Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

“Il boom” con Max Paiella al Teatro di Rocca San Casciano

Piazza di Rocca San Casciano

Venerdì 18 febbraio, alle ore 21,15, al Teatro Italia Rocca San Casciano è in programma lo spettacolo di Max Paiella dal titolo “Il boom“. Max Paiella condurrà in un viaggio musicale dove si potranno ritrovare le nostre origini artistiche, sociali, persino quelle politiche. Con “Il boom” in scena con degli oggetti fluttuanti per aria che “Il boom” con Max Paiella al Teatro di Rocca San Casciano

Stefano Rapone alla Sala San Luigi

sala San Luigi

Giovedì 17 febbraio, per la seconda data del “San Luigi Comedy Night”, la Sala San Luigi ospiterà sul suo palco il comico Stefano Rapone per uno spettacolo dai mille colpi di scena, ricco di storie che prendono una piega inaspettata e riflessioni sul presente mai sentite prima, a volte neanche dall’autore stesso. L’unica cosa che Stefano Rapone alla Sala San Luigi

Ancora un record regionale per Giada Donati nei 1.500

Giada Donati

È stato un weekend molto esaltante per la società sportiva Libertas Atletica Forlì. Sabato 12 febbraio 2022, infatti, nell’impianto indoor di Padova la giovane mezzofondista Giada Donati, nella categoria allieve, ha corso i 1500 m. in un tempo eccezionale che l’ha collocata nella terza posizione del ranking di specialità. Un risultato straordinario per la giovane Ancora un record regionale per Giada Donati nei 1.500

Quartiere Romiti: «I problemi del Canale Schiavonia sono in via di risoluzione»

canale di via Firenze

La sinergia di intenti tra l’Amministrazione Comunale e il Comitato del Quartiere Romiti ha prodotto ancora una volta ottimi risultati in termini di garanzia e sicurezza per i residenti della zona. Dopo il proficuo incontro dei giorni scorsi tra il Comune di Forlì, il Quartiere Romiti e Idroromagna, ente che ha in gestione il canale Quartiere Romiti: «I problemi del Canale Schiavonia sono in via di risoluzione»

Oleodinamica Forlivese su misura col Bagnolo

Oleodinamica Forlivese calcio a 5

Oleodinamica Forlivese Forlì – Bagnolo Calcio a Cinque: 3-2 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Benhya, Cangini Greggi, Vittozzi, Di Maio, Simone, Rossi, Ragazzini, Bruno, Betancort, Horikawa, Salvatore. All. Vespignani. Bagnolo Calcio a Cinque: Zanni, Avena, Massaro, Marra, Cirrito, Conte, Di Carlo, Corso, Giovannetti, Maretti, Leoni, Ralh. All. Nobile-Barozzi. Arbitri: Macca di Imola, Fortunati di Cesena. Note Oleodinamica Forlivese su misura col Bagnolo

In arrivo l’illuminazione pubblica green e sostenibile a Tredozio

Hera-Luce_Montaggio-LED

Tredozio sceglie di dare una svolta green alla propria illuminazione pubblica: grazie all’accordo sottoscritto tra il Comune e Hera Luce, società di illuminazione pubblica del Gruppo Hera che serve oltre 180 comuni in 11 regioni italiane, partiranno i lavori per rendere più efficace e sostenibile l’illuminazione pubblica, rendendola così più performante e il territorio più In arrivo l’illuminazione pubblica green e sostenibile a Tredozio

Orti urbani. Il bando per over 60 ma anche per famiglie e gruppi di amici

orti urbani per anziani

Avere un piccolo orto di famiglia è diventato un desiderio diffuso e con l’avvicinarsi della primavera si apre anche l’iter per le assegnazioni degli orti urbani comunali che rappresentano “un’opportunità per migliorare la qualità della vita di chi vi si dedica, per intervenire sul paesaggio urbano, per contribuire al profilo ecologico e ambientale del territorio Orti urbani. Il bando per over 60 ma anche per famiglie e gruppi di amici

Cochi Ponzoni e Matteo Taranto in “Le ferite del vento”

Teatro Dragoni Meldola

“Le ferite del vento“, spettacolo interpretato da Cochi Ponzoni e Matteo Taranto, in scena al Teatro Dragoni di Meldola martedì 15 febbraio alle ore 21,00 è un intenso testo del giovane drammaturgo spagnolo Juan Carlos Rubio che indaga i rapporti familiari, tra segreti e verità svelate. La regia è firmata da Alessio Pizzech. La morte Cochi Ponzoni e Matteo Taranto in “Le ferite del vento”

Round Table 6 a sostegno della giornata di raccolta del farmaco

giornata di raccolta del farmaco

La Round Table 6 Forlì, club service nato in città nel 1966 e che riunisce giovani imprenditori e professionisti fino ai quarant’anni, anche quest’anno ha sostenuto la Giornata di raccolta del farmaco, che continua presso le farmacie aderenti all’iniziativa fino a lunedì 14 febbraio. I soci della Round Table 6 hanno aiutato la raccolta benefica Round Table 6 a sostegno della giornata di raccolta del farmaco

“Ascolta due volte”: al Teatro InArte di Forlì

sipario teatro

Domenica 13 febbraio torna la rassegna musicale “Ascolta due volte“: appuntamento alle 18,00 nella consueta e apprezzata location del Teatro InArte di Forlì in via Pacciardi, angolo via Gorizia, quando a esibirsi sarà il duo Timba Funk, composto da Manuele Preti alle percussioni e Manuel Giovannetti alla batteria. Si tratta del sesto appuntamento di questo “Ascolta due volte”: al Teatro InArte di Forlì

Il derby con Ravenna è della Libertas Forlì

Claus Libertas Volley Forli

Claus Libertas Volley Forlì – New Academy Manù Benelli: 3–0 (25-18; 25-10; 25-23) Ben 55 giorni senza gare, campionato fermo per le problematiche del Covid19… ma non solo: contatti, quarantene portano ad allenamenti incompleti con 6, max 8 ragazze. Peggio dell’anno scorso. Finalmente riprendono le competizioni con soli due allenamenti con quasi tutto l’organico e Il derby con Ravenna è della Libertas Forlì

Pomeriggi del Bicchiere: Roberto Balzani parla di Cesare Martuzzi

Roberto Balzani

Sarà all’insegna della musica e della tradizione il nuovo appuntamento con la rassegna “I pomeriggi del bicchiere”, in programma domenica 13 febbraio 2022, a partire dalle ore 15,30, al Grand Hotel delle Terme di Fratta. Insieme al professor Roberto Balzani (nella foto), ordinario di Storia contemporanea all’Università di Bologna, si parlerà del libro di Stefano Pomeriggi del Bicchiere: Roberto Balzani parla di Cesare Martuzzi

Due cuori e un agriturismo al mercato di Campagna Amica

Donazione Coldiretti Mercato Campagna Amica

Sabato 12 febbraio 2022 dalle ore 10.00, al mercato di Campagna Amica di viale Bologna 75 a Forlì Coldiretti e gli imprenditori di Campagna Amica presentano un’interessante iniziativa “Due cuori e un agriturismo” in linea con l’atmosfera cuori e amore che l’avvicinarsi della tradizionale festa degli innamorati, genera. “Il nostro mercato, punto d’incontro dei cittadini Due cuori e un agriturismo al mercato di Campagna Amica

Apre “Fuori Luogo” il negozio dove gli abiti nascono anche in carcere

via giorgio regnoli

“Fuori Luogo” raddoppia, lunedì 14 febbraio alle ore 12,00 inaugura il suo primo showroom. Fuori Luogo è un concept store nato il 16 settembre 2019 in via Giorgio Regnoli 52 a Forlì. Nel concept store trovano spazio i marchi Sartoria Sostenibile, No Waste e Vintage d’Autore. Fuori Luogo, infatti, al suo interno ospita la Sartoria Apre “Fuori Luogo” il negozio dove gli abiti nascono anche in carcere

“Ricordare per vigilare”: torna a Bertinoro il rabbino Meir Caro

Rabbino Luciano Meir Caro

Domenica 13 febbraio il Rabbino capo di Ferrara e delle Romagne Rav Luciano Meir Caro torna a Bertinoro, di cui è cittadino onorario, per partecipare a un importante momento di riflessione sull’Olocausto, con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto comprensivo di Bertinoro. L’evento, promosso dal Comune di Bertinoro nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, “Ricordare per vigilare”: torna a Bertinoro il rabbino Meir Caro

“Bisbetike” al Teatro di Predappio

teatro di predappio

Sabato 12 febbraio, alle ore 21,00 e domenica 13 febbraio, alle ore 16,30, al Teatro Comunale di Predappio il Teatro delle Forchette presenta lo spettacolo “Bisbetike“, “la caotica creazione del messaggio”. Adattamento e regia di Stefano Naldi. “Bisbetike”, l’ultima fatica per le scene di Stefano Naldi, presenta subito un sovra titolo; “tutto ciò che non “Bisbetike” al Teatro di Predappio

Bertinoro sempre più città dell’olio

bertinoro

Sono una cinquantina e arrivano da tutta Italia (fra le provenienze Taranto, Bolzano, Treviso) i partecipanti al corso di potatura dell’olivo a vaso policonico che si terrà a Bertinoro nel prossimo fine settimana. Con questo appuntamento, organizzato dall’esperto di olivicoltura (nonché produttore pluripremiato) Vittorio Crotali con la collaborazione del Comune, Bertinoro conferma di voler affermarsi Bertinoro sempre più città dell’olio

“Zoiba soira a gl’ott e mezzo… puntuel” a San Martino in Villafranca

Compagnia di Teatro Dialettale La Mulnela

Venerdì 11 febbraio, alle ore 20,45, alla Sala parrocchiale “Stefano Garavini“, in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, per la rassegna “Quatar sbacarêdi cun e’ nóstar dialet”, la Compagnia La Mulnela di Santarcangelo metterà in scena la commedia dialettale “Zoiba soira a gl’ott e mezzo… puntuel“. La compagnia teatrale “La Mulnela” “Zoiba soira a gl’ott e mezzo… puntuel” a San Martino in Villafranca