Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

Coronavirus 2 novembre: 60 nuovi casi a Forlì, 13 nelle scuole

Test sierologico coronavirus

Sono 108 i nuovi contagi da Coronavirus nella nostra Provincia: 60 a Forlì, 48 a Cesena. Questi i dati – accertati alle ore 12,00 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. L’Igiene pubblica di Forlì ha invece individuato 13 nuovi casi Covid positivi a scuola: un alunno di una Coronavirus 2 novembre: 60 nuovi casi a Forlì, 13 nelle scuole

Coronavirus 26 ottobre: 81 i nuovi contagiati a Forlì-Cesena, 8 nelle scuole forlivesi

tenda tamponi a Forlì coronavirus

Dopo aver toccato ieri quota 100 scendono leggermente i contagi nella nostra provincia. Sono infatti 81 i nuovi casi accertati oggi alle ore 12,00: 43 a Forlì, 38 a Cesena. In Emilia-Romagna si sono registrati 1.146 nuovi casi in più rispetto a ieri su un totale di 12.083 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Prosegue Coronavirus 26 ottobre: 81 i nuovi contagiati a Forlì-Cesena, 8 nelle scuole forlivesi

Otto casi di Covid nelle scuole tra Forlì, Forlimpopoli, Santa Maria Nuova, Galeata, Civitella

Test sierologico coronavirus

Grazie all’attività di contact tracing, svolta dall’Igiene pubblica di Forlì, sono stati individuati otto casi Covid positivi a scuola: tre studenti di due scuole secondarie di secondo grado di Forlì, uno studente di una scuola secondaria di secondo grado di Forlimpopoli, uno studente di una scuola primaria di Santa Maria Nuova di Bertinoro, un alunno Otto casi di Covid nelle scuole tra Forlì, Forlimpopoli, Santa Maria Nuova, Galeata, Civitella

Tre eccellenze bertinoresi al Gran Premio internazionale della Ristorazione 2020

Maximilian Girardi di Tenuta Diavoletto

Ci sono ben tre attività bertinoresi tra i vincitori del Gran Premio internazionale della Ristorazione 2020, prestigioso riconoscimento annuale dedicato alla cultura della tavola e dell’ospitalità patrocinato dall’International Maitres Association Hotel Restaurant, dalla Federazione italiana pubblici esercizi (sezione Rimini), dalla Federazione Italiana Settore Turismo, dall’Agenzia Stampa ANIC Genova, dall’Accademia Italiana Maestri Sommelier, dall’Associazione italiana Sommeliers Tre eccellenze bertinoresi al Gran Premio internazionale della Ristorazione 2020

È morto l’architetto Roberto Pistolesi

Roberto Pistolesi

«A causa di un improvviso malore è deceduto ieri sera, all’età di 59 anni, il noto architetto forlivese ma originario di Bologna Roberto Pistolesi. Ad annunciarlo il sindaco di Bertinoro Gabriele A. Fratto. «È improvvisamente mancato l’architetto Roberto Pistolesi, un grande tecnico che per tanti anni ha lavorato nel settore pubblico, con una specializzazione nel È morto l’architetto Roberto Pistolesi

L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli a Bertinoro

Orchestrona Musica Popolare Forlimpopoli

A Bertinoro giovedì 16 luglio alle ore 21,30 al Giardino della Rocca Vescovile in via Frangipane l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli torna live per L’Entroterre Festival. L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli è, al tempo stesso, un corso di musica d’insieme ed il gruppo di rappresentanza della suddetta associazione che da L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli a Bertinoro

Turroni dà delle “zoccole” alle protagoniste di Green Italia e si scatena la bufera politica bipartisan

I Verdi Sauro Turroni

«Considero molto gravi le parole scritte, e poi tardivamente rimosse da Facebook, dall’ex senatore e storico dirigente dei Verdi di Forlì e dell’Emilia-Romagna Sauro Turroni che ha definito “zoccole” le protagoniste di una iniziativa di Green Italia, tra cui l’onorevole Rossella Muroni e Monica Frassoni dei Verdi Europei. Ci sono parole che un dirigente politico Turroni dà delle “zoccole” alle protagoniste di Green Italia e si scatena la bufera politica bipartisan

“Pizza Challenge”: premiate Qbio, Le Macine, La Favola dell’Orto

pizza margherita

Dodici pizzerie gourmet romagnole, le prime della classe da Ravenna a Rimini, passando per Forlì e Cesena. Ognuna con i suoi pizzaioli professionisti, le sue specialità in menù, la sua suggestiva location. Tutte pronte a sfidarsi all’ultimo spicchio per attribuirsi la palma di migliore pizzeria della Romagna. È il Pizza Challenge, il nuovo format video “Pizza Challenge”: premiate Qbio, Le Macine, La Favola dell’Orto

Il sindaco Fratto: «Tre casi di coronavirus in uno stesso nucleo familiare»

tablet geriatria coronavirus

“Dopo due mesi di stabilità – annuncia il sindaco di Bertinoro Gabriele Fratto – abbiamo appena avuto conferma di ulteriori tre casi di Coronavirus nel territorio del Comune di Bertinoro: si tratta di un nucleo familiare composto da padre, madre e figlio che al momento è stabile ed è ricoverato presso la propria abitazione. Al Il sindaco Fratto: «Tre casi di coronavirus in uno stesso nucleo familiare»

Al via le adozioni in vigna sulle colline di Cesena e Bertinoro

Capocolle-di-Bertinoro

Riscoprire territori agricoli unici e partecipare alla loro salvaguardia, conoscere da vicino le fasi della produzione di un vino dalla campagna alla cantina, stringere relazioni personali con quei vignaioli che attraverso il loro prezioso lavoro tutelano il paesaggio e propongono prodotti artigianali di qualità. Sono alcuni benefici delle adozioni in vigna che in questi giorni Al via le adozioni in vigna sulle colline di Cesena e Bertinoro

È morto Fabrizio Fornasari, il cordoglio dell’Amministrazione comunale

Fabrizio Fornasari

“Con grande tristezza vi comunico una triste notizia: è mancato Fabrizio Fornasari un bertinorese appassionato, un volontario instancabile che nella sua vita ha messo in gioco sé stesso in una moltitudine di situazioni e associazioni che grazie alla sua presenza hanno tratto un beneficio immenso, una fra tutte l’Accademia dei Benigni della quale è stato È morto Fabrizio Fornasari, il cordoglio dell’Amministrazione comunale

Coronavirus 22 aprile: 4 morti e 9 nuovi contagi nel Forlivese

coronavirus

Tristissimo bollettino giornaliero trasmesso anche oggi dalla Prefettura. Sono 4 i morti col Covid-19 nel Forlivese. I decessi sono avvenuti a Forlì, Forlimpopoli, Bertinoro e Predappio (un 78enne). I morti dovuti al coronavirus passano da 118 a 122. Crescono i guariti che arrivano a 408 (+56). Tanti guariti registrati (47) del Forlivese (216 il totale) Coronavirus 22 aprile: 4 morti e 9 nuovi contagi nel Forlivese

Coronavirus 16 aprile: nessun decesso nel Forlivese, 27 nuovi contagiati in provincia

coronavirus

Nel Forlivese nessun decesso, ma se ci si allarga alla provincia purtroppo sono 2 i morti (nel Cesenate). I guariti sono 38 secondo i dati forniti dalla nostra provincia. I nuovi casi sono 27 (si passa da 1.359 a 1.386, dati che includono positivi, guarigioni e decessi). Confortante il numero delle guarigioni che crescono da Coronavirus 16 aprile: nessun decesso nel Forlivese, 27 nuovi contagiati in provincia