla via Bidente nei pressi di Meldola. I quasi 9000 polli, per diverse ore bloccati sotto il sole, rischiavano di anticipare la loro fine dentro le stie. Grazie all’intervento dei La doccia dei polli