Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Anche in coppa il derby è dell’Oleodinamica, una tripletta di Simone stende il Santa Sofia

Oleodinamica Forlivese calcio a 5

Oleodinamica Forlivese Forlì – Santa Sofia Calcio a cinque: 6-3 Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Benhya, Mirenda, Vittozzi, Di Maio, Simona An., Rossi, Bruno, Salvatore, Betancort, Simone Al., Horikawa. All. Vespignani. Santa Sofia: Lamorgese, Artoum Y., Casetti, Artoum S., Fariss, Salvadorini, Perini, Mengozzi, locatelli, Facciani, Ghiberti, Majdoujli. All. Graziani. Arbitri: Ruscetta di Parma, Presicce di Imola. Anche in coppa il derby è dell’Oleodinamica, una tripletta di Simone stende il Santa Sofia

A San Mercuriale concerto di Natale diretto dal Maestro Paolo Olmi

Concerto a San Mercuriale

Anche quest’anno, dopo la pausa forzata del 2020, torna a San Mercuriale di Forlì, mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 21,00, il Concerto di Natale diretto dal maestro Paolo Olmi con la Young Musicians European Orchestra. In occasione del concerto, giunto alla quinta edizione e ormai entrato nel cuore dei forlivesi, viene anche effettuata una A San Mercuriale concerto di Natale diretto dal Maestro Paolo Olmi

Ritorna il presepio dentro le grotte della solfatara di Predappio Alta

presepe della solfatara

Il Natale 2020 vide il presepio della solfatara di Predappio Alta chiuso per causa del lockdown causato dal covid. Quest’anno l’antica miniera di zolfo torna ad ospitare il presepio che riapre i battenti il 24 dicembre ancor più grande delle edizioni precedenti. Numerose novità riguardano infatti il nuovo grande presepio della miniera. La prima novità Ritorna il presepio dentro le grotte della solfatara di Predappio Alta

Presentazione del libro “L’ITI Marconi di Forlì. Oltre un secolo di istruzione non solo tecnica”

istituto Marconi Forli ITI

A 17 anni dall’uscita dell’ultima pubblicazione sull’Istituto Tecnico Industriale “Guglielmo Marconi”, mercoledì 15 dicembre verrà presentato in aula magna, alle ore 11,10, in viale della Libertà 14 a Forlì un nuovo libro che ha lo scopo di far conoscere alla città e al territorio le peculiarità di una storia e di un’istruzione non solo tecnica, Presentazione del libro “L’ITI Marconi di Forlì. Oltre un secolo di istruzione non solo tecnica”

La Libertas vince con la Teodora ma con più fatica del previsto

Claus Libertas Volley Forlì

Teodora settore giovanile Ravenna – Claus Libertas Volley Forlì: 1–3 (25-18; 21/25; 18/25; 21/25) Volley femminile Serie C, girone D. Forlì vince con la Teodora ma con la prestazione più scadente fra le 8 gare disputate. Da una parte le forlivesi hanno mostrato tutti i loro difetti e dall’altra hanno esaltato tutti i pregi delle La Libertas vince con la Teodora ma con più fatica del previsto

“Collezionista per un giorno” al San Domenico visite guidate gratuite

Musei San Domenico

I Musei Civici di Forlì propongono per il pubblico delle famiglie con bambini una visita guidata al Museo di San Domenico dedicata alla scoperta della collezione donata dall’ingegnere forlivese Giuseppe Pedriali alla città di Forlì e all’osservazione attenta del capolavoro “L’amore nella vita” dell’artista Giuseppe Pellizza da Volpedo, in prestito fino al 30 gennaio dalla “Collezionista per un giorno” al San Domenico visite guidate gratuite

Il Presepe in ospedale a Forlì

presepe presepio

Anche quest’anno l’Associazione Italiana Amici del Presepe, Sezione di Forlì “Roberto Vallicelli”, presieduta da Andrea Donori, ha allestito un presepe nell’atrio dell’ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì. Nel 2020, in piena prima ondata della pandemia, il Presepe dell’ospedale era stato allestito con figure di angeli vestite da sanitari, per rendere omaggio a coloro che si sono prodigati per Il Presepe in ospedale a Forlì

L’assolo rock di Poggipollini dà il via allo show del videomapping

videomapping 2021

Nonostante la forte ondata di maltempo, quella di ieri è stata una serata all’insegna della musica, del videomapping e del divertimento con il DJ Set natalizio di Radio Bruno, un momento di puro rock, con l’assolo di chitarra di Federico Poggipollini, e lo spettacolo straordinario del videomapping che abbraccia le facciate di tutti i palazzi L’assolo rock di Poggipollini dà il via allo show del videomapping

Ottimi risultati del Circolo Schermistico Forlivese nel “Trofeo Città di Forlì”

Circolo Schermistico Forlivese

È stato un grande successo il “Trofeo Città di Forlì” organizzato dal Circolo Schermistico Forlivese nella giornata di domenica scorsa al Ginnasio Sportivo si sono radunati oltre 200 giovani spadisti provenienti da Emilia Romagna, Umbria, Friuli e Sicilia che hanno gareggiato nelle 5 gare Under 14. Ad aprire la giornata di gare sono state le Ottimi risultati del Circolo Schermistico Forlivese nel “Trofeo Città di Forlì”

Altini: «Se abbiamo ripreso le nostre attività lo dobbiamo al vaccino»

Pronto Soccorso Forlì

“Nella settimana dal 29 al 5 dicembre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo), si sono registrate 3.899 positività (7,4%) su un totale di 52.756 tamponi. Si registra un aumento dei nuovi casi in termini assoluti (+498). In totale i ricoverati sono 208 di cui 26 in terapia intensiva” si Altini: «Se abbiamo ripreso le nostre attività lo dobbiamo al vaccino»

La commedia “I voltagabbana” e la conferenza su Antonio Modigliani

Compagnia Gad Città di Lugo

Prosegue nella Sala “Stefano Garavini”, in via Lughese 135 a San Martino in Villafranca di Forlì, la rassegna dialettale organizzata dalla Pro Loco San Martèn. Venerdì 10 dicembre, alle ore 20,45, la Compagnia G.A.D. Città di Lugo metterà in scena la commedia “I voltagabbana“, tre atti comici di Guido Lucchini ambientati in Romagna, negli anni La commedia “I voltagabbana” e la conferenza su Antonio Modigliani

Cialtronight, ultimo appuntamento dell’anno alla Taverna Verde

Andrea Vasumi cialtronight

Ultimo appuntamento dell’anno, alla Taverna Verde Naima Club di via Somalia a Forlì, con lo spettacolo “Cialtronight“, ideato e condotto da Andrea Vasumi con la collaborazione del Teatro delle Forchette. “Non so quello che chiederà la gente a Babbo Natale – spiega Andrea Vasumi – ma dopo il successo di questi primi appuntamenti, so quel Cialtronight, ultimo appuntamento dell’anno alla Taverna Verde

Il Lions Club Forlì Host si confronta con l’esperienza di CavaRei

Cavarei

L’incontro delle socie e dei soci del Lions Club Forlì Host, che si svolgerà giovedì 9 dicembre, alle ore 20,00, al Grand Hotel di Forlì, sarà dedicato a CavaRei, un’importante esperienza locale di cooperativa sociale. Non a caso è stato scelto come titolo della serata “CavaRei: 135 stelle a Forlì”, proprio per sottolineare la vicinanza Il Lions Club Forlì Host si confronta con l’esperienza di CavaRei

Presentazione del calendario 2022 dell’Associazione “Gli Elefanti”

Presentazione Calendario Associazione Gli Elefanti 2021

Giovedì 9 dicembre alle ore 18,30 avrà luogo la presentazione del Calendario 2022 “Un anno d’Arte per una Vita di Solidarietà” giunto alla 20° edizione nella Sala della Provincia di Forlì-Cesena in Piazza G.B. Morgagni 9 a Forlì, ingresso con Green Pass ed evento organizzato nel rispetto della normativa anti Covid-19 (nella foto la presentazione Presentazione del calendario 2022 dell’Associazione “Gli Elefanti”

La mostra “Il mondo di Dante” a Meldola

sulle tracce di Dante a Forlì

Nella giornata di ieri 5 dicembre 2021 si è svolta alla “Galleria Michelacci” a Meldola l’inaugurazione della mostra “Il mondo di Dante“, promossa dall’Istituto Comprensivo di Meldola in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. L’assessore alla Cultura Michele Drudi, accompagnato dalla sindaca del Consiglio Comunale dei Ragazzi Giulia Conti e dalla Consigliera Comunale Antonella Caroli, ha illustrato La mostra “Il mondo di Dante” a Meldola

“Pinocchio” al Teatro Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Con lo spettacolo “Pinocchio” di Accademia Perduta/Romagna Teatri il Teatro Diego Fabbri di Forlì inaugura, mercoledì 8 dicembre alle ore 11,00 la “Stagione Family 2021/2022” organizzata in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna forlivese. Lo spettacolo scritto da Marcello Chiarenza e interpretato da Maurizio Casali e Mariolina Coppola, è diretto da Claudio “Pinocchio” al Teatro Diego Fabbri

“Docudì”, alla Sala San Luigi due serate dedicate ai documentari

sala San Luigi

Con “Docudì” per i primi due lunedì di dicembre la Sala San Luigi, in via Luigi Nanni 14 a Forlì, organizza, insieme alle associazioni universitarie Koiné, Udu Forlì e Spotted Uni Forlì, le proiezioni di due documentari che trattano di storie italiane attuali e passate. Si parte lunedì 6 dicembre 2021 alle 21,00 con il “Docudì”, alla Sala San Luigi due serate dedicate ai documentari

Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia sul palco del Fabbri

Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia

Lunedì 6 dicembre, alle ore 21,00, si terrà il terzo concerto della rassegna autunnale 2021 “Insieme alla Musica”, organizzata da ForlìMusica con Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia. Due giovanissimi musicisti, uniti dall’amore per la musica e dal talento straordinario. Due esempi luminosi di cultura giovanile italiana, già vincitori di numerosissimi premi nazionali ed internazionali. ForlìMusica Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia sul palco del Fabbri