Castrocaro Terme – Terra del Sole

<p>Castrocaro Terme e Terra del Sole, fino al 1783 Castrocaro, dal 1783 al 1871 Terra del Sole, dal 1871 al 1925 Terra del Sole e Castrocaro, dal 1925 al 1962 Castrocaro e Terra del Sole è un Comune di circa 6500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il Comune è composto da Castrocaro Terme e dalle due frazioni di Terra del Sole e Pieve Salutare.</p>

Alle Terme di Castrocaro riapre la disco sotto le stelle la Silvanella

castrocaro

A Castrocaro Terme l’inizio dell’estate coincide con l’apertura della Silvanella, storica disco sotto le stelle nel giardino del monumentale Padiglione delle Feste delle Terme. Anche quest’anno è ricco e variegato il programma proposto dal locale da ballo che prende il nome da Silvana Pampanini, habitué delle notti castrocaresi negli anni Cinquanta e Sessanta. Il mese Alle Terme di Castrocaro riapre la disco sotto le stelle la Silvanella

Festa della birra a Terra Del Sole

birra alla spina

Con i primi caldi le serate a Terra del Sole si rianimano e per cominciare in grande stile la Compagnia Balestrieri di Terra del Sole e il Borgo Fiorentino, col patrocinio del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole e la collaborazione della Pro Loco medicea, propongono la prima Festa della Birra per lunedì Festa della birra a Terra Del Sole

Eliopoli svela il dipinto del Granduca Ferdinando II Dè Medici

battaglia Terra del Sole A.D. 1387

Terra del Sole ritorna ai suoi primi decenni di vita con archibugieri e picchieri che marciano tra file di maestri d’artiglieria, spettacolari combattimenti sotto cortina, arti e mestieri, accuratamente “ricostruiti” così come accadeva all’inizio del XVII secolo. Ecco Eliopoli. Tutto questo, infatti, è “Eliopoli, Vita nella Città- Fortezza”, una grande rievocazione storica che si propone Eliopoli svela il dipinto del Granduca Ferdinando II Dè Medici

No ai Botti per Castrocaro Terme, Terra del Sole e Pieve Salutare

petardi e botti

Come ci dicono vari articoli delle testate on line dell’ultima ora, i botti di Capodanno saranno vietati in vari Comuni, fra cui Forlì, Dovadola e Castrocaro Terme e Terra del Sole. Per quanto riguarda l’ordinanza del comune all’ombra del Campanone, firmata ieri mattina e valida dalle ore 16,00 di mercoledì 31 dicembre alle 20,00 di giovedì 1° gennaio, No ai Botti per Castrocaro Terme, Terra del Sole e Pieve Salutare

Lega Nord, partono le giornate del tesseramento “Cambiare si può”

banchetto Lega Nord

Castrocaro Terme, Cesena, Forlì e Modigliana. Questi i quattro Comuni dove la Lega Nord di Forlì Cesena in questo fine settimana “aprirà le porte” a chiunque fosse interessato a tesserarsi, sulla scia della “Giornata del Tesseramento” promossa in tutto il Nord dal Segretario Federale Matteo Salvini. Dettagli sugli orari dei gazebo e l’apertura delle sedi si possono Lega Nord, partono le giornate del tesseramento “Cambiare si può”

Arte protagonista al Padiglione delle Feste delle Terme

castrocaro ingresso terme

Dalle ore 15,30 il convegno “Tito Chini, l’uomo e l’artista”, alla presenza degli eredi del noto ceramista fiorentino, e alle 18,00 il taglio del nastro della restaurata sala delle carte. Importante appuntamento con arte e storia domenica al Padiglione delle Feste delle Terme di Castrocaro. Longlife Formula e Terme di Castrocaro, in collaborazione con il Arte protagonista al Padiglione delle Feste delle Terme

Delegazione russa in visita alle Terme di Castrocaro

castrocaro ingresso terme

Una delegazione russa ha fatto visita alle Terme di Castrocaro. La rappresentanza, guidata dal governatore di Stavropol Vladimir Vladimirov e dal console italiano Paolo Lodigiani, e composta da un team di imprenditori e medici, è stata accolta da Lucia Magnani, amministratore delegato di Longlife Formula SpA, società di gestione delle Terme di Castrocaro. L’incontro ha Delegazione russa in visita alle Terme di Castrocaro

A.D. 1387: la Battaglia a Terra del Sole

battaglia Terra del Sole A.D. 1387

Sabato 27 e domenica 28 settembre Terra del Sole ospita “Anno Domini 1387 Battaglia a Terra del Sole”, grande raduno internazionale dedicato alla rievocazione medievale. Nella suggestiva cornice delle mura medicee, all’interno del Bastione di San Martino e sotto il Bastione di Sant’Andrea, presso il Castello del Capitano della Piazza di Porta Fiorentina, compagnie provenienti A.D. 1387: la Battaglia a Terra del Sole

Durante un funerale celebrato in chiesa muore il parroco a Castrocaro

panoramica-borgo Castrocaro

Una storia tragica che ha quasi dell’incredibile. Durante il funerale di Giuseppe Fiorentini, ex direttore di medicina nucleare dell’Ospedale di Forlì, si è accasciato per un malore letale ed è morto don Pierluigi Fiorini, 65 anni, parroco di Castrocaro Terme. Il sacerdote infatti si apprestava ad iniziare la funzione religiosa che si è svolta nella Durante un funerale celebrato in chiesa muore il parroco a Castrocaro

Accordo di collaborazione tra Terme di Castrocaro e San Marino

castrocaro ingresso terme

Un importante accordo di cooperazione è stato siglato nei giorni scorsi tra la Repubblica di San Marino e il GVM Care & Research, holding che opera in sanità, ricerca, industria biomedicale, benessere termale e servizi alle imprese. Presenti alla stipula perfezionata in terra sanmarinese Francesco Mussoni, Segretario di Stato alla Salute della Repubblica sul Titano, Accordo di collaborazione tra Terme di Castrocaro e San Marino

Il bacio rubato del Palio

palio di santa reparata

Ogni volta il Palio regala un momento indimenticabile e lo blocca come in un “freeze”. Non possiamo dimenticare il bacio che lo scorso anno il fotografo faentino Mirko Mercatali aveva immortalato: Elena Forti e Matteo Piraccini, stesi sul selciato della piazza d’Armi alla fine di un combattimento di spada, intenti in un morbido e ultimo bacio. In Il bacio rubato del Palio

Al via il 57° Festival di Castrocaro

Festival di Castrocaro voci nuove

Sabato 30 agosto a Castrocaro Terme va in scena lo storico concorso canoro, alla sua 57° edizione, riservato alle giovani promesse della canzone italiana. Per un’intera settimana il Festival di Castrocaro va in onda in seconda serata su Rai1. Quest’anno sono infatti ben cinque le serate che ‘MammaRai’ dedica alla rassegna di Castrocaro Terme, nel corso Al via il 57° Festival di Castrocaro

Ascari Raccagni a Librincontro per parlare di bellezza della pelle

Biblioteca libri libro

Questa sera 8 agosto 2014, al Librincontro di piazza Buonincontro di Castrocaro Terme e Terra del Sole il primario Antonio Ascari Raccagni, responsabile di Dermatologia dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì dialogherà con il pubblico sui problemi della pelle connessi allo stile di vita e all’alimentazione e spiegherà come regalarle lunga vita e magari prevenire tante malattie. Ascari Raccagni a Librincontro per parlare di bellezza della pelle

Si tuffa in piscina dopo aver mangiato, giovane rischia l’annegamento

piscina Forlimpopoli

Sono le 18,00 di mercoledì 6 agosto. Piscina di Castrocaro. Un ragazzo dopo le prime bracciate comincia ad affondare e per fortuna i frequentatori dell’impianto castrocarese, in quell’orario molto numerosi, se ne accorgono. E immediatamente lo soccorrono insieme al bagnino di salvataggio. Insomma tutti aiutano quel ragazzino di 16 anni, di origine senegalese, ospite da alcuni Si tuffa in piscina dopo aver mangiato, giovane rischia l’annegamento

Tanto onore alle “Sbalestrate”

Terra del Sole festeggia la vittoria al Campionato Balestrieri

Domenica 13 luglio, fra un rullo di tuoni e una schiarita, si è svolto il primo torneo di tiro alla balestra “Uomini contro Donne” alle porte della cittadella medicea. Le tiratrici, riconoscibili dalle magliette con la scritta “Sbalestrate”, erano: Paola Santandrea (capitano) Ina Traina, Annalisa Mazzanti, Elisa Zanelli, Michela Missiroli, Giulia Ragazzini, Carla Stoja, Patrizia Tanto onore alle “Sbalestrate”

“Il giorno in cui la notte scese due volte”

campagna e collina

Mercoledì 9 luglio 2014, alle ore 21,00, nella chiesa di Sadurano a Castrocaro Terme “Il giorno in cui la notte scese due volte“… per non dimenticare Alberto. Per descrivere la storia di Alberto gli organizzatori dell’evento pubblicano un articolo di Guido Blumir di Repubblica. «Alberto, niente privacy Forlì, giovedì 5 luglio 2007. Una bellissima serata “Il giorno in cui la notte scese due volte”

Alle Terme di Castrocaro un weekend tra sport, salute e benessere

castrocaro ingresso terme

Un fine settimana all’insegna di salute, benessere e sport, in linea con i capisaldi della filosofia aziendale. Lo scorso weekend, le Terme di Castrocaro hanno ospitato due eventi di grande interesse sportivo e mediatico: il Rally di Romagna, che ha visto al via 72 equipaggi provenienti da tutta Italia e ha avuto nel Grand Hotel Alle Terme di Castrocaro un weekend tra sport, salute e benessere

Danila Comastri Montanari al Librincontro di Castrocaro

Biblioteca libri libro

Venerdì 4 luglio 2014 alle ore 21,00 il terzo appuntamento con il Librincontro nello scenario di piazza Buonincontro a Castrocaro. Danila Comastri Montanari, autrice bolognese di gialli in salsa SPQR, presenta la saga dell’investigatore romano Publio Aurelio, iniziata nel ’90 con il primo romanzo, “Mors tua”. Da allora Danila Comastri Montanari si dedica a tempo Danila Comastri Montanari al Librincontro di Castrocaro

“Fair play” al Librincontro con “Kalle” e Marco Susanna

Biblioteca libri libro

Mercoledì 2 luglio 2014 alle ore 21,00 Marco Susanna e Alberto Calderoni detto “Kalle”, capitano del Forlì Calcio per 14 stagioni con la maglietta n. 6, saranno i protagonisti della seconda serata al Librincontro di piazza Buonincontro a Castrocaro. Parleranno di “Fair Play” a 360 gradi e non solo nel calcio. Questo affiatato duo, il “Fair play” al Librincontro con “Kalle” e Marco Susanna