Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

Primo appuntamento del 2023 con “I pomeriggi del Bicchiere”

Fratta Terme

Al via domenica 15 gennaio 2023 con ingresso libero “I pomeriggi del Bicchiere“, la tradizionale rassegna invernale, promossa dal Comune di Bertinoro insieme alla locale Scuola Musicale Dante Alighieri. Appuntamento a partire dalle ore 15,30 al Grand Hotel Terme della Fratta con “Profittevoli esempi di vizio e di virtù”, spettacolo di poesia di e con Primo appuntamento del 2023 con “I pomeriggi del Bicchiere”

Lista Bartnora: “Piazza Colitto e la storia infinita”

Piazza Colitto Fratta Terme

«Nell’autunno del 2021, per precisione il giorno 11 novembre, l’Amministrazione comunale diede notizia che l’inizio dei lavori per la riqualificazione di Piazza Colitto era ormai prossimo, si pensava nel mese di dicembre. Era stato l’assessore della giunta precedente Mirco Capuano a ottenere i finanziamenti necessari e a coordinare le varie fasi della progettazione. Successivamente l’assessore Lista Bartnora: “Piazza Colitto e la storia infinita”

Donato dalla famiglia Amici un defibrillatore alla Cri Forlimpopoli-Bertinoro

donazione defibrillatore

«Il Comitato di Croce Rossa Italiana Comitato di Forlimpopoli-Bertinoro ringrazia infinitamente la famiglia Amici per la donazione alla nostra associazione di un defibrillatore semiautomatico a tutta la comunità che sarà utilizzato per la formazione e la sicurezza di tutto il nostro territorio» si legge in una nota della Cri di Forlimpopoli-Bertinoro di oggi 18 dicembre Donato dalla famiglia Amici un defibrillatore alla Cri Forlimpopoli-Bertinoro

Trasporto disabili. La Lega chiede commissione per risolvere il problema della fermata a Capocolle

Capocolle-di-Bertinoro

“Sollecitiamo iniziative urgenti per la messa a norma del maggior numero possibile di fermate del trasporto pubblico per la salita/discesa in sicurezza delle persone con disabilità, nei vari Comuni della provincia di Forlì-Cesena, in modo da evitare a questi utenti disagi e discriminazioni”. I consiglieri provinciali della Lega Ombretta Farneti e Sauro Baruffi, in un’interrogazione Trasporto disabili. La Lega chiede commissione per risolvere il problema della fermata a Capocolle

Sinistro stradale con omissione di soccorso: la polizia locale rintraccia il responsabile

Polizia Locale e vigili del fuoco

Nelle prime ore del pomeriggio di martedì scorso si è verificato un incidente stradale a Santa Maria Nuova di Bertinoro a seguito del quale il responsabile si è dato alla fuga senza prestare soccorso alla controparte ferita. Gli agenti della Polizia Locale dell’Unione di Comuni della Romagna forlivese in servizio nel presidio di Bertinoro intervenuti Sinistro stradale con omissione di soccorso: la polizia locale rintraccia il responsabile

Da Santa Caterina al Jazz d’inverno: gli eventi a Bertinoro

Da Santa Caterina al Jazz d’inverno

Venerdì 25 novembre 2022, giorno della patrona, si aprirà con le celebrazioni religiose di Santa Caterina: alle ore 11,00 nella Concattedrale di Bertinoro il vescovo di Forlì-Bertinoro monsignor Livio Corazza presiederà la messa solenne. La serata, invece, sarà dedicata alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Alle ore 21,00, nel teatro Ex Da Santa Caterina al Jazz d’inverno: gli eventi a Bertinoro

Bertinoro alla festa del Beaujolais Nouveau a Villefranche sur Saone: gemellaggio in vista

Delegazione Bertinoro con sindaco francese

Una delegazione del Comune di Bertinoro ed il Comitato Gemellaggi hanno partecipato alla festa del Beaujolais Nouveau a Villefranche sur Saone, città della regione Auvergne Rhone-Alpes con cui è aperto un patto di amicizia da 10 anni. Il rito di apertura del vino beaujolais, molto sentito dai cittadini francesi, è stato anche occasione di incontro Bertinoro alla festa del Beaujolais Nouveau a Villefranche sur Saone: gemellaggio in vista

Cittadinanza onoraria a minori stranieri. Il no di Asioli e Bentivogli

Barbara Asioli

“Nettamente contrari” alla mozione votata dal Consiglio comunale di Bertinoro a fine ottobre 2022 si sono dichiarati Barbara Asioli, consigliere comunale della Lista Civica BartnOra (nella foto) e Albert Bentivogli segretario della Lega Forlí. “Consideriamo questa mozione un atto populista e ideologico i cui obiettivi sono confusi e che rischia di risultare una presa in Cittadinanza onoraria a minori stranieri. Il no di Asioli e Bentivogli

Una via per Mario Pezzi inventore del Sangiovese Riserva

Una intitolazione nuova via

Da domenica 30 ottobre 2022 la strada (già via Palazzi) che da Bertinoro corre lungo il profilo delle colline a vigneto fino alla Fattoria Paradiso, si chiamerà ‘Via Mario Pezzi’. È il giusto riconoscimento che il Comune di Bertinoro tributa al patron e fondatore della mitica cantina bertinorese, riconosciuto come uno dei massimi artefici del Una via per Mario Pezzi inventore del Sangiovese Riserva

Il Comune di Bertinoro approva la mozione “Ius soli”

Bertinoro

Ieri 26 ottobre 2022 il Consiglio comunale di Bertinoro su proposta del gruppo Consiliare “Insieme per Bertinoro”, all’unanimità dei presenti, ha approvato una mozione che impegna ad introdurre nel proprio statuto il riferimento al principio dello Ius soli, seguendo quanto già fatto da tanti altri Comuni italiani negli ultimi 10 anni e più recentemente in Il Comune di Bertinoro approva la mozione “Ius soli”

Pompignoli: «Perchè uno scrutatore disabile è stato lasciato a casa dal Comune?»

Massimiliano Pompignoli Lega

Il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, si fa portavoce dell’amara esperienza vissuta durante l’ultima tornata elettorale da Christian Grandini, disabile certificato ed iscritto all’albo degli scrutatori del Comune di Bertinoro. “Christian Grandini, come altri suoi concittadini, è stato chiamato dagli uffici elettorali del Comune di Bertinoro per assistere e partecipare alle operazioni di voto Pompignoli: «Perchè uno scrutatore disabile è stato lasciato a casa dal Comune?»

Simulazione di maxi emergenza a Bertinoro per congresso Simeu

vigili del fuoco simulazione

Si è svolta ieri 30 settembre 2022 nel parco della Rocca di Bertinoro, per i congresso Simeu, una simulazione della gestione di una maxi-emergenza con sette auto e 26 feriti gravi coinvolti in un incidente stradale molto complesso. Lo svolgimento dello scenario, infatti, prevedeva anche l’intervento fianco a fianco di più figure professionali sia sanitarie Simulazione di maxi emergenza a Bertinoro per congresso Simeu

Bertinoro capitale dell’Albana con la tre giorni di ‘Vino al Vino’

Sirri Casadei Londrillo Allegni Albana dei

Bertinoro per tre giorni capitale dell’Albana con degustazioni guidate, convegni e incontri, cena a tema e l’elezione dell’ambasciatore del vitigno a bacca bianca. Appuntamento con ‘Vino al Vino’ da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022 nel centro storico del balcone di Romagna. Unico il contenitore promosso dal Comune di Bertinoro, due gli eventi Bertinoro capitale dell’Albana con la tre giorni di ‘Vino al Vino’

“Fra confini perduti e identità ritrovate” le mura di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro

Torre Numai

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio del 24 e 25 settembre, Italia Nostra organizza a livello nazionale una campagna sul tema delle mura urbiche, una scelta nata dalla constatazione dei numerosi siti coinvolti da criticità più o meno gravi in tutta Italia. Per poter consegnare questo patrimonio alle generazioni future, questi potenti simboli del “Fra confini perduti e identità ritrovate” le mura di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro

Il 107° Raduno Carducciano

chiesa di Polenta Bertinoro

Sabato 10 settembre 2022, alle ore 16,30, sul sagrato della Pieve di Polenta, in via Polenta 480 a Bertinoro, si svolgerà il CVII Raduno Carducciano. Alice Cencetti dell’Università di Firenze terrà una conferenza su “Le ire funeste del Carducci critico: il polemista di Confessioni e battaglie”; un aspetto spesso trascurato di Giosuè Carducci, premio Nobel Il 107° Raduno Carducciano

A Fratta “Sogno di una notte di mezza estate” concorso per comici emergenti

parco fratta terme

Prende il via mercoledì 24 agosto a Fratta Terme la prima edizione del Premio “Sogno di una notte di mezza estate”, che promette quattro serate nel segno del divertimento. Appuntamento alle ore 21,00 nel Gazebo Secondo Casadei nel Parco delle Terme. Cinque i cabarettisti che si sfideranno in questa prima serata (altrettanti lo faranno nelle A Fratta “Sogno di una notte di mezza estate” concorso per comici emergenti

Il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce” e il concerto di Tassani

Maurizio Tassani

Giovedì 25 agosto, alle ore 18,00, nella Sala Fornasari della Rocca vescovile di Bertinoro, verrà presentato il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce. Lecture Dantis e note sul dantismo romagnolo”, Giorgio Pozzi Editore. Insieme all’autore interverranno Giampaolo Amadori e Alessandro Merci. Partecipazione libera. Sempre giovedì 25 agosto, alle ore 21,00, all’Arena San Domenico, in Il libro “Sotto avverso cielo più chiara luce” e il concerto di Tassani

Benessere ed enogastronomia nella Notte Celeste a Fratta Terme

Fratta Terme

Un ricco cartellone all’insegna del benessere, del divertimento e dell’enogastronomia: così Fratta Terme celebra la Notte Celeste, la grande festa del benessere termale promossa dalla Regione Emilia – Romagna per l’ultimo week end di agosto. La Notte Celeste rappresenta un’occasione da non perdere per andare alla scoperta del centro termale di Fratta, delle sette tipologie Benessere ed enogastronomia nella Notte Celeste a Fratta Terme

Cala il sipario sui “Venerdì d’estate” con l’omaggio ad Adriano Celentano

PANORAMA-bertinoro

L’ultimo appuntamento con i “Venerdì d’estate” di Bertinoro va in scena venerdì 19 agosto 2022. A partire dalle ore 19,00 saranno attivi i banchi d’assaggio: in degustazione ci saranno i vini delle cantine Giovanna Madonia e Tenuta La Viola e l’olio extravergine bio delle aziende Nardini Loretta e Monti. Le proposte gastronomiche sono a cura Cala il sipario sui “Venerdì d’estate” con l’omaggio ad Adriano Celentano

Bertinoro si prepara a celebrare la 96° Festa dell’Ospitalità

Bertinoro colonna ospitalità e torre

È tutto pronto per la 96° edizione della Festa dell’Ospitalità, l’evento più distintivo per il ‘balcone di Romagna’, vero segno della sua identità storica, che nel 2022 torna finalmente ad aprire anche le porte delle case bertinoresi. Un ampio programma di appuntamenti si affianca, come sempre, al rito ai piedi della Colonna degli Anelli, che Bertinoro si prepara a celebrare la 96° Festa dell’Ospitalità

Bertinoro: il Ferragosto con un week end di musica al femminile

Bertinoro di notte

Bertinoro si prepara al Ferragosto con un week end di musica al femminile. Nella serata di sabato 13 agosto a Fratta Terme è in programma il concerto dei Coco Manhattan con la partecipazione di Valentina Monetta. All’alba di domenica 14 agosto, alla Rocca, si esibirà il gruppo FemmeFolk. Il concerto dei Coco Manhattan e Valentina Bertinoro: il Ferragosto con un week end di musica al femminile

Ai “Venerdì d’estate” di Bertinoro il duo Soul Mundo

bertinoro

Venerdì 12 agosto 2022 nuovo appuntamento con i “Venerdì d’estate” in piazza della Libertà, a Bertinoro. Come di consueto si comincia alle ore 19,00 con i sapori e i profumi del territorio: ai banchi d’assaggio ci saranno i vini delle cantine di Bertinoro proposti dai sommelier di AIS Romagna, l’olio extravergine bio delle aziende Nardini Ai “Venerdì d’estate” di Bertinoro il duo Soul Mundo