Bertinoro

<p>Bertinoro è un Comune italiano di circa 11.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena. Il centro abitato è posto a circa 12 km dal centro della città di Cesena e a 15 km dal capoluogo di provincia, Forlì.</p>

A Fratta Terme un incontro sul gioco d’azzardo online

casino online

Martedì 29 ottobre dalle ore 18,00 alle 20,00 al Gibs di Fratta Terme, in via Loreta 233, si terrà “Slot”, un incontro dedicato al gioco d’azzardo e in particolare all’azzardo all’interno dei videogames, anche attraverso piccole attivazioni. L’incontro, rivolto ad un target giovanile, sarà condotto dall’educatrice Lucia Roberto e dalla psicologa Michela Prati. La partecipazione A Fratta Terme un incontro sul gioco d’azzardo online

Bertinoro celebra l’80° anniversario della Liberazione

bertinoro panoramica

Il Comune di Bertinoro si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione, giovedì 24 ottobre. L’appuntamento è alle ore 8,30 all’Istituto Comprensivo di Bertinoro, punto di partenza della Camminata della Liberazione. Durante il percorso, volontari e membri della compagnia teatrale “Mercanti di Sogni” narreranno le toccanti storie di resistenza di alcuni cittadini bertinoresi, offrendo ai Bertinoro celebra l’80° anniversario della Liberazione

Irregolarità nella fornitura dell’acqua a La Selva, Forlimpopoli e Santa Maria Nuova

interruzione acqua

Nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre Romagna Acque Società delle Fonti interverrà per una manutenzione sul serbatoio di via Cellaimo Vecchia nel Comune di Bertinoro. L’intervento, programmato nelle ore notturne (da mezzanotte alle ore 4,00) per minimizzare i disagi alle utenze, potrebbe comportare irregolarità nella fornitura dell’acqua a Forlimpopoli, Santa Maria Nuova Irregolarità nella fornitura dell’acqua a La Selva, Forlimpopoli e Santa Maria Nuova

Bertinoro parla digitale: al via il progetto Romagna M_IA

informatica digitale

Il futuro digitale approda nei piccoli centri della Romagna con il lancio del progetto innovativo “Romagna M_IA”. Questa iniziativa mira a portare la discussione su intelligenza artificiale e social media oltre i confini dei grandi centri urbani, coinvolgendo attivamente le comunità locali di Bertinoro, Tredozio e Forlimpopoli, che ospiteranno una serie di eventi dedicati alle Bertinoro parla digitale: al via il progetto Romagna M_IA

Alla ricerca della Materia Oscura nell’universo

bertinoro

Nell’ambito della scuola internazionale di Astrofisica chiamata SoUP2024 (https://soup2024.ca.infn.it) che si tiene in ottobre al CeUB di Bertinoro, sarà organizzato un evento divulgativo, dal titolo “Alla ricerca della Materia Oscura nell’universo” al teatro di Bertinoro martedì 15 ottobre, con inizio alle ore 20,30, rivolto alla cittadinanza di Bertinoro e dintorni. L’evento è condotto da Marco Alla ricerca della Materia Oscura nell’universo

Inaugurata la rotatoria della Panighina

taglio del nastro rotonda Panighina

Una bella giornata venerdì 11 ottobre sulla S.S. 9 nel Comune di Bertinoro per l’inaugurazione della rotatoria della Panighina. Il cantiere era stato consegnato all’impresa Coromano di Bertinoro a metà gennaio e i lavori si sono conclusi nei tempi prestabiliti. La rotatoria, realizzata all’incrocio tra la S.S. 9 “via Emilia” km 36+900, la S.P. 5 Inaugurata la rotatoria della Panighina

Moretti: «Tanti dubbi sulla realizzazione delle fermate degli autobus a Capocolle»

Capocolle-di-Bertinoro

«Ormai siamo abituati alle dichiarazioni roboanti della sindaca Gessica Allegni. Questa volta riguarda la realizzazione delle fermate autobus di Capocolle. Entrando nel merito dell’iter progettuale ancora in corso si vuole precisare che l’Anas già alla data del marzo 2023 aveva espresso preventivo assenso alla soluzione tecnica predisposta dal Comune di Bertinoro per tramite di FMI Moretti: «Tanti dubbi sulla realizzazione delle fermate degli autobus a Capocolle»

Albero pericolante a Bertinoro messo in sicurezza dai vigili del fuoco

Albero pericolante

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti nel primo pomeriggio odierno attorno alle ore 14,00 in via Molino Selbagnone a Bertinoro per la rimozione di alcuni grossi rami di un rovere che in seguito ad alcune forti folate di vento si erano cominciati a rompere, minacciavano di cadere sulla linea telefonica e sulla pubblica Albero pericolante a Bertinoro messo in sicurezza dai vigili del fuoco

Firmata la convenzione tra Comune di Bertinoro e Guardie Ecologiche Volontarie

guardie-giurate-ecologiche-volontarie

Il Comune di Bertinoro ha firmato una convenzione con il Raggruppamento delle Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì per intensificare le azioni per la tutela dell’ambiente. In particolare la convenzione riguarda la vigilanza in materia di raccolta e conferimento dei rifiuti, la segnalazione di situazioni di degrado in aree pubbliche e private, la verifica e il Firmata la convenzione tra Comune di Bertinoro e Guardie Ecologiche Volontarie

Ultimi ritocchi per la nuova rotatoria della Panighina

Rotatoria Panighina

Nella notte di lunedì 23 settembre è stata terminata la pavimentazione della rotatoria della Panighina: rimane da completare la segnaletica orizzontale prevista per la prossima settimana, tempo permettendo. Il cantiere era stato consegnato all’impresa Coromano di Bertinoro a metà gennaio, alla presenza del Presidente della Provincia Enzo Lattuca, della Sindaca di Bertinoro Gessica Allegni, del Ultimi ritocchi per la nuova rotatoria della Panighina

La scuola di buona politica “Amministratori consapevoli” a Bertinoro

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Gestione delle risorse pubbliche, lotta alla corruzione, partecipazione civica, sostenibilità sociale e ambientale, trasparenza amministrativa: sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati durante la due giorni della prossima edizione della Scuola di formazione politica “Amministratori consapevoli”. Un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Scintille di Futuro, creata dall’ex Presidente del Senato Pietro Grasso, e dall’associazione La scuola di buona politica “Amministratori consapevoli” a Bertinoro

Il passaggio dell’Ironman 2024 a Forlimpopoli e Bertinoro

ironman 2024

Sabato 21 e domenica 22 settembre i Comuni di Bertinoro e Forlimpopoli saranno interessati dal passaggio dell’Ironman e Ironman 70.3 Italy, due gare sportive di triathlon estremo, un evento mondiale unico in Italia che coinvolgerà migliaia di atleti che si affronteranno in prove di nuoto, bicicletta e corsa. Bertinoro. Per permettere il passaggio in sicurezza Il passaggio dell’Ironman 2024 a Forlimpopoli e Bertinoro

Presentazione della compilation di brani sull’alluvione a La Rimbomba

bertinoro

Al Circolo Culturale La Rimbomba di Bertinoro venerdì 20 settembre, alle ore 21,00, presentazione live della compilation di brani sul tema dell’alluvione in Romagna a cura del Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) di Faenza. Suoneranno dal vivo Marchino Chieffo, Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi, Aga, Luti Chroma, Claudio Toschi e tanti altri. Il Circolo Presentazione della compilation di brani sull’alluvione a La Rimbomba

Modifiche alla viabilità per terminare la rotonda della Panighina

Rotonda della Panighina

Il Comune di Bertinoro ha pubblicato l’ordinanza 47, valida dalle ore 20,00 di domenica 15 settembre che introduce delle variazioni alla circolazione stradale nei pressi del cantiere della rotonda della Panighina. Tra le misure previste, che saranno attuate in relazione alle diverse fasi del cantiere in ultimazione, ci sono il restringimento delle corsie e l’istituzione di Modifiche alla viabilità per terminare la rotonda della Panighina

“Tra religione e arte” al Museo Interreligioso

Museo Interreligioso Bertinoro

Il Museo Interreligioso di Bertinoro continua a proporsi come protagonista dell’offerta culturale della città e del territorio: continua il ciclo di incontri incentrati sui temi della religione e dell’arte, nel solco della ricerca della conoscenza reciproca e del dialogo interculturale e interreligioso tra ebrei, cristiani e musulmani. Il secondo degli appuntamenti in programma si terrà “Tra religione e arte” al Museo Interreligioso

A Polenta va in scena il 109° raduno Carducciano

Carducci Raduno Carducciano

Come ogni settembre, tornano le Giornate Polentane promosse dall’Accademia dei Benigni, due appuntamenti dedicati alla grande poesia nella suggestiva cornice della Pieve di S. Donato di Polenta. Si comincia sabato 7 settembre, alle ore 16,30, con il raduno Carducciano che arriva alla 109° edizione. Si rende così omaggio al Premio Nobel Giosuè Carducci, che frequentò A Polenta va in scena il 109° raduno Carducciano

Riparati i guasti alla rete idrica ad Ospedaletto

Cantiere Acqua di Hera

Nelle ultime settimane a Bertinoro si sono verificati alcuni isolati guasti alla rete idrica che hanno colpito alcune case di Ospedaletto. Sulla vicenda l’assessore ai lavori pubblici Filippo Scogli rassicura: «Non bisogna allarmarsi, si è trattato di piccoli guasti che hanno coinvolto alcune case, riparati in poche ore o nell’arco di una giornata. Siamo comunque Riparati i guasti alla rete idrica ad Ospedaletto

Mach-5 al Ceub di Bertinoro

Ceub Bertinoro

Macchine e motori di dimensioni nanometriche da cui potranno nascere straordinarie innovazioni nel campo della tecnologia e della medicina. Un campo di ricerca con un potenziale rivoluzionario che arriva all’Università di Bologna, dall’1 al 4 settembre, con l’appuntamento internazionale Mach-5 – Molecular Machinery: Making, Measuring, Modeling. Ospitato al Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, Mach-5 darà Mach-5 al Ceub di Bertinoro

Lotta alla zanzara a Bertinoro: disposti trattamenti adulticidi straordinari

zanzara comune

È stata pubblicata l’ordinanza che dispone trattamenti adulticidi straordinari contro la zanzara comune del genere culex per la prevenzione dell’infezione da virus West Nile. L’ordinanza del Comune di Bertinoro è rivolta ai soggetti pubblici o privati gestori di strutture socio-assistenziali (residenziali e non residenziali) e di ospedali, laddove siano presenti spazi verdi circostanti fruiti dagli Lotta alla zanzara a Bertinoro: disposti trattamenti adulticidi straordinari