Castrocaro Terme – Terra del Sole

<p>Castrocaro Terme e Terra del Sole, fino al 1783 Castrocaro, dal 1783 al 1871 Terra del Sole, dal 1871 al 1925 Terra del Sole e Castrocaro, dal 1925 al 1962 Castrocaro e Terra del Sole è un Comune di circa 6500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il Comune è composto da Castrocaro Terme e dalle due frazioni di Terra del Sole e Pieve Salutare.</p>

Sono 647 i nuovi casi nel Forlivese, un decesso in provincia

hub vaccinale Forlì

Sono 1.638 i nuovi contagi da Coronavirus nella nostra provincia: 647 nel Forlivese, 991 nel Cesenate. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Il totale dei positivi per ogni Comune del Forlivese è così ripartito: Forlì 7350, Bertinoro 754, Castrocaro Terme e Terra Del Sole 383, Civitella di Sono 647 i nuovi casi nel Forlivese, un decesso in provincia

Ferrini alla sindaca: «Autocelebrazione a spese dei cittadini»

Alessandro Ferrini Casa Civica

“Dopo 5 anni di gestione Tonellato devo ammettere che non mi sorprende più nulla, nemmeno l’improvvisato pieghevole recapitato dalla sindaca ai residenti durante le festività appena concluse: praticamente un volantino pre-elettorale, stampato a spese di tutti i cittadini, nel quale una parte politica si autocelebra escludendo completamente il contributo delle minoranze. Una scelta che dimostra, Ferrini alla sindaca: «Autocelebrazione a spese dei cittadini»

È morto Alberto Conti presidente del Wwf e coordinatore del TAAF

Alberto Conti

“In questo giorno di festa, è con grande tristezza che comunico che stanotte ci ha lasciato il nostro concittadino Alberto Conti, presidente del WWF, coordinatore del Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì (TAAF) e, da ultimo, anche collaboratore per la redazione del nostro PUG. Ci stringiamo alla famiglia a cui mandiamo le nostre condoglianze, a È morto Alberto Conti presidente del Wwf e coordinatore del TAAF

Sono 110 i nuovi contagi nel Forlivese, 4 i decessi in provincia

tablet geriatria coronavirus

Sono 227 i nuovi contagi da Coronavirus nella nostra provincia: 110 nel Forlivese, 117 nel Cesenate. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi relativi all’andamento dell’epidemia in regione. “Nel riepilogo dei dati Covid che riguardano il Comune di Modigliana – commenta il sindaco Jader Dardi – oggi risultano 52 persone attualmente positive, di Sono 110 i nuovi contagi nel Forlivese, 4 i decessi in provincia

“Nel Villaggio di Babbo Natale” a Terra del Sole e danza verticale a Castrocaro

Drone Terra del Sole

Proseguono gli eventi in prossimità delle feste a Castrocaro Terme e Terra Del Sole “Il regalo è stare insieme”. Questo weekend “Nel Villaggio di Babbo Natale in Piazza Machiavelli venerdì 17 dicembre dalle ore 16,00 alle 20,00 con mercatini dell’artigianato, dimostrazione di tiro con la balestra insieme alla Compagnia Balestrieri Terra del Sole, trucca bimbi, “Nel Villaggio di Babbo Natale” a Terra del Sole e danza verticale a Castrocaro

Sono 72 i nuovi contagi nel Forlivese, due decessi in provincia

Test sierologico coronavirus

Sono 173 i nuovi contagi da Coronavirus nella provincia di Forlì-Cesena: 72 nel Forlivese, 101 nel Cesenate. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi relativi all’andamento dell’epidemia in regione. “Vi comunico che ad oggi i quarantenati del nostro Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole sono 72 e i positivi sono 57; Sono 72 i nuovi contagi nel Forlivese, due decessi in provincia

“Il regalo è stare insieme” a Castrocaro e Terra del Sole

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

Continuano gli eventi a Castrocaro Terme e Terra del Sole “Il regalo è stare insieme“. Domenica 12 dicembre dalle 9,00 alle 20,00 mercatini dell’artigianato, trucca bimbi, zucchero filato e pop corn a cura della Croce Rossa Italiana Comitato di Forlì, giostrina Bruco Mela per i più piccoli, dalle ore 16,00 set fotografico con Babbo Natale “Il regalo è stare insieme” a Castrocaro e Terra del Sole

Approvato in Consiglio comunale “Ordine del giorno” per l’ammodernamento della SS67

Comitato Civico SS67

In Consiglio Comunale a Castrocaro Terme – Terra del Sole è stato approvato all’unanimità un Ordine del Giorno in cui si chiede al Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e alla sua Giunta di “mettere tutta la Strada Statale 67 Ravenna-Livorno, compreso il tratto Forlì-Firenze tra cui la porzione di strada rimasta più arretrata da Approvato in Consiglio comunale “Ordine del giorno” per l’ammodernamento della SS67

A Castrocaro torna la DAD. Ferrini: «Le scuole però non sono collegate alla fibra»

Alessandro Ferrini Casa Civica

Le scuole di Castrocaro Terme e Terra del Sole tornano a fare i conti con l’aumento dei contagi, tant’è che al momento sono rimaste in presenza solamente le quarte e le quinte elementari, mentre almeno tre classi delle medie dovranno seguire le lezioni da casa. Tuttavia, di fronte allo scenario che torna a complicarsi in A Castrocaro torna la DAD. Ferrini: «Le scuole però non sono collegate alla fibra»

Gli Sbandieratori e Musici di Terra del Sole ripartono dopo lo stop forzato

Sbandieratori e Musici di Terra del Sole

Dopo quasi due anni di stop forzato a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, l’Associazione Sbandieratori e Musici di Terra del Sole torna a coinvolgere le nuove generazioni del paese fra rulli di tamburi e bandiere al vento. Il sodalizio, che vanta trent’anni di attività indipendente, ha saputo affermarsi nel tempo come importante riferimento di Gli Sbandieratori e Musici di Terra del Sole ripartono dopo lo stop forzato

Il Cammino di Assisi, escursione guidata all’Eremo di Montepaolo

Montepaolo

Domenica 7 novembre alle ore 10,00 si inaugurerà la variante alla prima tappa del Cammino di Assisi, un importante cammino religioso che da Dovadola, sulle tracce di San Francesco attraverso l’appennino tosco-romagnolo giunge fino ad Assisi. La variante che verrà inaugurata consentirà di partire anche da Castrocaro terme Terra del Sole lungo un percorso già Il Cammino di Assisi, escursione guidata all’Eremo di Montepaolo

Il municipio di Castrocaro si tinge di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno

municipio Castrocaro colorato di rosa

“Ricordo a tutte le mie concittadine che il Municipio color rosa ha ricordato l’importanza della diagnosi precoce del tumore al seno: il mese di ottobre finisce ma lo screening non finisce mai! Lilt e le Ausl ricordano l’importanza dell’autopalpazione e della diagnostica a partire dai 30 anni di età, perché la prevenzione è la miglior Il municipio di Castrocaro si tinge di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno

Alla Fortezza un fine settimana all’insegna della Danza Macabra

Castrocaro Terme foto di Paolo Ambrosini

Durante il fine settimana di Halloween la millenaria Fortezza di Castrocaro (foto di Paolo Ambrosini) spalancherà il suo portone per ospitare un originale evento culturale all’insegna della Danza Macabra. Si inizierà venerdì 29 ottobre, alle ore 20,30, con la conferenza illustrata dal titolo “La Danza Macabra dal Medioevo al Novecento”, a cura del divulgatore storico Alla Fortezza un fine settimana all’insegna della Danza Macabra

Si chiude la prima edizione del Festival del Turismo Sostenibile

Marianna Tonellato sindaca Castrocaro

Si concluderanno domenica 24 ottobre 2021 le due settimane di incontri, convegni e tavole rotonde che hanno dato vita alla prima edizione del Festival del Turismo Sostenibile. Un’edizione inaugurale di grande successo che verrà sigillata domenica a partire dalle ore 9,00 a Castrocaro Terme, con un’intera mattinata di festeggiamenti. Un evento conclusivo che prenderà vita Si chiude la prima edizione del Festival del Turismo Sostenibile

Festival del turismo sostenibile: la Romagna Toscana terra di racconti

Castrocaro dall'alto

Incontri, convegni, tavole rotonde. Al via, da oggi a Castrocaro Terme e Terra del Sole, la prima edizione del Festival del Turismo Sostenibile, che si terrà nel cuore di un territorio carico di storia e di tradizione qual è quello della Romagna Toscana. Un’area geografica storicamente determinata, a cavallo degli Appennini, con un’identità antica, oggi Festival del turismo sostenibile: la Romagna Toscana terra di racconti

Un magico weekend dedicato agli animali fantastici a Terra del Sole

Terra del Sole dall'alto

Un magico weekend dedicato agli animali fantastici nel meraviglioso Castello Capitano delle Artiglierie a Terra del Sole sabato 9 e domenica 10 ottobre. Due giorni di pure magia, così organizzati: sabato sera cena in sala grande con i professori della più importante scuola di magia e stregoneria del mondo. Domenica (tutto il giorno con prenotazione): Un magico weekend dedicato agli animali fantastici a Terra del Sole

Inaugurata la fine lavori nella scuola elementare Serri Pini

inaugurata la fine lavori nella Scuola Elementare Serri-Pini

“Questa mattina, assieme al sindaco del CCR Pietro Maria Piazza, e alla nuova dirigente reggente Electra Stamboulis, abbiamo inaugurata la fine lavori nella Scuola Elementare Serri Pini, oggetto di un importante intervento riguardante l’efficientamento energetico. L’intervento ha comportato: la realizzazione di cappotto esterno, la sostituzione degli infissi esterni con altri con vetro termico e profilo Inaugurata la fine lavori nella scuola elementare Serri Pini

I mercatini del forestiero a Castrocaro

Festa di san rocco Castrocaro

Domenica 19 settembre torna il tradizionale evento “Mercatini del forestiero” a Castrocaro Terme e Terra del Sole. La cittadina termale offrirà a tutti “forestieri” un assaggio della sua tradizionale ospitalità, spettacoli musicali itineranti, artisti di strada, animazioni per bambini, un grande mercatino di articoli handmade e gli stand del cibo di strada animeranno Viale Marconi. I mercatini del forestiero a Castrocaro

Area “Vivi Romagna Toscana”: dopo la creazione della ciclovia, arriva il riconoscimento di area “Inheritura”

Progetto Inherit

Un grande risultato per il Progetto europeo Inherit “Strategie di turismo sostenibile per conservare e valorizzare il patrimonio naturale costiero e marittimo del Mediterraneo” (“Sustainable Tourism Strategies to Conserve and Valorise the Mediterranean Coastal and Maritime Natural Heritage”) è il riconoscimento dell’area “Vivi Romagna Toscana” come area Inheritura da parte dell’Inherit Committee, il Comitato del Area “Vivi Romagna Toscana”: dopo la creazione della ciclovia, arriva il riconoscimento di area “Inheritura”

Pnrr e sanità alla Festa democratica di Castrocaro Terme

Collina canonici sanzani festa unità castrocaro

Una serata di confronto su temi locali e nazionali, ieri sera, alla Festa democratica di Castrocaro Terme, alla quale sono intervenuti, dopo i saluti di Stefano Canonici, coordinatore del Circolo PD Castrocaro Terme e Terra del Sole, Stefano Collina, senatore PD e già presidente della XII Commissione permanente Igiene e Sanità e William Sanzani, vicesindaco Pnrr e sanità alla Festa democratica di Castrocaro Terme